Passato e Presente - Alessandro Barbero - Karl Marx, il pensiero rivoluzionario
Karl Marx, il pensiero rivoluzionario - Bicentenario della nascita Karl Marx nasce il 5 maggio del 1818 a Treviri, in una famiglia borghese di religione ebraica.
Luca Bergantino
1. Machiavelli e la nascita del pensiero politico moderno - Claudio Martinelli
Primo appuntamento del corso a carattere divulgativo LO STATO MODERNO: IDEE, ISTITUZIONI, TRASFORMAZIONI ▻Relatore: Claudio Martinelli, professore ...
Albatros - Associazione Culturale
Medioevo (Lezione 4): "La letteratura latina nell'Italia dei Goti (493-553)"
See my YouTube channel for the English edition of this video). Questa è la 4a lezione sul Medioevo. Dopo aver fatto - nelle scorse tre lezioni - alcune ...
Carlo Rolle
Il pensiero politico di Machiavelli (prima parte)
Video lezione.
Paolo Villari
Il comunismo, quello che esistette. Chiacchierata storico-politica on Adriano Palma
Oggi i compagni socialisti/comunisti vogliono il reddito di cittadinanza. I loro antenati, alcuni dei quali brevemente incrociammo, volevano il potere che avrebbe ...
Michele Boldrin
Storia del pensiero Islamico dal Medioevo ad oggi - Il pensiero sciita - introduzione
Lezione del 17 giugno 2017 Jusur - Ciclo di incontri sulla Storia del Pensiero Islamico dal medioevo ad oggi. Il pensiero Sciita - Introduzione Lezione a cura del ...
INFO JUSUR
Il pensiero politico di Hobbes: lo stato di natura
video lezione.
Sapere aude! Filosofia e questioni pubbliche
CORSO DI FILOSOFIA MEDIEVALE - LA FINE DI UN MONDO - Puntata 8
In questa puntata: Marsilio da Padova, Giovanni Duns Scoto, Guglielmo da Okkam.
Fabio Cirillo
Incontro con Andrea Giardina - Augusto nella politica contemporanea: eroe o tiranno?
Incontri di approfondimento sui temi della mostra Augusto. L'incontro si è tenuto il 28 novembre 2013.
Scuderie del Quirinale
Il Principe di Metternich - di L.M. Migliorini [A8DS]
di L. M. Migliorini Tutti "Alle Otto Della Sera" https://www.youtube.com/playlist?list=PLPomx3BVUwcXgD1mBxLAr3ISLbr4fUYNC Klemens Wenzel Nepomuk ...
DomDav
Antonio Gargano "Tommaso Campanella" - 9 febbraio 2018
"Tommaso Campanella" Lezione del prof. Antonio Gargano Palazzo Serra di Cassano - 9 febbraio 2018 Testo letto durante la lezione ...
AccademiaIISF
Marco Veglia - A viso aperto - La Politica di Dante - Le Pillole della Dante
La vita politica di Dante Alighieri --------------------------- Iscriviti al canale per non perdere le nuove pillole della Dante: https://goo.gl/r1e92C Seguici su Facebook: ...
Enciclopedia infinita
I protagonisti del Risorgimento - Unità d'Italia - Storia del Risorgimento - 29elode
In questa lezione imparerai: La parola "Risorgimento" - I pensatori delle idee del Risorgimento Mazzini e i Mazziniani - L'esilio in Francia e la Giovine Italia I moti ...
29elode
Aldo Masullo "Crisi della fenomenologia e fenomenologia della crisi"
Aldo Masullo "Crisi della fenomenologia e fenomenologia della crisi" Palazzo Serra di Cassano - 26 febbraio 2019.
AccademiaIISF
(1/4) Per una storia del diritto naturale
PER UNA STORIA DEL DIRITTO NATURALE A cura di Geminello Preterossi Prima giornata GENNARO CARILLO e EMANUELE STOLFI "Il giusnaturalismo ...
AccademiaIISF
Alessandro Roncaglia: L'ETÀ DELLA DISGREGAZIONE STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO CONTEMPORANEO
presentazione del libro di Alessandro Roncaglia L'ETÀ DELLA DISGREGAZIONE STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO CONTEMPORANEO (Editori Laterza) ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
“Europa o Cristianità”, Massimo Cacciari all'Università di Pavia
Martedì 26 Febbraio il Professor Massimo Cacciari è intervenuto in Aula Magna per un dialogo con l'allievo Filippo Moretti sul ruolo della Cristianità nella ...
UCampus Università di Pavia
Remo Bodei | Fenomenologia dello spirito di Georg Wilhelm Friedrich Hegel | festivalfilosofia 2012
festivalfilo12 | #cose Saldamente insediata nella storia della filosofia, la questione ontologica della cosa viene ripercorsa da Remo Bodei attraverso la ...
Festivalfilosofia
Francesco Guicciardini, vita e opere dell' "anti-Machiavelli"
Francesco Guicciardini nacque nel 1483 a Firenze, dove iniziò la sua formazione giuridica. Qui iniziò la sua carriera in avvocatura e – in seguito al matrimonio ...
Emmecitì
DANTE E LA FILOSOFIA
Incontro con le scuole Francesco Valagussa (filosofo, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano) Andrea Tabarroni (filosofo, Università di Udine)
mimesisedizioni
Filosofia - Spinoza e il problema della libertà - Massimo Cacciari
Video completo disponibile su https://www.eduflix.it Baruch Spinoza nasce ad Amsterdam nel 1632 da una famiglia ebraica emigrata nei Paesi Bassi dal ...
Eduflix Italia
Pordenonelegge2017 “La democrazia fra utopia e realtà” Dialogo con Corrado Augias e Luciano Canfora
pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Filosofia Moderna - L'Enciclopedia di Diderot e D'Alembert e La religione nel Settecento
videocorso completo sul sito 29elode.it contenuto del corso completo: Guglielmo di Occam L'Umanesimo e il Rinascimento La riforma protestante Il pensiero ...
29elode
Anno mille, prova cosmologica e ontologica di Sant'Anselmo
Donazioni spontanee https://www.paypal.me/amefushi76 Nel video di oggi ci occuperemo di #annoMille e di rinascita sociale, economica e culturale.
Chiara Bellucci
Rick DuFer spiega PLATONE a CLAUDIO DI BIAGIO
Oggi spiego Platone a Claudio Di Biagio: opere, intuizioni, idee e tante altre cose (senza dimenticare qualche sana risata) ⬇⬇⬇SOTTO TROVI ...
Rick DuFer
Perché il cittadino 2.0 ha bisogno del pensiero hacker | Gabriele Giacomini | TEDxUdine
Gabriele Giacomini è responsabile scientifico del progetto “Oltre le traiettorie dei digitale” della Fondazione Giannino Bassetti di Milano. Le nuove tecnologie ...
TEDx Talks
Gli universali: Realisti e nominalisti (Parte Seconda)
Donazioni spontanee https://www.paypal.me/amefushi76 Nel video di oggi continuiamo a parlare di disputa sugli universali spostandoci dall'alto al basso ...
Chiara Bellucci
Lezioni di filosofia: Cartesio
Lezioni di filosofia (di Francesco Pala)
1. Leibniz: vita e opere
Iniziamo come sempre a conoscere la sua vita e le sue opere prima di tutto scoprendo il suo nome completo che è Gottfried Willhelm Leibniz, anche lui tedesco ...
Laura Pirotta
Leonardo Caffo | Specie | festivalfilosofia 2019
festivalfilo19 | #persona Quale tipo di umanità emerge dall'asse etico dello specismo? Quale tipo di nascondimento subisce l'alterità animale, che condivide con ...
Festivalfilosofia
3. Neoplatonismo: Plotino
1. Il Neoplatonismo è l'ultima manifestazione del platonismo in filosofia greca e rappresenta la sintesi in formulazione sistematica e scolastica degli indirizzi e ...
Laura Pirotta
Il pensiero filosofico di Rousseau 1/2
Descrizione sintetica della filosofia di Rousseau.
Sebastiano Gino
Luigi Mascilli Migliorini "Restaurazione: il modello europeo"
Luigi Mascilli Migliorini (Università di Napoli L'Orientale) "Restaurazione: il modello europeo" Ciclo di seminari: L'Italia del Risorgimento gennaio-maggio 2019 ...
AccademiaIISF
Gli universali: Dalla classicità a Severino Boezio (Parte Prima)
Donazioni spontanee https://www.paypal.me/amefushi76 Nel video di oggi cominciamo a parlare di disputa sugli #universali, ma prima di concentrarci sul ...
Chiara Bellucci
Francesco Tuccari | Economia e società di Max Weber | festivalfilosofia 2014
festivalfilo14 | #gloria In questa lezione vengono riprese la più influente teoria novecentesca del potere carismatico e l'analisi della leadership politica elaborate ...
Festivalfilosofia
San Tommaso D'Aquino (tratto da I saperi dell'educazione)
Video tratto da R. Tassi e P. Zani, I saperi dell'educazione 2ed.Dal tardo medioevo all'età del Positivismo, Zanichelli editore S.p.A. 2015.
Zanichelli editore S.p.A.
Carlo Ginzburg presenta "Nondimanco. Machiavelli, Pascal"
Presentazione del libro di Carlo Ginzburg. Con Gaetano Lettieri. Leggi di più: https://bit.ly/2PSpH8y.
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio