Webinar - Leopardi e Manzoni, Gino Tellini
Insegni letteratura italiana? Scopri gli spunti proposti dal professor Gino Tellini nel webinar dedicato a Leopardi e Manzoni. Due autori come si sa contrastanti, ...
Loescher Editore video
Storia della Pedagogia: il Rinascimento
IIS "Pomponio Leto" di Teggiano - classe 3ªA di Scienze Umane - a.s. 2017/18.
Enrico Vricella
XI Leonardo Sciascia Colloquium - Seconda Giornata - I parte
XI Leonardo Sciascia Colloquium - Seconda Giornata - I parte SALUTI ISTITUZIONALI 00:00 Introduzione e saluti ai convenuti 03:57 Intervento di saluto della ...
Amici di Sciascia
èStoria 2019 - Leonardo da Vinci e la misura dell’uomo (con Marco Malvaldi)
Ottobre 1493. Milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di Ludovico il Moro. A chi si avventura nei cortili del Castello o lungo i Navigli capita di ...
èStoria
Alessandro Manzoni - Le tragedie
Video didattico su Alessandro Manzoni (secondaparte)
Andrea Maiello
Webinar per la didattica a distanza - Grandi presenze nel Novecento: Verga.
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza di letteratura, dal titolo "Grandi presenze nel Novecento: Verga", condotto da Gino Tellini.
Loescher Editore video
Eneide
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. File audio su http://www.gaudio.org/ . Altro materiale didattico su http://www.atuttascuola.it/ Altre videolezioni su ...
Luigi Gaudio
Webinar per la didattica a distanza - Temi del Novecento: Autori allo specchio.
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza della letteratura, dal titolo "Temi del Novecento: Autori allo specchio. L'autoritratto in versi " ...
Loescher Editore video
Concorso docenti: come prepararsi e cosa studiare
Webinar con Dario Ianes e Silvio Bagnariol Come affrontare il concorso docenti? Come organizzare lo studio quotidiano? Come orientarsi tra le richieste dei ...
Edizioni Centro Studi Erickson
Webinar per la didattica a distanza - "Il piacere della lettura e la lettura consapevole"
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza di italiano, dal titolo "Il piacere della lettura e la lettura consapevole", condotto da Stefano Gianni.
Loescher Editore video
02 ANALISI DEL TESTO TORINO 2019 2020 30 APRILE PARTE 2
Massimiliano Tortora
"La curiosità da Montaigne a Hobbes" - Lincei, 4 - E. Ferrari, R. Ragghianti
Convegno internazionale (coord. Gianni Paganini), Accademia dei Lincei - Centro Linceo – Roma 7-8 ottobre 2015 Emiliano Ferrari (Université de Lyon 3): Una ...
Disum Uniupo
La cortigiana filosofa. Tullia d'Aragona e "l'infinità d'amore" - Luca D'Ascia
Dipartimento di Studi Umanistici - Università della Calabria 18 maggio 2021 ore 15.00 Seminario di Luca D'Ascia - Scuola Normale Superiore di Pisa Introduce ...
DiSU UniCal
Webinar per la didattica a distanza - Grandi presenze nel Novecento: Manzoni.
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza di letteratura: Grandi presenze nel Novecento: Manzoni", condotto da Gino Tellini. Per consentire ...
Loescher Editore video
La mente e il corpo: l'immagine interna -
Sabato 22 luglio 2017- Cavea del Parco Nazionale del Circeo.
mawivideo
Yoga. Sovversivi e rivoluzionari con d’Annunzio a Fiume, di Simonetta Bartolini
Più Libri Più Liberi 2019 Venerdì 6 dicembre ore 16.30 si è tenuta la presentazione di "Yoga. Sovversivi e rivoluzionari con d'Annunzio a Fiume" di Simonetta ...
LUNI EDITRICE
26-05-2017 Giacomo Quarenghi -22- Luca Bani
Giacomo Quarenghi e la cultura architettonica britannica. Da Roma a Pietroburgo Convegno internazionale di studi Accademia Nazionale di San Luca . Palazzo ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
La Sicilia Linguistica Ciclo di Seminari
L'Istituto per la Cultura Siciliana e la Fondazione Verga hanno organizzato un Seminario concernente gli "Aspetti e la Storia culturale e linguistica delle Sicilia ...
La Voce dell'Isola
21 aprile 2010 - Convegno per Centenario della nascita di Marino Piazzolla: Sessione pomeridiana
20-21 aprile 2010 Convegno per il Centenario della nascita di Marino Piazzolla organizzato da UNIVERSITÀ "CARLO BO" di URBINO e FONDAZIONE MARINO ...
Fondazione Marino Piazzolla
Sessione - Città e luoghi di Bach in Italia
Convegno internazionale "Bach e l'Italia" Moderatore: Sabrina Saccomani (Istituto per i Beni Musicali in Piemonte) Relatori: Matteo Messori (Conservatorio 'N.
JS Bach it