Lezioni di storia - Paolo Galluzzi - Galileo, il potere della scienza
domenica 16 febbraio 2020 PAOLO GALLUZZI Galileo, il potere della scienza Introduce Roberto Covaz Marzo 1610. Galileo pubblica il Sidereus Nuncius, ...
Comune di Trieste
Federico Rampini | Moneta e debito | festivalfilosofia 2015
festivalfilo15 | #ereditare Federico Rampini discute il rapporto tra moneta e debito e le conseguenze della crisi economica, tanto nella finanza, quanto per la vita ...
Festivalfilosofia
Grandi autori a casa tua. Melania Mazzucco, il sesto appuntamento.
Melania Mazzucco e la sua “Odissea nello Spazio” "Mentre racconta fasti, intrighi, violenze e miserie della Roma dei papi, e il fervore di un secolo insieme ...
GRANDI AUTORI A CASA TUA
Lezione 7 - Torquato Tasso
Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 ...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
Dipinti e Antiquariato - 31/10/2019 - Ars Antiqua
Presentazione e approfondimento di dipinti antichi e del XIX secolo, sculture (lignee, in bronzo, avorio e altri pregiati materiali) ed arredi che Ars Antiqua ha ...
Ars Antiqua Srl
Marsel Grosso - Giorgione, Tiziano e il problema della connoisseurship tra Ridolfi e Boschini
Seconda giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. La connoisseurship nel Seicento" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 19-21 settembre 2019).
Fondazione Federico Zeri
Come leggere un'opera d'arte - Francesco Frangi. 1a parte
Fondazione Bernareggi
giro in gondola nei canali di Venezia con guida HD (Beautiful Gondola Ride in Venice, Italy) 1/2
giro in gondola nei canali di Venezia HD (Beautiful Gondola Ride in Venice, Italy)
sharkx71dany
INVITO “Un passo indietro” Emarginazione professionale e violenza contro le donne Webinar ISIG
Una scrittrice e una storica, Melania G. Mazzucco (L'architettrice, Einaudi 2019) e Anna Bellavitis (Il lavoro delle donne nelle città dell'Europa moderna, Viella ...
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Dalla "maniera italiana" al mito dell'Italia: la cultura italiana e il mondo tedesco tra ...
Dalla "maniera italiana" al mito dell'Italia: la cultura italiana e il mondo tedesco tra Sette-Ottocento Mario Allegri propone una riflessione sul tema. maggiori ...
IstitutoVeneto
Conferencia: La exposición de retratos de Lorenzo Lotto (V.O. en italiano)
"La exposición de retratos de Lorenzo Lotto: objetivos, dificultades, preguntas y respuestas". Conferencia impartida por Enrico Maria Dal Pozzolo, Universidad ...
Museo Nacional del Prado
Un conoscitore a tutto campo: Longhi e la letteratura artistica - Stefano Pierguidi
Seconda giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. Roberto Longhi" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 24-26 settembre 2015). Intervento di Stefano ...
Fondazione Federico Zeri
Il Commonwealth veneziano - Lo stato in funzione. Strutture di comando ... - parte 1
Il Commonwealth veneziano tra il 1204 e la fine della Repubblica - identità e peculiarità The Venetian "Commonwealth" between 1204 and the end of the ...
IstitutoVeneto
09♀❤️LE SCANDALOSE: Cristina Trivulzio di Belgioioso,la principessa rivoluzionaria (ALLE8DELLA SERA)
TUTTE LE "SCANDALOSE"❤️➤ https://www.youtube.com/playlist?list=PLXs4yind_QSLouhpj76-UpqnmeFowJQMb Di PATRIZIA GARRANO "Le signore ...
Alexxya
L'invenzione del paesaggio - Anna Ottani Cavina - 12.02.2016
Si è svolto tra febbraio e marzo il ciclo di lezioni del Centro Culturale della fondazione San Carlo dedicato al tema 'Immagine. Forme di conoscenza e teorie ...
Fondazione Collegio San Carlo
Da Lecce a Vienna: i complessi percorsi di alcuni manoscritti ebraici
In diretta con Chiara Petrolini, Università di Vienna e Fabrizio Lelli, Direttore del Museo Ebraico di Lecce e docente di lingua e letteratura ebraica, Università del ...
Museo Ebraico - Jewish Museum Lecce
ANNA FOA - Lezioni di storia 2017
1486 - CABALA EBRAICA, CABALA CRISTIANA Misticismo e magia. Durante l'Umanesimo la cultura cristiana si appropria della tradizione cabalistica ebraica ...
museostorico
Stefano Bartolini - Per un'economia della felicità
L'economia della felicità” è stata al centro di una serata aperta al pubblico che si è tenuta sabato 5 ottobre alle ore 20.45 nel convento di S. Maria del Cengio, ...
Santa Maria del Cengio Isola Vicentina
La musica del Rinascimento, canti e danze a corte
Video ascolto guidato sulla musica rinascimentale. Si spiegano le principali forme della musica profana vocale (il madrigale) e strumentale (preludio, toccata, ...
Didattica Musicale
Nel primo centenario della battaglia di Caporetto - parte 04
Presiede: Sandro G. Franchini, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Adriana Vignazia, Universität Wien La battaglia di Caporetto nella stampa austriaca ...
IstitutoVeneto
Scaramuccia Tag Teatro di Venezia spettacolo completo 1987
SCARAMUCCIA : Lo spettacolo trae spunto da alcuni canovacci che Evaristo Gherardi raccolse in una monumentale raccolta dal titolo “Le Théatre Italien de ...
alessandro bressanello
Margherita Quaglino, Il pensiero dell'irrevocabile.
Nell'a.s. 2019-2020 l'Accademia delle Scienze, in collaborazione con la Fondazione I Lincei per la Scuola e il MIUR, ha organizzato un corso di aggiornamento ...
Accademia delle Scienze di Torino
I palazzi veneziani del Trecento e del Quattrocento 1
28 aprile 2011 Libri a San Giorgio: presentazione del volume di Jan-Christoph Rößler I palazzi veneziani del Trecento e del Quattrocento Collana "Saggi e ...
Fondazione Giorgio Cini
Galileo Galilei: le scoperte scientifiche
Continuiamo il nostro percorso su Galileo analizzando le sue più importanti scoperte sia nel campo dell'astronomia che in quello della dinamica, vedendo ...
scrip
23-01-20 Carlo Cesare Malvasia’s Felsina pittrice (1678): Lives of the Bolognese Painters.
A Critical Edition and Annotated Translation Volume Two, Part Two: Life of Marcantonio Raimondi and Critical Catalogue of Prints by or after Bolognese Masters ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
I protagonisti del Risorgimento - Unità d'Italia - Storia del Risorgimento - 29elode
In questa lezione imparerai: La parola "Risorgimento" - I pensatori delle idee del Risorgimento Mazzini e i Mazziniani - L'esilio in Francia e la Giovine Italia I moti ...
29elode
Le conferenze | Giorgio Ravegnani (Unive)."Soldati e guerre nel secolo di Giustiniano"
25 Giugno, ore 18:00. Diretta sulla pagina Facebook. Soldati e guerre nel secolo di Giustiniano (Giorgio Ravegnani, Università Ca' Foscari, Venezia)
Casus Belli
"Scrittura" - Conferenza del Prof. Carlo VECCE - 21 ottobre 2019
Conferenze dedicate a Leonardo nell'ambito delle celebrazioni leonardiane. "Scrittura" - Conferenza del Prof. Carlo VECCE - 21 ottobre 2019 Programma ...
Fondazione Lincei Scuola
Il Museo delle Curiosità - Repubblica di San Marino
Questo museo l'ho visto 4 volte in vita mia, mi sembra il minimo condividere questa simpatica esperienza con il resto del world (mondo). Le unghie più lunghe ...
Le Puntine del Mondo
Matteo Vanzan presenta Renato Mambor codice AI-19961 | Arte Investimenti
Arte Investimenti TV
Mommsen 4
il Curatore NL VBA
Presentazione del libro SUA MAESTÀ ANATOMICA - versione integrale
Presentazione del libro: SUA MAESTÀ ANATOMICA di Ivan Cenzi e Carlo Vannini #logosedizioni VEDI LIBRO: http://www.libri.it/museo-morgagni martedì 22 ...
#logosedizioni
CORSO DI STORIA VENETA 2019 - Gerardo Tocchini
Venezia, Ateneo Veneto 13 febbraio 2019 CORSO DI STORIA VENETA 2019 Dopo la Serenissima. Venezia nel lungo Ottocento. Venezia Ottocento, L'opera ...
Ateneo Veneto
L'arte contemporanea vista da uno scrittore - Incontro con Tiziano Scarpa
Terzo e ultimo degli Incontri in Biblioteca 2020, L'ARTE RACCONTATA DAGLI SCRITTORI. Roberto Pinto dialoga con Tiziano Scarpa sull'ARTE ...
Fondazione Federico Zeri
Vicende - Appunti di Storia della musica: Georg Friedrich Händel e l'opera barocca all'italiana
Con "Vicende - Appunti di Storia della musica" il prof. Ferdinando D'Urso si propone di fornire alcune linee essenziali per lo studio della Storia della musica ...
Ferdinando D'Urso
Sandra Plastina, Le donne e il canone della filosofia
Secondo incontro del ciclo di seminari Intersezioni 8, edizione 2020.
Filosofia Unisalento
Outdoor Attitude Alberto Cecchetto Giorgio Tartaro
Per un nuovo appuntamento con Corradi Outdoor Attitude Giorgio Tartaro dialoga con Alberto Cecchetto.
Giorgio Tartaro
I mercoledì di Tiziano: incontro con Claudio Strinati
Incontri di approfondimento sui temi della mostra Tiziano Claudio Strinati. Tiziano tra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta del '500 . L'affermazione italiana ed ...
Scuderie del Quirinale
Webinar per la didattica a distanza - Da tomba imperiale a fortezza papale: Castel Sant'Angelo.
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza di storia dell'arte "Da tomba imperiale a fortezza papale: Castel Sant'Angelo", condotto da Laura ...
Loescher Editore video
Dipinti e Antiquariato - 14/10/2018 - ARS ANTIQUA
Presentazione e approfondimento di dipinti antichi e del XIX secolo, sculture (lignee, in bronzo, avorio e altri pregiati materiali) ed arredi che Ars Antiqua ha ...
Ars Antiqua Srl
Una così bella occasione. Manzoni e la fenomenologia dell’egoismo
L'intento è di valorizzare l'immagine di Manzoni come grande scrittore civile, capace di mettere a fuoco con sorprendente lucidità questioni e dilemmi della ...
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Proposte d’investimento del 29 luglio 2020
Francesco Boni presenta le opere di Salvatore Emblema e Gastone Biggi.
Arte Investimenti TV