VINCENZO FARINELLA - "IL NUOVO APELLE": RAFFAELLO E LE ARTI DEGLI ANTICHI
Dal ciclo "RICORRENZE DI BRUNELLESCHI E RAFFAELLO 2020" a cura di Sergio Givone, Antonio Natali e Vincenzo Vaccaro ANTICA CANONICA DI SAN ...
Opera Santa Maria del Fiore
Immagini di città italiane nelle edizioni del Supplemento delle Croniche di Giacomo Filippo Fores
il Supplementum Chronicarum...di Jacopo Foresti da Bergamo ebbe un grande successo editoriale fra 400 e 500 fu insomma la cronaca di Norimberga ...
Vincenzo FONTANA
Webinar per la didattica a distanza - Letteratura ed emigrazione 1: de Amicis, Pascoli, Pirandello
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza, dal titolo "Letteratura ed emigrazione 1: de Amicis, Pascoli, Pirandello", condotto dalla nostra ...
Loescher Editore video
PELLEGRINO ARTUSI
5ª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo La cucina di Pellegrino Artusi - Videoconferenza a cura della Prof.ssa Antonella Agostinis Percorso attraverso la ...
Istituto Italiano di Cultura - Montevideo
I Globi del Coronelli
I Globi del Coronelli L'evoluzione della scienza attraverso la rappresentazione e la strumentazione.
Cortile di Francesco
Origini Metallurgia
Le origini della metallurgia: la Pirotechnia di Vannoccio Biringuccio.
Unicas - Ingegneria
Esxence 2018 - Storia del Profumo a Venezia
Book Presentation with Anna Messinis.
Esxence TV
MUSEO DELLA STAMPA DI LECCE - CONGRESSO NAZIONALE AIMSC
14° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Musei della Stampa e Della Carta. L'evento si è svolto nella giornata del 1 Giugno su richiesta di Vincenzo ...
Eugenio Palma
PASINI PIER GIORGIO
1 marzo 2013 Storico dell'Arte Giovanni Laurentini. Pittura e devozione al tramonto del Manierismo.
Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini
I Facsimili di Aboca
L'importanza e l'unicità dei FACSIMILI pubblicati da ABOCA spiegati dalla Professoressa LUCIA TOMASI TONGIORGI e dal Dottor DUILIO CONTIN.
Aboca Italia
16 Aprile 2019 - Pigafetta e la Luna
Associazione Pigafetta 500
Alessandro Morandotti - Scritti d'occasione per la promozione di opere d'arte
Prima giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. La connoisseurship nel Seicento" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 19-21 settembre 2019).
Fondazione Federico Zeri
La non contemporaneità del contemporaneo. Vasari tra Donatello e Bicci di Lorenzo - Giovanni Giura
Prima giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. Giorgio Vasari" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 29 settembre - 1 ottobre 2016). Intervento di ...
Fondazione Federico Zeri
1.2 Printing Revolution & Society 1450-1500. Venice Conference, Palazzo Ducale, 19-21 Sept. 2018
DAY ONE: THE COST OF LIVING AND THE COST OF BOOKS IN 15TH-CENTURY EUROPE [2nd session] Chair Mario Infelise, Università Ca' Foscari Venezia ...
PRINTING R-EVOLUTION 1450-1500
18-12-2017 Sospendere l'effimero - Claudio Castelletti (Università Roma La Sapienza)
L'arte della festa tra l'Italia e la Francia Le «macchine del mondo». Teatri effimeri sull'acqua nella Venezia del '500.
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Tenshō Shōnen Shisetsu. The Italian Tour of Four Japanese Youths in 1585
Tenshō Shōnen Shisetsu. The Italian Tour of Four Japanese Youths in 1585 A lecture by Ilaria Andreoli, Florence Gould Fellow Villa I Tatti, Florence 14 June ...
I Tatti