La letteratura ITALIANA
NB: Nel dire che la letteratura italiana del 1600/1700 è uno "schifo" sono ironica. Non ho soppesato a sufficienza quella parola e me ne pento; riconosco la ...
mmarti nao
IV Lezione, Decadentismo - Giovanni Pascoli. Lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce
La quarta puntata delle lezioni di Letteratura Italiana di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con radio Bierre ...
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
QUIZ in Letteratura Italiana, 10 secondi a domanda, 10 domande. Video Test Incredibile
QUANTO SEI PREPARATO IN LETTERATURA ITALIANA? La letteratura italiana è una delle materie più studiate nelle scuole italiane, perno fondamentale per ...
Il Professore Matto
ORIGINI DELLA LINGUA ITALIANA IN BIGnomi
Alle origini della lingua italiana c'è un indovinello. Ce lo racconta Paola Cortellesi in questa clip prodotta dalla RAI: BIGnomi, il primo video-compendio per ...
Festival del Medioevo
3 classici della LETTERATURA ITALIANA che DEVI CONOSCERE! [ITA with SUBS]
In questo video andiamo a conoscere 3 libri che fanno parte della letteratura italiana da conoscere assolutamente! In this video we are going to have a look at 3 ...
piazzasquare
La letteratura italiana del primo decennio del Novecento
Terza lezione Università Anteas 2014/2015. Relatore: Giuseppe Lupo (Università Cattolica di Milano)
Cisl Bergamo
QUIZ DI LETTERATURA ITALIANA
Sei pronto un un nuovo quiz d'italiano? Questa volta facciamo un quiz di letteratura italiana! Le domande sono 5. Dopo aver fatto il quiz, fammi sapere come è ...
FUN AND EASY ITALIAN
VII lezione, Crepuscolari,Vociani,Futuristi,Ungaretti e l'Ermetismo. Lezioni di Letteratura italiana
La settima puntata delle lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con radio Bierre ...
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
La letteratura italiana nel Settecento
prof. lucia
XII lezione, Alda Merini - Amelia Rosselli. Lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce
La dodicesima e ultima puntata delle lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con ...
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
I Grandi della Letteratura Italiana - GIACOMO LEOPARDI
Un programma da sfogliare come un libro e da "leggere" insieme a Edoardo Camurri, autore - insieme a Errico Buonanno, Michele De Mieri e Tommaso ...
Massimo Gallo
Il Rinascimento in letteratura: introduzione facile e veloce!
Dal punto di vista storico-letterario il periodo delle c.d. “guerre d'Italia” (1494-1559) è denominato Rinascimento. Se è vero però che ogni periodizzazione, sia ...
Emmecitì
La letteratura del Novecento - [Appunti Video]
Dal futurismo e il suo rifiuto degli schemi tradizionali al Crepuscolarismo di Gozzano, l'icona del poeta vate sostenuta da D'Annunzio e Pascoli viene messa in ...
StudentiTv
La letteratura italiana del Novecento. Una proposta di lettura di Montale e Calvino
PER CHI: studenti del 5° anno della Scuola secondaria di secondo grado ABSTRACT: personaggi femminili nella poesia di Eugenio Montale / Una instancabile ...
Pearson Italia
Letteratura italiana - Tra Ottocento e Novecento
100%profdiliberto
Rai 5 - I grandi della letteratura Italiana: Eugenio Montale
Katya Madio
X lezione, Il Neorealismo - Primo Levi - Pavese - Calvino. Lezioni di Letteratura italiana.
La decima puntata delle lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con radio Bierre ...
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
Massoneria e letteratura italiana
Massoneria dalle origini ai nostri giorni - corso di approfondimento politicamente scorretto. Incontro 5/6 - 22/03/2014 Relatore: Prof. Paolo Mariani - Docente di ...
Giuseppe Grana
La letteratura italiana tra riforme e rivoluzioni - Gian Mario Anselmi (Università di Bologna)
Mercoledì 18 maggio 2016 il prof. Gian Mario Anselmi, docente di Letteratura italiana all'Università di Bologna è stato ospite del Dipartimento di Scienze ...
zammù multimedia - Università di Catania
Giulio Ferroni - Primo novecento - Scrittrici Italiane - Le Pillole della Dante
Le donne della letteratura italiana dal medioevo ai nostri giorni. --------------------------- Iscriviti al canale per non perdere le nuove pillole della Dante: ...
Enciclopedia infinita
#001 - Le Origini - parte 1 ֍ Storia Della Letteratura Italiana [SUB-ENG]
La nascita della lingua e della letteratura italiana. ○ A cura di: Emiliano Longhi ○ Con la Collaborazione di: Beatrice PietrangelI ○ Letture: Natascia Pietrangeli ...
Appassionata Mente
Letteratura italiana - lez. 09 "Tratti salienti dello Stilnovismo"
Nona delle venti lezioni tenute dal prof. Marco Santagata (Università di Pisa) per il videocorso Rai Nettuno "Dalla lirica cortese alla lirica cortigiana". Argomento ...
Maura De Gaetano
Letteratura italiana contemporanea ITALO CALVINO Il visconte dimezzato
Il Prof. Guido Davico Bonino racconta Italo Calvino IL VISCONTE DIMEZZATO.
compita letteratura
Gli inizi della letteratura italiana (riassunto)
Prof. L.M.
Letteratura italiana - lez. 04 "La nascita della scuola poetica siciliana"
Quarta delle venti lezioni tenute dal prof. Marco Santagata (Università di Pisa) per il videocorso Rai Nettuno "Dalla lirica cortese alla lirica cortigiana".
Maura De Gaetano
I Grandi della Letteratura Italiana - DANTE ALIGHIERI
Un programma da sfogliare come un libro e da "leggere" insieme a Edoardo Camurri, autore - insieme a Errico Buonanno, Michele De Mieri e Tommaso ...
Massimo Gallo
LETTERATURA ESOTERICA ITALIANA, DA PINOCCHIO AL FUTURISMO. MAURO RUGGIERO
L'ESOTERISMO NELLA LETTERATURA ITALIANA TRA 800 e 900, DA PINOCCHIO AL FUTURISMO. MAURO RUGGIERO Mauro Ruggiero, giornalista e ...
Orizzonte degli Eventi
Letteratura italiana - lez. 07 "Cortesi e anticortesi, Guinizzelli e Guittone"
Settima delle venti lezioni tenute dal prof. Marco Santagata (Università di Pisa) per il videocorso Rai Nettuno "Dalla lirica cortese alla lirica cortigiana".
Maura De Gaetano
II lezione, Leopardi - Carducci. Lezioni di letteratura italiana di Ulderico Pesce
La seconda puntata delle lezioni di letteratura italiana di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con radio Bierre ...
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
XI lezione, Alberto Moravia - Pier Paolo Pasolini. Lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce
L'undicesima puntata delle lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con radio ...
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
I lezione, Il Romanticismo e Manzoni. Lezioni di letteratura italiana di Ulderico Pesce.
La prima puntata di letteratura italiana di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con radio Bierre due Basilicata.
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
La letteratura della seconda metà del Novecento
prof. lucia
Letteratura italiana - lez. 01 "L'epica volgare in Francia - La Chanson de Roland"
Prima delle venti lezioni tenute dal prof. Marco Santagata (Università di Pisa) per il videocorso Rai Nettuno "Dalla lirica cortese alla lirica cortigiana"
Maura De Gaetano
l'Umanesimo in letteratura, introduzione facile e veloce
Quando parliamo di Umanesimo in letteratura facciamo riferimento ad una corrente letteraria sviluppatasi a partire dalla fine del Trecento, ma le cui linee ...
Emmecitì
Lezione 2 - Dante Alighieri
Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 ...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
LETTERATURA ITALIANA 9 IL NOVECENTO (‘900) TOGNACCINI
Il prof. Luca Tognaccini racconta la grande storia del romanzo e della poesia del Novecento, attraverso la metafora di apocalittici, integrati e salvati. Il caso ...
Luca Tognaccini
Unict per Dantedì (25 marzo 2020) | Rosario Castelli (Letteratura italiana, Unict) ????
Il valore della poesia: il contributo video di Rosario Castelli, docente di Letteratura italiana al Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania, ...
zammù multimedia - Università di Catania
Un po' di letteratura italiana che tanto disprezzate
La terra del sacerdote, Paolo Piccirillo min 00:21 Roderick Duddle, Michele Mari min 07:45 La vita in tempo di pace, Francesco Pecoraro min 16:05 Intervista a ...
Ilenia Zodiaco
Letteratura italiana - lez. 03 "I tratti caratteristici dell'amor cortese"
Terza delle venti lezioni tenute dal prof. Marco Santagata (Università di Pisa) per il videocorso Rai Nettuno "Dalla lirica cortese alla lirica cortigiana"
Maura De Gaetano
il settecento letteratura italiana
liberamente tratto dalle pillole di Ferroni su La Dante.
ricc Gavazzi
Letteratura Italiana del '900 - Giovanni Pascoli: Il Fanciullino
videocorso completo sul sito: http:--www.29elode.it-video-corsi-completi-letteratura-del-900 contenuto del corso: Giovanni Pascoli Gabriele D'Annunzio Italo ...
29elode
III Lezione, Positivismo,Verismo e Giovanni Verga. Lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce
La terza puntata delle lezioni di Letteratura Italiana di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con radio Bierre due ...
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce