Gli effetti della pandemia sulla nostra economia
Cominciamo a farci un'idea di quanto condizionerà i nostri rapporti sociali questa pandemia, sappiamo quali effetti ha nell'immediato sull'economia, ma siamo ...
La Memoria Viva
Il Mio PORTAFOGLIO AZIONARIO | Composizione ed Investimenti
Nel video vi spiego come è composto il mio portafoglio azionario, e come ho costruito durante questi anni. Il video e particolarmente lungo, ma comunque penso ...
Io Risparmio
Metodologia economica e ruolo dello Stato
Cos'è la scienza economica? Quali sono i metodi per studiare l'economia? Cosa dovrebbe fare lo Stato? In questo confronto risponderemo a tutte le domande, ...
Istituto Liberale
Capitalismo immateriale. Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale, di Stefano Quintarelli
Lanfranco Palazzolo
FCW2020 La nuova economia Europea tra Concorrenza e Aiuti di Stato - 16.11.20
LC Publishing Group
Prof. Aldo Montesano: Potenzialita e limiti della scienza economica
Presidente della Società Italiana degli Economisti e Professore Emerito Università “Bocconi” Milano): Invited Lecture sul tema “Potenzialità e limiti della scienza ...
Studium Generale Perugia
Il medioevo in Italia e in Europa - vol 2 - Cap 6/3 Il mondo carolingio.
Il medioevo in Italia e in Europa - Dall'invasione araba alla riunificazione dell'occidente cristiano Capitolo 6: Istituzioni e caratteristiche del mondo carolingio.
Radia Svaboda
Il sistema bancario (Alessandro Penati) - Capire l'economia (13/23)
Da un'iniziativa de 'La Repubblica - L'espresso' del 2012. Playlist completa qui: https://bit.ly/playlist_CAPIRE-ECONOMIA #economia #sistema bancario ...
Sardegna In Prospettiva
Relazione annuale 2020 dell'Autorità per l'Energia: la concorrenza è elettrica?
Andrea Giuricin e Carlo Stagnaro discutono e commentano la relazione annuale dell'Autorità per l'Energia (ora Autorità di Regolazione per Energia Reti e ...
LiberiOltre
Festival di Limes - Europa, il mito contro la storia. La parabola di una religione anti-geopolitica
17 ottobre 2020, ore 21.
Palazzo Ducale
Prima lezione 02 Ottobre 2019
Corso di Economia Politica 2019/2020 Prof. Stefano D'Addona Dipartimento di Scienze Politiche. Università di Roma Tre.
Stefano d'Addona
Storia delle corporazioni - Serie Storiche
Storia delle corporazioni - Serie Storiche. Giovanni Federico spiega come nacquero, quali erano gli scopi, quali furono pregi e difetti delle corporazioni ...
LiberiOltre
Veronica Binda e Mario Perugini: "L'Europa e la globalizzazione"EUROPA : ALLA RICERCA DEL ...
6° incontro del ciclo EUROPA: ALLA RICERCA DEL CAPITALISMO DAL VOLTO UMANO a cura di Franco Amatori L'Europa sembra oggi divisa su molti temi: le ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
2^ Webinar: Debito Pubblico e Titoli di Stato
2° incontro online del corso su Economia&Cittadinanza - classi quarte e quinte del Liceo Scientifico "G. Brotzu", a.s. 2019/20 Tema il "Debito Pubblico" e "Titoli ...
Gianfranco Marini
Vincenzo Roppo - Sovranità nazionale e internazionale europea
Giovedì 10 ottobre alle h 17.00, presso l'aula magna del Liceo D'Oria di Genova, è iniziato il corso di formazione “Orientarsi nella Contemporaneità” con ...
ILSREC video
scuolaestiva2016 orientamento giorno7
Secondo giorno per il nuovo gruppo di cento studenti. Al mattino ci sono le lezioni-dibattito, poi al pomeriggio la didattica orientante con le esercitazioni ...
ScuolaSantAnna
(2/2) - Massimo la Torre - "La crisi dell’Europa e l’ordoliberalismo"
Massimo la Torre (Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro) "La crisi dell'Europa e l'ordoliberalismo" seconda giornata Palazzo Serra di Cassano ...
AccademiaIISF
Vincenzo Roppo - “La democrazia italiana nell’ordinamento europeo” - 30-5-19
2 giugno” Festa della Repubblica “La democrazia italiana nell'ordinamento europeo” GENOVA 30 MAGGIO 2019 PALAZZO DORIA SPINOLA SALA ...
ILSREC video
Q3D: Costo marginale zero vs Flying Tiger Copenhagen
Jeremy Rifkin, il teorico dell'economia a costo marginale zero quale alternativa alla fine del capitalismo, autore di pubblicazioni dal successo planetario sul ...
Salone Internazionale del Libro di Torino
I Venerdì del Terzo Settore | 8° webinar
Pubblico e privato nella gestione del sociale: convergenze e divergenze relatore: avv. dello Stato Simone Cardin "I Venerdì del Terzo settore" è un'iniziativa di ...
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Audizione in Commissione Finanze - Senato “Obiettivi di politica fiscale per gli anni 2020 - 2022"
Audizione in Commissione Finanze e Tesoro del Senato del Direttore Generale Marcello Minenna su “Obiettivi di politica fiscale per gli anni 2020 - 2022"
Agenzia Dogane e Monopoli ADM
Simone Borghesi: Politica climatica europea e mercati delle emissioni al tempo del COVID
Sabato 2 maggio, il professore Simone Borghesi, docente ordinario presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali, ci parlerà di politica economica ...
Università di Siena
La guerra dei Sette anni: prima guerra mondiale della storia
Audio-lezione di storia per le classi quarte dei licei La guerra nel Seicento e nel Settecento Dalle guerre di religione alle guerre politico-economiche Verso la ...
Francesco Dipalo
Antonio Gargano - "La teoria critica e Herbert Marcuse" - 17 aprile 2019
Antonio Gargano - "La teoria critica e Herbert Marcuse" Materiali lezione: ...
AccademiaIISF
EICHENGREEN Barry 2012 Monete fra generazioni Visioni
EICHENGREEN Barry - 2012 - Monete fra generazioni - Visioni Oggi la moneta del mondo è il dollaro, sebbene sempre più spesso affiorano dubbi riguardo alla ...
Festival Economia
Speciale IAI - Videoconferenza "La Geopolitica del Digitale"
Lo IAI ha trasformato la presentazione del volume "La Geopolitica del Digitale", previsto per lo scorso 17 marzo 2020 a Roma, in un webmeeting a causa ...
IAIChannel
Lezione3 (pt1) - Marco Celestino, "In pratica, come si scrive un brevetto?"
PhDplus Unipi
MOROZOV Evgeny PIERANNI Simone - 2018 - Geopolitica (e geoeconomia) dell'intelligenza artificiale
Sullo sfruttamento delle gigantesche potenzialità delle nuove tecnologie è in corso una guerra planetaria tra imprese americane e cinesi per il controllo delle ...
Festival Economia
Marx: il ciclo e la crisi del mercato capitalistico
Sulla base della teoria esposta nel precedente video "Marx: critica dell'economia politica" viene esposto il meccanismo della crisi capitalistica, applicabile ...
Le vie della filosofia
Energia e sviluppo sostenibile: problemi e prospettive Per il decennale di Munus
23 novembre 2020 ore 15,30 Saluti Lucio d'Alessandro Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Tommaso Edoardo Frosini Direttore del ...
UNISOB Napoli
II. La sanzione ed il giudice di pace - 08/05/2020
Università degli Studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza La sanzione ed il giudice di pace Evento in videoconferenza Data: 20 febbraio 2020 Parte 2 Orario: ...
UniTrento Giurisprudenza
Quercia al Master Intelligence uniud Mediterraneo e Italia
La registrazione della lezione del Prof. Paolo Quercia (Università di Perugia) di Sab. 27 giugno 2020 sul tema “L'evoluzione delle sfide e delle minacce nel ...
Historia
L'unica politica industriale buona e' quella morta
Dibattono: Andrea Giuricin https://twitter.com/AndreaGiuricinref_src=twsrc%5Egoogle%7Ctwcamp%5Eserp%7Ctwgr%5Eauthor Ugo Panizza ...
LiberiOltre
Perché l'auto a batteria è una partita mondiale | Electric Days 2021
Il primato europeo nella lotta al riscaldamento globale passa da una scelta molto precisa per la mobilità: deve diventare a zero emissioni in tempi strettissimi.
InsideEVs Italia
L’EUROPA AL BIVIO DOPO LO SHOCK. Come difendere la democrazia nel disordine mondiale?
Il secondo appuntamento del ciclo di incontri realizzato in collaborazione con Reset DOC Dialogues on Civilizations. L'incontro ha inizio con la relazione ...
Fondazione Corriere della Sera
Economia&Cittadinanza: bilancio dello Stato e Debito Pubblico
1° incontro online del corso su Economia&Cittadinanza - classi quarte e quinte del Liceo Scientifico "G. Brotzu", a.s. 2019/20 Tema il "Bilancio dello stato" e la ...
Gianfranco Marini
Lezioni di storia: l'imperialismo, a cura di Lorenzo Motta
Introduzione storica all'età dell'imperialismo: 1870-1914. Si ringrazia lo studente Lorenzo Motta per il lavoro svolto e il suo permesso alla pubblicazione. Il video ...
giorgio contarini
CROMWELL LORD PROTECTOR (1649-1658)
CineFilosofia del p.T.
Parlamentarismo Inglese 2
C'è un soldato che diventa capo dell'esercito per i suoi meriti e non perché è nobile. Fa decapitare un re, proclama la repubblica, e si comporta da dittatore.
Tolandus Redivivus
Rapporto annuale dell'Unità di Informazione Finanziaria (UIF) nell'anno 2014
Il Direttore dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF), Claudio Clemente, ha presentato il Rapporto annuale sull'attività svolta nel 2014. Link al ...
Banca d'Italia - Eurosistema
II. - L'applicazione delle regole di concorrenza in Italia e nell'Unione europea - 18/04/2013
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO - Facoltà di Giurisprudenza Osservatorio permanente sull'applicazione delle regole di concorrenza IV Convegno ...
UniTrento Giurisprudenza
Riccardo Bellofiore: Quale crisi, di quale capitalismo?
Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia "Giorgio Colli" Associazione Culturale Scholé Il serale 21 Luglio Roccella Jonica 2018.
Filosofia Roccella Scholé