§.2/** DIC. 1968-1948 (LEX & Storia) giudizio Terracini "via del socialismo" & Assemblea Costituente
dicembre, iL Mese & La Storia - Civismo & ATO INTERVISTA DEL 1968 A UMBERTO TERRACINI SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE ...
DICEMBRE - iL Mese & La Storia / suffisso -ISMO & famiglie di parole / -ISME suffix & word-families
Usi della memoria storica e geopoetica
DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE XIII edizione. La peste da Omero al Covid. 23 settembre 2020. Laura Canali e Lucio Caracciolo - Usi della memoria ...
Teatro Pubblico Ligure
Conferenza del prof. Giovanni Sabbatucci su "La Rivoluzione russa cento anni dopo"
Il prof. Massimo Pasquini, docente di Filosofia e Storia dell'Istituto, introduce il prof. Giovanni Sabbatucci, già professore ordinario di Storia contemporanea ...
IIS Archimede
PÃO NEGRO
Mais um trabalho de Valêncio Xavier, com a participação de Manoel Carlos Karam e grande elenco.
oradiodoparana
Max Weber alla prova del XXI secolo | Michele Basso e Realino Marra
In occasione del centenario della morte di Max Weber (1864-1920), la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta un ciclo di tre incontri che si propone di ...
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Anna Falcone - Lavoratori, Sindacato e Sinistra in Italia oggi
Roma lunedì 16 ottobre 2017 CGIL via Buonarroti 12 Sala Fredda Dibattito promosso dalla rivista Critica Marxista, dall'ARS - Associazione per il Rinnovamento ...
Altra News
KARL MARX - Parte I (la formazione, la sinistra hegeliana, Sulla questione ebraica)
Inizia a minare la criptovaluta π (non si sa mai ). È GRATIS, basta scaricare l'app! Codice invito “dompetrol”. Link diretto https://minepi.com/dompetrol ...
Non Puoi Non Saperlo
Gruppo di studio marxista - Engels e le basi filosofiche del marxismo
La seconda delle tre discussioni tenutasi durante il nostro seminario nazionale del 9 maggio scorso, con la partecipazione di oltre 170 persone. Antonio Erpice ...
Sinistra Classe Rivoluzione
Teledurruti - Per un Partito socialista laico e libertario contro ogni "vocazione maggioritaria"
"Meglio perdere con le proprie idee piuttosto che vincere con le idee altrui"
Teledurruti
PERTINI RACCONTA LA FUGA DI TURATI
Sandro Pertini preparò la fuga di Filippo Turati insieme a Carlo Rosselli, Riccardo Bauer e Ferruccio Parri come racconta in questa breve clip. Filippo Turati ...
ACCASFILM
Maurizio Landini - Lavoratori, Sindacato e Sinistra in Italia oggi
Roma lunedì 16 ottobre 2017 CGIL via Buonarroti 12 Sala Fredda Dibattito promosso dalla rivista Critica Marxista, dall'ARS - Associazione per il Rinnovamento ...
Altra News
Le interpretazioni del fascismo: Croce, Gobetti, Gramsci, Arendt
Matteo Saudino - BarbaSophia
ANTONIO GRAMSCI (la vita, il pensiero)
Inizia a minare la criptovaluta π (non si sa mai ). È GRATIS, basta scaricare l'app! Codice invito “dompetrol”. Link diretto https://minepi.com/dompetrol ...
Non Puoi Non Saperlo
Antonio Gargano - "Karl Marx" - 22 marzo 2019
Antonio Gargano "Karl Marx" Palazzo Serra di Cassano - 22 marzo 2019.
AccademiaIISF
Antonio Gargano - "Herbert Marcuse, filosofo del Sessantotto"
Antonio Gargano - "Herbert Marcuse, filosofo del Sessantotto" Ciclo di seminari: Verso un bilancio del Sessantotto ...
AccademiaIISF
Marx. 1) Le critiche al misticismo logico hegeliano.
Alessio Nappi
Frusciante: La notte milanese del Dr.Fulci
CONTINUA SOTTO▽▽ YOUTUBE :: http://www.youtube.com/Frusciantone FACEBOOK :: http://on.fb.me/1sHPCtb TWITTER :: https://twitter.com/superficie213 ...
Federico Frusciante
Aldo Tortorella - Lavoratori, Sindacato e Sinistra in Italia oggi
Roma lunedì 16 ottobre 2017 CGIL via Buonarroti 12 Sala Fredda Dibattito promosso dalla rivista Critica Marxista, dall'ARS - Associazione per il Rinnovamento ...
Altra News
Leggiamo i filosofi: Marx e la Prefazione a "Per la critica dell'economia politica".
testo ...
Matteo Saudino - BarbaSophia
Trailer de I QUADERNI PIACENTINI, Storia e critica in Italia nella biografia di una rivista.
Un film di Eugenio Gazzola (durata 105') Prima nazionale alla Cineteca di Bologna 8 febbraio 2019, ore 18.00 (Cinema Lumière - piazzetta Pier Paolo Pasolini ...
Isrec Piacenza
UMBERTO TERRACINI
Umberto Elia Terracini (Genova, 27 luglio 1895 -- Roma, 6 dicembre 1983) è stato un politico e antifascista italiano, presidente dell'Assemblea costituente e ...
ACCASFILM
Settima Lezione - Corso di critica al capitalismo
Corso di critica al capitalismo, Università Popolare Antonio Gramsci, 7 incontro Carla Filosa Crisi teorica e storica.
Università Popolare Antonio Gramsci
Oliviero Calcagno racconta Storia e coscienza di classe di Lukàcs
Oliviero Calcagno (ricercatore indipendente e studioso di marxismo) racconta il testo di György Lukács "Storia e coscienza di classe".
Paolo Di Motoli
IL SOCIALISMO NEL MONDO GLOBALE - CONCLUSIONI di Giuliano Amato
Convegno IL SOCIALISMO NEL MONDO GLOBALE tenutosi presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana nei giorni 29 e 30 novembre 2012.
Rivista Mondoperaio
"Henri Lefebvre e la trasformazione del marxismo" - Conferenza di Francesco Biagi e Mario Pezzella
Per il ciclo d'incontri "Figure e interpreti del Sessantotto - Cinquant'anni dopo" lunedì 7 Maggio 2018 presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti a ...
Fondazione Luigi Micheletti
Socialismo e Rosselli
Granai della Memoria
Antonio Gramsci. Ritratto di un rivoluzionario | Convegno Gramsci #4
Angelo D'Orsi fornisce una panoramica articolata sulla vita e il pensiero di Antonio Gramsci tenendo insieme gli aspetti biografici, le riflessioni intellettuali, ...
Laboratorio Lapsus
1 Maggio: Marco Rizzo presenta la candidatura a Torino
Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista presenta il primo maggio la lista alle elezioni amministrative 2016 a Torino.
Partito Comunista
TCS // Guido Liguori - Gramsci e la rivoluzione russa
Intervento di Guido Liguori sull'antologia gramsciana: Come alla volontà piace, Castelvecchi, 2017. L'intervento si è svolto nell'ambito del Corso di ...
Teoria Critica della Società - Università Bicocca
OGR Talks / Aurelio Peccei e il Club di Roma
"Aurelio Peccei e il Club di Roma: 50 anni di ricerche e progetti concreti per salvare il nostro pianeta" - Gunter Pauli in conversazione con Pierpaolo Peruccio ...
Fondazione Arte CRT
Il movimento risorgimentale (1)
CineFilosofia del p.T.
Relazione del segretario generale Marco Rizzo 3° Congresso PC (08.11.20)
https://www.pupia.tv - Relazione del segretario generale Marco Rizzo 3° Congresso PC (08.11.20)
Pupia News
Deleuze a mille piani. Conferenza di Rosi Braidotti
Fondazione Primoli (venerdì 25 ottobre 2019) http://www.fondazioneprimoli.it.
Fondazione Primoli
"Il futuro della sinistra: tra socialismo e pensiero liberale" Ospite Giovanni Leghissa
http://www.liberi.tv/webtv/spazio/striscia-filosofica - Striscia Filosofica 15 febbraio 2013. Ospite di Luca Taddio, Giovanni Leghissa, docente di "Epistemologia ...
Liberi.tv
Sabina Loriga - Postmodernismo e Storia
Padova, 27 marzo 2019 Centro Interuniversitario di Storia Culturale Introduce Carlotta Sorba.
Federico Mazzini
Jean-Paul Sartre - Parte III (il sostegno agli stati comunisti, il premio Nobel rifiutato)
Inizia a minare la criptovaluta π (non si sa mai ). È GRATIS, basta scaricare l'app! Codice invito “dompetrol”. Link diretto https://minepi.com/dompetrol ...
Non Puoi Non Saperlo
Karl MARX raccontato da Antonino MOSCATO
seguici sul nostro blog http://MovimentoHyronista.com sul sito della nostra scuola http://progettoSOFOS.com sul sito del nostro festival http://FilosoFestival.com ...
Movimento Hyronista
Gramsci Lab, G. Fresu, II seminario di introduzione a Gramsci (Parte2)
05/11/2015 - “Gramsci Lab”. Laboratorio internazionale di studi gramsciani Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni della Università di Cagliari. Ciclo di ...
Gianni Fresu
Populismo - teoria e prassi dalle origini latinoamericane ai giorni nostri
Serena Capodicasa, della redazione della rivista teorica Falcemartello, introduce la sessione sul populismo al seminario tenutosi all'Università degli Studi di ...
Sinistra Classe Rivoluzione
Gramsci Lab, G. Fresu, II Seminario di introduzione a Gramsci (Parte1)
05/11/2015 - “Gramsci Lab”. Laboratorio internazionale di studi gramsciani Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni della Università di Cagliari. Ciclo di ...
Gianni Fresu
Giuliano Pontara, Aldo Capitini: un messaggio di nonviolenza sempre attuale - 19 ottobre 2018
Giuliano Pontara Professore Emerito Stockholm University Primo incontro del ciclo di seminari dedicati a Aldo Capitini, in occasione del cinquantesimo ...
Scuola Normale Superiore
Quaderni piacentini
Il docufilm su “I Quaderni piacentini” è frutto di tre lunghi anni di lavoro. Qui è possibile vedere la “versione breve” (di circa 1h 45′), mentre le versione lunga ...
Isrec Piacenza