LA PESTE MANZONIANA TRA LE CARTE D'ARCHIVIO
www.chiassotv.ch.
Chiasso TV
PAGINE DI STORIA "Fascismo Anno Zero"
Centro Studi per la Val di Sole
Il cinque maggio di Manzoni vv. 31-108
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
lettera manzoniana ai ragazzi circa il coronavirus
lettera del prof domenico squillace scrive una lettera ai suoi studenti AGLI STUDENTI DEL VOLTA “La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che ...
marc resom
Alberto Arbasino in Normale - 16 novembre 2001
I Venerdì del Direttore - 16 novembre 2001 Alberto Arbasino.
Scuola Normale Superiore
Viaggio virtuale nei luoghi manzoniani - Promo 1min
Lunedì 25 (viaggio a Lecco) e giovedì 28 maggio (viaggio a Milano), alle ore 20.30, in diretta streaming sulle pagine Facebook e YouTube del Progetto ...
progetto letterevive
Vito Lopriore legge "Ricongiungimento" di Antonia Pozzi by Angela Campanella.mp4
INCONTRO CULTURALE FRA MUSICA E POESIA NEL CASTELLO DI MARCHIONE Angela Campanella Nella incomparabile cornice del Castello Marchione, ...
Angela Campanella
Alessandro Manzoni, "I promessi sposi", c. 38 : Il finale del romanzo e il "sugo di tutta la storia"
Per la 2 H liceo delle scienze umane, ecco a voi la lettura antologica del capitolo XXXVIII. Siamo giunti al termine delle nostre letture manzoniane: la trama de "I ...
Luca Aquadro
Webinar per la didattica a distanza - Come e perché leggere ancora I Promessi Sposi?
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza, dal titolo "Come e perché leggere ancora I Promessi Sposi?", condotto da Corrado Bologna.
Loescher Editore video
Umberto Eco in Normale, Riflessioni sulla traduzione - 16 maggio 2003
I Venerdì del Direttore - 16 maggio 2003 Umberto Eco, Scrittore Riflessioni sulla traduzione Nato ad Alessandria il 5 gennaio 1932, Umberto Eco si è laureato in ...
Scuola Normale Superiore
Il Coronavirus "raccontato" da Manzoni
Pagine scritte 180 anni fa più che mai attuali.
Telenostra
Alberto Clò - Energia e clima, l'altra faccia della medaglia - 20 novembre 2017
Presentazione del volume di Alberto Clò - Energia e clima, l'altra faccia della medaglia - Associazione Amici dell'Accademia dei Lincei, 20 novembre 2017.
Accademia Nazionale dei Lincei
I promessi sposi - Francesca Scotti
La città mia e di Manzoni. Dal capitolo XI, Renzo entra a Milano. Legge e commenta Francesca Scotti.
Festivaletteratura
Tucidide e la peste di Atene : ovvero rileggere i classici al tempo del Coronavirus...
Letture da "La guerra del Peloponneso" di Tucidide (V sec. a.C.) relative alla "peste di Atene" del 430-429 a.C. Forse il passato ci può insegnare qualcosa.
Luca Aquadro
Una così bella occasione. Manzoni e la fenomenologia dell’egoismo
L'intento è di valorizzare l'immagine di Manzoni come grande scrittore civile, capace di mettere a fuoco con sorprendente lucidità questioni e dilemmi della ...
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Ramo di Lecco - Lago di Como
Lecco è panoramicamente la più bella città sul Lago di Como, qui l'Adda esce dal Lario formando il Lago di Garlate; tutt'attorno una grande cerchia di monti ...
HobbyDrone
Glifosato: Fatti e Misfatti | Food & Science Delivery
Tra i relatori Roberto Defez, giornalista scientifico, scrittore e ricercatore presso l'Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli, è anche conosciuto come ...
Food & Science Festival
"I Promessi Sposi" di Manzoni ai tempi del Coronavirus - parte 1
Stefania Creatura
L'Unico...ma non prendetemi e non prendetevi troppo sul serio!
M. Stirner " L'Unico e la sua proprietà" https://youtu.be/2_6XbVzknWI L'Unico e la sua proprietà" Marx Stirner nel 1844 pubblica il suo capolavoro, unico libro ...
Monica Maya
(Capitolo 1) Promessi sposi: riassunto e spiegazione
Supporta il canale: https://www.patreon.com/PatrickCherif Studia con me su Docety: ...
Letteratura Italiana - Patrick Cherif
MALAVOGLIA - Il naufragio della Provvidenza
E-Prof
Milano LA PESTE DEL MANZONI
Milano LA PESTE DEL MANZONI DAL ROMANZO STORICO I PROMESSI SPOSI AMBIENTATO NEL XVII SECOLO, UNA PAGINA DEI TEMPI ...
mimma russo
La Resistenza (e il Risorgimento) in scena a palazzo Doria Spinola
I testi manzoniani e le musiche di Verdi e Bellini a scandire l'afflato risorgimentale di "un volgo disperso che nome non ha", e toccanti e drammatiche pagine di ...
Città Metropolitana di Genova
Una finestra sui luoghi manzoniani nella rubrica meteo di Geo del 26 maggio 2020
La rubrica meteo di Geo di oggi, nell'aprire la consueta finestra fotografica sui cieli italiani, è stata occasione anche di una doverosa citazione manzoniana, , dal ...
il meteo di Geo
4/4 Claudio Marazzini, Italiano lingua della scienza (2014/2015)
Lunedì 26 gennaio 2015, ore 15-18 Claudio Marazzini, presidente Accademia della Crusca Italiano lingua della scienza 4) Il rapporto tra lingua e scienza ...
AccademiaCrusca
Come prevenire e gestire la morosità dei clienti negli studi professionali
Corso rivolto a commercialisti e tributaristi e teso ad analizzare uno dei più grossi problemi del momento: La morosità dei clienti Relatori Daniele Vincenti di ...
Vinci Professionale
Roma - Audizione Marcello Cecchetti (23.02.17)
http://www.pupia.tv - Roma - COMITATO PER LA LEGISLAZIONE - Audizione informale del Capo dell'Ufficio legislativo del Ministero dell'Ambiente, Tutela del ...
Pupia News
I nuovi inbook dalla biblioteca alla libreria - Brugherio, 14 aprile 2018 - Seconda parte
Seminario sugli inbook, con Antonella Costantino, Antonio Bianchi e Silvia D'Ambrosio. Esperienze di utilizzo a scuola e in un centro diurno. Tavola rotonda con ...
Biblioteca civica Brugherio
È possibile predire il futuro di un'epidemia?
Il Prof. Luca Gammaitoni dell' Università degli Studi di Perugia parla di Covid19 e modelli epidemiologici, introdotto dal presidente della Fondazione POST Avv.
FondazionePOST
COMO - 5SU - DIRITTO 1
TITOLO LEZIONE: EVENTUALI LINK:
Alexandria LezioniOnline
Luca Baroni - Rubens e Barocci tra mito e politica
Luca Baroni (Scuola Normale di Pisa) “Rubens e Barocci tra mito e politica” Convegno Internazionale "Rubens e la cultura italiana: 1600-1608" Roma, 17-19 ...
Rubens Roma 2018
Fabio Minazzi : "Galileo: la nuova scienza e la tecnica" FILOSOFIA E VITA PUBBLICA
FILOSOFIA E VITA PUBBLICA Seminario a cura di Fulvio Papi Non raccontare le dottrine ma dare sempre il contesto pubblico in cui la dottrina esprima il suo ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Goliarda Sapienza in Context: Panel 2 - Sapienza in Context
01-06-13 Institute of Germanic & Romance Studies http://www.sas.ac.uk/ ...
SchAdvStudy
LETTERATURA ITALIANA 8 L’OTTOCENTO (‘800) TOGNACCINI
Tutto su: Romanticismo, Foscolo eroico, Leopardi disperato, Manzoni convertito. Il "sugo" dei Promessi Sposi e l'inizio del Romanzo contemporaneo con Verga ...
Luca Tognaccini
Viaggio in Italia - Francesco Viganò - Liceo Scientifico Marinelli Udine
La Corte Costituzionale si fa conoscere agli studenti del Marinelli nell'incontro tenuto in data 14 maggio 2018 presso l'aula magna "Pier Paolo Pasolini".
Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli
Lo coronifero morbo in versi - Prof.ssa Claudia Ciuffreda
La forzata reclusione di questi giorni mi ha condotta col pensiero alla lieta brigata del Boccaccio, che per sfuggire al rischio del contagio della peste, si isolò in ...
Liceo Giovanni XXIII - Didattica Online
ASSIMIL Il francese senza sforzo - Lezione 15
PER SUPPORTARE IL CANALE CLICCA QUI: https://youtube.streamlabs.com/gabriele1979#/ Se ti piace, ACQUISTALO qui: http://amzn.to/2inssM9 Girato il 23 ...
Gabriele1979
Settimana Biblica 2017. Prima serata
Gb3. L'innocente alla prova del male.
icaroplay
57° Nexa Lunch Seminar - L'occhio della macchina. Per un approccio filosofico alla Computer Vision
Per il ciclo di incontri “i Nexa Lunch Seminar” (ogni 4° mercoledì del mese): 57° Nexa Lunch Seminar L'occhio della macchina. Per un approccio filosofico alla ...
Nexa Center for Internet & Society
Antonio Landi-La preghiera della comunità-Ist.Cultura T.Tasso-Vil. Crawford-S.Agnello 27/6/2020
Parte terza Sant'Agnello 27/6/2020 Villa F.M. Crawford , Rione Nuovo Cappuccini , Incontri a cura dell'Istituto di Cultura Torquato Tasso di Sorrento.
MICHELE DE ANGELIS
Webinar per la didattica a distanza - Grandi presenze nel Novecento: Manzoni.
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza di letteratura: Grandi presenze nel Novecento: Manzoni", condotto da Gino Tellini. Per consentire ...
Loescher Editore video
Webinar - L' insegnamento dell'IRC - Dalla prima accoglienza ai bisogni specifici
Un nuovo approccio all'insegnamento dell'IRC passa attraverso un apprendimento in stile cooperativo, dialogico, laboratoriale e per scoperta, in particolare ...
Mondadori Education