A proposito del volume "La guerra per il Mezzogiorno..." - 16 ottobre 2019
                        
                        https://www.sns.it/it/evento/proposito-del-volume-guerra-mezzogiorno-italiani-borbonici-briganti A proposito del volume "La guerra per il Mezzogiorno. Italiani ...
                        
                        SNS Channel Humanities
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        AUDIOLIBRO-Francesco De Sanctis-Storia della letteratura italiana-Vol. I-01 I Siciliani
                        
                        AUDIOLIBRO - Francesco De Sanctis - Storia della letteratura italiana - Lettura integrale Link alla playlist https://bit.ly/3mE9IXV Link alla sezione ...
                        
                        Audiolibri e dintorni
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Lezione sul Principe di Machiavelli di Gian Mario Anselmi
                        
                        
                        
                        campusnuvole
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Zeri e i falsi: passione, rigore e provocazione - Andrea Bacchi
                        
                        Terza giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. Federico Zeri" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 20-22 settembre 2018). Sessione aperta al ...
                        
                        Fondazione Federico Zeri
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Genealogie indirette: Sciascia. Biblioteca "E. Ragionieri" di Sesto F.no. giovedì 27 ottobre 2016
                        
                        
                        
                        sestotv
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Il Cammino e le Orme
                        
                        E' possibile parlare di storia, economia, politica e sociologia con leggerezza e in modo comprensibile? Il professore Patrizio Bianchi da la sua risposta.
                        
                        Residenza Universitaria Fioravanti
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Le pandemie della storia - puntata 01 - La peste di Atene e la peste giustinianea
                        
                        Inizia oggi un a serie di puntate di approfondimento dedicate alle grandi epidemie della storia. Descriveremo tutte le occasioni delle quali conserviamo memoria ...
                        
                        Radia Svaboda
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Illuminismo napoletano: Genovesi e Filangieri
                        
                        Elogio del lusso di Antonio Genovesi e La nuova filosofia alleata della giurisprudenza di Gaetano Filangieri videolezione scolastica di Luigi Gaudio.
                        
                        Luigi Gaudio
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        (1/2) - Friedrich Heinrich Jacobi - Tra razionalismo e filosofia dell'esistenza
                        
                        Friedrich Heinrich Jacobi Tra razionalismo e filosofia dell'esistenza Prima sessione, ore 10 Chair: Gianluca Garelli (Università di Firenze) Marco Ivaldo ...
                        
                        AccademiaIISF
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        3 - Carlo di Borbone e l'Illuminismo
                        
                        Chi erano davvero gli #Illuministi napoletani e quali rapporti aveva con loro Re Carlo di Borbone, sempre definito "illuminato" dalla storiografia idealistica e ...
                        
                        Fondazione Il Giglio
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Lezione di Storia Contemporanea 1 - L'età giolittiana
                        
                        Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 ...
                        
                        Le lezioni di Adriano Di Gregorio
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        19 02 06 VangeloTommaso09
                        
                        
                        
                        Progetto Passio
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Singin'in the brain - 14 marzo 2016 Università Federico II Napoli
                        
                        Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Letterature moderne comparate Teatro Bellini lunedì 14 marzo 2016 Dipartimento di Studi Umanistici Aula ...
                        
                        Ludus Branca
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        LA TOLLERANZA NEL TERZO MILLENNIO (2005). Video 15 di 15
                        
                        Lavori del congresso internazionale dal titolo LA TOLLERANZA NEL TERZO MILLENNIO. L'ALTRO, IL TEMPO, LA DIFFERENZA, tenuto a Villa San Carlo ...
                        
                        spiraliedizioni
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Guido CARPI, Letteratura russa  Dalle origini alla Rivoluzione d'Ottobre  19 lezione
                        
                        Nikolaj Gogol'. Continuazione: "Le anime morte".
                        
                        Guido Carpi
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Dalla Terra alla Luna: viaggi spaziali immaginari - Anna Ferrari (10/01/2019)
                        
                        DALLA TERRA ALLA LUNA: VIAGGI SPAZIALI IMMAGINARI E RIFLESSIONI SCIENTIFICHE SULLA TERRA, LA LUNA E ALTRI CORPI CELESTI Mitologia fra ...
                        
                        Club di Cultura Classica - Ezio Mancino
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Guido CARPI, Letteratura russa  Dalle origini alla Rivoluzione d'Ottobre  14 lezione
                        
                        La svolta d'inizio Ottocento. Le guerre napoleoniche.
                        
                        Guido Carpi
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Elementi chimici: una storia tra evidenza, fede e malafede
                        
                        29/3/12 Cafferenza Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo n° 26 ore 21:00 Ospite Marco Fontani, Dipartimento di chimica Ugo Schiff, Università di Firenze ...
                        
                        Caffè-Scienza Firenze
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi (1807-1882) - di Mario Isnenghi [2016]
                        
                        di Mario Isnenghi Giuseppe Maria Garibaldi (Nizza, 4 luglio 1807 – Caprera, Arcipelago di La Maddalena, 2 giugno 1882) è stato un generale, patriota, ...
                        
                        DomDav
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Storia: Stati Italiani tra Medioevo e Rinascimento
                        
                        Videolezione tenuta dal Prof. Lamberto Giannini. Segui tutte le lezioni complete. Puoi trovare molti altri video nelle seguenti le playlist: Classe TERZA: Storia ...
                        
                        Lambe Canale
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        'Alfred Meissner. In Viaggio nel Regno di Sardegna 1857'
                        
                        https://bit.ly/2Helfdx ] Un'opera dalla quale emergono punti di vista e orizzonti del tutto nuovi, lontani davvero dalla sia pur meritoria ricerca scientifica e di ...
                        
                        Giancarlo Pisanu
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        De bibliothecariis. Perugia 22 gennaio 2018
                        
                        L'attività del bibliotecario contemporaneo oltre gli stereotipi, attraverso il punto di vista di Mauro Guerrini, docente di biblioteconomia all'Università di Firenze, ...
                        
                        Gabriele De Veris
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Storia della Pedagogia: il Risorgimento
                        
                        IIS "Pomponio Leto" di Teggiano (Sa). Liceo delle Scienze Umane, classe 4ªA. Anno scolastico 2018/19.
                        
                        Pomponio Leto
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        "L’Ottocento filosofico italiano pre e postunitario"
                        
                        Marco Diamanti (IISF) Marcello Mustè (Sapienza Università di Roma) "L'Ottocento filosofico italiano pre e postunitario" Secondo incontro della serie CENT'ANNI ...
                        
                        AccademiaIISF
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        200° Anniversario della nascita di Giovanbattista Ercolani - prima parte
                        
                        Convegno organizzato in collaborazione con la Società Medica Chirurgica. Partecipano: ANGELO VARNI, MARCO GALLONI, ALBA VEGGETTI, PAOLO ...
                        
                        Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Pietro Greco – La scienza e l’Europa: dall’XI al XXI secolo
                        
                        Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,17 Aprile 2016, Palazzo Giusti Orfini, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Giornalista ...
                        
                        Festa Scienza Filosofia
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Antonio Gargano "Francesco Mario Pagano" - 9 marzo 2018
                        
                        "Francesco Mario Pagano" Lezione del prof. Antonio Gargano Materiali della lezione: http://www.iisf.it/pdfsito/Pagano.pdf Palazzo Serra di Cassano - 9 marzo ...
                        
                        AccademiaIISF
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        BENEDETTO CROCE: FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PENSIERO CROCIANO
                        
                        BENEDETTO CROCE: Il pensiero e l'opera. CONVERSAZIONI FILOSOFICHE di Ernesto Paolozzi regia Salvatore Architravo puntata 1 FORMAZIONE E ...
                        
                        Ernesto Paolozzi
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Il modello crociano e la crisi della storia
                        
                        L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro di studio in ricordo di Giuseppe Galasso. Intervengono: Michele Ciliberto, Emma ...
                        
                        TreccaniChannel
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Petrarchisti antipetrarchisti
                        
                        Piccola Storia della Poesia Italiana.
                        
                        Adafa Cremona
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Stefano Termanini - Per l’Europa e per il mondo: vita di Camillo Sivori
                        
                        Camillo Sivori fu, per testimonianza dello stesso Paganini, l'unico violinista che potesse dirsi suo allievo. Durante una vita di viaggi ancor più intensi di quelli del ...
                        
                        Sergio Gibellini
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Roma, Galeno e la peste antonina (165-180 d.C.)
                        
                        Intervengono Arnaldo Marcone, storico di Roma antica Jerry Toner, storico dell'antichità Coordina Alessio Sokol, docente di greco e latino Il medico più famoso ...
                        
                        èStoria 2020
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Arno Munster-Univ di Genova-Colloque International-E.Bloch-"Cento anni di Spirito dell'Utopia"
                        
                        Arno Münster(Univ. d'Amiens): "Romanticismo rivoluzionario, mistica, religione e spirito utopico nel pensiero del giovane Bloch". Discorso pronunciato al ...
                        
                        CAMDEL Philo
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        2.2 Printing Revolution & Society 1450-1500. Venice Conference, Palazzo Ducale, 19-21 Sept. 2018
                        
                        DAY TWO: THE TRANSMISSION OF TEXTS IN PRINT AND THE DISTRIBUTION AND RECEPTION OF BOOKS [2nd session] Chair Andrea De Pasquale, ...
                        
                        PRINTING R-EVOLUTION 1450-1500
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        29. "Nuovi contadini. Per un'agricoltura ecologica" - Goffredo Fofi
                        
                        La Fondazione Luigi Micheletti e Slow Food Italia hanno organizzato il convegno nazionale "Nuovi contadini. Per un'agricoltura ecologica", che si è tenuto al ...
                        
                        musil_brescia
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Antonio Gargano "Tommaso Campanella" - 9 febbraio 2018
                        
                        "Tommaso Campanella" Lezione del prof. Antonio Gargano Palazzo Serra di Cassano - 9 febbraio 2018 Testo letto durante la lezione ...
                        
                        AccademiaIISF
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Lezioni di storia: 1789. LA RIVOLUZIONE FRANCESE
                        
                        domenica 18 novembre 2018 Luigi Mascilli Migliorini 1789. LA RIVOLUZIONE FRANCESE Spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea, ...
                        
                        Comune di Trieste
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        (2/3) - Francesca Russo - "Idea d'Europa e pacificazione internazionale..."
                        
                        Francesca Russo (Università Suor Orsola Benincasa) Ciclo di seminari: Idea d'Europa e pacificazione internazionale nella cultura politica europea della prima ...
                        
                        AccademiaIISF
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Termoli - Conferenza su Federico II di Svevia 12 apr 2013; relatore prof. Pasquale Corsi
                        
                        Organizzata dall'Archeoclub di Termoli si è svolta il 12 apr. 2013 una conferenza dal titolo: Federico II - Tra Storia e Mito; relatore il prof. Pasquale Corsi docente ...
                        
                        oscarsangiacomo
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Il mondo di ieri: la grande Vienna di fine impero
                        
                        Continua online il nostro ciclo di conferenze dedicato a "Il Novecento delle città europee". Venerdì alle 21 il consulente storico del #ConsorzioVillaGreppi ...
                        
                        Consorzio Brianteo Villa Greppi
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        ELENA BACCHIN | DA NISIDA A CORK. LO STRAORDINARIO VIAGGIO DEI PRIGIONIERI POLITICI NAPOLETANI
                        
                        Nel dicembre 1858, dopo aver trascorso quasi dieci anni nelle carceri napoletane, 66 prigionieri politici furono inviati in esilio perpetuo negli Stati Uniti. Tra loro ...
                        
                        Lezioni di Storia Festival
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Leopardi 2, Mar 10 2020
                        
                        
                        
                        Paolo Chinellato Classe Capovolta