Webinar "Beni Culturali e Territorio"
Webinar "Beni Culturali e Territorio", organizzato dalle delegazioni dell'Onb di Emilia Romagna - Marche e Toscana - Umbria - 29 giugno 2020.
Ordine Nazionale dei Biologi
Fisica per Scienze Biologiche 21 - Quantità di moto in sistemi di N corpi
Lezione per il corso di Scienze Biologiche - Sapienza.
Roberto Maoli
Modelli di cultura 1
Lettura primo capitolo di Modelli di cultura (R. Benedict, 1934): La scienza del costume. Di chiara impronta comportamentista, il testo sottolinea la centralità dei ...
Massimiliano Rossi
Ing Francesco Alessandrini
Si occupa della progettazione di grandi strutture di ingegneria civile (ponti, strade, porti, dighe); ha insegnato per una decina d'anni all'Università di Udine nel ...
Spazio Tesla Channel
LA PERONOSPORA DELLA PATATA - The Great Famine
Fonti: - http://www.stsbc.ch/Archivio/2011/Bandi/LAM/Lavori/K_Waldvogel.pdf (in italiano) -https://www.nature.com/articles/nature08358 ...
biotechvalhalla
Convegno CUC/ Scrivere la storia, costruire l’archivio - Sala Video (parte 2)
Convegno organizzato dalla Consulta Universitaria del Cinema in collaborazione con AIRSC – Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema A ...
Consulta Universitaria del Cinema
UNA NUOVA VITA
Il futuro della ricerca in cardiochirurgia Mauro Rinaldi Azienda Ospedaliera Città della Salute di Torino, Università di Torino GiovedìScienza 20 febbraio 2020 Il ...
GiovediScienza
Come si forma la memoria? Cosa significa DIMENTICARE? - Spiegazione
A volte, riusciamo a ricordare dettagli minuscoli anche dopo decenni, altre volte, ci scordiamo quello che abbiamo letto 30 secondi fa. la memoria è un processo ...
Il Corpo Umano
Paleoantropologia: sulle tracce di popolazioni umane antiche
Giorgio Manzi Conferenza su: Paleoantropologia: sulle tracce di popolazioni umane antiche del 12 aprile 2019.
Accademia Nazionale dei Lincei
Biologia ed Economia, con un po' di Virologia ...
Evoluzione, competizione e selezione Ferdinando Di Cunto, Dipartimento di Neuroscienze e NICO - Università di Torino Michele Boldrin, Washington University ...
Michele Boldrin
Fertlità biologica e fertilizzazione organica
Processo di produzione di composti fertilizzanti derivanti da rifiuti solidi urbani in sostituzione di quelli organici. Documentario prodotto da ENEA per la regia di ...
Archivio Nazionale Cinema d'Impresa
La Guerra Fredda: 5 programmi governativi SEGRETI e ASSURDI
T-shirt CULTURA di Augusto: http://bit.ly/TshirtScazzoni 5 curiosità sui programmi e progetti effettuati durante la Guerra Fredda. ○ Per supportarmi: ...
Nova Lectio
Gli acidi nucleici
Gli acidi nucleici sono molecole biologiche complesse così dette perché presenti nel nucleo cellulare di tutti gli organismi viventi. Sono depositari ...
FreeDooMind61
Anna Ravani "Viaggio nel mondo della genetica umana"
I traguardi raggiunti dalle conoscenze in Genetica hanno effetti ormai in tutti i campi della Medicina, e non solo. E' infatti evidente quanto la Genetica sia ...
I Venerdì dell'Universo
La scienza del digiuno
Il libro sul digiuno secco del dottor Filonov e' uscito! Per ordini e informazioni: www.siberika.it/digiuno-secco-libro.html ⚡ATTENZIONE! Inserite il codice promo ...
Siberika
Le sfide dell'intelligenza artificiale: una lettura interdisciplinare
Alberto Carrara
Scienza Libera Tutti - Live streaming - Parte 1
Scienza Libera Tutti - Live streaming - Parte 1 Elena Giglia illustra i principi alla base della Open Science, i principali strumenti a disposizione (es. accesso ...
Successione Ecologica
Un lungo viaggio dall'Africa
Migliaia di anni di migrazioni Guido Barbujani Università di Ferrara GiovedìScienza 14 febbraio 2019 Recenti sviluppi tecnologici ci stanno offrendo opportunità ...
GiovediScienza
OK, SCIENZA! Ep. 5 - Che cos'è la ripetibilità?
Che cosa rende unica la scienza come strumento per conoscere il mondo? Il fatto di fornire scoperte oggettive e replicabili. Nell'episodio di oggi di "Ok, Scienza!
Massimo Polidoro
Unità di Ricerca COVID-19
Il documentario racconta, in breve, l'attività svolta dall'Unità di Ricerca COVID-19, nata a marzo 2020. Il video è stato realizzato dai filmmaker Luigi Avantaggiato ...
Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
La Laurea in Chimica (2005)
Presentazione del Corso di Laurea in Chimica all'Università di Trieste Prodotto dal Servizio Televisivo.
Università degli Studi di Trieste - archivio
IN FONDO AL LAGO C’È LA STORIA DEL CLIMA
Uno scrigno di informazioni sul passato del clima e il suo futuro Antonello Provenzale Direttore dell'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR Laura Sadori ...
GiovediScienza
Presentazione del libro LOMBROSO al Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso di Torino
LOMBROSO di Stefano Bessoni https://www.libri.it/stefano-bessoni-... #ILLUSTRATI #logosedizioni Il Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso ...
Stefano Bessoni
360 Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale (LISA)
"Un servizio al territorio, uno spazio per la ricerca e per la didattica, una possibilità di crescita per gli allievi nella pratica applicativa verso la moderna ...
Università Kore Enna
La Scelta Antitumore con il dott. Giuseppe Di Bella
https://www.gruppomacro.com/prodotti/la-scelta-antitumore-streaming La multiterapia dei tumori ideata da Di Bella riscuote am-pi e autorevoli riconoscimenti ...
Gruppo Macro
LIV Riunione scientifica IIPP - 24 ottobre 2019 - 1 parte
Archeologia del cambiamento. Modelli, processi, adattamenti nella Preistoria e Protostoria.
Museo delle Civiltà
LA SCATOLA MAGICA. ALL'ORIGINE DELLE NEUROSCIENZE. Webinar con Antonio Cerasa
Antonio Cerasa è Neuroscienziato e Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR. Vincitore del premio di Divulgazione Scientifica 2017 ...
Fondazione Zoé
L'occhio della macchina | Simone Arcagni
La computer vision cerca di capire come funziona l'occhio umano e quali meccanismi di percezione innesca: in pratica come vediamo e come interpretiamo la ...
zammù multimedia - Università di Catania
Il terreno agrario
In questo documentario che costituisce la lezione n. 2 del Corso di agraria prodotto dalla Montecatini ad uso didattico, viene spiegata la composizione chimico ...
Archivio Nazionale Cinema d'Impresa
Prof. Giovanni Destro Bisol - Il "data sharing" nella ricerca Biologica
Prof. Giovanni Destro Bisol Dipartimento di Scienze Biologiche Università di Roma "La Sapienza" (AAI - Associazione Antropologica Italiana) Esiste ormai un ...
FISV Federazione Italiana Scienze della Vita
Webinar per la didattica a distanza - Dalla razza al razzismo - 1° parte.
Mettiamo a disposizione il primo dei due webinar per la didattica a distanza dal titolo "Dalla razza al razzismo". Il webinar è condotto da Marco Aime. Guarda la ...
Loescher Editore video
Mille e più pianeti: mondi fantastici di stelle lontane | Giuseppe Galletta | TEDxCastelfrancoVeneto
Quanti pianeti esistono oltre a quelli del sistema solare? E come nascono? Cosa si potrebbe trovare nel loro suolo? Giuseppe Galletta ci introduce alla ...
TEDx Talks
La ghiandola pineale, la sincronicità, la prevenzione e la consapevolezza
la tua ghiandola pineale è la centralina di controllo del tuo orologio biologico. Quali segni e sintomi manifesti se la tua pineale è desincronizzata o in avaria?
Dott. Angelo Bona
SGS | Fisiologie e patologie del e nel diritto di famiglia: le novità della Cassazione
In_Punto_di_Diritto - L'approfondimento normativo & giurisprudenziale di SGS #NewsGiurisprudenziali "Fisiologie e patologie del e nel diritto di famiglia: ...
Scuola Giuridica Salernitana
Palermo Scienza: Biologia
tupalermo
Lucia Votano – La Nuova Via della Seta
Lucia Votano – La Nuova Via della Seta fra Scienza, Politica, Economia Abstract L'inizio del XXI secolo è caratterizzato dalla sfida economica e politica tra USA ...
Festa Scienza Filosofia
Fogheraccia - Primavera e antichi culti misteri in Romagna - Fuochi San Giuseppe [Documentario]
Video dagli archivi di http://WIKINGO.IT - Riti segreti e misteri di Primavera in Romagna. IL RITO DELLA FOGHERACCIA e contemporaneamente la ...
Wikingo
Domande/Risposte #5
Iscriviti andando su https://didattica.scienzanatura.it/ per non perderti Dirette Esclusive!
Dr. Ivo Bianchi
ANTIBIOTICORESISTENZA. I morti attribuibili ad antibioticoresistenze in Italia sono quasi 11.000 all
ANTIBIOTICORESISTENZA. I morti attribuibili ad antibioticoresistenze in Italia sono quasi 11.000 all'anno (Lancet, 2018), primo paese in Europa.
LUMEN
"Conversazioni sul Cervello" di Enzo Soresi Regia di Enrico Colombo
L'autore del film educational "Conversazioni sul Cervello" è il Prof.Enzo Soresi, autorevole esponente della medicina integrata, pneumologo, oncologo, studioso ...
EnricoFACTORY64
Pietro Dohrn (intervista)
La stazione zologica di Napoli come centro di studi e ricerche biologiche, venne fondata dallo scienziato tedesco Anton Dohrn che per primo inventò i tavoli di ...
Radiomagazine Official Dario Villani
Seduta di Laurea SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Liv. I STAL (L26)
Lauree Online.
Università Mediterranea di Reggio Calabria