La Fisica e il suo linguaggio
ESPERIMENTI DI FISICA - INTRODUZIONE Questo video vuole essere una introduzione alla fisica. Partendo dal significato del termine Fisica, si illustra il ...
fisicainvideo
Principi di Genetica e Epigenetica
La delegazione ONB Lombardia prosegue con le iniziative e i Webinar per la professionalizzazione e l'accrescimento delle competenze degli abilitandi, iscritti ...
Ordine Nazionale dei Biologi
REAZIONI NUCLEARI a DEBOLE ENERGIA : Uno sguardo storico-scientifico Dott. Roberto Germano
Libro di ROBERTO GERMANO : Fusione fredda. Moderna storia d'inquisizione e d'alchimia _ Saggi Bibliopolis Dott. Roberto Germano, fisico della materia ...
PassionePerlaScienza
[Webinar Series] Introduzione all'ottimizzazione strutturale
Il webinar presenta diverse metodologie di ottimizzazione di prodotto, partendo dalle buone prassi di impiego della simulazione, presentando poi l' ...
MidasNFX - Italia
Silvia Cerroni scultore orafo
Vincitrice del concorso BIJOUX D'AUTORE 2009 Il lavoro di Silvia Cerroni rispecchia quello che è stato il suo background. Di fatto la formazione tecnica ...
incontrieeventi
12/5/2017 - Offerta economicamente più vantaggiosa: individuazione dei criteri e modelli matematici
Il webinar, parte del ciclo di seminari online dedicato alla riforma del codice degli appalti, si concentra sulle modalità applicative del metodo dell'offerta ...
Formazione Ifel
Ecoarchitettura: dalla conoscenza dei cambiamenti climatici alle azioni concrete - CATANIA 2020
Quali azioni intraprendere per mitigare gli impatti ambientali? Il Convegno fornisce evidenze scientifiche circa il rapporto tra variazioni climatiche e attività ...
Progetto Comfort
Intervento del Prof. Gianni Di Pillo
"Il DIAG da Ruberti ad oggi. Una storia di eccellenza". Attraverso la testimonianza degli ex Direttori e Direttrice, viene condivisa l'evoluzione delle aree ...
Video DIAG - Sapienza, Università di Roma
Archivio di Stato di Milano - Vie d'acqua a Milano (parte I)
Archivio di Stato di Milano, 20 maggio 2017 Le conferenze del sabato mattina: "Vie d'acqua a Milano. Memorie leonardesche in dialogo con l'ingegneria ...
Archivio di Stato Milano
AntArch2015 - Sessione I - G. Piga, M. Guirguis
Convegno scientifico internazionale III incontro di studi di Antropologia e Archeologia a confronto more info at: http://bit.ly/AcademiaPiga or at ...
Fondazione Dià Cultura
IPERBOOLE-Il BIM Operativo
Convegno del 14 Marzo 2019 organizzato da Inarch e Ance Giovani in collaborazione con Casa Editrice Ad Maiora e Iperboole srl. Introduce: Beatrice Fumarola ...
iperboole
Research Radio: Episode 1 - Ingegneria Informatica
Research Radio è una serie di eventi in cui i professori del PoliTo e i professionals della nostra associazione presentano il loro lavoro di ricerca.
HKN PoliTo
"Leonardo Sinisgalli - Furor Mathematicus" | Video presentazione
Video presentazione del volume "Leonardo Sinisgalli - Furor Mathematicus" a cura di Gian Italo Bischi edito da Mondadori collana Oscar Moderni BaoBab ...
La Casa della Poesia di Como
Genetica ed Epigenetica - Dott.ssa Vanessa Lomazzi
La delegazione ONB Lombardia prosegue con le iniziative e i Webinar per la professionalizzazione e l'accrescimento delle competenze degli abilitandi, iscritti ...
Ordine Nazionale dei Biologi
5) Mario Santi
Rifiutologo Università, Associazioni Specialistiche, Enti Locali: esperienze e prospettive di interventi nel settore dei rifiuti Workshop promosso da IRISistema in ...
tvunimore
+++ Test di ammissione 2013 - Presentazione di Giuseppe Cotruvo +++
Test di Ammissione Università 2013, la disamina completa. Tutto quello che devi assolutamente sapere. Le novità del D.M. 24 aprile 2013, le tipologie di prove, ...
EdizioniSimone
Bookcity. La guerra delle terre rare. Il lato oscuro dell'energia pulita 16-11-19
Presentazione La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica digitale, Guillaume Pitron, LUISS University Press #Bookcity #Bookcity19 ...
Associazione per l'Iniziativa Radicale "Myriam Cazzavillan"
2017 25 mag - TRA FORMAZIONE E RICERCA. PAESAGGIO E ARCHEOLOGIA, STORIA E PROGETTO.-
TRA FORMAZIONE E RICERCA. PAESAGGIO E ARCHEOLOGIA, STORIA E PROGETTO. - Seminario Internazionale. Saluti Istituzionali Laura Ricci. Direttore ...
Dipartimento PDTA - Eventi e Iniziative
Scienza ed Ecologia su due Ruote: la Bicicletta
Registrazione della terza conferenza del ciclo "Scienza a Più Voci 2019" tenutasi il 13 Marzo 2019 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena. Relatori: ...
Inco Scienza
Workshop SISFA 2018 - 03c - Tavola rotonda: Lucio Fregonese
Workshop SISFA - Roma 2018 "Prospettive della Storia delle Scienze Esatte - Tra Fisica e Filosofia" Roma, 20-21 aprile 2018 - http://www.sisfa.org Tavola ...
SISFAmedia
Corso Base di Scrittura Creativa, lezione 04 - Cos'è la Teoria e Come Usarla
Moltissime persone non hanno idea del rapporto tra teoria e realtà e come la teoria evolva. Oggi parliamo di cosa è davvero la teoria e delle due uniche opzioni ...
Duca di Baionette
Reach for gold 18 06 2019 Parte5
UIBMchannel
Parte 1 | Come cambia la figura del Pedagogista? | 04_11_ 2016
Convegno del 4 novembre 2016 - Come cambia la figura del pedagogista? La proposta di Legge DDL 2656-3247: un confronto con l'onorevole Vanna Iori.
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Il libro "Fare Open Access" e i suoi temi centrali (Politecnico di Torino, giugno 2017)
L'intervento di Simone Aliprandi per la tavola rotonda "Comunicazione scientifica e gestione dei diritti: cosa cambia nell'era della Open Science?" tenutasi al ...
Simone Aliprandi
Convegno Radar 11 Aprile 2013
DIISM Siena
Corso Base di Scrittura Creativa, lezione 02 - I Principi della Narrativa
La narrativa è una forma di retorica volta a emozionare il pubblico e immergerlo nella storia. I grandi retori del mondo greco e romano possono insegnarci ...
Duca di Baionette
La gestione dei dati di ricerca nel contesto dell’Open Science | parte 2
Descrizione: Il focus della giornata è la gestione dei dati della ricerca nel contesto dell'Open Science. La dott.ssa Marialaura Vignocchi dell'Università di ...
Se@Unife
Con Enrica Perucchietti: "Dai Beatles a Elon Musk; l'Occulto in Musica e Tecnologia
Intervista di Gianluca Lamberti alla giornalista e scrittrice Enrica Perucchietti. Un percorso dentro l'occulto che parte dai grandi della musica, passa attraverso la ...
Facciamo Finta Che
Mauro Tognon "La scoperta della struttura del DNA e il sequenzionamento del genoma umano"
La caratterizzazione ad opera di Watson e Crick nel 1953 della struttura ad elica del DNA ha aperto una nuova era nel settore delle scienze biomediche. Infatti ...
I Venerdì dell'Universo
Omaggio a D'Alembert nel tricentenario della nascita 1717-2017
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Il Dr. Alessandro Ghirardini al 3° Convegno Nazionale di "Vivere senza stomaco (si può)"
Napoli, 5 novembre 2018, Centro Congressi “Federico II”. L'intervento del Dr. ALESSANDRO GHIRARDINI (MD Coordinamento Reti Clinico/Assistenziali di ...
Corriere di San Nicola
Algeri Marino e le Telecomunicazioni - Parte 1: Iezzi Rocco
Settimana Pedagogica "I saperi" organizzata nell'ambito del 50esimo dell'Istituto Professionale. Casoli (CH), 10 Maggio 2013 - Seminario "Algeri Marino e le ...
Casoli Punto TV
MONDOFUTURO TS+FF - Maratona Science - Barbara Mazzolai
La fantascienza è il neorealismo del futuro. Scrivevano così, sessant'anni fa, alcuni critici dei «Cahiers du cinéma», in piena era atomica e agli esordi ...
MONDOFUTURO
Elettronica? Facile! volume 2
È uscito il nuovo volume della collana Elettronica?Facile! di Paolo Capobussi. Esperimenti facili e divertenti con i componenti attivi. Una miniera di idee per ...
HOBBYSTVIDEO
RELATIVITA' GENERALE 2 :derivazione covariante , elettrodinamica in presenza di gravita
Gabriele Dimaggio
e_mob 2018 - 29 settembre mattino - “Ascoltare il popolo dell’elettrico”.
Ascoltare il popolo dell'elettrico”. Incontro con gli autori dei libri più attuali sulla mobilità elettrica.
e_mob
01) Maria Sangiuliano
"Libere/i di scegliere: stereotipi di genere e professioni ICT"
tvunimore
Pietro Battiston – Siamo tutti contagiosi: la responsabilità di essere in rete
Ricercatore in economia con formazione matematica e una grande passione per la musica. Nel 2014 consegue il dottorato di ricerca in Economia Pubblica ...
Festa Scienza Filosofia
ASOC1920_Lezione 1 - Le fonti della statistica ufficiale
Il primo modulo del percorso formativo "Cultura statistica+" a cura dell'Istat e rivolto ai docenti di ASOC1920, che hanno partecipato alle precedenti edizioni.
A Scuola di OpenCoesione
Radio Aula 40 12 febbraio 2015
Le bioplastiche nella vita quotidiana.
CNRPisa
Descrivere gli Spazi: mini-droni e micro-droni per l’osservazione del territorio
"Descrivere gli Spazi: mini-droni e micro-droni per l'osservazione del territorio". Sessione di approfondimento realizzata dal GREAL dell'Università Europea di ...
GREAL - Geographic Research And Application Laboratory
Part 3. Speech "Sei punti e mezzo su Bruno Zevi"
Antonino Saggio speech at Conference "Bruno Zevi per l'architettura". March 2002. La Sapienza http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/Conferenze/Bruno/Zevi.Htm.
Antonino Saggio