I CONTROLIMITI - 8 aprile: I parte
Primazia del diritto UE e controlimiti nel sistema penale. Venerdì 8 aprile 2016 Presiede: Roberto Bin, Università di Ferrara ...
Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara
Diritto penale
Il consenso dell'avente diritto, l'uso legittimo delle armi, le condizioni obiettive di punibilità, lo stato di necessità - parte I.
Justowin Videocorsi Magistratura Prefettura
Webinar Scopri One LEGALE
Per utilizzare al meglio la nuova soluzione digitale One LEGALE.
Wolters Kluwer Italia
Francesco Bellomo – lezione di presentazione corso per le prove brevi di magistratura
SHORT TEST Partendo dall'analisi della nuova disciplina del concorso in magistratura, si definisce la nozione di “prova breve”, ...
Diritto e Scienza s.r.l.
Webinar 18 novembre 2020
Per utilizzare al meglio la nuova soluzione digitale One LEGALE.
Wolters Kluwer Italia
Giuri Discute - Il reato di tortura entra nel codice penale 6 dicembre 2017
Giuri Discute Il reato di tortura entra nel codice penale Una riflessione interdisciplinare sulla legge n.110 del 2017 Partecipano ...
Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara
Diritto Penale
Spiegazione traccia diritto penale.
Justowin Videocorsi Magistratura Prefettura
LA LOTTA AL SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO IN EUROPA - 14 aprile MATTINA: II parte
MODELLI DI PENA E DI ESECUZIONE NELL' ESPERIENZA COMPARATA Convegno conclusivo del progetto di ricerca "Prison ...
Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara
Reati ambientali e principi costituzionali
Webinar del 17.02.2022 di approfondimento della rivista "Bimestrale de Il Sistema del Diritto Penale"
Sistema del Diritto Penale
Il Diritto in Azione - Logica giuridica applicata al procedimento penale
Corso di Medotologia e Logica Giuridica Il Diritto in Azione Ciclo di seminari di ricerca sul ragionamento giuridico - 17 Novembre ...
Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara
Tutti i libri/manuali su cui ho studiato in questi 5 anni e che non ho venduto (Giurisprudenza)
Bentornati sul canale! Ho finalmente finito tutti gli esami e adesso sono di tesi! Nel mentre volevo farvi vedere quella che è ...
Elena Lucia
Convegno “Diritto societario, digitalizzazione e intelligenza artificiale”
Università degli Studi di Firenze – Convegno “Diritto societario, digitalizzazione e intelligenza artificiale” In ricordo di Agostino ...
UNIFI - Convegni
Le Corti fiorentine: dialogo tra Giurisprudenza e Dottrina, quarto anno
Tradizionale appuntamento organizzato dalla rivista "Le Corti fiorentine" che promuove il dialogo tra Giurispurdenza e Dottrina, ...
Camera Civile Firenze TV
Come scrivere la tesi: [Un ex assistente svela i 4 passi fondamentali e rischia l'attacco dei Prof]
Una delle domande tipiche di chi è alla fine del percorso di Giurisprudenza è: ma come cavolo si scrive una tesi? Da ex ...
diritto divertente
Cammino Diritto: la Rivista
Che cos'è Cammino Diritto? Con il cuore di una Rivista giuridica, Cammino Diritto è un progetto lungimirante, che abbraccia ...
Cammino Diritto
Come fare la ricerca per la tesi
Bentornati sul canale! Con questo video volevo darvi qualche consiglio su come fare la ricerca per la tesi. Alcuni di voi mi hanno ...
Elena Lucia
NOMOFILACHIA, LEGALITA' E GIUSTIZIA PENALE
Organizzato dalla Camera Penale di Milano Gian Domenico Pisapia, si è tenuto presso il Salone Valente il convegno intitolato ...
Giustizia Caffè
WEBINAR - Le misure di prevenzione patrimoniali: un bilancio a dieci anni dalla riforma
Saluti Prof. Emanuele Degennaro Presidente Cda Università LUM Giuseppe Degennaro Prof. Antonello Garzoni Rettore ...
LUM Giuseppe Degennaro
LaTribunaPlus. La banca dati per avvocati e professionisti legali della Casa Editrice La Tribuna
LaTribunaPlus, la banca dati giuridica per avvocati e professionisti legali, è la risposta semplice, completa e conveniente per tutti ...
Casa Editrice La Tribuna
II. Dialoghi di diritto e procedura penale - XIX ciclo di incontri - 09/05/2017
Università degli Studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza “Dialoghi” di diritto e procedura penale - XIX ciclo di incontri La ...
UniTrento Giurisprudenza
Corte costituzionale e Giustizia penale - Ciclo di seminari in memoria dell'Avv. Federico Baffi. 1-4
I Incontro Le nuove frontiere del principio di proporzionalità Indirizzi di saluto Avv. Gian Domenico Caiazza, Avv. Francesco ...
CAMERE PENALI
DEJURE - Come cercare utilizzando un termine di ricerca?
DeJure è una banca dati multi-archivio che permette di effettuare ricerche giurisprudenziali, dottrinali e legislative. In questo ...
BibliOrienta UniPR
II Parte Questioni controverse di diritto amministrativo Un dialogo tra Accademia e Giurisprudenza
Giustizia Amministrativa
Magistratura e Notariato: rispondo alla domanda che più spesso mi fate!
Concorsi, in magistratura, notarile, diritto privato, civile, metodo di studio, consigli, strategia, prepararsi, vincere, superare, ...
Il Canale Del Diritto Privato
DeJure
Realizzazione a cura della Biblioteca di Ateneo dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Quest'opera è distribuita con ...
Biblio E-learning - Università degli Studi di Milano-Bicocca
[FAD] Le riforme del processo penale: sospensione del processo e messa alla prova, misure cautelari
Locandina: ...
Gestiolex it
RESPONSABILITA' DA REATO ENTI - CORSO MAGISTRATURA FGLAW (FAVA-GALLI) - MASTER DIRITTO PENALE
CORSO MAGISTRATURA FGLAW (FAVA-GALLI) - RESPONSABILITA' DA REATO ENTI - MASTER DIRITTO PENALE - PROF.
Corso Magistratura FGLAW (Fava-Galli)
Diritto, medicina e nuove tecnologie: le dimensioni individuale e collettiva della... - 04/06/2020
Università degli Studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza Diritto, medicina e nuove tecnologie: le dimensioni individuale e ...
UniTrento Giurisprudenza
Evento sui giudizi in materia di bilancio - 5 aprile 2022
Convegno organizzato dall'Associazione Azione Legale in collaborazione con lo Studio legale Bocchini Giglioni. Gli Avvocati ...
Bocchini Giglioni Studio Legale
Il principio dispositivo e le sue deroghe nel processo amministrativo - 24/03/2022
Università degli Studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza Il principio dispositivo e le sue deroghe nel processo amministrativo ...
UniTrento Giurisprudenza
II. Alla ricerca del metodo nel diritto pubblico - 12-13/12/2019
Università degli Studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza Alla ricerca del metodo nel diritto pubblico Orlando reloaded 13 ...
UniTrento Giurisprudenza
Webinar - DAL GIUDICE INDIFFERENTE AL GIUDICE DA REMOTO
ORALITA' E IMMEDIATEZZA TRA INTERPRETAZIONI GIURISPRUDENZIALI E NORMATIVE EMERGENZIALI.
Ordine Avvocati Milano webtv
Incontro di studi dal titolo: A 30 anni dalla legge n. 241. Un bilancio fra esigenze...
Incontro di studi dal titolo: A 30 anni dalla legge n. 241. Un bilancio fra esigenze di garanzia e semplificazione Introduce e ...
Giurisprudenza Roma Tre
Pluralismo democratico e discorsi d’odio P.Tanzarella
Discussione nel Master in intelligence e ITC dell'Università di Udine sul volume di P. Tanzarella “Discriminare parlando.
Historia
16/10/2015 Attualità e futuro del sistema processuale penale
Intervista al Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti in occasione del convegno dal titolo Attualità e futuro del sistema processuale ...
UniSaWebTV
90 domande 90 risposte di Diritto Amministrativo con Simone Chiarelli
Scuola di Amministrazione del Comune di Genova
Lectio magistralis "Il giudice e la nomofilachia"
Lectio magistralis della Dott.ssa Maria Rosaria Covelli Capo dell'Ispettorato generale del Ministero di Giustizia "Il giudice e la ...
Università degli Studi della Tuscia
Referedum Giustizia 2022: Le ragioni del "SI" e le ragioni del "NO"
Webinar del giorno 1 giugno 2022 organizzato da Nuove Frontiere del Diritto. Info e materiali: www.nuovefrontierediritto.it E' ...
Nuove Frontiere Diritto
Marcello Clarich "Manuale di diritto amministrativo"
Presentazione del volume con l'autore. Dialoga con lui la prof.ssa Nicoletta Rangone.
Edizioni del Mulino
Webinar “La riforma del processo civile: lavori in corso e prospettive”
Webinar “La riforma del processo civile: lavori in corso e prospettive”
Agilazio
15 9 21 lezione il contratto al tempo dell'emergenza covid
Metodo Magistrato - Accademia del Diritto
Diritto Amministrativo
Le società in house la responsabilità degli amministratori per mala gestio parte I.
Justowin Videocorsi Magistratura Prefettura