Ville e giardini medicei in Toscana - SITI UNESCO in ITALIA - 03 01 2019 RAI STORIA
FEBBRAIO - croni-storie
#ioabbracciolatoscana: le Ville e i Giardini Medicei della Toscana
Il primo video della nostra campagna social #ioabbracciolatoscana: le Ville e i Giardini Medicei ci aiuteranno a sentirci tutti più uniti nel nome della Toscana ...
intoscana
Sei in un Paese meraviglioso: 3a serie 6a puntata, ville e giardini medicei
Nuova puntata del programma di Sky Arte HD, Sei in un Paese meraviglioso, condotto da Dario Vergassola e Veronica Gentili, che ci portano alla scoperta delle ...
Autostrade per l'Italia. Gruppo Atlantia
Le ville e i giardini medicei (TOSCANA)
Le ville medicee sono dei complessi architettonici rurali venuti in possesso in vari modi alla famiglia dei Medici fra il XV ed il XVII secolo nei dintorni di Firenze ...
Pandia
Patrimoni dell'UNESCO - VILLE MEDICEE
È il 2013 quando la Commissione Unesco decide di includere nella propria lista dei Patrimoni dell'Umanità 12 ville e i 2 giardini della Famiglia Medici.
TreccaniChannel
2018 12 04 17 01 Webinar Ville e Giardini Medicei parte 2
Webinar Ville e Giardini Medicei parte 2 - T&T Tour & Travel Srl - a cura della Dott.ssa Emma Molignoni.
Roberto Nativi
Giardino mediceo di Pratolino
Veduta aerea del Giardino mediceo di Pratolino Per saperne di più: https://villegiardinimedicei.it/giardino-mediceo-di-pratolino/
Ville e Giardini Medicei
Firenze/Florence - Il Giardino di Boboli
Il Giardino di Boboli è un parco storico di Firenze. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare ...
galantecarlo
Le Meraviglie del giardino della Villa Medicea di Castello | 500 Cosimo e Caterina
Il giardino della Villa di Castello, per il Vasari “il più ricco, il più magnifico et il più onorato giardino d'Europa”, è uno dei principali luoghi di meraviglia medicei.
Mus.e Firenze
Ville e giardini medicei in festa per celebrare il riconoscimento Unesco
Dal 9 all'11 maggio tanti eventi e aperture speciali in occasione dell'arrivo delle targhe ufficiali.
intoscana
Il giardino all'italiana
Quali sono le caratteristiche del giardino all'italiana? Il Giardino all'italiana costituisce lo stile più influente e il modello più seguito nell'architettura del paesaggio ...
Simone Palmieri
I Giardini della Bizzarria
Informatore TV è: Sabato: ore 13.30 su RTV 38 Domenica: ore 18.45 su Toscana TV e ore 22.45 su RTV 38 Lunedì: ore 13.15 su Toscana TV.
Unicoop Firenze
Amici delle Ville e dei Giardini Medicei
27.07.2014.
Officina Profumo-Farmaceutica Santa Maria Novella
Ville e Giardini della Riviera dei Fiori
Un patrimonio di bellezza e cultura nella splendida cornice della Riviera.
Riviera Fiori
Giardino di Boboli
Veduta aerea del Giardino di Boboli Per saperne di più: https://villegiardinimedicei.it/il-giardino-di-boboli/
Ville e Giardini Medicei
FIRENZE - Cappelle Medicee
Le cappelle medicee sono il luogo di sepoltura della famiglia Medici, ricavato da alcune aree della basilica di San Lorenzo e, al quale si accede dal retro della ...
Massimo Nalli
Dentro le Ville Medicee in fiore
In occasione della Giornata Internazionale dei monumenti e dei siti UNESCO, le ville medicee, gioielli della storia toscana, mostrano al pubblico le loro bellezze ...
Florence TV - Città Metropolitana di Firenze
Il Giardino di Boboli. L'eterna rincorsa fra Arte e Natura
Tra i primi modelli di giardino all'italiana nel mondo, il parco della Reggia disvela scultoree visioni fiabesche, verdi geometrie e pregiate specie botaniche e ...
Uffizi TV
La collezione storica degli agrumi del Giardino di Boboli
Le diverse specie botaniche, la storia, i consigli sulla coltivazione e gli aneddoti sulle piante più ammirate dei giardini medicei nel Cinquecento.
Uffizi TV
Visite al Castello - Giardini storici
Anche per questa settimana si conclude il percorso a cura delle guide museali del Castello di Formigine: in questo ultimo video andiamo alla scoperta dei ...
Comune di Formigine
I giardini Hanbury "Italia/Liguria (IM)"
I giardini botanici Hanbury sorgono sul promontorio della Mortola, sulla costa ligure, a pochi chilometri dal confine francese. Occupano una superficie di 18 ettari ...
Ivan Salsi
Villa Medicea di Fiesole
Veduta aerea della Villa medicea di Fiesole Per saperne di più: https://villegiardinimedicei.it/villa-medici-a-fiesole/
Ville e Giardini Medicei
La nuova edizione di Ville e Giardini Incantati
... scenario culturale e paesaggistico appartenente oggi al sito seriale “Ville e giardini medicei in Toscana”, dichiarato patrimonio Unesco dell'Umanità nel 2013.
Orchestra della Toscana
Villa medicea e Giardino di Castello
... di Firenze è il germoglio del tradizionale giardino rinascimentale. Il Giardino e la Villa fanno parte dal 2013 del sito seriale UNESCO “Ville e Giardini medicei”, ...
Stazione Utopia
Villa medicea di Fiesole
Veduta aerea della Villa medicea di Fiesole Per saperne di più: https://villegiardinimedicei.it/villa-medici-a-fiesole/
Ville e Giardini Medicei
14 VILLE MEDICEE APERTE ALLE VISITE
RTV38.
rtv38
Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino
Docufilm realizzato per la mostra “ll Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino” che ha visto radunati insieme, per la prima volta ...
Mus.e Firenze
Francesco Monciatti, M. Catolfi, G. Fossi e D. Angelotti: Ville e giardini del territorio Signese
Ciao, sono Francesco Monciatti, studente di Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze. Oggi mi trovo a Signa (Firenze), precisamente a Villa Castelletti, per ...
Simo 1987
Alessandra Griffo e Andrea Bellandi: Giardino o museo
Proposte per un dibattito sugli esempi delle ville medicee di Petraia e di Castello.
soprintendenzaPMF
Firenze attraverso i giardini, un viaggio a piedi nel verde cittadino
... a organizzare un tour dei giardini Medicei e di quelli fiesolani. E a conoscere l'opera di un indiscusso protagonista della cultura del progetto del giardino e del ...
RossoRubino
Alberto Giuntoli “La cultura dei giardini nella Storia della Società Toscana di Orticoltura”
Garden Club Livorno
Corteggio storico Festeggiamenti Villa Ambra nel patrimonio UNESCO
Il 10 maggio 2014 si è svolta a Poggio a Caiano la cerimonia ufficiale del conferimento dell'iscrizione del sito "Ville e giardini medicei in Toscana" nel ...
gspoggese
Villa medicea di Poggio a Caiano
Veduta aerea della Villa medicea di Poggio a Caiano Per saperne di più: https://villegiardinimedicei.it/villa-di-poggio-a-caiano/
Ville e Giardini Medicei
Il Giardino degli Agrumi - Hesperidarium - Pescia
Hesperidarium è un giardino di livello internazionale, unico nel suo genere poiché raccoglie oltre 200 varietà di agrumi provenienti da tutto il mondo. Un vero e ...
Viaggiando in Toscana TV
Firenze. una nuova luce fa splendere le Cappelle Medicee
È stata inaugurata la nuova illuminazione della Sagrestia Nuova di Michelangelo. Un sistema di led per valorizzare le opere presenti tra cui la Madonna Medici.
Florence TV - Città Metropolitana di Firenze
Villa medicea di Artimino
Veduta aerea della Villa medicea di Artimino Per saperne di più: https://villegiardinimedicei.it/villa-artimino/
Ville e Giardini Medicei
Villa medicea di Careggi
Veduta aerea della Villa medicea di Careggi Per saperne di più: https://villegiardinimedicei.it/villa-di-careggi/
Ville e Giardini Medicei
Mario Iozzo - Direttore Museo Archeologico Nazionale Firenze
Discover the Gardens of Florence - Guide
Villa medicea di Cerreto Guidi
Veduta aerea della Villa medicea di Cerreto Guidi Per saperne di più: https://villegiardinimedicei.it/villa-di-cerreto-guidi/
Ville e Giardini Medicei
VILLE E GIARDINI NEL DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI
Storie avvincenti e dinamiche per catturare l'attenzione dello spettatore e fargli vivere, attraverso le avventure dei protagonisti, le innumerevoli potenzialità del ...
Distretto Turistico dei Laghi
DRONE Cinque luoghi da visitare nell'area metro - 1^ parte
Oggi vi portiamo in volo in cinque luoghi da visitare dell'area metropolitana di Firenze. Le Balze del Valdarno, il borgo di Vinci, le Ville Medicee, il Chianti e il ...
Florence TV - Città Metropolitana di Firenze
Italia il primo paese al mondo ad istituire la protezione dei beni culturali
... Ville e giardini medicei in Toscana, Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato, Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
NWorld Documentari