Storia dell'urbanistica premoderna (pillole) - prima parte
Prima parte della videolezione sulla Storia dell'Urbanistica premoderna - cenni.
Gustavo Caprioli
Mobilità del futuro, lo sharing diventa un affare condominiale
Milano, 24 mag. (askanews) - Mentre le città si trasformano per accogliere un numero di abitanti sempre maggiore, si sperimentano nuovi modelli di residenza e ...
askanews
I. Agostini, E. Scandurra, A. Magnaghi, M. Tira, G. Tonon: Miserie e splendori ... CITTÀ BENE COMUNE
Ilaria Agostini e Enzo Scandurra, autori di Miserie e splendori dell'urbanistica (DeriveApprodi, 2018), discuteranno del loro libro con Alberto Magnaghi ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
L'Arch. Mazzola non ama i Grattacieli di Alemanno.
Unione Cattolica Italiana Tecnici Italia Nostra (Sezione romana) ARPE -- Associazione Romana Proprietà Edilizia (Federproprietà) Grattacieli a Roma?
giovanni leuzzi
Prospettiva Centrale #6 PAESAGGIO URBANO . CITY IN PERSPECTIVE
Guida tutorial esercizio per disegnare strade di città con palazzi e case in prospettiva centrale intuitiva. Disegna facilmente una veduta metropolitana, una strada ...
Artelabo x
Keyco Edil Forum 2015 - Gian Carlo Paglia (Architetto esperto in pianificazione urbanistica)
Strumenti amministrativi e urbanistici per gli interventi di rigenerazione urbana.
Keyco Channel
Alberto Angela - Gli Obelischi di Roma
Roma è oggi la città che conserva il maggior numero di obelischi al mondo. Questi monumenti, in gran parte di origine egiziana, furono trasportati nella capitale ...
Capitolivm
Perché le città sono la soluzione ai tutti i problemi del mondo? | Giacomo Biraghi | TEDxRovigo
Giacomo vi racconta una storia: la storia del processo più lungo dell'umanità. L'imputato è la città, ritenuta colpevole di tutti i mali del mondo (povertà, ...
TEDx Talks
PASSEGGIATA ALLA CIVITA DI ARTENA - Con voce narrante
Artena #CivitaArtena #PianoDellaCivita #Escursione #Archeologia #DanieleCataldi #Passeggiata #Archeologia #Parco #Archeologico Il Piano della Civita: Il ...
Daniele Cataldi
Ordine Architetti Bergamo - Condividere il paesaggio
outproduzioni
Architetture più belle del mondo
Il Movimento Moderno nella storia dell'architettura fu un periodo collocato tra le due guerre mondiali, teso al rinnovamento dei caratteri, della progettazione e ...
Daversa Paolino
Otto Wagner - VIENNA/NOW Portrait
Otto Wagner: World Capital Architect All info about Viennese modernism at https://www.viennesemodernism.2018.info He broke with the imitation of older styles ...
Vienna
Reed Kroloff: Architecture, modern and romantic
http://www.ted.com Reed Kroloff gives us a new lens for judging new architecture: is it modern, or is it romantic? Look for glorious images from two leading ...
TED
Storia dell'architettura (M. Biraghi)
Rivoluzione e avanguardie: una lezione dal corso di Storia dell'architettura del professor Marco Biraghi.
PoliMi
PARIS BATEAU - RIPRESE & MONTAGGIO DI GIANNI IMPEGNOSO
PARIS BATEAU - RIPRESE & MONTAGGIO DI GIANNI IMPEGNOSO Parigi (in francese Paris, pronuncia [paˈʁi]; con riferimento alla città antica Lutezia, ...
GIANNI IMPEGNOSO
30-11-2015 Giuseppe Nicolosi | Scritti 1931-1976 -7- Giorgio Muratore
Già assistente di Composizione architettonica di Giovannoni e Foschini, Giuseppe Nicolosi (1901-1981), ingegnere, è stato docente presso le cattedre di ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Rigenerazione urbana, Paolo La Greca (Censu): indispensabile apparato normativo adeguato
In occasione del 63° Congresso nazionale degli Ingegneri, Paolo La Greca, presidente del Centro nazionale studi urbanistici (Censu), ribadisce l'importanza di ...
INGENIOvideo
Aperta la piscina scoperta
Alla Faustina di Lodi i gestori di Sporting Lodi propongono anche i campus estivi.
Franco Buongiorno
Textilearchitecture - Costruzione soft cube - LCA1 - Politecnico di Milano
Realizzazione del padiglione tessile "soft-cube" progettato e costruito dagli studenti del laboratorio di costruzioni dell'architettura 1, scienze dell'architettura, ...
textilearchitecture
Come prima, meglio di prima.
La settimana Incom 01439 del 08/08/1956 Verona: un'équipe di architetti impegnata nella ricostruzione dei ponti sull'Adige fatti saltare dalla truppe d'invasione ...
Istituto Luce Cinecittà
Ferrara Il Gioiello Culinario Nascosto - Ferrara the Hidden Culinary Jewel - Video 2.
Purchase the book available worldwide here on this link: http://www.blurb.com/bookstore/detail/2471657 This book is available in the following languages for ...
Chef. Gianfranco Chiarini
LEONARDO LA MACCHINA DELL IMMAGINAZIONE
Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, a Palazzo Reale la mostra multimediale promossa dal Comune di Milano, a cura di Treccani e Studio ...
ItalicaTV
Standard urbanistici, a cinquant'anni dal D.M. 1444/68
Furono introdotti per garantire requisiti minimi tra insediamenti privati, spazi pubblici e riservati alle attività collettive, da applicare nella formazione dei nuovi ...
Carlo Pagliai
Elementi di Architettura.
Progetto Elementi di Architettura.
Federica Borroni Rizzi
Pratiche strutturali in edilizia - Ingegneria e Dintorni
Quali sono le tipologie e modalità di progettazione strutturale degli edifici, le categorie di intervento e procedure. L'Ing. Braian Ietto, fondatore di Ingegneria e ...
Carlo Pagliai
30-11-2015 Giuseppe Nicolosi | Scritti 1931-1976 - 3- Luca Arcangeli parte 2
Già assistente di Composizione architettonica di Giovannoni e Foschini, Giuseppe Nicolosi (1901-1981), ingegnere, è stato docente presso le cattedre di ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Milan In Tour Itinerari classici
Basic Tour: per conoscere i beni culturali più famosi della città! Da piazza Mercanti, a Palazzo Reale, la piazza del Duomo, il Duomo (visita interna basic), ...
Milan In Tour
Fascicolo di fabbricato, doppia conformità urbanistica, vincoli paesaggistici e permessi a costruire
Diretta del Ven 30 Giugno: 1 h di domande e risposte dagli iscritti al canale YouTube. Durante lo webinar abbiamo trattato i temi del Fascicolo di fabbricato, ...
Carlo Pagliai
Storia di Messina " nascita ed evoluzione del tessuto urbano di Messina"
"Zancle" dalla fondazione al 1908.
Pieralberto Caruso
Adolfo Scalpelli - Pittore e Soldato - La mostra al Museo della Città
Il centenario della morte di Adolfo Scalpelli, pittore tiburtino caduto in guerra nel 1917 nella battaglia della Bainsizza, a soli 29 anni, è un'occasione che ...
Comune di Tivoli - Palazzo San Bernardino
BERLIN LICEO VITTORIA COLONNA
La finalità principale del Progetto è la crescita personale degli alunni attraverso l'ampliamento della conoscenza culturale della storia e della storia dell'arte (5ª ...
Liceo Vittoria Colonna - Arezzo
PROSPETTIVA CENTRALE Tutorial |DisegnART|
Prospettiva Centrale, introduzione, spiegazione e esempi CIAO RAGAZZIIIII questo è il primo video di una serie sulla prospettiva! spero vi piaccia... lasciatemi ...
DisegnART
Leonardo Da Vinci ft. @Pero eso es otra Historia
Hoy os voy a hablar de un personaje increíble. Una de las personas más interesantes y enigmáticas de la historia. Y es que… hay pocas figuras históricas en el ...
Historias de la Historia
Pistoia sotterranea, un viaggio nel labirinto della storia
Pistoia, (askanews) - Il complesso dell'ospedale del Ceppo, con la decorazione sul frontale del fregio Robbiano, e la Pistoia sotterranea, un percorso ...
askanews
Edilizia Sicura 360° Puntata 20 - 05/19 "La formazione per l'edilizia del futuro"
La formazione per l'edilizia del futuro (bioedilizia e nuove costruzioni)” è il titolo della puntata n. 20 della trasmissione “Edilizia Sicura-Il mondo dell'edilizia a ...
edilicom
Provincia di Latina '65
PROVINCIA DI LATINA '65 Scheda integrale: https://goo.gl/7Zt4zc Regia: Vito Pandolfi Casa di produzione: Unitelefilm Anno: 1965 Abstract: La trasformazione ...
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Attico in Vendita a Agno (TI)
Distretto di Lugano, comune di Agno, vendesi prestigioso attico di 130 mq c.a. con ampio terrazzo panoramico, vicinissimo all'aeroporto di Lugano-Agno.
Volpes case
Interventi edilizi su immobili vincolati come Beni culturali e dalle "Belle Arti"
La compravendita e la ristrutturazione di questa categoria di immobili è doppiamente delicata perchè soggetta a rigida disciplina. Assieme all'Avv. Andrea Di ...
Carlo Pagliai
L'Italia non può perdere L'Aquila: 2° tavola rotonda - parte 2/2 (19-01-2011)
Presentazione Seconda Tavola rotonda del Convegno "L'Italia non può perdere L'Aquila. Le obiezioni, le prospettive" (19 gennaio 2011, Roma, Teatro dei ...
AssBianchiBandinelli
Marco Fidolini
Marco Fidolini è nato a S. Giovanni Valdarno nel 1945. Pittore ed incisore si dedica anche alla saggistica d'arte. Dal 1965 - anno di esordio ufficiale, galleria ...
Marco Fidolini
L'Italia non può perdere L'Aquila: 4° tavola rotonda - parte 1/2 (19-01-2011)
Presentazione Quarta Tavola rotonda del Convegno "L'Italia non può perdere L'Aquila. Le obiezioni, le prospettive" (19 gennaio 2011, Roma, Teatro dei ...
AssBianchiBandinelli
L'Italia non può perdere L'Aquila: 1° tavola rotonda - parte 1/3 (19-01-2011)
Presentazione Prima Tavola rotonda del Convegno "L'Italia non può perdere L'Aquila. Le obiezioni, le prospettive" (19 gennaio 2011, Roma, Teatro dei ...
AssBianchiBandinelli