Parte 1 - Principi di base del diritto d'autore
Parte 1 del corso "Pubblicare per la ricerca e la didattica: la gestione del diritto d'autore nell'università", registrato il 20 giugno 2017 all'Università di Trieste ...
Simone Aliprandi
Pierluigi Terenzi: Database e ricerca storica. Metodologia e pratica [prima parte]
29 giugno 2020 - Sessione mattutina del tredicesimo appuntamento del ciclo di Seminari di informatica umanistica "La tecnologia informatica applicata alle ...
Scuola di Alta Formazione A. Varvaro
Archivi e Biblioteche digitali: finanziamenti, casi di studio e valorizzazione
La fase di ripartenza post covid-19 vede un alto livello di attenzione su tutti gli aspetti e processi di trasformazione digitale. SOS Archivi vuole informare ...
sosarchivi
Giornata di studio - Liturgia in quarantena?
L'esperienza del Covid ha modificato "temporaneamente" il nostro modo di celebrare. Ma ciò che è accaduto per forza di cose potrebbe avere anche positive ...
Formazione Teologica Bergamo
[1/2] IP e concorrenza sleale in internet
Nella prima parte dell'incontro si è analizzata la normativa italiana relativa all'informatica e alcuni esempi d'illeciti. L'Associazione Piccole e Medie Industrie di ...
Ivan Bortolin
UNITA' DI APPRENDIMENTO: cos'è e come si fa? - #prepariamocialFIT
Benvenuti su insegnanti si diventa! in questo video condivido con voi ciò che ci hanno insegnato al TFA per progettare una unità di apprendimento. In vista della ...
Insegnanti Si Diventa
Webinar | Il Patrimonio artistico come identità e risorsa di Stefano Zuffi
Conservazione, tutela, valorizzazione: tre parole spesso utilizzate a proposito del patrimonio artistico e ambientale dell'Italia. Un compito indispensabile e ...
Rizzoli Education
Il ruolo sociale dell'arte - Michele Dantini
Fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria Covid-19, la Fondazione San Carlo ha avviato una serie di programmazioni speciali in streaming per riflettere sulla ...
Fondazione Collegio San Carlo
La trasmissione dei testi greci 2/4 - Erika Nuti (04/05/2017)
La trasmissione dei testi greci da Alessandria al Rinascimento INCONTRO 2/4 BISANZIO a cura di Erika Nuti Il millennio dell'impero romano d'Oriente, meglio ...
Club di Cultura Classica - Ezio Mancino
26/10/2020 - III^ Commissione Consiliare
ORDINE DEL GIORNO: 1) Presentazione DUP Cultura anni 2021-2023 2) Nuovo Polo Culturale al Castello di Novara (incontri Circolo dei Lettori) 3) Visita al ...
Comune di Novara - Diretta Video
GIANLUCA TRACUZZI - “Per Francesco Carnelutti. A cinquant'anni dalla scomparsa”
TELESE TERME - 7 DICEMBRE 2016 Fondazione Gerardino Romano MERCOLEDì CULTURALI Per Francesco Carnelutti. A cinquant'anni dalla scomparsa ...
Fondazione Gerardino Romano
Professione Naturalista 2020
Orientamento al mondo del lavoro (Collegio didattico di Scienze Naturali). Intervengono: Alessandra Gagliardi - Istituto Oikos; Massimo Bernardi - Paleontologo, ...
Scienze della Terra - La Statale
29 giugno Sentieri didattici digitali
L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è il più antico ente di ricerca del Ministero dell'Istruzione. Oltre alla sede ...
Indire Ricerca
Tools on air: La pianificazione attuativa - arch. Paolo Scapolo
Formazione Professionale dell'Ordine Architetti PPC Varese - webinar del 15/07/2020.
Ordine Architetti Varese Web TV
Presentazione lista Idea Futuro
Comunicazioni Cassano Allo Ionio
INTELLIGENZE - Contemporanea
"Lessico per un tempo a venire" Roberto Giacobazzi Docente di Informatica, Dipartimento di Informatica Dialogo condotto da Nicola Turrini, Dipartimento di ...
UniVerona
Unione Sovietica 3 - Totalitarismo di Lenin
1:20. Riepilogo delle prime vicende della Russia bolscevica. 4:27. Metodi brutali nelle guerre civili. 7:52. L'esercito come modello nella vita civile. 10:20.
Tolandus Redivivus
2.Palestra do Prof. Mario Losano - Reflexão filosófica e militância em Norberto Bobbio
Parte 2 da Palestra do Prof. Mario Losano, "Reflexão filosófica e militância em Norberto Bobbio", realizada no auditório da Universidade do Estado do Rio de ...
ppgd uerj
Webinar | La storia nella riforma del'Istruzione professionale di Giovanni Casalegno
Il webinar si concentra sul coinvolgimento della disciplina storica nella Riforma dell'istruzione professionale, mostrando le novità di metodo accompagnate da ...
Rizzoli Education
Museum.diá III. Reti creative... (Prima giornata)
Paradigmi museali di produzione, gestione, comunicazione nell'era dell'iperconnettivitá.
Fondazione Dià Cultura
Lezione estesa di creatività per insegnanti 1° parte
Queste lezioni, rivolte agli insegnanti, trasferiscono un metodo per potenziare la creatività degli allievi. Tutto è migliorabile anche le doti che si ritengono più ...
Maurizio Mercurio
Imprenditore individuale, Imprenditore agricolo, società di persone,...
società di professionisti, enti no profit, persone fisiche - I parte Rana, Cavazzoni, Laudonio, Michelotti, Orlando http://www.osservatorio-oci.org/
OCI - Osservatorio sulle Crisi di Impresa
12/06/2018 - Progetti di efficienza energetica: lo scenario regolatorio del settore
Nel webinar, primo appuntamento di un ciclo di 4 incontri dedicati all'efficienza energetica applicata agli immobili pubblici, si analizza il settore con l'obiettivo di ...
Formazione Ifel
Pensiero logico e competenze argomentative
Insegnare filosofia significa anche fornire agli alunni gli strumenti per essere più efficaci e rigorosi nell'argomentazione e allo stesso tempo per essere in grado ...
Mondadori Education
Anti. Archeologia. Archivi - parte 17
Marta Nezzo, Università degli studi di Padova Carlo Anti Direttore generale delle Belle Arti.
IstitutoVeneto
“Da Immanuel Kant alla fisica quantistica. La costruzione della Realtà”
Mercoledì 30 gennaio 2013 la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la sede sociale di piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), nel dodicesimo ...
Fondazione Gerardino Romano
Democrazia e paura del popolo Una prospettiva storica con Emilio Gentile
La Lectio dello storico Emilio Gentile ai Dialoghi di Trani.
Palazzo delle Arti Beltrani
COME FARE I COMPITI BENE (E IN FRETTA)
E se vi dicessi che potete studiare velocemente, ottenendo ottimi risultati, perché siete tutti potenzialmente dei geni? C: --- ATTENZIONE --- Vi prego di ...
DanieleJava
[PEC-UTE] Storia del Patriarcato di Aquileia con Carlo Begotti: I cibi quotidiani
REGISTRAZIONE DELLA DIRETTA STREAMING DI: Martedì 4 novembre 2020 ore 15.30-17.30 I CIBI QUOTIDIANI: BANCHETTI E MENSE POVERE Carlo ...
Cultura Pordenone
GIOVANNI CIPRIANI: REGNO DI ETRURIA, LE INIZIATIVE DELLA REGGENTE MARIA LUISA DI BORBONE
Giovanni Cipriani Storia Toscana
Oscuri, ma non troppo - Popoli e Nazioni
la Fondazione Claudio Venanzi.
la fondazione Claudio Venanzi
Dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Orientamento lauree magistrali Macroarea di Scienze
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Un Caffe' con Shakespeare: "Da Pico della Mirandola a....." (quarto incontro)
Ospiti del quarto incontro sono stati: Marco Manca, Saulle Gerevini, Ilaria Colombo, Chiara Alivernini, Luigi Cignoni, Stefano Scibilia, Riccardo Cacelli.
Italynews it Comunichiamo l'Italia
16_Intervento Anna Manfron
Giovedì 11 aprile 2019 (Sessione mattutina) Anna Manfron (Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna) Fondi personali in biblioteca, il caso della Biblioteca ...
Biblioteche Unisa
DIRITTO 3.0 DIRITTO ALL'OBLIO 10-01-18
Rei Tv
Decreto correttivo al codice appalti: le novità per le imprese
Nel webinar del 18 aprile, l'avv.Dario Capotorto, analizza le principali novità per le imprese derivanti dall'approvazione del decreto correttivo al codice dei ...
AppaltieContratti
Rigenerazione urbana a Palermo. La gestione degli spazi della cultura_14febbraio2018
Tra assegnazione e investimento privato, quale terza via? Quali opportunità può prospettare il percorso di redazione di un Regolamento per l'amministrazione ...
Partecipattivi Palermo
Storia dell'arte per le classi terze. La Rivoluzione industriale
Questa video lezioni di storia dell'arte, per le classi terze, é relativa alla Rivoluzione industriale e ai suoi effetti sulle arti figurative.
prof. Luigi Bonifazi
Lengua y Cultura Griega 1 2020 (UNS) - Clase Práctica 3 (2/10/2020)
Clase Práctica a cargo de la Arq. Filomena Silvestri. Desarrollo del Trabajo Práctico 3. Trabajo con inscripciones y epigrafía.
Luciano Sabattini
Webinar: Transazioni Finanziarie Transfrontaliere
Il Dott. Emilio Meneghella, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Bari, ci parla delle transazioni finanziarie transfrontaliere in questo Webinar gratuito ...
Ascheri & Partners