Giornata di studi sul "Sofista" di Platone
Giornata di studi sul "Sofista" di Platone Intervengono: Davide Tarizzo (Università di Salerno) Franco Ferrari (Università di Salerno - Università di Pavia) ...
AccademiaIISF
(1/2) - Incontro di studi in onore di Mario Vegetti
Incontro di studi in onore di Mario Vegetti prima giornata - Palazzo Serra di Cassano - 23 novembre 2018 Presiede Giovanni Casertano Enrico Berti, "Aristotele: ...
AccademiaIISF
Storiografia greca: Polibio
Tipologia lezione: podcast Dispense per ripassi e approfondimenti https://chiarabellucci.com/product/storiografia-greca-per-il-liceo-classico/ Oggi parleremo di ...
Chiara Bellucci
L'epoca di Goethe introduzione ai caratteri generali del Romanticismo e alle idee di Wolfgang Goethe
L'epoca di Goethe introduzione ai caratteri del Romanticismo e alle idee di Wolfgang Goethe. Lezione n°1. Questo video fa parte delle videolezioni di storia ...
Storia delle idee
èStoria 2019 - Modelli famigliari nella Grecia classica (con Luciano Canfora e Simonetta Fiori)
L'Ellade una volta ancora come specchio della cultura contemporanea, i cui riflessi svelano somiglianze inattese e stridenti differenze tra noi e la cultura ...
èStoria
Platonismo rinascimentale: Cusano e Ficino
Matteo Saudino - BarbaSophia
PlaTO - F. Ferrari - La provocazione di Parmenide: equiparazionismo e simmetria nel 'Parmenide'
Incontro di PlaTO: Invito alla lettura dei dialoghi di Platone - La provocazione di Parmenide: equiparazionismo e simmetria nel 'Parmenide' di Platone di Franco ...
Ora: Invito al Presente
Mappate 'cellule dell'immortalità', studio sull'idra
Mappato da ricercatori statunitensi l'Rna di 25.000 singole cellule di idra invertebrato in grado di rinnovare le cellule e rigenerare i tessuti danneggiati.
Adnkronos
Webinar - Attualità e inattualità del pensiero antico: il caso di Platone
L'intera filosofia occidentale è stata definita “una nota a margine di Platone”: è una definizione forse esagerata ma coglie l'importanza del tutto eccezionale del ...
Mondadori Education
Aristotele || Storia della Filosofia Antica (Cambiano-Mori)
In questo podcast trovi il significato dei concetti che stanno alla base della filosofia di Aristotele. Il testo che leggo è parte dei miei appunti universitari. Attenzione ...
Annaliside
Sintesi di Storia della Filosofia Antica
Una sintesi schematica dei maggiori pensatori della filosofia antica.
Simposio Filosofia in pillole
Quaderni Storia, Luciano Canfora - 14 giugno 2017
https://www.sns.it/eventi/quaderni-di-storia QUADERNI DI STORIA Incontri SAET 2017 - Tradizione dell'antico Luciano Canfora Università degli Studi di Bari ...
SNS Channel Humanities
Luce sull'Archeologia - Roma e Annibale: Una storia in movimento - Incontro 3
ROMA E ANNIBALE - Una storia in movimento Relatori Luciano Canfora, Storico del mondo antico e Professore emerito di Filologia Greca e Latina ...
Teatro di Roma
Il Cinismo - Diogene di Sinope || Filosofia Antica
Breve presentazione del cinismo filosofico antico, con particolare riferimento al suo rappresentante di maggior rilievo: Diogene di Sinope - il cinico par ...
Simone Perrone
Platone: la Reminiscenza || Storia della Filosofia Antica
Tipeee (Patreon europeo) ▻ https://bit.ly/2yt9KLp La teoria della reminiscenza nasce anche da due possibili obiezioni scettiche concernenti le idee: se non le ...
Annaliside
2 Maurizio Ferraris racconta Socrate, Platone, Aristotele e la
GalileiLiceo
STORIA DELLl'ARTE - Tecniche e materiali - Accademia dei Lincei e SNS - 12 febbraio 2020
https://www.sns.it/it/evento/ii-incontro-del-corso-storia-dellarte-tecniche-materiali II Incontro del corso "Storia dell'arte – Tecniche e materiali" Oro come luce, luce ...
SNS Outreach
La rivoluzione scientifica
breve videolezione.
Mario df
I Greci nello specchio dei moderni - Heidegger e i Greci
I Greci nello specchio dei moderni - Heidegger e i Greci Francesco Aronadio (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) Heidegger e il 'Sofista': da Aristotele ...
AccademiaIISF
Euclide, questo sconosciuto
Conferenza del ciclo "Un mare di scienza" Euclide, questo sconosciuto. prof. Francesco Odetti 12/06/2018.
Università di Genova
Storia e cultura generale (Preparazione al Test di Architettura)
PoliMi
Cicerone e Platone: retorica e stato || Filosofie a Roma [2]
Marco Tullio Cicerone (106-43 a.C.) è una delle figure più rilevanti della cultura romana. Partendo da un'analisi del ruolo della retorica e dell'oratoria nel suo ...
Annaliside
Video lezione Platone: la teoria delle idee, premessa (1/4)
Video lezione sulla teoria delle idee realizzata da Gianfranco Marini. Prima parte: finalità della filosofia platonica, la crisi politica e la morte di Socrate, morte di ...
Gianfranco Marini
Audiolibro: Aristotele - Metafisica, Libro I
Audiolibro: Aristotele - Metafisica, Libro I Lettura di G. A. Perri.
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
Lezioni di Filosofia. Platone: la scienza del Timeo e la descrizione del cosmo
Introduzione alla fisica, alla cosmologia e alla scienza del Timeo, lezione n°9. Questo video fa parte delle videolezioni di storia delle idee della filosofia e della ...
Storia delle idee
Antonio Gargano - Oswald Spengler (solo audio)
Antonio Gargano "Oswald Spengler" Palazzo Serra di Cassano - 15 luglio 2005.
AccademiaIISF
Metodologia della ricerca filosofica: età moderna (dal Quattrocento al Seicento)
Quarto video dedicato ai fondamenti epistemologici e metodologici della filosofia. Oggi parleremo di metodologia della ricerca in età moderna attraversando ...
Chiara Bellucci
Marcello Mustè - Benedetto Croce, Filosofia della pratica. Economica ed Etica
Grandi opere filosofiche
PRIMAVERA, Sandro Botticelli (1482 circa)
I miei libri per l'esame di maturità su Amazon (GRATIS con KINDLE Unlimited) : Letteratura italiana: https://www.amazon.it/dp/B086L2ZDPN Storia: ...
Non Puoi Non Saperlo
PLATONE 16: teoria e pratica della scienza
Platone dà un contributo decisivo alla formazione della scienza. Ne stabilisce 2 principi che saranno alla base della rivoluzione scientifica moderna e che sono ...
CineFilosofia del p.T.
12. Verso Aristotele. L'irrisolto della dottrina delle idee
Una videolezione per veri appassionati: quasi dieci minuti di intricati problemi logici e di difficoltà insormontabili nelle quali Platone si dibatte per difendere la ...
Gabriella Giudici
La Filosofia come missione da supereroi, con Andrea e Maura di Tlon
Fonte: https://www.spreaker.com/user/rickdufer/fsfsg3x02 Nell'intervista di oggi chiacchiero con Maura Gancitano ed Andrea Colamedici, fondatori di Tlon, autori ...
Daily Cogito
Vincenzo Barone, Semina rerum
Il 17 gennaio 2018 si è tenuta la prima conferenza de I Mercoledì dell'Accademia 2018, il ciclo di conferenze organizzato dall'Accademia delle Scienze di ...
Accademia delle Scienze di Torino
Su Spotify: Leibniz e la monodologia
Fonte: https://www.spreaker.com/user/barbasophia/1-20leibniz-20la-20monadologia-online-au Introduzione a Leibniz.
Matteo Saudino - BarbaSophia
Monografia su Thomas Hobbes - FILOSOFARSOGOOD
Fonte: https://www.spreaker.com/user/rickdufer/fsfsg3x11-hobbes Oggi un esperimento: vi propongo l'audioregistrazione della monografia su Hobbes che ho ...
Daily Cogito
Presentazione online della Laurea magistrale in Filosofia e linguaggi della modernità - 28/5/2020
Presentazione della Laurea Magistrale in Filosofia e linguaggi della modernità (LM-78) offerta dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi ...
UniTrento Lettere e Filosofia
Conferencia: Winckelmann en Roma (V.O. Italiano)
Winckelmann nació el 7 de diciembre de 1717 en Alemania, pero consideraba como su verdadero nacimiento la fecha de su entrada en Roma, el 18 de ...
Museo Nacional del Prado
Il Naturalismo rinascimentale di Bernardino Telesio e Tommaso Campanella
Introduzione al pensiero di Bernardino Telesio e Tommaso Campanella. Questo video fa parte delle videolezioni di Storia delle idee della filosofia e della ...
Storia delle idee
F. Aronadio, Heidegger e il “Sofista”; P. Vinci, Heidegger e i Greci: pensiero aurorale e tragedia
24 ottobre 2018. Francesco Aronadio, Heidegger e il “Sofista”: da Aristotele a Platone; Paolo Vinci, Heidegger e i Greci: pensiero aurorale e tragedia; ...
Filosofia Tor Vergata
Il segreto del numero 1.618034 - il numero più IMPORTANTE al mondo
Il segreto del numero 1.618034 - il numero più IMPORTANTE al mondo. I numeri governano il mondo. E uno dei numeri più importanti del nostro universo ...
Fatti Sorprendenti
1 Nascita e campi dell'Antropologia
GalileiLiceo
Lezioni di Filosofia. Introduzione alla vita e all'etica di Epicuro e degli epicurei
Introduzione alla vita e all'etica di Epicuro e degli epicurei, lezione 1. Questo video fa parte delle videolezioni di storia delle idee della filosofia e della scienza ...
Storia delle idee