"Regno di Sicilia in età normanna e sveva" - Pietro Colletta, Teofilo De Angelis, Fulvio Delle Donne
Forme e organizzazioni della cultura e della politica. I curatori del volume Pietro Colletta, Teofilo De Angelis e Fulvio Delle Donne sono stati relatori lo scorso 7 ...
Società Dante Alighieri Comitato di Enna APS
Genocidi senza fine? (parte 3)
Parte 3/3 del convegno “Genocidi senza fine?” tenutosi a Urbino il 28 e il 29 novembre 2018, organizzato dal Gruppo di Ricerca su Potere, Istituzioni e Forme di ...
Gruppo di Ricerca Urbino
CIM 4.0 | Enrico Pisino, CEO Competence Industry Manufacturing 4.0
Ciclo di Conferenze "SCIENZA E INDUSTRIA: SINERGIE E VALORIZZAZIONE DELLE PMI". Modera Filomena Greco.
SIAT Società Ingegneri e Architetti in Torino
I Classici del Novecento - Ennio Morlotti
la fondazione Claudio Venanzi.
la fondazione Claudio Venanzi
I grandi processi della storia: Gian Giacomo Mora. La giustizia al tempo della peste.
Abstract E' il 21 giugno 1630 a Milano. Un uomo, vestito con una cappa nera ed un cappello calato sugli occhi, stringe a sé un pezzo di carta mentre cammina ...
Fondazione Cassamarca
Auser - Città che Apprende 2018 - Lorenzo Magnea - Lectio Magistralis
Lectio Magistralis del professor Lorenzo Magnea dell'Università di Torino Si è svolta a Torino il 18 e 19 ottobre 2018, presso l'Auditorium del Palazzo della Città ...
Auser Nazionale
Alessandro Barbero - La peste nera
Poiché anticamente il termine "peste" è stato utilizzato per indicare genericamente una "sventura", una "rovina", vi è il dubbio se attribuire molte epidemie del ...
Alessandro Barbero Fan Channel
Maurizio Clarich "Manuale di giustizia amministrativa"
Presentazione del volume con l'autore. Dialoga con lui la professoressa Margherita Ramajoli (Università di Milano).
Edizioni del Mulino
L’ARCHIVIO COSTRUITO - 2. Andrea De Pasquale (direttore BNCR)
L'ARCHIVIO COSTRUITO. Autobiografia e rappresentazione negli archivi di persona - 2. Introduzione lavori. Sguardi incrociati: gli archivi di persona secondo ...
ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana
Roberto Esposito, Ronny Jaffè: Immunità e disumanità ai tempi della pandemia
3° incontro del ciclo FRONTIERE DELLA PSICOANALISI. IL PRESENTE SPAESATO a cura di Società Psicoanalitica Italiana Centro Milanese di Psicoanalisi ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
CIM4.0 riferimento nazionale per manifattura additiva e digital factory per PMI/start-up innovative
Quinta conferenza del ciclo, che presenta il Competence Center CIM4.0. Un incontro che si occupa di manifattura additiva, digitalizzazione dei processi ...
Mesap Cluster
Chi e perché ha ucciso Aldo Moro (2/3)
Conferenza del 30/06/2018 organizzata dal Circolo Culturale don Primo Mazzolari di Tempio Pausania (SS). Relatore: On. Gero Grassi. Il racconto della ...
Circolo Culturale don Primo Mazzolari - Tempio P.
Convegno Digitale Valorizzazione del patrimonio culturale e inclusione sociale
CONVEGNO DIGITALE Mercoledì 9 dicembre ore 09.30 Valorizzazione del patrimonio culturale e inclusione sociale Coordinatore: Rosa Maiello Biblioteca ...
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Ambrosiana due volumi Gallarati Scotti parte 1/3
In Ambrosiana la presentazione di due volumi del Centro Studi Gallarati Scotti: 1. Tommaso Gallarati Scotti tra totalitarismo fascista e ripresa della vita ...
il Curatore NL VBA
Società. Il fronte interno
Domenica 29 marzo, Giovanna Procacci, già insegnante di Storia contemporanea all'Università di Cagliari e all'Università di Modena e Reggio Emilia, palerà ...
Comune di Trieste
Cultura e patrimonio industriale - risorse per il cambiamento
Incontro del 16 marzo 2018 organizzato dall'Archivio storico della città di Piombino, con il fotografo Pino Bertelli. Presentazione del volume fotografico "Gente ...
Comune Piombino
Rosmini il filosofo di Manzoni - lezione 9
Introduzione filosofica e lettura del "Dialogo dell' invenzione" (Videocorso tenuto dal Dr. Samuele Tadini - Lettura in collaborazione con il Dr. Massimo Andriolo).
Rosmini Institute
WEBINAR - LEONARDO SCIASCIA TRA GIUSTIZIA SPERATA E GIUSTIZIA NEGATA: UNA AMBIVALENZA IRRIDUCIBILE
Saluti istituzionali: Fabrizio Micari - Rettore, Università di Palermo Alessandro Bellavista - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche “DEMS” Costantino ...
UniPa.it
(2/3) - Amedeo VigorellI - "Gentile legge Leopardi"
I FILOSOFI LEGGONO LEOPARDI - seconda giornata Amedeo VigorellI (Università di Milano) "Gentile legge Leopardi" Roma - 28 marzo 2019.
AccademiaIISF
VIII Leonardo Sciascia Colloquium: "Un sogno francese fatto in Sicilia - Il Consiglio d'Egitto" -1p
1a parte.
Amici di Sciascia
Tavola Rotonda "Archeologia in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo"
15.00 Tavola Rotonda "Archeologia in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo" con la partecipazione di: Alessandro Garrisi (Presidente Associazione ...
Let's Dig Again