Domenico Marcolini - La cura dal punto di vista del paziente - 20 Giugno 2012
Salute e malattia tra Biologia e Storia Il corso è finalizzato a mettere a fuoco il problema della comprensione dell'uomo contemporaneo in rapporto a queste ...
Dialoghi Aragona
Andrea Boschetti (Metrogramma) - Ri_pensare le città, MADE Expo 2012
+39 Architects, in collaborazione con MADE Expo, avvia un ciclo annuale di conferenze sulla città contemporanea. Le trasformazioni urbane hanno visto le ...
floornature
Eugenio Mazzarella "Il mondo nell'abisso" Heidegger e i Quaderni neri
Eugenio Mazzarella "Il mondo nell'abisso" Heidegger e i Quaderni neri Neri Pozza www.neripozza.it «Il “mondo” è fuori di sesto; esso non è più un mondo, o per ...
il posto delle parole
The Forgotten Theatre 2019-sessione VI-29 nov. 2019 (F.P. Bianchi, M. Napolitano, J. Rendodo et.al.)
Third International Conference in Ancient Fragmentary Drama The Forgotten Theatre (University of Turin, Palazzo del Rettorato, 26th-29th November 2019) ...
Centro Studi sul Teatro Classico - Università di Torino
Lezioni di storia: Elisabetta I^
Club Federiciano Altamura
Fabrizio Vistoli - Paola Zancani Montuoro - archeologa senza rossetto
Piano di Sorrento una Storia di Terra e di Mare-X ciclo di conferenze 2017-2018-Fabrizio Vistoli "Paola Zancani Montuoro archeologa senza rossetto scoperta di ...
Salvatore Notturno
LETTERATURA - Donne e Letteratura - Accademia dei Lincei e SNS - 8 maggio 2019
IV Incontro del Corso "Donne e Letteratura" Serena Pezzini, Scuola Normale Superiore Alcuni romanzi di donne sulla Resistenza ...
SNS Outreach
02_Intervento Loredana Chines
Mercoledì 10 aprile 2019 (Sessione mattutina) Loredana Chines (Università di Bologna) Il volto di Lucrezia fra documenti e finzioni narrative.
Biblioteche Unisa
l'antica Roma
I romani si ispirano ai principi architettonici greci, adattandoli ai propri gusti e alle esigenze di un Impero dagli immensi confini. In merito è interessante notare ...
Storia dell'arte. Slides
6) Ruggero Pierantoni
Aggressività e affermazione sociale: tra patologia e modelli culturali Convegno organizzato da ANEMOS - Libera Università di Neuroscienze 27 novembre 2010 ...
tvunimore
Il diritto d'autore nella didattica (Jesi, 15/03/18)
Parte 1 del seminario "Il copyright e la privacy nella scuola" tenuto al Liceo Da Vinci di Jesi il 15/03/2018.
Simone Aliprandi
Giulia Moiraghi Dilemmi morali e nuove sfide per le neuroscienze
Moral Dilemmas and New Challanges for Neurosciences: Nietzsche and the Choice at the Origin of Western Humankind (conference held at the Academy of the ...
Giulia Moiraghi
Incontro con lo storico dell'arte Marzia Capannolo
19 Febbraio 2015 - "Marc Chagall"
Rotary Club Torino Mole Antonelliana
Andrea RICCARDI - Visioni: oltre il muro dell'impossibile
Festival della Comunicazione, Camogli 2018 | www.festivalcomunicazione.it.
Festival della Comunicazione, Camogli
FILOLOGIA E STORIA NELLA CONCEZIONE WILAMOWITZIANA DELL’ANTICO
in occasione della pubblicazione del volume "Ulrich von Wilamowitz-Moellendorf La letteratura greca dell'antichità. Il periodo attico (480-320 a. C.)" a cura di ...
AccademiaIISF
Anatomie -- Francesca Alfano Miglietti
Singularidades e multiplicidades dos corpos nas artes. Singularités et multiplicités des corps dans les arts. Moderadora: Ana Godinho. Conferência: Francesca ...
Lbtavares Tavares
LETTERATURA ITALIANA 9 IL NOVECENTO (‘900) TOGNACCINI
Il prof. Luca Tognaccini racconta la grande storia del romanzo e della poesia del Novecento, attraverso la metafora di apocalittici, integrati e salvati. Il caso ...
Luca Tognaccini
Francesco Maria Petrini, Roma e i barbari, i barbari a Roma.
VIII Ciclo di Lezioni di Archeologia, Firenze 21 marzo 2018.
Francesco Petrini
I diritti delle persone ritratte nelle foto
Parte 2.2 del corso online "Elementi di diritto d'autore applicati alla #biblioteca (con discussione di casi pratici)" tenuto per le Biblioteche Associate Novarese e ...
Simone Aliprandi
Terme fontane ninfei del mondo romano
Mai come a Roma l'acqua fu amata in tutte le sue manifestazioni. Nelle grandi terme imperiali nacque l'architettura romana profondamente originale rispetto a ...
vincenzo fontana
LETTERATURA - Donne e Letteratura - Accademia dei Lincei e SNS - 8 maggio 2019
IV Incontro del Corso "Donne e Letteratura" Serena Pezzini, Scuola Normale Superiore Alcuni romanzi di donne sulla Resistenza ...
Scuola Normale Superiore
Modernità e Postmodernità
Aperitivi filosofici in Trentino Luglio 2017.
RaffaldiPaolo
Scuola di Liberalismo 2015
VI Lezione - Roberto Francesco Scalon: Liberalismo e religione tra Toqueville e Del Noce. Prima parte.
CentroEinaudi
Presentazione del volume di Adriano Prosperi "Un volgo disperso. Contadini d'Italia nell'Ottocento"
Sabato 29 Febbraio 2020, ore 16.30, Biblioteca Comunale Marcello Braccagni - Colle di Val d'Elsa (via di Spugna 78). L'iniziativa è frutto della collaborazione ...
Società Storica della Valdelsa
La Wikiguida di Wikiquote
Wikiquote è uno dei progetti più vivaci della famiglia wikimediana: un compendio di citazioni, aforismi, frasi famose ed importanti. Wikiquote è un progetto wiki, ...
Wikimedia Italia
Giulia Crippa - A.D.A.F.A
Politiche pubbliche e sociali: musei, musealità e conservazione.
Adafa Cremona
Alessandro Barbero - Studi Danteschi
Dare notizie utili e nuove, desunte dalle fonti prime; togliere errori di fatto e d'apprezzamento, risalendo, attraverso i copiaticci, ai documenti originali; combattere ...
Alessandro Barbero Fan Channel
lezione fascismo
Quinta Manfredini LS
Giuseppe Di Vittorio - Prima Parte
Corso Formazione 2019 Giuseppe Di Vittorio Il sindacalista, il comunista, il rivoluzionario Dino Greco e Stefano Galieni Parte Prima.
Rifondazione Brescia
Umberto Saba, prima lectio con il prof. Cecco dagli incontri Il Mistero della Creatività Poetica
Umberto Saba, prima lectio dalla serie dei tre incontri Il Mistero della creatività poetica. Psicologia e Letteratura Relatori prof. Edoardo Cecco, dottore in lettere ...
Modelli di Cambiamento
El mercado anticuario romano en el escenario de las cortes europeas...
Conferencia impartida por Beatrice Cacciotti, profesora de Arqueología Clásica. 13 de enero de 2009. Duración del vídeo: 1 h 8 min.
Museo Nacional del Prado
Lidia Undiemi, economista - TTIP. Il ricatto dei mercati
Intervento registrato durante il convegno "L'Europa nella bufera del capitalismo - TTIP". Il convegno si è svolto a Firenze il 7 febbraio 2015 ed è stato promosso ...
Gruppo Economia Fondazione Balducci
Seminario musicale Corrado Bologna, Carlo Boccadoro - 18 febbraio 2019
LEZIONI DI MUSICA 28 gennaio 2019 | Sala Azzurra ore 21 Scuola Normale Superiore Flavio Fergonzi e Carlo Boccadoro Ridefinire i contorni: musica al ...
Scuola Normale Superiore
Il progetto politico di Giustiniano
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Francesco Morosini e il suo tempo nella documentazione dell'archivio di Stato - Andrea Pelizza
Relatore: Andrea Pelizza, Laurea in Storia a Ca' Foscari, diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica all'Archivio di Stato di Venezia e dottorato di ricerca ...
Pro Loco Mestre
Festival della Mente 2013 - Stefano Bartezzaghi, Massimo Recalcati
Eredi o creativi? L'arte al tempo delle generazioni sperdute.
Festival della Mente Sarzana
Jacques Le Goff - Caratteri fondamentali del feudalesimo
[01,1_3] Audio-lezione di storia per le classi terze dei licei (con elementi di Cittadinanza e Costituzione) - Feudalesimo, vassallaggio, omaggio, usufrutto, ...
Francesco Dipalo
David Friedrich Strauss (biografia, "La vita di Gesù o esame critico della sua storia")
Per gli immancabili malpensanti: non sto invitando nessuno a SPECULARE sulle criptovalute. Sto solo suggerendo di iniziare a MINARE una nuova criptovaluta ...
Non Puoi Non Saperlo
Emanuela Belfiore 04.07.2013
6° Lecture 04.07.2013 _ Emanuela Belfiore -Lo spazio pubblico.La contrazione del dominio pubblico nella città contemporanea e i modelli e i principi per la sua ...
Dipartimento PDTA - Eventi e Iniziative
Invenzioni medievali - Parte 2/2
Per il ciclo "La Cultura in casa", Giovanni Tucci ci parlerà di invenzioni risalenti al periodo medievale. Seconda parte.
RestainZona6
#laculturanonsiferma: Munch - il grido della natura di Giuseppina Micheli | #iorestoacasa
Lezione realizzata da Upter - Università Popolare di Roma www.upter.it Giuseppina Micheli, classe 1967. Laureata in Iconografia ed Iconologia all'Università ...
UNIEDATV
Problemi di Storia della Chiesa - I Templari
Andrea Arnaldi, Radio Maria, 19/10/2019.
Our Lady of Knock