10. La storia della filosofia occidentale in 10 libri: "L'interpetazione dei sogni" di Freud
Per ordinare "La filosofia non è una barba": http://bit.ly/BarbasofiaAmz http://bit.ly/Barbasofia Per ordinare "Il prof fannullone": ...
Matteo Saudino - BarbaSophia
9. La storia della filosofia occidentale in 10 libri: "Così parlò Zarathustra" di Nietzsche
Per ordinare "La filosofia non è una barba" http://bit.ly/BarbasofiaAmz http://bit.ly/Barbasofia ...
Matteo Saudino - BarbaSophia
Capire KANT: Etica, Mente e Verità - Monografia su Kant
Fonte: https://www.spreaker.com/user/rickdufer/dailycogito2x163 Due ore e mezza su Kant: tra etica e coscienza, verità e fenomeno, un approfondimento sulle ...
Daily Cogito
LA RAGIONE ALL’INFINITO?
Giovedì 24 agosto 2006 11.15 Un dialogo di filosofia con Enrico Berti, Docente di Storia della Filosofia all'Università degli Studi di Padova. Partecipano: ...
meetingdirimini
1. Democrito: un pensatore anticonformista.
Matteo Saudino - BarbaSophia
6. La filosofia occidentale in 10 libri: La Critica della Ragion Pura di Kant parte prima
Matteo Saudino - BarbaSophia
Friedriech Nietzsche - Parte III ("Umano, troppo umano", "Aurora" [1])
I miei libri per l'esame di maturità e per il III e IV anno su Amazon (GRATIS con KINDLE Unlimited) : https://amzn.to/32Yrk8h ------------- Fonti principali: ...
Non Puoi Non Saperlo
1. La filosofia occidentale in 10 libri: La Repubblica di Platone
Per ordinare "La filosofia non è una barba" http://bit.ly/BarbasofiaAmz http://bit.ly/Barbasofia Maglietta e tazza di BarbaSophia su ...
Matteo Saudino - BarbaSophia
Filosofia: problemi, aree di indagine, glossario, periodi e fonti
In questa audiolezione vi presenterò brevemente i problemi della filosofia ovvero le specifiche aree di indagine, soffermandomi sui termini costituenti il glossario ...
Chiara Bellucci
MASSIMO MARASSI - Heidegger e il problema della tecnica
Heidegger e il problema della tecnica Prof. Massimo Marassi, Docente di Filosofia teoretica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ROMANAE ...
Romanae Disputationes
Umanesimo e Rinascimento: una introduzione
Matteo Saudino - BarbaSophia
IL RAZIONALISMO (Talete, Aristotele, Hobbes, Cartesio, Bacone, Locke, Leibniz, Popper, ecc.)
I miei libri per l'esame di maturità e per il III e IV anno su Amazon (GRATIS con KINDLE Unlimited) : https://amzn.to/32Yrk8h ------------- Fonti principali: ...
Non Puoi Non Saperlo
Antonio Gnoli | Essere e tempo di Martin Heidegger | festivalfilosofia 2010
festivalfilo10 | #fortuna In un percorso di avvicinamento al contemporaneo, Antonio Gnoli si sofferma sull'esperienza della finitezza e della contingenza ...
Festivalfilosofia
Aristotele e la felicità politica: discussione in 3 BL.
Matteo Saudino - BarbaSophia
La rivoluzione astronomica: dal sistema tolemaico a quello copernicano
Matteo Saudino - BarbaSophia
Commemorazione di Emanuele Severino
Biagio de Giovanni e Vincenzo Vitiello ricordano Emanuele Severino Palazzo Serra di Cassano - 27 gennaio 2020.
AccademiaIISF
Lezioni di Filosofia. Arthur Schopenhauer
Introduzione al pensiero di Arthur Schopenhauer. Questo video fa parte delle videolezioni di Storia delle idee della filosofia e della scienza Occidentale a cura ...
Storia delle idee
La struttura cognitiva umana e il pensiero antico. 7àp
COME SIAMO ARRIVATI A PENSARE, CONOSCERE E CREARE?” Conferenze a Cesenatico a cura di: dr. Ferdinando Cavaliere (filosofo della scienza, logico) ...
adrianoffic
Il Mito di ER - Relazione di Giovani Reale - Centro Asteria
Il Mito di ER - Platone 09/01/14 - ore 10:00 - Centro Culturale Asteria Relazione di Giovanni Reale Lettura Artistica di Davide Grioni.
Centro Asteria Milano
Pietro Abelardo e il metodo scolastico
Donazioni spontanee https://www.paypal.me/amefushi76 Nel video di oggi parlerò brevemente della figura di #Abelardo come precursore della scolastica ...
Chiara Bellucci
Remo Bodei, "La civetta e la talpa, il concetto di filosofia in Hegel", Padova, 26/11/14, 2/3
Siamo lieti di presentare le riprese della conferenza tenuta dal prof. Remo Bodei, "La civetta e la talpa, il concetto di filosofia in Hegel", il 26 novembre 2014 ...
hegelpd research group
D. Assael - Il nichilismo del moderno: l’Unico di Max Stirner, 19/03/08
Fondazione Centro Studi Campostrini
Luce sull'Archeologia - Il Viaggio di Enea - Incontro 1
IL VIAGGIO DI ENEA Le origini troiane: un mito per l'impero http://www.teatrodiroma.net/doc/5645/luce-sull-archeologia-2018 Teatro Argentina - 14 gennaio ...
Teatro di Roma
Emanuele Severino: Il pensiero filosofico e la civiltà della tecnica, Laicità e felicità ipotetica
http://gabrielemartufi.altervista.org Argomenti: emanuele severino, laicismo, laicità, felicità, pensiero filosofico, civiltà della tecnica, paradiso della tecnica, limiti e ...
Gabriele Martufi
I Presocratici - Bruno Centrone
maggiori informazioni sul sito del festival FilosoFestival.com o dell'associazione MovimentoHyronista.com.
Movimento Hyronista
Chi sono io? Identità e differenza in Paul Ricœur.
Conferenza di Francesca Brezzi. Discussant Claudio Zambianchi Fondazione Primoli (martedì 18 febbraio 2020) http://www.fondazioneprimoli.it.
Fondazione Primoli
Cos'è la Filosofia Teoretica? || Storia della Filosofia
Tipeee (Patreon europeo) ▻ https://bit.ly/2yt9KLp La storia è uno dei vincoli più potenti per il pensiero filosofico. Non solo intesa come contesto storico in cui un ...
Annaliside
Il carteggio tra Fritz e Martin Heidegger all'Università di Pavia
L'8 aprile 2019 si è tenuta all'Università di Pavia la presentazione del carteggio tra Fritz e Martin Heidegger, edito da Morcelliana nel 2018 e curato da ...
UCampus Università di Pavia
Corso di Propedeutica Filosofica - Lezione 01. Cos'è la Filosofia
Corso di Propedeutica Filosofica a cura di Luisella Scrosati Lezione 01. Cos'è la Filosofia Puoi ascoltare questa lezione anche su iTunes, Spotify e Spreaker: ...
Dogma TV
PlaTO - F. Ferrari - La provocazione di Parmenide: equiparazionismo e simmetria nel 'Parmenide'
Incontro di PlaTO: Invito alla lettura dei dialoghi di Platone - La provocazione di Parmenide: equiparazionismo e simmetria nel 'Parmenide' di Platone di Franco ...
Ora: Invito al Presente
Wittgenstein, in breve.
Breve introduzione a Ludwig Wittgenstein. Dal Tractatus logico-philosophicus alle Ricerche filosofiche.
Paolo Dai Pra'
Filosofia: Comte - Il positivismo
Videolezione tenuta dal Prof. Lamberto Giannini. Segui tutte le lezioni complete. Puoi trovare molti altri video nelle seguenti le playlist: Classe TERZA: Storia ...
Lambe Canale
Giacomo Rinaldi: (1) Storicismo e metafisica nella filosofia contemporanea
Congresso Internazionale di Filosofia: "Il pensiero filosofico e la sua storia", Università degli Studi di Urbino, 30 nov. - 2. dic. 2016 Prof. Giacomo Rinaldi ...
Filosofia-Urbino.org
Introduzione alla storia della filosofia occidentale
Questo video, pur essendo al momento solo una prova, rappresenta la prima lezione di una serie che intende presentare le idee del pensiero filosofico e ...
Storia delle idee
Diego Fusaro | Il Capitale di Karl Marx | festivalfilosofia 2012
festivalfilo12 | #cose Tra le categorie di “degradazione” degli oggetti, le più durevoli ed efficaci sembrerebbero quelle di idolo e feticcio, già espressione di ...
Festivalfilosofia
Biagio De Giovanni:"Hegel e Marx: il soggetto e la storia" LA FILOSOFIA E LE METAMORFOSI DELL'ESSERE
6° incontro del ciclo LA FILOSOFIA E LE METAMORFOSI DELL'ESSERE a cura di Fulvio Papi I filosofi della rivoluzione francese ci hanno trasmesso un'idea ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Heidegger nel pensiero di Severino - saluti istituzionali
HEIDEGGER NEL PENSIERO DI SEVERINO Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica Congresso Internazionale - Brescia 13-15 giugno 2019 ...
Master Death Studies & the End of Life - UniPd
Che cos'è l'Illuminismo? I. Kant || Lettura e commento
Bentornati, carissimi, qui sul canale del Dottor SadRay! Questo vuole essere il primo episodio di un ciclo di live di lettura e commento dei testi classici della ...
Dottor SadRay
DIEGO FUSARO: Perché non possiamo non dirci allievi di Hegel
2 febbraio 2014. DIEGO FUSARO: Perché non possiamo non dirci allievi di Hegel. www.filosofico.net.
Diego Fusaro
Francesco Fronterotta - Il "De Anima" di Aristotele
www.filosofiainmovimento.it.
Grandi opere filosofiche
4. metafisica classica e metafisica analitica oggi
Università Cattolica il 29 Novembre 2007.
Rosmini Institute
Platone - I dialoghi della vecchiaia: Il Timeo
Audio-lezione di filosofia per le classi terze dei licei La concezione cosmologica dell'ultimo Platone, il mito del Demiurgo, la concezione del Tempo e della ...
Francesco Dipalo