Sicilia '58 / a cura di R. Sileoni.
La settimana Incom 01654 del 17/05/1958 Sicilia '58 / a cura di R. Sileoni. Descrizione sequenze:cactus e spighe di grano al vento ; chioma di albero si staglia ...
Istituto Luce Cinecittà
La Sicilia, nasce l'archivio storico digitale
Presentato nella prestigiosa Aula Magna del Monastero dei Benedettini di Catania, dà accesso ad un patrimonio di oltre 1 milione di pagine e quasi 6 milioni di ...
LA SICILIA
Progresso siciliano
La settimana Incom 01504 del 31/01/1957 "Sicilia in cammino. A Siracusa si tirano le somme delle realizzazioni industriali compiute in questo dopoguerra" ...
Istituto Luce Cinecittà
In un agrumeto siciliano durante la raccolta dei mandarini
Giornale Luce C0105 del 31/12/1940 Descrizione sequenze:l'agrumeto ; contadini raccolgono frutta da alberi di mandarini, bambini portano via le ceste cariche ...
Istituto Luce Cinecittà
Dalla Sicilia visita alle miniere di zolfo
La settimana Incom 00039 del 02/01/1947 Dalla Sicilia visita alle miniere di zolfo Descrizione sequenze:alto commissario visita le solfatare ; lavoratori ascoltano ...
Istituto Luce Cinecittà
Il viaggio del Re Imperatore, nella grande isola
Giornale Luce C0313 del 12/01/1943 Descrizione sequenze:l'arrivo di una nave nel porto ; marinai schierati, alpini con i pugnali in alto, soldati con biciclette ; il ...
Istituto Luce Cinecittà
Il Re Imperatore in Sicilia
Giornale Luce C0204 del 11/12/1941 Descrizione sequenze:manifestazione in onore del Re in una piazza della città, il Re saluta la folla esultante dal balcone ...
Istituto Luce Cinecittà
Accade in Sicilia
La settimana Incom 01031 del 17/12/1953 Accade in Sicilia Descrizione sequenze:panoramica di Sciacca ; donna a letto malata ; mano della donna con la ...
Istituto Luce Cinecittà
Cronache siciliane: Finocchiaro Aprile.
La settimana Incom 00011 del 10/05/1946 Campagna elettorale per l'elezione alla Costituente di rappresentanti del Movimento Indipendentista Siciliano ...
Istituto Luce Cinecittà
Reportage Evento "LA SICILIA - Archivio Storico Digitale"
Mu Comunichiamo mondi
Festival siciliano
La settimana Incom 01565 del 09/08/1957 Festival siciliano Descrizione sequenze:la Bergman con la figlia Jenny in partenza per Taormina seguite da fotografi ...
Istituto Luce Cinecittà
Archivio storico digitale La Sicilia, Claudio Giarrizzo
LA SICILIA
Archivio storico Unicoop Firenze
Presentazione dell'archivio storico di Unicoop Firenze ospitato nella sede della cooperativa in Santa Reparata a Firenze . Video riprese Top Medias Iscriviti al ...
Unicoop Firenze
Opere del regime in Sicilia
Giornale Luce B0612 del 01/1935 Descrizione sequenze:il grande edificio sulla piazza di Caltagirone è il palazzo del Banco di Sicilia ; operai ultimano la ...
Istituto Luce Cinecittà
Erano schiavi dello zolfo
La settimana Incom 02337 del 28/02/1963 Numero unico speciale dedicato all'industria dello zolfo in Sicilia. Descrizione sequenze:un minatore presso una ...
Istituto Luce Cinecittà
La Sicilia si addice a Germi
La settimana Incom 02448 del 07/02/1964 Anteprima a Roma di "Sedotta e abbandonata". Intervista al regista, Pietro Germi Descrizione sequenze:l'ingresso di ...
Istituto Luce Cinecittà
Primavera alle porte sagra del mandorlo in Sicilia
La settimana Incom 00257 del 02/03/1949 Primavera alle porte sagra del mandorlo in Sicilia Descrizione sequenze:nella campagna siciliana si festeggiano i ...
Istituto Luce Cinecittà
Con la "Radiosquadra" in Sicilia.
La settimana Incom 00512 del 09/11/1950 Nicolosi: troupe della RAI registra sul posto i canti e le musiche folkloristiche eseguite sulla piazza del paese.
Istituto Luce Cinecittà
In Sicilia si lavora
La settimana Incom 02516 del 16/10/1964 Italia - Un nuovo stabilimento per la produzione di lubrificanti entra in funzione a Ragusa Descrizione sequenze:un ...
Istituto Luce Cinecittà
Aladin - il motore intelligente de LA SICILIA
ALADIN (Advanced Library for Automatic Discovery of Interreleted News) reinventa le notizie grazie alle nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale. Il tuo tempo è ...
LA SICILIA
La Stazione sperimentale di zooprofilattica della Sicilia.
Giornale Luce B0848 del 11/03/1936 Descrizione sequenze:facciata dell'edificio della stazione zooprofilattica di Palermo ; parco antistante l'edificio con molte ...
Istituto Luce Cinecittà
Quando Camilleri scrisse a Mussolini e lui gli rispose
Clip tratta dal documentario di Massimo Martella 'Mio Duce ti scrivo' prodotto e distribuito da Istituto Luce Cinecittà Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i ...
Istituto Luce Cinecittà
Scene siciliane. Pastorale, canterini etnei
Giornale Luce B0008 del 1931 Descrizione sequenze:Pastore con gregge di pecore ; contadine si recano al lavoro ; capanne, pastore al pascolo e donne ...
Istituto Luce Cinecittà
I Reali di Svezia in Sicilia
La settimana Incom 01319 del 04/11/1955 "Vacanze di sovrani. I Reali di Svezia in Sicilia si occupano di archeologia" Descrizione sequenze:corteo di macchine ...
Istituto Luce Cinecittà
Sicilia d'oggi.
La settimana Incom 00910 del 26/02/1953 Panoramica sulla costruzione di infrastrutture nella regione: ponti e strade, dighe, attività industriali. Descrizione ...
Istituto Luce Cinecittà
Approdo in Sicilia
La settimana Incom 01270 del 06/07/1955 La traversata dello stretto di Messina a bordo di una nave traghetto Descrizione sequenze:un treno entra nella stiva ...
Istituto Luce Cinecittà
Da Palermo la partenza per il giro automobilistico della Sicilia
Giornale Luce A0778 del 05/1931 Descrizione sequenze:Da Palermo parte nella notte il giro automobilistico della Sicilia ; la scena illuminata dalle fiaccole ; i ...
Istituto Luce Cinecittà
Siciliani alle urne
La settimana Incom 01260 del 10/06/1955 Siciliani alle urne Descrizione sequenze:addetti affiggono manifesti dei diversi partiti politici per le elezioni regionali ...
Istituto Luce Cinecittà
Archivio digitale La Sicilia, la presentazione di Gianluigi Cavallo co-founder di Virtualcom
LA SICILIA
Giochi perché (Folco Quilici, 1982) | Archivio storico
Il documentario di Folco Quilici, incentrato sui Giochi della Gioventù – manifestazione sportiva nazionale promossa dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano ...
Intesa Sanpaolo
Palermo: Ritratto di una famiglia, 1975 - [Doc Sicilia]
Palermo: Ritratto di una famiglia, 1975 - [Doc Sicilia] ASCinema: Fondo ○ Natalia Ginzburg (Fondo documentale, di studio e catalogazione del patrimonio ...
ASCinema - Archivio Siciliano del Cinema
In Sicilia nuovo ponte ferroviario
Giornale Luce A0403 del 08/1929 Descrizione sequenze:il ponte ferroviario in prossimità di Giarre ; lo stemma dei ferrovieri del genio posto sulla struttura in ...
Istituto Luce Cinecittà
In Sicilia una miniera per l'estrazione dell'asfalto
Giornale Luce A0684 del 11/1930 Descrizione sequenze:Un impianto per l'estrazione e la lavorazione dell'asfalto in una zona montagnosa della provincia di ...
Istituto Luce Cinecittà
Tradizioni siciliane.
La settimana Incom 00990 del 11/09/1953 Festa per il raccolto a Petralia Sottana. Descrizione sequenze:donne in abiti folkloristici sfilano in sella ai muli guidati ...
Istituto Luce Cinecittà
Alessi presidente della Regine siciliana.
La settimana Incom 01281 del 04/08/1955 Intervista al nuovo presidente: nessuna apertura alla sinistra Descrizione sequenze:consiglieri regionali nell'aula ...
Istituto Luce Cinecittà
A Palermo un concorso di carri siciliani
Giornale Luce A0563 del 04/1930 Descrizione sequenze:Particolare della testa di un cavallo con ricche finiture aggiogato a un carro istoriato ; sul carro uomini ...
Istituto Luce Cinecittà
Archivio storico digitale La Sicilia, l'intervento del direttore Mario Ciancio Sanfilippo
LA SICILIA
Sicilia d'oggi il premio Taormina
La settimana Incom 00108 del 31/12/1947 Sicilia d'oggi il premio Taormina Descrizione sequenze:giornalisti a consesso ; premiazione dei nuovi giornalisti ...
Istituto Luce Cinecittà
Dalla Sicilia La festa di S. Lucia
La settimana Incom 00038 del 23/12/1946 Dalla Sicilia La festa di S. Lucia Descrizione sequenze:processione con la santa ; corporazione dei falegnami porta ...
Istituto Luce Cinecittà
Noto. Sicilia. La caratteristica festa del mandorlo
Giornale Luce B0052 del 26/02/1932 Descrizione sequenze:alberi di mandorle fioriti in paesaggio di campagna, passa un treno a vapore ; la città di Noto ...
Istituto Luce Cinecittà
Artigianato in Sicilia: fabbrica di laterizi.
La settimana Incom 00391 del 18/01/1950 Artigianato in Sicilia: fabbrica di laterizi. Descrizione sequenze:operaia lavora l'argilla ; operaio con uno stampo ...
Istituto Luce Cinecittà
La settimana siciliana
La settimana Incom 01169 del 11/11/1954 "Roma ringrazia l'isola per il contributo di lavoro e d'entusiasmo recato alla vita nazionale" Descrizione sequenze:il ...
Istituto Luce Cinecittà