Interrogare le fonti. Il caso del Memoriale scritto da Moro durante il sequestro
Lezione per il corso di Storia Moderna e Contemporanea - Uno sguardo rivolto al futuro. Interrogare le fonti: il caso del Memoriale scritto da Moro durante il ...
Università degli Studi Roma Tre
Istituto Luce La Guerra Degli Italiani 1940 1945 2
La seconda parte di questo grande documentario, intitolato la guerra degli italiani 1940 1945. Un documentario storico creato dallistituto luce sulla seconda ...
fizz chez
Sbarco della nostra Marina dopo l'occupazione da parte dei paracadutisti
Giornale Luce C0151 del 10/06/1941 Descrizione sequenze:navi e convogli in navigazione ; aerei sorvolano ; una motobarca si avvicina alla nave ; truppe da ...
Istituto Luce Cinecittà
Collaudo dei nuovi carri armati italiani destinati alle zone di operazione
Giornale Luce C0201 del 01/12/1941 Descrizione sequenze:carri armati italiani avanzano nel corso di un collaudo ; carri armati avanzano su terreno ...
Istituto Luce Cinecittà
Truppe italiane in Russia. Sul fronte del Don fra le Camicie nere
Giornale Luce C0291 del 21/10/1942 Descrizione sequenze:Truppe equipaggiate con artiglieria si dirigono al fronte ; le camicie nere combattono sulle sponde ...
Istituto Luce Cinecittà
Vita di un nostro aeroporto del Fronte Orientale
Giornale Luce C0189 del 20/10/1941 Descrizione sequenze:prigionieri russi spingono barili di carburante verso gli aeroplani italiani ; priigonieri russi spingono ...
Istituto Luce Cinecittà
Episodi della dura battaglia del fronte del Caucaso Occidentale.
Giornale Luce C0332 del 22/03/1943 Descrizione sequenze:l'artiglieria tedesca attestata sulle rive mare apre il fuoco contro un tentativo di sbarco sovietico ...
Istituto Luce Cinecittà
Seconda Guerra Mondiale: la battaglia della Marmarica (1941)
Seconda Guerra mondiale: la Battaglia della Marmarica nell'Africa Settentrionale. L'esercito italiano avanza nel deserto. Gli aerei italiani bombardano una ...
Istituto Luce Cinecittà
Fronte tunisino. Nell'aspra battaglia di Tunisia i soldati italiani e germanici si battono
Giornale Luce C0338 del 10/04/1943 Descrizione sequenze:colonne corazzate dell'asse in movimento su strada della Tunisia ; soldati dell'asse escono da ...
Istituto Luce Cinecittà
Il Capo di stato Maggiore dell'esercito passa in rivista uno schieramento di truppe che si sono
Giornale Luce C0235 del 08/04/1942 Descrizione sequenze:soldati schierati con gagliardetto ; truppe schierate, carri armati schierati alle spalle dei soldati, ...
Istituto Luce Cinecittà
Collezione Fall/Winter 2019-2020 ITALO MARSEGLIA Parte 2
Ph di ITALO MARSEGLIA "Senza Cedito Fotografico" (Autorizzato) ALTAROMA GENNAIO 2019 https://www.altaroma.it/ Video by Iaphet Elli ...
Iaphet Elli
Jože Pirjevec – I pittori di guerra croati, serbi e sloveni (28.4.2016)
Jože Pirjevec (Univerza na Primorskem, Koper) – I pittori di guerra croati, serbi e sloveni (Roma, 28 aprile 2016). Convegno “Arte Avanguardia e Grande ...
Biblioteca Archivio del CSSEO
Mirco Carrettieri, Ripensare la Linea Gotica tra storiografia e public history
Mirco Carrattieri, Direttore Museo Montefiorino e Istituto nazionale Ferruccio Parri, "Ripensare la Linea Gotica a 70 anni di distanza, tra storiografia e public ...
memorie linea gotica
Marina Militare Tedesca: sommergibile fa scalo in Italia (1941)
Uno dei sommergibili della Marina Militare tedesca che hanno affondato la portaerei inglese "Ark Royal" fa scalo in una base italiana. Giornale Luce C0201 del ...
Istituto Luce Cinecittà
Episodi della guerra sul fronte centrale
Giornale Luce C0338 del 10/04/1943 Descrizione sequenze:soldati tedeschi caricano contenitori pieni di vivande su un carrello ferroviario dotato di vela ; i ...
Istituto Luce Cinecittà
La conclusione delle esercitazioni militari delle grandi manovre dell'anno XIV. Parata militare
Giornale Luce B0951 del 09/1936 Descrizione sequenze:veduta della pianura di Volturara in Irpinia ; uno schieramento enorme di soldati marcia per la vasta ...
Istituto Luce Cinecittà
La sfilata militare alla presenza del Governatore della Libia Balbo.
Giornale Luce B0911 del 1936 Descrizione sequenze:il tricolore che sventola sul pennone ; il simbolo della Lupa ; reparti militari schierati ; il governatore della ...
Istituto Luce Cinecittà
Battipaglia autoanalisi di una rivolta
BATTIPAGLIA AUTOANALISI DI UNA RIVOLTA Scheda integrale: https://goo.gl/lMVKjq Regia: Luigi Perelli, Giorgio Rambaldi Casa di produzione: Cinegiornali ...
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Ispezione del Duce a reparti corazzati del nostro Esercito
Giornale Luce C0178 del 11/09/1941 Descrizione sequenze:Mussolini ed autorità militari passa in rivista reparto corazzato, soldati sull'attenti davanti a ...
Istituto Luce Cinecittà
Incontro con Roberto Lorenzetti | L'avventura straordinaria di Nazareno Strampelli
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Applicare Mendel senza conoscere le leggi. Questo ...
Palazzo delle Esposizioni
Azioni di stuka sull'Inghilterra.
Giornale Luce C0068 del 23/08/1940 Descrizione sequenze:soldati tedeschi appostati sulle rive scogliose, un soldato guarda nel binocolo, soldati appostati ...
Istituto Luce Cinecittà
Merola, Reci, Miccoli, "I paesaggi minerari dell'antica Albania"
P. Merola (ISPC-CNR), H. Reci (University of Tirana), I. Miccoli (ISPC-CNR), "I paesaggi minerari dell'antica Albania: dati archeologici e telerilevati per lo studio ...
Butrint Project - Archaeology in Epirus
Napoli L'arrivo della Squadra Navale Giapponese
Giornale Luce B0460 del 1934 Descrizione sequenze:navi militari avanzano nel mare, esplosioni di colpi di cannone, fumo dalla navi, ; equipaggio giapponese ...
Istituto Luce Cinecittà
Con le truppe italiane che assediano Tobruk
Giornale Luce C0183 del 29/09/1941 Descrizione sequenze:soldati osservano la zona con il cannocchiale ; un comando in una grotta ; soldati caricano cannoni ...
Istituto Luce Cinecittà
IL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO: UN LABORATORIO PER LE ENVIRONMENTAL HUMANITIES | Webinar ISIG
Negli ultimi anni il Parco Nazionale dello Stelvio ha intrapreso una serie di progetti di recupero e valorizzazione del proprio patrimonio storico legato alla sua ...
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Sentieri della Conoscenza - I trinesi e le guerre di Mussolini
Presentazione del libro di Bruno Ferrarotti.
Comune di Trino
Materiali e prodotti innovativi - Webinar 2 con Bencore - Webinar Infoprogetto
infoprogetto
Riti Guerrieri in onore dell'eroico Corpo di Spedizione Italiano in Russia, alla presenza del
Giornale Luce C0265 del 23/07/1942 Descrizione sequenze:il generale Gariboldi accompagnato da altre autorità militari passa in rassegna reparti italiani in ...
Istituto Luce Cinecittà
Incontro con gli studenti sul centenario della conclusione della 1° Guerra Mondiale (1918-2018)
Martedì 17 aprile 2018 Incontro con gli studenti del 5° anno del Liceo Linguistico - sede di San Giuliano Milanese INTERVENGONO: Prof. Andrea Ungari ...
Comune di San Giuliano Milanese
La guerra nel Mar Nero - Unità della Marina tedesca e rumena disseminano mine sulle rotte dei
Giornale Luce C0197 del 17/11/1941 Descrizione sequenze:marinai su nave della marina tedesca, mine ai bordi del ponte ; le mine vengono scaricate in mare ...
Istituto Luce Cinecittà
02/10/2017 - PRIGIONIERI DI GUERRA: TRIESTE IN ONDA SU NETWORK RUSSO
IL NOTIZIARIO (lunedì 2 ottobre 2017) - Tranquilli, non avete sbagliato canale. Quelle che state vedendo sono le immagini di un documentario su Trieste ...
Telequattro
Seduta di Laurea PAU del 9 Aprile 2020 sessione pomeridiana
Università Mediterranea di Reggio Calabria
Seconda Guerra Mondiale - Marmarica: la battaglia di accerchiamento
Seconda Guerra Mondiale - Africa Settentrionale. L'inizio della vittoriosa battaglia di accerchiamento in Marmarica. Giornale Luce C0257 del 20/06/1942 ...
Istituto Luce Cinecittà
Guerra in Marmarica - Azioni nella zona di Tobruk
Giornale Luce C0150 del 07/06/1941 Descrizione sequenze:Tobruk dall'alto ; nave affondata nel mare ; veduta aerea di camion fermi nel deserto ; gruppi di ...
Istituto Luce Cinecittà
Il Duce visita il confine italo-austriaco presso il Passo del Brennero.
Giornale Luce B0742 del 04/09/1935 Descrizione sequenze:arrivo del Duce scortato da numerose autorità militari e gerarchi fascisti presso il passo del ...
Istituto Luce Cinecittà
1° Annuale Battaglioni 'M'. I Battaglioni 'M' celebrano il primo annuale della loro fondazione.
Giornale Luce C0286 del 06/10/1942 Descrizione sequenze:il battaglione schierato in piazza venezia e via dei fori imperiali ; Mussolini con autorità militari ...
Istituto Luce Cinecittà
Gabriele Lolli, La vita coraggiosa di Abraham Robinson
Il 16 ottobre 2018 l'Accademia delle Scienze ha organizzato un convegno dal titolo Dagli aerei supersonici alla logica matematica. Abraham Robinson ...
Accademia delle Scienze di Torino
Stefano Vitali - Il web valorizza gli archivi?
Stefano Vitali - ANAI Emilia-Romagna, Soprintendenza archivistica per l'Emilia-Romagna Il web valorizza gli archivi?
Archivio di Stato di Torino - Sezione Corte
Attacco di nostri picchiatielli sui centri nevralgici dello schieramento jugoslavo. L'avanzata
Giornale Luce C0137 del 21/04/1941 Descrizione sequenze:squadra aerea in volo ; veduta aerea di esplosioni, fumo da centri colpiti ; la contraerea spara ...
Istituto Luce Cinecittà
Massimo Baioni (Università di Siena) La guerra dopo la guerra.
Massimo Baioni (Università di Siena) La guerra dopo la guerra. Monumenti e luoghi del ricordo pubblico Ravenna, 6 novembre 2017 Biblioteca Classense, ...
Istituto Storico Parri Emilia-Romagna
Olimpiadi: nella marcia dei 20 Km vince il russo Golubnichiy davanti all'australiano Freeman.
La settimana Incom 01969 del 08/09/1960 Olimpiadi: nella marcia dei 20 Km vince il russo Golubnichiy davanti all'australiano Freeman. Descrizione ...
Istituto Luce Cinecittà
Libri a San Giorgio online | Vivaldi al tavolino: mentalità, metodo e strategie compositive
Libri a San Giorgio online Vivaldi al tavolino: mentalità, metodo e strategie compositive Venerdì 8 maggio presentazione del volume di Federico ...
Fondazione Giorgio Cini