Guerra, guerra totale, guerra civile: il Secondo conflitto mondiale e la storia del Novecento
Verso la maturità - Gianluca Fulvetti.
VideoUNIPI
LETTERATURA ITALIANA: il Seicento, il secolo del Barocco. Introduzione
Ripasso di letteratura italiana: oggi introduciamo il XVII secolo con un inquadramento storico e la definizione dei caratteri generali dell'arte e della letteratura ...
Le slides della prof di Lettere
All’alba dell’eternità - Eternità, potenza, tecnica
All'alba dell'eternità - I PRIMI 60 ANNI DE “LA STRUTTURA ORIGINARIA” a cura dell'ASES - Associazione di Studi Emanuele Severino Brescia 2-3 marzo 2018 ...
Master Death Studies & the End of Life - UniPd
Florinda Cambria: "Parigi anarchica e libera. Sartre" LA FILOSOFIA E LE CITTÀ DEL NOVECENTO
LA FILOSOFIA E LE CITTÀ DEL NOVECENTO Seminario a cura di Fulvio Papi Terzo incontro incontro Florinda Cambria Parigi anarchica e libera. Sartre ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Leggiamo i filosofi: "Il manifesto" di Marx ed Engels e la storia come lotta fra classi
Matteo Saudino - BarbaSophia
Come raccontare il '900 Prof Corrado Bologna, 13 ottobre 2016
Incontro tenuto dal Prof. Corrado Bologna (Scuola Normale di Pisa) agli insegnati di lettere della scuola secondaria di secondo grado COME RACCONTARE IL ...
perotinus71
Il romanzo del Novecento: Le storie degli uomini, un destino comune?
Incontro del 10 Febbraio 2015.
AIC Associazione Italiana Centri Culturali
Pomeriggi Maturandi 2019 - Cittadinanze e Costituzione
X° edizione dei Pomeriggi Maturandi 2019 dal titolo "Capire il nostro tempo". Rivedi online la seconda lezione dei Pomeriggi Maturandi 2019 che si è svolta ...
AIC Associazione Italiana Centri Culturali
Pomeriggi Maturandi 2018: Novecento: Il secolo dei totalitarismi e l'età dei diritti"
Lezione di Andrea Simoncini, professore di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Firenze dal titolo "Novecento: Il secolo dei totalitarismi e l'età dei ...
AIC Associazione Italiana Centri Culturali
Webinar - Fortuna del Laocoonte dalla scoperta 1506 al Novecento
Salvatore Settis | AREA UMANISTICA Cerchi le slide riassuntive del webinar? Le trovi qui: http://bit.ly/38qlluW Visita l'archivio webinar di Mondadori Education: ...
Mondadori Education
La nascita della letteratura italiana
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
#CasaLaterza: Luciano Canfora sul cosmopolitismo
Il prof. Luciano Canora dialoga con l'editore Giuseppe Laterza a proposito di 'cosmopolitismo'. Buona visione! "È antichissima la rivendicazione, sul piano ...
Editori Laterza - Roma
Eugenio Montale al crocevia del novecento
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Una giornata con Elena
Celebriamo l'anniversario della prima laurea al mondo conferita ad una donna, conferendo il premio di studio intitolato a Elena Cornaro Piscopia e ascoltando ...
UniPadova
Jared Diamond - I falsi miti sull'immigrazione
Incontro con Jared Diamond e Carlo Rognoni sul libro "Movimenti di popolazione. Una piccola introduzione" di Alfonso Giordano 10 ottobre 2015, Istituto Dante ...
LuissGuidoCarli
STORIA DELL'ARTE - Esercizi di lettur... - Accademia dei Lincei e SNS - 22 marzo 2019
https://www.sns.it/it/evento/vi-incontro-del-corso-esercizi-lettura-opere-darte-dal-medioevo-al-novecento VI Incontro del corso "Esercizi di lettura di opere d'arte, ...
SNS Outreach
Lezione 22/10/2018 - Prof.ssa Sapegno - Letteratura 2018-2019 | Polo di Roma
Fondazione Lincei Scuola
Giovanni Reale | Enneadi di Plotino | festivalfilosofia 2011
festivalfilo11 | #natura Giovanni Reale legge in questa lezione le Enneadi di Plotino con la loro dottrina dell'anima del mondo, una delle opere che hanno ...
Festivalfilosofia
UMANESIMO E RINASCIMENTO
breve e riassuntiva videolezione su Umanesimo e Rinascimento - classe I/II media - Mi trovate anche qui: https://www.instagram.com/la_scuola_tartalenta/ ...
La scuola tartalenta - Elena Garroni
ITALIANO - Linguistica moderna... - Accademia dei Lincei e SNS - 17 gennaio 2020
https://www.sns.it/it/evento/ii-incontro-del-corso-linguistica-moderna-insegnamento-della-grammatica-alle-medie-al-biennio II Incontro del corso "Linguistica ...
SNS Outreach
Le diverse forme del male Il Novecento: un secolo di stermini
Le diverse forme del male. Il Novecento: un secolo di stermini": domenica 24 gennaio 2016 l'Ateneo organizza una lezione dedicata alle celebrazioni della ...
Università degli Studi di Firenze
La storia dell'arte. Metodi di indagine per casi concreti - Accademia dei Lincei e SNS - 2-3-2018
https://www.sns.it/eventi/i-incontro-del-corso-storia-dellarte-la-storia-dellarte-metodi-di-indagine-casi-concreti Lucia Simonato, Scuola Normale Superiore Alle ...
Scuola Normale Superiore
Parlare Futuro 2020: Marcello Veneziani. Integrale
Parlare Futuro 2020: Marcello Veneziani. Integrale Rassegna a cura di Oriana Salvucci Video di Alberto D'Agostino.
Parlare Futuro
Cold case della medicina: la malattia di Giacomo Leopardi
Erik Sganzerla, Università degli Studi di Milano Bicocca MeetMeTonight: appuntamento con la ricerca per tutte le età, con laboratori, incontri ed esperimenti.
MEETmeTONIGHT - Notte dei Ricercatori
Tradizione testuale e filologia: una doverosa premessa
Tradizione testuale e filologia: In questo video presento brevemente la dinamica alla base della tradizione dei testi manoscritti e il lavoro della filologia, con ...
Vittorio Secco
Covid-19 e mercato del lavoro - Colloquio con Pietro Ichino
Pietro Ichino discute con Massimo Famularo delle possibili conseguenze della crisi del coronavirus sul mercato del lavoro. Dei temi discussi parlerà anche il ...
LiberiOltre
Storia della Filosofia - Accademia dei Lincei e Scuola Normale - 11 aprile 2017
http://www.sns.it/scuola/attivit%C3%A0-culturali/accademia-dei-lincei-e-normale-la-scuola/storia-della-filosofia-gli-orizzonti-della-storia-della-filosofia20162017 ...
Scuola Normale Superiore
S. Neri Serneri (Isrt - Univ. Siena), "Come si diventa nemici. Memorie di guerre e di esodi"
CONVEGNO STORICO-DIDATTICO "Vivere con il nemico. Memorie di guerre e di esodi tra alto Adriatico e Balcani occidentali". Firenze, 9 febbraio 2016 ...
Storia e memoria del '900
Aperture: L’altro volto dell’Umanesimo: Leonardo da Vinci - Giuseppe Fornari
11 giugno 2019 APERTURE 51/19 Leonardo è celebrato da secoli per la sua genialità artistica e scientifica e come figura massimamente rappresentativa del ...
Università degli Studi di Udine
Arnold Schönberg Drei Klavierstuecke, Op. 11 - Pina Napolitano - Matta, Pescara, 12 July 2012
Pina Napolitano, pianoforte - 12 luglio 2012, MATTA, Via Gran Sasso, Pescara (Italy) www.pinanapolitano.com www.odradek-records.com ...
Project Odradek
Untori e appestati. Il romanzo e la pandemia - Video seminario #UniMercatorum
Da sempre la letteratura si è confrontata con la malattia. ll video seminario organizzato daTeresa Agovino, prof.ssa di Glottologia e Linguistica e dal Prof. Giorgio ...
Università Mercatorum
Pina Napolitano - Brahms: 8 Klavierstücke, Op.76: No. 4 Intermezzo. Allegretto grazioso
Pina Napolitano, pianoforte - 12 luglio 2012, MATTA, Via Gran Sasso, Pescara (Italy) www.pinanapolitano.com www.odradek-records.com ...
Project Odradek
IL RITORNO DELLA RAZZA - 9 novembre 2018
https://www.sns.it/eventi/il-ritorno-della-razza-argini-e-antidoti-dalla-conoscenza IL RITORNO DELLA RAZZA - ARGINI E ANTIDOTI DALLA CONOSCENZA ...
Scuola Normale Superiore
Storia della Filosofia - Accademia dei Lincei e Scuola Normale - 3 maggio 2017
http://www.sns.it/scuola/attivit%C3%A0-culturali/accademia-dei-lincei-e-normale-la-scuola/storia-della-filosofia-gli-orizzonti-della-storia-della-filosofia20162017 ...
Scuola Normale Superiore
Edward Burne-Jones: vita e opere in 10 punti
Breve biografia della vita e delle opere di Edward Burne-Jones esponente del preraffelitismo Nuovo video della serie #artistiin10punti ▽▽CONTINUA ...
Artesplorando
Platone e Aristotele nel Rinascimento || Storia della Filosofia Moderna
Cosa si intende per platonismo e aristotelismo rinascimentale in un percorso tra Cusano, Ficino, Pico della Mirandola e Pomponazzi. Manuali consultati: Mori ...
Annaliside
Webinar - L'esame di stato un anno dopo
ESAME DI STATO | Angelo Roncoroni Si cercherà di abbozzare un bilancio del nuovo esame di Stato, trattando le principali problematiche legate al ruolo ...
Mondadori Education
Andrea Cortellessa – Il Futuro è una terra straniera. Di una “funzione Dick”
Insegna Letteratura italiana contemporanea all'Università degli Studi Roma Tre. Il suo ultimo libro è Con gli occhi aperti. 20 autori per 20 luoghi, Exòrma, 2016.
Festa Scienza Filosofia
ClassicaMente - Antiquitates vulgares
Il programma Antiquitates vulgares. Prospettive di ricerca antropologica su folklore e antichità prevede : Prof. Tommaso Braccini (Università di Siena, Centro ...
DFCLAM - Università di Siena
V. Gregotti, G. Paba, P. C. Palermo:Spazi che contano. Il progetto Urbanistico in epoca neo-liberale
CITTÀ BENE COMUNE 2017 Ciclo di incontri di cultura del progetto urbano (V ediz.) a cura di RENZO RIBOLDAZZI Secondo incontro: Cristina Bianchetti ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Letteratura - Il Quattrocento
IIA Letteratura Il Quattrocento Contesto politico e sociale L'Umanesimo L'evoluzione della lingua Lorenzo de' Medici Leonardo da Vinci Testo di riferimento: ...
Lezioni di Scuola
Webinar per la didattica a distanza - Introduzione al romanzo del Novecento
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza, dal titolo "Introduzione al romanzo del Novecento", condotto dal nostro autore e formatore Gino ...
Loescher Editore video