Scienza Ultima Frontiera 2017 - incontro con Vittorio Lingiardi, 1 dicembre 2017
Scienza ultima frontiera 2017 - L'ordine e il caos - Quinta Serata: Chi siamo, come siamo: la personalità e i suoi disturbi, con Vittorio Lingiardi, 1 dicembre 2017.
Biblioteca civica Brugherio
Vincenzo Vitale e suoi libri: “Guardatevi dai prudenti” e “Il congiuntivo”
Giovedì 16 maggio 2019, a Catania, presso il Palazzo della Cultura, il Prof. Avv. Vincenzo Vitale ha presentato al pubblico i suoi libri “Guardatevi dai prudenti.
Giuseppe Lipera
Luce sull'Archeologia - L'Ultima frontiera: la Britannia - Incontro 5
Luce sull'Archeologia - L'Ultima frontiera: la Britannia - Incontro 5L'Europa di Carlo Magno - Alessandro Barbero Una sola architettura per un impero millenario ...
Teatro di Roma
Scrivere la scienza
Sabato 28 novembre, ore 11:30, nell'ambito della Maratona della Ricerca Bright 2020, La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, Massimo Vedovelli, Caterina ...
UnistrasiTV
John Trumper- Marta Maddalon: l' i.e, problemi teorici e pratici (I)
Lezione sulla ricostruzione linguistica, nell'ambito del corso di Glottologia (M. Maddalon); J. Trumper spiega i metodi della ricostruzione con riferimenti alle ...
John Trumper
IL LINO PARTE 1 - Storia e applicazioni industriali
Una videolezione completa su una delle colture più versatili della storia. Nella prima parte ripercorriamo 20 secoli di lino: dal tessile alle proprietà ...
CREA - Ricerca da vedere
Il mondo dell’italiano, l’italiano nel mondo 10 novembre 2017 (2)
Sessione 4 - seconda parte Convegno a 100 anni dalla fondazione della Scuola di Lingua Italiana per Stranieri di Siena 8 - 11 novembre 2017.
UnistrasiTV
Perché la matematica funziona così bene? || Leggo Wigner in LIVE
Salve a tutti, crononauti! Oggi ci dedichiamo alla lettura ed al commento in LIVE del meraviglioso pamphlet "L'irragionevole efficacia della matematica nelle ...
Spazi Attorcigliati
LC IIIA - (21/02/06) Riepilogo letteratura latina
prof_scuola
Apertura della XVIII edizione delle Giornate della traduzione letteraria
Apertura delle Giornate Stefano Arduini, Ilide Carmignani Nicola Gardini (Oxford University), Tradurre per sé stessi Lectio magistralis "Pia Pera"
Traduzione Editoria FUSP
Giuseppe Cambiano, La filosofia degli antichi e dei moderni - 19 novembre 2018
Giuseppe Cambiano, Professore Emerito della Scuola Normale Superiore La filosofia degli antichi e dei moderni In dialogo con Gaia Anselmo, Perfezionanda ...
Scuola Normale Superiore
* L'enigma dell'alfabeto armeno tra visione e realtà_Enrica Baldi
"Il volume è una raccolta degli atti del seminario "L'enigma dell'alfabeto armeno tra visione e realtà", ideato congiuntamente da "tenera mente onlus" e ...
Mimmo Marazia ch1
Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza?
Incontro a partire dal volume a cura di Carlo Trigilia, "Capitalismi e democrazie". Ne discutono con il curatore Colin Crouch, Piero Ignazi e Chiara Saraceno.
Edizioni del Mulino