Lezioni di storia al Verdi: D'Orsi e la Rivoluzione russa del 1917
Anche domenica 13 gennaio, per il terzo incontro targato Laterza, dedicato alle "€œRivoluzioni!"€ la risposta dei triestini al teatro Verdi è stata eccezionale, con ...
Il Piccolo
Presentazione Area di Lingue e Letterature Straniere - luglio 2016
Open Week 2016 | Martedì 19 Luglio Presentazione dei corsi di laurea triennale in: - Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale; - Lingue e ...
UniVerona
"L’insegnamento dell’italiano nelle scuole di lingua in Italia" dal 1° Convegno di Edilingua
1° Convegno di Edilingua, Roma 21 marzo 2015. Relatrice: Dott.ssa Francesca Romana Memoli, Presidente Asils (Associazione Scuole di Italiano Lingua ...
Edilingua
Dinamiche sociolinguistiche e interculturali nei contesti sportivi, 15-16 novembre 2018 (5)
Sono ancora molto limitati gli studi sistematici relativi alle questioni sociolinguistiche nei contesti sportivi. Eppure il mondo dello sport si sta configurando come ...
UnistrasiTV
Webinar eTwinning: Scientix, la comunità per l’educazione scientifica in Europa
27 marzo ore 17:00 Scientix, la comunità per l'educazione scientifica in Europa: un'opportunità per innovare l'insegnamento delle STEM Condotto da Serena ...
eTwinning Italia
L'imperialismo linguistico inglese continua
Presentazione del libro di Robert Phillipson (L'edizione italiana di questo libro è a cura dell'E.R.A.) Libro verità sul perché ci costringono ad imparare l'inglese a ...
EsperantoTv
DISCORSI ALLA NAZIONE TEDESCA - LODOVICO SONEGO
Biblioteca Civica - PORDENONE Conferenza del Dott. Lodovico Sonego.
associazionebobbio
L'attività in sala d'incisione: diritti e doveri
Una lezione volta a illustrare in maniera semplice e chiara quali sono i principali aspetti a cui fare attenzione nello svolgere attività in sala d'incisione: tipologie ...
Note Legali
I totalitarismi del Novecento
Prof.ssa Maria Paola Fabiocchi __ Ekuonews.it __ Per restare sempre aggiornato: ▻ Seguici su FACEBOOK http://www.facebook.com/pg/ekuonews/ ▻Iscriviti ...
ekuonews
10.11.2012 - Lezioni d'Europa - Presentazione di Antonella Buja
Associazione Europ@
Le politiche linguistiche del regime FASCISTA - [Learn Italian, IT/RU subs]
Oggi vediamo quali sono state le politiche linguistiche del regime fascista, ovvero: lotta alle lingue minoritarie, lotta ai dialetti e lotta ai forestierismi. Supporta il ...
Podcast Italiano
L'italiano 1°parte 16.04.19
Conferenza del ciclo Parole del nostro tempo Prof. Stefano Quagliaroli (prima parte) "L'italiano : uso ed abuso della nostra lingua"
Auser Piacenza
GIORNO DEL RICORDO 2021 Incontro per le scuole con Enrico Miletto e Marta Verginella
Giovedì 11 febbraio 2021 - ore 10:30 Intervengono: Enrico Miletto, Università di Torino Il tempo dell'esodo. I profughi giuliano-dalmati nell'Italia postbellica ...
Sistema Bibliotecario di Fano
Una chaccherata tranquilla su SiteGround con SiteGround. con Luca Rodino - CILSTalks #2
È fantastico quando hai l'opportunità di fare domande a persone interessanti a persone interessanti in quell'ambito. Oggi abbiamo con noi il grande Luca ...
iTechBlog Official Channel
Il mondo dell’italiano, l’italiano nel mondo 9 novembre 2017 (3)
Sessione 3 - prima parte Convegno a 100 anni dalla fondazione della Scuola di Lingua Italiana per Stranieri di Siena 8 - 11 novembre 2017.
UnistrasiTV
Presentazione Peano Ultima Video
Presentazione del Liceo G. Peano di Tortona.
Giacomo Pernigotti
La Roma russa e la Rivoluzione d'Ottobre. Conferenza online a cura di Bianca Sulpasso
Cari amici, pubblichiamo il video integrale della conferenza online “La Roma russa e la Rivoluzione d'Ottobre” condotta da Bianca Sulpasso, professore ...
Istituto di cultura e lingua russa
Troppi inglesismi! Perché?
La lingua è un fatto identitario. La nostra è tra le più studiate al mondo ma invasa da termini stranieri. La questione della lingua italiana dal punto di vista della ...
Canali di Storia
Dal paziente 4.0 al dentista 4.0
Registrazione dell'evento EDRA svoltosi il 25 settembre 2017 a Milano dal titolo "Dal paziente 4.0 al dentista 4.0? La professione al bivio tra mutamento della ...
odontoiatria33 Edra
Roma - Lingua, Immigrazione e Integrazione - Parlarsi, incontrarsi, conoscersi (05.07.12)
http://www.pupia.tv -- Roma -Presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio si è svolto il convegno "Lingua, Immigrazione e Integrazione - Parlarsi, ...
Pupia News
"La formazione del docente di italiano a stranieri ai giorni nostri" dal 1° Convegno di Edilingua
1° Convegno di Edilingua, Roma, 21 marzo 2015. "La formazione del docente di italiano a stranieri ai giorni nostri" Relatore: Prof. Graziano Serragiotto ...
Edilingua
Paolo Zellini, Δύναμις. Matematica e filosofia in Platone
6 ottobre 2017. Convegno «Parole della scienza, a cura del Centro di studi Forme del sapere nel mondo antico».
Filosofia Tor Vergata
Paolo Peluffo : rayonnement croissant pour la Società Dante Alighieri
Entretien avec PAOLO PELUFFO, Vice-Président central de la Società Dante Alighieri (première association culturelle italienne), réalisé par Michele Canonica ...
Litalieendirect
Orientamento 2020 Presentazione del Dipartimento di Giurisprudenza
Presentazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre.
Università degli Studi Roma Tre
IL TALENTO INNATO NON ESISTE ..e allora MOZART? Lezioni di Chitarra Divulgazione | Gennaro Romagnoli
In questa puntata di divulgazione del podcast Chitarra da Bar l'ospite è Gennaro Romagnoli ( @Gennaro Romagnoli ) , psicologo e psicoterapeuta, chiamato ...
Chitarra Facile
Silvia Pizzetti, Giovanni Carosotti: IL SAPERE STORICO OGGI
Casa della Cultura e Università degli Studi di Milano - Dipartimenti di Studi Storici Ciclo di incontri a cura di Giuseppe Maria Longoni e Valeria Sgambati ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Inaugurazione Mostra - Fondazione Besso - 12 Dicembre 2017
Inaugurazione Mostra presso Fondazione Besso - 12 Dicembre 2017 Interventi del Prof. Remo Ruffini e del Prof. Fulvio Ricci.
ICRANet
Come imparare le lingue straniere?
Ormai lo abbiamo capito: la scuola non ci ha insegnato le lingue straniere e gli infiniti corsi sembrano essere altrettanto inefficaci... ma allora cosa serve fare per ...
Alessandro de Concini
Ilaria Mazzoli - Strategie di posizionamento sul mercato
Agricoltura Giovani
Orientamenti per l'apprendimento della Filosofia nella società della conoscenza - Parte 2
Il convegno è stato organizzato dal Miur per avviare un confronto sugli esiti del lavoro del Gruppo tecnico-scientifico di filosofia del Miur e sulle nuove frontiere ...
Ministero dell'Istruzione
Adriano Zecchina, I processi industriali che hanno segnato il XIX e il XX secolo
L'8 maggio 2018 si è tenuta la terza conferenza del ciclo "Chimica e società. Un intreccio secolare e indissolubile" organizzato dall'Accademia delle Scienze.
Accademia delle Scienze di Torino
Roma - Italiano oggi e domani lingua e cultura nella nazione internazionale (20.04.17)
http://www.pupia.tv - Roma - La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, giovedì 20 aprile, ha ospitato la lectio magistralis del professor Claudio Marazzini dal titolo ...
Pupia News
Lezione Prof. Giuseppe Valditara
La lezione del professore Giuseppe Valditara alla Scuola di Formazione della Fondazione Farefuturo sul valore della "Ricerca"
Fondazione Farefuturo
Federico Ferrazza e Matteo Lancini, “In-formare. Educare e comunicare al tempo del web”
Federico Ferrazza, giornalista e Direttore di Wired Italia, e Matteo Lancini, psicoterapeuta e Presidente de “Il Minotauro”, affrontano il tema dell'informazione e ...
Collegio Universitario Luigi Lucchini di Brescia
L'Occidente e l'oblio della guerra: Gastone Breccia
www.ilparadigma.it incontra lo storico Gastone Breccia. Quale è la percezione del fenomeno della guerra per gli occidentali e gli Europei in particolare?
Alessandro Cavazza
Psicologia degli Ambienti Digitali - Focus on: ambienti digitali, soggetti segnanti e LIS
Focus on: ambienti digitali, LIS e soggetti segnanti. Con Sara Cambi e Laura Santarelli (Presidente Federazione Italiana Associazioni Sordi), interpreti segnanti ...
Mattia Della Rocca
Immigrazione tra percezione e realtà | Tito Boeri | TEDxPavia
Sono davvero gli immigrati il problema numero uno del nostro paese? Cosa dovremmo temere dal loro arrivo? Non dobbiamo preoccuparci, piuttosto che ...
TEDx Talks
La funzione formativa della storia globale
Mettiamo a disposizione il Webinar per Studenti dal titolo "La funzione formativa della storia globale", condotto da “Nicola Contegreco”. Destinatari: Studenti ...
Loescher Editore video
Traduzione e imprese: un connubio vincente
Webinar 25.9.2020 - Una dottoranda dell'Università di Bologna, che sta conducendo una ricerca su come adattare un motore di traduzione automatica neurale ...
Translating for Europe
41 Come si insegna oggi l'inglese?
Come si insegna oggi l'inglese? La scuola italiana è capace di insegnare l'inglese che serve? E perché gli italiani fanno fatica ad imparare l'inglese?
LP Network TV
introduzione lezioni di araldica prof. Andrea Borella, a.a. 2014-2015, A.P.R.A., Roma
Diploma di specializzazione in Diritto Nobiliare, Scienze Araldiche e Cerimoniale (anno accademico 2014 -2015), Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Il corso ...
Annuario della Nobiltà Italiana
Ufficio Stampa e reputazione
Ufficio Stampa e reputazione. Registrazione webinar con Marino Pessina.
ZeroPixel