Conferenza del prof. FILIPPO MIGNINI - Spinoza: "Ethica"
IIS "Pomponio Leto" - I materiali della 2ª SETTIMANA DELLA FILOSOFIA.
Pomponio Leto
(1/3) - Paolo Augusto Masullo - "La svolta antinaturalistica..."
Paolo Augusto Masullo Ciclo di seminari: Attualità dell'antropologia filosofica Primo incontro: "La svolta antinaturalistica: la biologia come orizzonte ...
AccademiaIISF
"L'arte della memoria di Giordano Bruno" - prima parte
Prima parte del convegno “L'arte della Memoria di Giordano Bruno”, organizzato mercoledì 17 febbraio 2016, 416° anniversario del rogo di Campo de' fiori, ...
Guido del Giudice
Odifreddi a Repubblica@Scuola: i numeri
Piergiorgio Odifreddi
6b/8 Aristotele teoretico: Logica, fisica, metafisica (2)
Registrazione del settimo incontro di Filosofia del 13/05/2019 presso Mutinae Plectri. L'associazione che si occupa di musica e mandolino organizza anche ...
Mutinae Plectri
03 Come scrive di filosofia un allievo di Socrate: un gioco serio - Platone
Cenni bibliografici: G. Reale, Per una nuova interpretazione di Platone. Rilettura della metafisica dei grandi dialoghi alla luce delle “Dottrine non scritte”, Vita e ...
UNIMCWebTV
Videocorso "L'idea di filosofia pratica dall'antichità ad oggi" Lez. 10 - Prof. E. Berti
Rosmini TV - Philosophical Channel
L'invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell'origine, 1964-1976
Lezione di Franco Purini “Inventare un linguaggio”, in occasione dell'inaugurazione della mostra "L'invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema ...
Università Iuav di Venezia
Johann Gottlieb Fichte - Parte I (la dottrina della scienza, la polemica sull'ateismo)
Per gli immancabili malpensanti: non sto invitando nessuno a SPECULARE sulle criptovalute. Sto solo suggerendo di iniziare a MINARE una nuova criptovaluta ...
Non Puoi Non Saperlo
I SOFISTI [3/3], Sofisti minori (Prodico, Ippia, Antifonte) - StudioNoesis
Corso: Storia della filosofia antica Titolo lezione: I Sofisti minori: Prodico di Ceo, Ippia, Antifonte (i sofisti 3/3) Capitoli: 0:59 : Prodico di Ceo 4:17 : Ippia 6:00 ...
Studio Noesis
50 anni di ricerca
Una breve videostoria delle attività svolte dall'ILIESI nel Consiglio Nazionale delle Ricerche ideata e realizzata da Roberto Palaia e Silvestro Caligiuri regia ...
ILIESI CNR
Le Storie della Fotografia | Luigi Ghirri
Le Storie della Fotografia 2019: quattro incontri e quattro diverse modalità per realizzare, studiare, portare a termine e divulgare un progetto fotografico.
MuseoMAXXI
Il Mito di ER - Relazione di Giovani Reale - Centro Asteria
Il Mito di ER - Platone 09/01/14 - ore 10:00 - Centro Culturale Asteria Relazione di Giovanni Reale Lettura Artistica di Davide Grioni.
Centro Asteria Milano
Il surrealismo - Daniele Guernelli
Conferenza "Il surrealismo. L'irruzione dell'inconscio nell'arte" dello storico dell'arte Daniele Guernelli Associazione Amici della Primo Levi – Valle del Reno.
Casa della Conoscenza - Biblioteca C. Pavese
SFI Bergamo-ENRICO BELLONE la scienza moderna fra Bacon e Galilei
ENRICO BELLONE la scienza moderna fra Bacon e Galilei- Società filosofica italiana.
Società.filosofica.italiana.Bergamo
13-05-2016 L’Italia e l’arte straniera -3- Antonio Paolucci
Presentazione del volume L'Italia e l'arte straniera. La storia dell'arte e le sue frontiere curato da Claudia Cieri Via, Elisabeth Kieven, Alessandro Nova (Atti dei ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
4. Schopenhauer: la critica agli ottimismi e le vie di liberazione dal dolore.
Matteo Saudino - BarbaSophia
Sul metodo della storia della filosofia medioevale (Un percorso storiografico)
UniSalento
MARGHERITA SARFATTI: arte, amore e potere - prima parte
Conferenza "MARGHERITA SARFATTI: arte, amore e potere" tenuta da Anna Torterolo presso la Mediateca Santa Teresa di Milano. Regia Lavinia Longo.
Mediateca Santa Teresa Biblioteca Nazionale Braidense
Il ruolo sociale dell'arte - Michele Dantini
Fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria Covid-19, la Fondazione San Carlo ha avviato una serie di programmazioni speciali in streaming per riflettere sulla ...
Fondazione Collegio San Carlo
PlaTO - M. Migliori e A. Fermani - Le Dottrine non scritte di Platone
Incontro di PlaTO: Invito alla lettura dei dialoghi di Platone - Le Dottrine non scritte di Platone di Maurizio Migliori e Arianna Fermani (Università di Macerata).
Ora: Invito al Presente
V.M. Kwen Khan Khu: Incógnitas Develadas sobre el Camino Secreto // Entrevista N11 (con Subtítulos)
El que quiera llegar a entender el trabajo interior tiene que tomar en su vida un día la resolución moral de querer cambiar. Cuando la persona toma en serio la ...
AGEAC
6° Festival della Filosofia del Sannio - Armonia - Lectio Magistralis Prof. Paolo Amodio
Lectio Magistralis del prof. Polo Amodio che affronterà il tema: “Dall'armonia Prestabilita allo spaesamento. Una riflessione tra filosofia e politica nel 900”.
A.P.S. Associazione Stregati da Sophia
Illuminismo e teorie economiche: la fisiocrazia di Quesnay e il liberismo di Smith
Matteo Saudino - BarbaSophia
Remo Bodei, "La civetta e la talpa, il concetto di filosofia in Hegel", Padova, 26/11/14, 2/3
Siamo lieti di presentare le riprese della conferenza tenuta dal prof. Remo Bodei, "La civetta e la talpa, il concetto di filosofia in Hegel", il 26 novembre 2014 ...
hegelpd research group
Le Confessioni - Prof. Aldo Masullo
Ci sono donne e uomini che hanno dedicato una vita intera alla cultura, alla ricerca e alla divulgazione: hanno dato alle stampe decine di libri, hanno ...
Enciclopedia infinita
A partire da Marx - Roberto Finelli - Giuseppe Antonio Di Marco - 18 ottobre 2017
Laboratorio: Il concetto di lavoro fra Hegel e Marx Roberto Finelli (Università degli Studi “Roma Tre”) "A partire da Marx: lavoro del corpo, lavoro della mente" ...
AccademiaIISF
Presentazione della laurea magistrale in Neuroscienze
relatore Giampiero Leanza.
Università degli Studi di Trieste
Fabrizio Gifuni, "Gadda e il teatro, un atto sacrale di conoscenza", Accademia Nazionale dei Lincei
Fabrizio Gifuni, "Gadda e il teatro, un atto sacrale di conoscenza", 18 GIUGNO 2015.
Accademia Nazionale dei Lincei
Cosa significa conoscere? Un'introduzione alle odierne teorie della conoscenza
Seminario SISRI Bologna, 17 novembre 2018, tenuto da Giorgio Volpe, Università di Bologna La sede bolognese della Scuola Internazionale Superiore per la ...
scienza e fede
Il Fronte Nuovo delle Arti nel dibattito estetico degli anni '50 - 13 febbraio 2020
Conversazione con Chiara Bertola e Nicola Gasparetto nell'ambito della mostra “L'Angelo degli Artisti. L'arte del Novecento e il ristorante All'Angelo a Venezia”, ...
Querini Venezia
Convegno "Trame nascoste" - Luca Torrente
"Trame nascoste. Due giornate di studio su Giorgio Colli a cento anni dalla nascita" è il convegno ufficiale per il centenario della nascita di Colli, organizzato da ...
Teatro Akropolis
Storia della terra e storia del cosmo - XXVI Convegno dottorati
Nell'ambito del XXVI Convegno nazionale dei dottorati di ricerca in filosofia, organizzato e ospitato dalla Fondazione San Carlo, martedì 5 settembre si è tenuta ...
Fondazione Collegio San Carlo
Matematica e musica - Chiara De Fabritiis
Chiara De Fabritiis Università Politecnica delle Marche "Semplici geometrie dell'infinito"
IstitutoVeneto
SunStudio-conferenza Le porte degli Elohim - Barbetta-Biglino | AL 25-5-19
Conferenza "Le porte degli Elohim", tenuta da Massimo Barbetta e Mauro Biglino, ad Alessandria, il 25-5-2019. Viene presentato in parte l'ultimo libro scritto da ...
Sun Studio
Hegel (Lezione completa) - #Filosofia 19
HEGEL SU AMAZON Storia della Filosofia (e parziale fonte): https://amzn.to/2FjFMzu Fenomenologia: https://amzn.to/2UNLTyS Enciclopedia: ...
Mortebianca
Giulio Giorello: Prevedere e pensare il nuovo millennio, Ricerca scientifica, Scienza e filosofia
Prevedere e pensare il nuovo millennio (lezione magistrale di Giulio Giorello) - Talete - 0:55 Scienza: previsione e conoscenza - 3:20 Isaac Newton: dal noto ...
Gabriele Martufi
"La società dei simulacri" - Intervento di René Capovin
Venerdì 11 gennaio 2019 si è tenuta presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti l'iniziativa "Estetica e Politica" - Seminario dedicato a Mario ...
Fondazione Luigi Micheletti
Operazione Plutone indagine sulle foibe triestine
Il 13 aprile, presso la Gipsoteca di arte antica, piazza San Paolo al'Orto – Pisa, si è tenuta l'iniziativa di presentazione del libro “Operazione Plutone” indagine ...
Iskrae Website
Conferenza “ASTROFISICA - La divulgazione al tempo dei social” - Bologna 26/1/2019
Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio e Filippo Bonaventura sono tre astrofisici impegnati nel panorama della divulgazione scientifica italiana su diverse ...
Mensa Italia
Idealismo tedesco contemporaneo: le 3 radici
CineFilosofia del p.T.
Un orinatoio diventa arte: La Fontana di Marcel Duchamp Vale
Un orinatoio diventa arte: La Fontana di Marcel Duchamp Valerio Terraroli 5 marzo 2015.
Palazzo Ducale