Origine ed evoluzione della vita sulla terra
Martedì 21 agosto 2001 11:30 Hanno partecipato: Marco Bersanelli, Docente di Astrofisica all' Università degli Studi di Milano; 18:21 Elio Sindoni, Professore ...
meetingdirimini
Siti per ricerche bibliografiche
In questo tutorial vi mostro i siti che vi permettono di cercare e scaricare documenti accademici open access. Sono siti generalisti dove potete cercare ...
Elena Almangano
Assemblee: ANIE & SEI - Giornate Culturali 2020
FRIDAY 12 JUNE a cura dell'Accademia Nazionale Italiana di Entomologia e della Società Entomologica Italiana sotto l'egida della Scuola di Alta Formazione ...
Entomologia Italiana
Come iniziare le ricerche genealogiche // Mese della genealogia 2020
«Come iniziare le ricerche genealogiche» a cura di Maurizio e Daniela Polelli, genealogisti di Nonsoloscuola https://associazione-nonsoloscuola.it/genealogia/
Conferenza Internazionale di Genealogia
Paolo Rossi, La diffusione della meccanica quantistica in Italia
Il 2 e 3 ottobre 2019 l'Accademia delle Scienze ha organizzato un convegno dal titolo Il valore della fisica. Enrico Persico nella cultura italiana del Novecento.
Accademia delle Scienze di Torino
Il Commonwealth veneziano - La dimensione diacronica - parte 1
Il Commonwealth veneziano tra il 1204 e la fine della Repubblica - identità e peculiarità The Venetian "Commonwealth" between 1204 and the end of the ...
IstitutoVeneto
(1/3) - Aldo Mola - "Dal Risorgimento all’unità nazionale..."
Aldo Mola "Dal Risorgimento all'unità nazionale. Istituzioni e movimenti nella costruzione dello Stato italiano (1799-1899)" prima giornata Palazzo Serra di ...
AccademiaIISF
Sonno e sogni. Fra scienza a arte
Se@Unife
Women in Sciences. Le Scienze con la D maiuscola - 13/05/2019 - POMERIGGIO
Women in Sciences: le Scienze con la D maiuscola In questo workshop si metteranno in luce alcune delle svariate attività professionali svolte da scienziate di ...
Mbs Live@Unimib.It
Introduzione alla fisica dei quanti
Lezione del Prof G.Battimelli della'Università La Sapienza pressa l'aula magna del Liceo di Stato Mamiani di Roma il 20 marzo 2014.
MamianiLab
Ettore Majorana e la formidabile genialità di un fisico teorico
Giovedì 1° dicembre 2016 - aula magna del dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania. In video l'intervento di Salvatore Esposito, ricercatore ...
zammù multimedia - Università di Catania
IL RITORNO DELLA RAZZA - 9 novembre 2018
https://www.sns.it/eventi/il-ritorno-della-razza-argini-e-antidoti-dalla-conoscenza IL RITORNO DELLA RAZZA - ARGINI E ANTIDOTI DALLA CONOSCENZA ...
Scuola Normale Superiore
Costruire il Futuro | L'allungamento della vita
13 marzo 2018 L'ALLUNGAMENTO DELLA VITA Aspetti medici e psicologici con Roberto Bernabei Conseguenze della longevità con Giuseppe De Rita ...
PoliTo Lectures
Problemi matematici in Medicina - Accademia dei Lincei e Scuola Normale - 29 gennaio 2015
http://www.sns.it/eventi/matematica-la-scuola-secondaria-di-secondo-grado Matematica per la scuola secondaria di secondo grado Problemi matematici in ...
Scuola Normale Superiore
Franco PRINA - Università di Torino
Università e Carcere a Confronto: esperienze e prospettive Franco Prina, Università di Torino Presidente Conferenza Nazionale Delegati Poli Universitari ...
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università della Calabria
LA ROMA DEL BELLI - Bartolomeo Pinelli
Proseguono gli incontri di approfondimento online curati dall'ing. Gianfranco Ferrari, docente del corso "La Roma del Belli", "ai tempi del Corona Virus". Stavolta ...
Università UNI OSTIA
"Mario Perniola e l'avventura situazionista" - Conferenza di Pierre Dalla Vigna e René Capovin
Proseguono gli appuntamenti per il ciclo "Figure e interpreti del sessantotto - Cinquant'anni dopo": lunedì 19 Marzo 2018 presso la sala di lettura della ...
Fondazione Luigi Micheletti
SPETTACOLO OTELLO REGIA DI ROSARIA RICCHIUTO TEATRO PAISIELLO LECCE
Gli studenti del Liceo 'Virgilio' Lecce in collaborazione con la Compagnia 'Teatro Solatia' diretta dall'attrice e regista Rosaria Ricchiuto, portano in scena stasera ...
Cesare Vernaleone
I Classici del Novecento - Ennio Morlotti
la fondazione Claudio Venanzi.
la fondazione Claudio Venanzi
Accademia Ambrosiana: i falsi nell'epigrafia latina. 5/6
20160525-26 Giornate di Studi Epigrafici in Ambrosiana. Spurii lapides: i falsi nell'epigrafia latina. Dopo le prime Giornate Epigrafiche nel 2014 (Ambrosiana, ...
il Curatore NL VBA
25-10-19 LEONARDO DA VINCI (1452-1519) DAL LIBRO DI PITTURA AL TRATTATO (Parte 3)
Nam Accademia Nazionale di San Luca
VOD LMCU in Conservazione e restauro dei Beni culturali
Virtual Open Day del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e restauro dei Beni culturali a cura della coordinatrice Mariangela Vandini, ...
DBC – Dipartimento di Beni Culturali – Unibo
Francesco Selmi (1817-1881): scienza e impegno politico nel Ducato di Modena - con Patrizia Paradisi
Rovereto, 27 28 29 novembre 2019 - Convegno di studi PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 | I. 1849-1859 Venerdì 29 novembre IV Sessione Presiede ...
Accademia Roveretana degli Agiati
Il benessere equo e sostenibile (BES)
A cura di Tommaso Rondinella, Ricercatore, Segreteria del presidente per le attività tecnico-scientifiche, ISTAT - 28 febbraio 2014.
Liceo economico sociale
PCTO Museo Gemma LIVING MUSEUM Educare al paesaggio 2020 - Lezione di Graziella Martinelli
I COLORI DI MODENA ANTICA. Documenti, tecniche, ripristini, problematicità 15 gennaio 2020 Lezione della storica dell'arte Graziella Martinelli nell'ambito del ...
Milena Bertacchini
Cos'é il counseling e cosa fa un counselor
Dall'incontro tra un counselor e una persona si crea un ponte da cui la persona allarga i propri orizzonti e diventa consapevole di nuovi punti di vista su di se e ...
Anna Cuva
Cerimonia di Intitolazione Dipartimento di Matematica - Conferenza di Umberto Bottazzini
Venerdì 25 Novembre 2016, ore 9:00 Aula Magna, Palazzo Bo, Padova Cerimonia di Intitolazione del Dipartimento di Matematica a Tullio Levi-Civita, ...
Dipartimento di Matematica 'Tullio Levi-Civita'
LEZIONE NUM 18 - PSICOLOGIA DEL TERRORE parte 1
PROFESSOR AMODIO PRESSO LO IAC DI ROMA.
ACF Accademia per la Cultura e la Formazione
Quarta Serata Culturale 2012 Maria Giovanna Bassi e Claudio Mazzadi
18.08.2012.
CENTRO AUDIO VISIVI SAN MARCO
Infrastrutture Strategiche
Milano - Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI-Federmanager Infrastrutture Strategiche ciclo di workshop sui temi della mobilità futura Giovedì 12 dicembre ...
Experiences
Una storia lunga 150 anni la Fondazione Querini Stampalia - 28 novembre 2019
Nell'ambito delle attività promosse per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita della Fondazione Querini Stampalia, il seminario Una storia lunga 150 anni: la ...
Querini Venezia
AGEOP PRIMA PARTE
A.G.E.O.P. - ASSOCIAZIONE GENITORI EMATOLOGIA ONCOLOGICA PEDIATRICA Nasce nel 1982 per volontà di un gruppo di genitori, stimolati dal Direttore ...
Cristian Morisi
NEUROSCIENZE COGNITIVE E ONTOLOGIA DELLA MENTE - CORSO 50929 17 03 20 - 2
50929 Questioni di filosofia della scienza II: neurofisiologia e ontologia della mente (Laurea Magistrale in Filosofia) Gianfranco Basti – Flavia Marcacci II ...
Gianfranco Basti
etica ambientale in dialogo con la città
Manuel Schiavi
18 febbraio 2020 - "Orizzonti critici desanctisiani: dagli anni del boom a oggi"
Martedì 18 febbraio alle ore 17.00 all'auditorium Vivaldi. Saluti di apertura di Donato Pirovano (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici) e di Giovanni ...
Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Incontro con Susi Pelotti | La genetica forense del XXI Secolo
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". La possibilità di analizzare il DNA da tracce ...
Palazzo delle Esposizioni
Le misure amministrative e penali per il contrasto dei fenomeni corruttivi
00:00 Saluti Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Presidente della Camera Penale Ferrarese Presidente dell'Accademia delle Scienze di Ferrara 10:35 ...
Se@Unife
Miniare il diritto
Miniare il diritto - I manoscritti giuridici bolognesi e francesi della Biblioteca Capitolare di Vercelli 09.07.2020 | Webinar | Co-org.: Fondazione Museo del Tesoro ...
IEMedievais
"La ricerca scientifica in Italia per una società sostenibile e sicura"_parte seconda
Parte seconda della conferenza 2019 del Gruppo 2003, tenuta il 20 marzo all'Accademia dei Lincei. La conferenza ha toccato un tema cruciale: la sicurezza dei ...
Scienza in Rete
lavoro_innovazione: Le sfide della pubblica amministrazione | Polo del '900 | 24 maggio 2018
Nell'ultimo ventennio la pubblica amministrazione è stata interessata da molteplici interventi riformatori. Come è stato rilevato da molti osservatori, forse si ...
ISMEL - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro
Cerimonia di Intitolazione Dipartimento di Matematica - Conferenza di Claude Viterbo
Venerdì 25 Novembre 2016, ore 9:00 Aula Magna, Palazzo Bo, Padova Cerimonia di Intitolazione del Dipartimento di Matematica a Tullio Levi-Civita, ...
Dipartimento di Matematica 'Tullio Levi-Civita'
Dieci anni di diritto cinese a Trento - II - 8 maggio 2015
Università degli Studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza Incontro Dieci anni di diritto cinese a Trento 8 maggio 2015, ore 9:00 Aula 1 - Facoltà di ...
UniTrento Giurisprudenza