Tesori di arte lombarda dai Visconti agli Sforza (Pino Donizetti, 1958) | Archivio storico
Il cortometraggio è un raro approfondimento multimediale della storica mostra "Arte lombarda dai Visconti agli Sforza", tenutasi a Palazzo Reale a Milano tra ...
Intesa Sanpaolo
Mantova e i suoi fiumi (Renzo Martinelli, 1984) | Archivio Storico
Il cortometraggio, diretto da Renzo Martinelli e parte di una serie relativa ai mestieri e alle tradizioni italiane creata dalla Cariplo per la distribuzione gratuita ...
Intesa Sanpaolo
Archivio Storico, non chiamatele scartoffie - Vivere Somma Lombardo #245
Lunga puntata dedicata all'Archivio Storico della città. ---------------------------------- I NOSTRI CONTATTI: ---------------------------------- ▻ MAIL redazione@rete55.net ...
Rete55
Il Palio di Legnano
Le rievocazioni storiche sono un fenomeno diffuso su tutto il territorio nazionale e sono una parte importante del nostro patrimonio culturale. Queste feste ...
Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
La voce grossa
La settimana Incom 01994 del 04/11/1960 La censura colpisce Rocco e i suoi fratelli. Dibattito sul tema in un locale romano. Descrizione sequenze:Visconti ...
Istituto Luce Cinecittà
Terra Lombarda Archivio storico Istituto Luce
Una serie di filmati e documentari storici tratti dall'Archivio dell'Istituto Nazionale Luce, sulla storia e la cultura d'Italia, i paesaggi, i monumenti, le città e filmati ...
Lorenzo Pasquarelli
Long Beach il più grande aereo del mondo 500 passeggeri
La settimana Incom 00096 del 19/11/1947 Long Beach il più grande aereo del mondo 500 passeggeri Descrizione sequenze:partenza del più grande ...
Istituto Luce Cinecittà
L'amico degli animali.
La settimana Incom 01409 del 31/05/1956 Angelo Lombardi nel suo zoo privato nei pressi di Roma. Descrizione sequenze:Angelo Lombardi estrae da una teca ...
Istituto Luce Cinecittà
Diventiamo più buoni
La settimana Incom 02482 del 05/06/1964 Il Centro Internazionale Pio XII a Rocca di Papa Descrizione sequenze:Il Centro Internazionale PioXII Per un Mondo ...
Istituto Luce Cinecittà
Gli uomini del ferro (Renzo Martinelli, 1983) | Archivio storico
Il cortometraggio, diretto da Renzo Martinelli e prodotto dalla Cariplo come parte di una serie relativa ai mestieri e alle tradizioni italiane creata per la ...
Intesa Sanpaolo
Si grida al miracolo appare la Madonna ad una pastorella lombarda
La settimana Incom 00102 del 10/12/1947 Si grida al miracolo appare la Madonna ad una pastorella lombarda Descrizione sequenze:la piccola Angela si dirige ...
Istituto Luce Cinecittà
Gli organari (Renzo Martinelli, 1982) | Archivio storico
Il cortometraggio, diretto da Renzo Martinelli e prodotto dalla Cariplo come parte di una serie relativa ai mestieri e alle tradizioni italiane creata per la ...
Intesa Sanpaolo
Accadde a Milano. Storia della “Cà de Sass” (Pompeo Grassi, 1961) | Archivio Storico
Questo cortometraggio realizzato da Cariplo descrive le realtà italiane sostenute dall'istituto con finanziamenti e donazioni, concentrandosi in particolare sui ...
Intesa Sanpaolo
Varese, la salita al Sacro Monte (Guido Guerrasio, 1987) | Archivio storico
Il cortometraggio, parte della serie co-prodotta dalla Cariplo “Archivio dell'arte”, presenta una dettagliata descrizione delle quattordici cappelle costruite nel ...
Intesa Sanpaolo
I mestee de Milan (Renzo Martinelli, 1991) | Archivio storico
Il cortometraggio, diretto da Renzo Martinelli e prodotto dalla Cariplo come parte di una serie relativa ai mestieri e alle tradizioni italiane creata per la ...
Intesa Sanpaolo
Alzano Lombardo (BG), 2 febbraio 1983, Antonio Cassina brani d'allegrezza eseguiti sulle campanine
Qui trovate gli altri video sulle campane: https://www.youtube.com/user/valbie56/videos ) Alzano Lombardo (bergamo): le musiche per campane d'allegrezza ...
valbie56
Il più grande bombardiere del mondo
La settimana Incom 00549 del 01/02/1951 Il più grande bombardiere del mondo Descrizione sequenze:il nuovo bombardiere americano trasporta normalmente ...
Istituto Luce Cinecittà
Milano: Brera (Mario Cavazzuti, 1987) | Archivio storico
Il cortometraggio, parte della serie co-prodotta dalla Cariplo “Archivio dell'arte”, si focalizza sul quartiere e sull'edificio di Brera, analizzandone la storia e ...
Intesa Sanpaolo
IMOLA: Archivi Mazzini a Palazzo, il volto nascosto della moda | VIDEO
Per la prima volta gli Archivi Mazzini di Massa Lombarda aprono al grande pubblico esponendo la collezione di moda, abiti e accessori, che con oltre 400mila ...
Pubblisole
Storia di un nome (1960) | Archivio storico
Un film di propaganda del risparmio prodotto dalla Cariplo che illustra il contributo dei piccoli risparmiatori all'economia, seguendo la strada percorsa da “un ...
Intesa Sanpaolo
La pentola miracolosa (Gino Gavioli, 1955) | Archivio storico
Corto d'animazione realizzato sotto il patrocinio della Cariplo per la regia di Gino Gavioli. La storia di un intagliatore, che, risparmiando quanto possibile dal ...
Intesa Sanpaolo
Mille piccoli rivoli (1955) | Archivio storico
La prima versione di un film di propaganda del risparmio prodotto dalla Cariplo che paragona i “mille piccoli rivoli” di una cascatella, che confluendo nel fiume ...
Intesa Sanpaolo
Castellina, 90 anni della comunista più bella: "Ma giocavo a tennis con la figlia del Duce"
Luciana Castellina, figura storica della sinistra italiana, il 9 agosto compie 90 anni. Romana, di famiglia borghese, laureata in legge, dopo la guerra s'iscrive al ...
La Repubblica
Visioni a Casanova Staffora
La settimana Incom 00580 del 12/04/1951 Visioni a Casanova Staffora Descrizione sequenze:la piccola Angela Volpini in trance nel suo colloquio con la ...
Istituto Luce Cinecittà
Italia. Catania
Giornale Luce B1583 del 13/10/1939 Descrizione sequenze:falegnameria artigiana con operai al lavoro ; intaglio del legno dei raggi delle ruote dei carretti ...
Istituto Luce Cinecittà
Lago di Como, la cultura della villa (Mario Cavazzuti, 1987) | Archivio storico
Per secoli il Lago di Como ebbe un enorme importanza come elemento di collegamento, via di transito e percorso strategico. Il cortometraggio, parte della serie ...
Intesa Sanpaolo
La Sicilia porterà fortuna.
La settimana Incom 02255 del 02/08/1962 Goffredo Lombardo annuncia la nascita della società cinematografica Titanus-Sicilia; il primo film prodotto sarà ...
Istituto Luce Cinecittà
Metanizzazione delle trattrici. I potenti trattori agricoli azionati a gas metano
Giornale Luce C0290 del 19/10/1942 Descrizione sequenze:fattoria, contadini , cavalli ; su trattori vengono installate bombole di gas metano per alimentazione ...
Istituto Luce Cinecittà
I merletti
Giornale Luce A0923 del 02/1932 Descrizione sequenze:Burano - Venezia ; immagini della laguna, delle calli e delle piazzette ; barche ancorate lungo i canali ...
Istituto Luce Cinecittà
Carosello - Marzotto - Abitualmente vesto Marzotto - Naufrago (n, 1). 1973
1973/1974, di Aldo Rossi Confezione uomo Marzotto Conservato da Archivio Nazionale Cinema d'Impresa.
Archivio Nazionale Cinema d'Impresa
Passato e presente - Adriano Imperatore
Documentario condotto da Paolo Mieli con la presenza illustre del prof.Luciano Canfora e altri storici.
sailormark67
Una gavetta e un lumicino
La settimana Incom 02476 del 15/05/1964 Premiato l'industriale Giovanni Borghi Descrizione sequenze:sede dell'Associazione lombarda dei giornalisti: ...
Istituto Luce Cinecittà
Un nuovo ponte - radio a quota 1057
La settimana Incom 01189 del 29/12/1954 Un nuovo ponte radio nel Veneto per facilitare gli interventi dei vigili del fuoco Descrizione sequenze:cerimonia di ...
Istituto Luce Cinecittà
Night-club parigino. Le bal tabarin
La settimana Incom 00302 del 15/06/1949 Night-club parigino. Le bal tabarin Descrizione sequenze:scene dello spettacola al Tabarin ; pubblico applaude ; una ...
Istituto Luce Cinecittà
Carlo Ginzburg 32 - "Intervista- parte 1" | "Entrevista - parte 1" | Krisis- Tempos de Covid-19
Krisis- Tempos de Covid-19 traz a voz do grande historiador Carlo Ginzburg, que analisa algumas consequências da pandemia de Covid-19. O foco da ...
Neclit-Estudos Contemporâneos Literatura Italiana
Some Italian regional TV idents from the 80's-90's
back after 4 months lol sorry Credits and list of idents shown: 1. TVR Teleitalia [Region: Toscana] (1980's/vivoli francesco) 2. Telecity [Region: Piemonte] (1993, ...
theGN
Alto Adige: Fiera di Bolzano.
La settimana Incom 00342 del 23/09/1949 Inaugurata da De Gasperi e dal ministro Lombardo la Fiera internazionale. Descrizione sequenze:De Gasperi e il ...
Istituto Luce Cinecittà
All'aeroporto Centocelle di Roma l'arrivo del primo aereo Berlino-Roma
Giornale Luce A0776 del 05/1931 Descrizione sequenze:Il primo volo di linea dell'aereo che fa servizio tra Berlino e Roma ; l'atterraggio all'aeroporto di ...
Istituto Luce Cinecittà
Inaugurazione mostra fotografica “Donne cancellate”
Dopo il grande successo dell'esposizione al Palazzo del Broletto di Como, il Polo di Archivio Storico (PAST) della Biblioteca di Ateneo e il Centro Aspi - Archivio ...
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Come nasce un giornale Un' inchiesta sul Quotidiano Torinese La Stampa dai nostri ..
La settimana Incom 02495 del 24/07/1964 Come nasce un giornale Un' inchiesta sul Quotidiano Torinese La Stampa dai nostri inviati: Vladi Orengo Gianfranco ...
Istituto Luce Cinecittà
[Numero unico] Traguardi del cinema italiano
La settimana Incom 01181 del 07/12/1954 [Numero unico] Traguardi del cinema italiano Descrizione sequenze:set di un film diretto da Cottafavi, il regista e gli ...
Istituto Luce Cinecittà
I Pittori della Realtà.
La settimana Incom 00931 del 16/04/1953 Si apre a Milano alla presenza di Einaudi la mostra di pittura dedicata ai maestri del Cinquecento e Seicento ...
Istituto Luce Cinecittà