Luce sull'Archeologia - Nemici di Roma - Incontro 3
Lo sguardo di Tacito sulla Germania - Renato Oniga I “nemici” di Roma: documenti e testimonianze - Silvia Orlandi Immagini di Europa nel mondo greco e ...
Teatro di Roma
La crisi istituzionale letta dallo storico del Diritto Romano Lucio Maggio
SUDPRESS
L’invenzione del diritto in Occidente con Oliviero Diliberto e Aldo Schiavone, Andrea Lovato
Il diritto è un'invenzione romana che ha cambiato la storia dell'Occidente, ed è un'invenzione che apre molte strade. Una - forse la più importante - è quella che ...
Palazzo delle Arti Beltrani
1) 1.5 / Fonti di produzione e di cognizione del diritto romano
Le fonti di produzione (regole vigenti) e le fonti sulla produzione oggi - Le fonti di cognizione oggi (Gazzetta ufficiale e riviste specializzate) - Le fonti di ...
Igor van Ellinkhuizen
Le magistrature della Repubblica Romana
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
10 cose che non sai sugli antichi romani
Gli antichi romani sono ben conosciuti per aver fondato lo stato di diritto. All'interno della società romana, ci si aspettava che i cittadini vivessero le loro vite ...
ZERO
Interrogazione di diritto romano
Sempre di notte i nostri intrepidi eroi non sanno come ammazzare il tempo e decidono di ripassare diritto romano in macchina!!!!!!!!!!!!
capedj
LE CONTRADDIZIONI DELL'ANTIFASCISMO - Franco Cardini e Paolo Ercolani a Libropolis
Dona oggi, resta libero domani. Con Paypal: https://www.paypal.me/byoblu. Con altri mezzi: http://www.byoblu.com/sostienimi#comesidona ___ Quanto c'è di ...
byoblu
Storia di Roma 5: le magistrature repubblicane e il cursus honorum
In questa lezione di storia romana ci occuperemo delle magistrature in età repubblicana accennando alla suddivisione che Augusto fece tra ordine dei senatori ...
Chiara Bellucci
Storia di Roma 4: La repubblica e le lotte tra patrizi e plebei
Appunto disponibile sul mio sito. http://chiarabellucci.com/roma-mito-di-fondazione/ Scorrere la pagina fino al box "prenota" ...
Chiara Bellucci
Incontro con Eva Cantarella
Cari Amici , vi ricordiamo l'incontro di martedì prossimo 19 novembre , nell'auditorium del Liceo Carlo Botta di Ivrea.
ForumDemocratico
L'Impero Romano e l'immigrazione - di Alessandro Barbero [2016]
di Alessandro Barbero Tutto Alessandro Barbero: https://www.youtube.com/playlist?list=PLPomx3BVUwcUaw17pA1ewYDrU6HRieJgQ Storia Romana ...
DomDav
12) Mario Ascheri L'età medievale
Il convegno triennale della Società Italiana di Storia del Diritto offre l'occasione per una visione d'insieme del diritto dall'età greca ai giorni nostri. Nel corso ...
tvunimore
Lezione di Storia Contemporanea 5 - Il Fascismo
Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 ...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
Storia romana 18: Il primo triumvirato e le campagne di Cesare in Gallia
In questa lezione parleremo della costituzione del primo triumvirato, Cesare, Crasso, Pompeo e delle fortunate campagne di Cesare in Gallia ...
Chiara Bellucci
Paolo Grossi - "La Costituzione vivente" - 12 febbraio 2018
Conferenza di apertura della serie di seminari in onore di Stefano Rodotà - "Vivere la Costituzione" Saluti: Massimiliano Marotta Introduce: Geminello Preterossi ...
AccademiaIISF
LA CIVILTÀ ROMANA (pedagogia)
I miei libri per l'esame di maturità su Amazon (GRATIS con KINDLE Unlimited) : Letteratura italiana: https://www.amazon.it/dp/B086L2ZDPN Storia: ...
Non Puoi Non Saperlo
CHI SONO I NEOBORBONICI - Gennaro De Crescenzo
Dona oggi, resta libero. Con Paypal: https://paypal.me/byoblu. Con altri mezzi: http://byoblu.com/sostienimi. Oppure installa il browser "BRAVE" e sostieni Byoblu ...
byoblu
Tecnologia Etica e Costituzione - Seminario con Mauro Scardovelli - 3
3 Super capitali, pieno sviluppo, conoscenza del divino e tecnologia per il popolo.
Spazio Tesla Channel
IMPERIO BIZANTINO 3: Basilio II, el Cisma de Oriente y la irrupción de los Selyúcidas (Historia)
Patreon → https://bit.ly/2E3zmkS ➤Canal de Cine → https://bit.ly/2Q2hEmj ➤Twitter → https://bit.ly/2YpvuCh ➤Instagram → https://bit.ly/2JfEXIT ...
Pero eso es otra Historia
Audiolibro STORIA DI ROMA, cap.3 I Re Agrari
Lettura del testo di Indro Montanelli STORIA DI ROMA. Edizione per Oggi, 1997. Ascolta Audiolibri con la voce live di Claudia Marcelli Iscriviti al Canale ...
BlueVoice Live
Libertas e servitus: uomini liberi e schiavi nell'antica Roma
HUB Scuola
Cosmopolitismo. Dall’età moderna all’età contemporanea - Maria Laura Lanzillo
Nella congiuntura critica in cui viviamo a causa del blocco della vita sociale e delle attività professionali dovuto all'emergenza Covid-19, la Fondazione San ...
Fondazione Collegio San Carlo
Breve ma significativa Storia della Democrazia (Alessandro Barbero) parte 2
Alessandro Barbero ci conduce passo passo alla riscoperta e al disvelamento del concetto di Democrazia. Spunti dal passato per vivere il presente VIA DAL ...
Via Dal Gregge
Luce sull'Archeologia - Il Viaggio di Enea - Incontro 1
IL VIAGGIO DI ENEA Le origini troiane: un mito per l'impero http://www.teatrodiroma.net/doc/5645/luce-sull-archeologia-2018 Teatro Argentina - 14 gennaio ...
Teatro di Roma
Alessandro BARBERO - La civiltà e i selvaggi
Festival della Comunicazione, Camogli 2019 | www.festivalcomunicazione.it.
Festival della Comunicazione, Camogli
Dialoghi filosofici - "Vita e morte" con Maurizio Bettini e Bruno Centrone.
Introduce e conclude Luigi Spina. Credits: 1. Orfeo ed Euridice By Jean-Baptiste Camille Corot - ibiblio.org, Public Domain, ...
Edizioni del Mulino
La repubblica romana
In questo video, parliamo della nascita della repubblica romana e della lotta tra patrizi e plebei. Trovi molti altri video sulla storia di Roma nella playlist: ...
FuoriClasse
Che cosa resta della PA? 8/9 - Sabino Cassese
Sabino Cassese interviene nell'incontro dell'Irpa dedicato alla presentazione del fascicolo n. 1/2019 della Rivista trimestrale di diritto pubblico, Associazione ...
Istituto di ricerche sulla p.a. IRPA
Costruire il Futuro | Il mondo che cambia
15 febbraio 2018 IL MONDO CHE CAMBIA La conquista della democrazia: la lezione del passato con Alessandro Barbero I paesaggi del futuro con Paolo ...
PoliTo Lectures
La forma di Governo Lez.5 DIRITTO PUBBLICO
SE E' TUTTO CHIARO METTI LIKE OPPURE LASCIA UN COMMENTO CON UNA DOMANDA.
EcoLia
A cosa serve Canossa parte 2
La seconda parte dell'intervento del Prof Eugenio Riversi che guarda a Canossa come evento e come mito.
A History of Italy Podcast
istituzioni di diritto romano capitolo 3
mario piazza
Storia romana 13: età dei Gracchi - Tiberio e Caio Gracco
In questa lezione continueremo a parlare di secondo secolo a.C ma ci concentreremo esclusivamente sull'operato politico di Tiberio e Caio Gracco ...
Chiara Bellucci
Il medioevo in Italia e in Europa - Capitolo 1 - La caduta dell'impero romano
Il medioevo dal crollo dell'impero romano all'avanzata araba. Introduzione 00:00:45 Le cause dela crisi 00:06:40 La crisi del III secolo 00:17:30 Il mondo del ...
Radia Svaboda
Storia romana 19: La guerra civile, trionfo e morte di Cesare
In questa lezione parleremo dello scontro tra cesare e Pompeo, la guerra civile, il trionfo di Giulio Cesare come signore di Roma (con relative riforme) e la morte ...
Chiara Bellucci
Dentro la corte, Sabino Cassese - 7 giugno 2016
http://www.sns.it/scuola/attivitaculturali/forumallievi Forum degli Allievi Sabino Cassese Dentro la corte. L'esperienza di un giudice costituzionale Sabinio ...
Scuola Normale Superiore
Migrazioni e società multiculturale, con Elisabetta Clemente e Rossella Danieli
PER CHI: studenti delle classi 5° della Scuola secondaria di secondo grado ABSTRACT: gli argomenti trattati saranno: le migrazioni nella storia e nel mondo ...
Pearson Italia
Storia e testo della Dichiarazione dei Diritti Umani (Sergio Tanzarella - Guido Siranni)
Playlist completa http://bit.ly/UniGre30 Iscriviti al nostro canale e attiva le notifiche Seguici su https://www.unigre.it ...
UniGregoriana
Moneta, bisogni sociali, sovranismo. Dibattito con Antonino Galloni
Un secondo esponente di punta del sovranismo monetario italiano accetta di confrontarsi sulla "seconda moneta non a debito". Credo che, questa volta, ...
Michele Boldrin
ABOLIRE IL LICEO CLASSICO? con Michele Boldrin
ABOLIAMO IL LICEO CLASSICO!: http://web.archive.org/web/20180308054420/http://noisefromamerika.org/articolo/aboliamo-classico ABOLIRE IL LICEO ...
TEDBEEOFFICIAL
Presentazione del volume "Carlo Felice e i tiranni sabaudi"
Venerdì 21 febbraio, la Sala Atti parlamentari di Palazzo della Minerva ha ospitato la presentazione del volume "Carlo Felice e i tiranni sabaudi" di Francesco ...
SenatoItaliano