I tipi del teatro plautino
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Storia del Teatro: dal Seicento al teatro di Goldoni - Video chat La Scuola dell'Attore
Il prossimo corso aperto a tutti https://www.facebook.com/events/667028003988576/ Quinta lezione di Storia del Teatro a cura di Raffaello Malesci "Dal Seicento ...
ilnodoteatro
MONDOTEATRO spot, "La donna di garbo" di Carlo Goldoni
Monografia a cura di Giuseppe Radicia Siamo nella Repubblica di Venezia, governata dal doge Pietro Grimani, nell'anno 1743 a Carnevale. Carlo Goldoni ...
Giuseppe Radicia
La riforma goldoniana del teatro
Video lezione sulla riforma del teatro di Carlo Goldoni Help us caption & translate this video! http://amara.org/v/G3XF/
Chiara Frezzotti
Goldoni e la riforma del teatro - La locandiera - prof Angelo Campanella
Questo video contiene stralci di audio di una lezione tenuta presso il Liceo "Politi" di Agrigento ed è a uso degli studenti.
Angelo Campanella
Goldoni (parte III)
Ultima parte della spiegazione relativa a Carlo Goldoni: le quattro fasi della produzione goldoniana.
Prof. Corazza
Introduzione dell'autore ai Promessi Sposi
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Sior Todero brontolon (1969)
Sior Todero è il personaggio di Carlo Goldoni con cui Cesco Baseggio si è maggiormente identificato. È un'interpretazione che lo accompagna nell'arco di ...
spadarsoft L'Antico
Insegnare e collezionare cinema, Brunetta
Insegnare e collezionare cinema, lezione di Gian Piero Brunetta. Villa Settembrini, Mestre. Mediateca regionale. 29 maggio 2013.
mediastorerve
Carlo Goldoni
Riformatore del teatro italiano, campione della commedia settecentesca, trionfatore sui palcoscenici di Venezia e Parigi, Carlo Goldoni è l'essenza del ...
Antonello Antonelli
La committenza artistica di Francesco V d'Austria-Este, duca di Modena. Reggio e Massa Carrara
Nel video l'intera relazione della storica dell'arte Graziella Martinelli Braglia sulla committenza artistica di Francesco V d'Austria-Este, ultimo duca di Modena, ...
Claudio Maria Goldoni Tv
Il teatro veneziano e la commedia dell'arte
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Non fermiamo la cultura - Goldoni in streaming nel Teatro degli anni Duemila
Oggi Layla Colamartino (alunna del Ghislieri dal 2012), che, dopo uno stage presso il Piccolo Teatro di Milano, è attualmente Responsabile della Promozione e ...
Collegio Ghislieri
Mauro Raimondi - Milano capitale italiana dell'Illuminismo
Sabato 12 ottobre 2013 - Prima conferenza del nuovo ciclo de "La Storia Bimillenaria di Milano", con il patrocinio del CdZ6 ritorna il prof. Mauro Raimondi per ...
abcinganni
Una eredità senza testamento - di e con Laura Cleri
liberamente tratto dal libro Al vento del Nord. Una donna nella lotta di Liberazione di Laura Seghettini di e con Laura Cleri musiche Fabio Biondi luci Luca ...
Laura Cleri
Letteratura - Videolezione su teatro, la commedia dell'arte - Parte 1 di 2
Letteratura e teatro: la commedia dell'arte. Prima videolezione di Corrado Bologna su burattini, marionette, personaggi. - Scarica gli approfondimenti collegati al ...
Loescher Editore video
Il balcone di Golda
di WILLIAM GIBSON traduzione Maria Rosaria Omaggio e Enrico Luttmann costumi Sandra Cardini disegno luci Camilla Piccioni foto di scena Riccardo ...
Mangeloma
1 C - Epica: Introduzione all'ODISSEA
Ciao Ragazzi, recuperiamo la lezione di Epica con questa video-lezione. Prendete il libro e apritelo a pagina 112, 113, 114, 115, 116, 117, e tenetevi il ...
Mario Costa
Lezione 22/10/2018 - Prof.ssa Sapegno - Letteratura 2018-2019 | Polo di Roma
Fondazione Lincei Scuola
La riforma goldoniana
Lezione sulla riforma del teatro ad opera di Carlo Goldoni.
Luigi Quattrocchi
#miniintervista - Giovanna Zanlonghi, Memorie del Signor Goldoni
Lo spettacolo mette in mostra il Goldoni più intimo e lo racconta attraverso il racconto della sua stessa vita. Un uomo che è andato contro corrente in una società ...
Centro Asteria Milano
Vittorio Alfieri - il poeta ribelle in bilico tra Illuminismo e Romanticismo
Vittorio Alfieri rappresenta una figura atipica nel panorama letterario italiano della seconda metà del '700: il suo temperamento ribelle, solitario e sdegnoso di ...
Carlo Sanetti
4b 13\03
i.
Carmelo Luca Pizzimenti
Tommaseo e la Venezia di Antico Regime
Gilberto Pizzamiglio Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Tommaseo e la Venezia di Antico Regime.
IstitutoVeneto
Convegno per il terzo centenario della nascita di Carlo Gozzi - 1 dicembre 2020 (pomeriggio)
Chair Javier Gutierrez Carou 1. Marzia Pieri 2. Anna Scannapieco 3. Silvia De Min 4. Susanne Winter 5. Marcello Rossi Corradini Materiali Marzia Pieri: ...
Fondazione Giorgio Cini
Machiavelli e il volgare fiorentino. Lettura del Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Quinta lezione del corso di storia della lingua italiana. Dalla corte di Lorenzo il Magnifico a Niccolò Machiavelli. Lettura e commento del Discorso intorno alla ...
Fabrizio Rusconi
Raffaella Niro - La lezione delle leggi speciali razziali del 1938
A ottant'anni dalle leggi razziali. Una riflessione tra storia e contemporaneità Macerata, 10-11 ottobre 2018, Aula Verde Polo Pantaleoni, Via Pescheria Vecchia, ...
INSMLI
IL GIOCATORE GIOCATO - Fantasmi Goldoni Casanova 3
(documentazione di ringraziamento, foto di Simonetta Borrelli) I FANTASMI DI GOLDONI E CASANOVA A VENEZIA - Terza Stazione: IL GIOCATORE GIOCATO ...
Antonella Barina NEW
METASTASIO E LA RIFORMA DEL MELODRAMMA
MrPolidamante
LE UMANISTICHE LIVE SS2 | C. Vercelli: Memorie e storia della Shoah.
Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado Puoi invitare i tuoi studenti a partecipare alla diretta, condividendo con loro questo link: ...
Rizzoli Education
La letteratura nel settecento
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. File audio su http://www.gaudio.org/ . Altro materiale didattico su http://www.atuttascuola.it/ Altre videolezioni su ...
Luigi Gaudio
VENEZIA NASCOSTA, guida di viaggio e bigoli da passeggio super - Ep. 03
Per visitare Venezia sarebbero necessari diversi giorni, perchè al di là delle tappe base come Piazza San Marco e il Ponte dei Sospiri, Ponte di Rialto... ci sono ...
VIAGGIANDOINCUCINA
Per un nuovo Manzoni di Pierantonio Frare
"Un nuovo Manzoni nella scuola. Lo stato delle ricerche e degli studi su Manzoni" relatore: Pierantonio Frare, professore ordinario di letteratura italiana, retorica ...
Luigi Gaudio
ANNALES, I, 1, TACITO: Le origini del principato
ANNALES, I, 1, TACITO: Le origini del principato Si veda anche: www.studimusicaecultura.it e la presentazione: ...
Vincenzo Panzeca
La famegia del santolo (1966)
Giacinto Gallina (Venezia, 31 luglio 1852 -- Venezia, 13 febbraio 1897) è stato un commediografo italiano, considerato l'erede della grande stagione ...
spadarsoft L'Antico
Il Teatro è la Vita. Conferenza con Moni Ovadia
Con Moni Ovadia, modera il giornalista Rai Paolo Mazzuccato Si parlerà di teatro con l'attore e scrittore Moni Ovadia, che intende riflettere sull'importanza del ...
TeatroCristallo Bz
Arte a domicilio – Scorci fiorentini: Firenze del Settecento nelle vedute di Giuseppe Zocchi
Nell'ambito del progetto Arte a domicilio, in dialogo con l'Ufficio Patrimonio Mondiale e rapporti con UNESCO del Comune di Firenze, grazie al sostegno di ...
Mus.e Firenze
" CARLO GOLDONI ILLUMINISTA" a cura di MAURIZIA CAVALLERO
BIBLIOTECA BEATO G. ALBERIONE 27 OTTOBRE 2016 CONFERENZA DI MAURIZIA CAVALLERO, DELL'ASSOCIAZIONE SPAZIOCULTURA, SU CARLO ...
gigi ambrosio