Intelligenze, stili di pensiero e di apprendimento - prof.ssa Maura Striano (MAT-ITA)
In video la prof.ssa Maura Striano (ordinario di Pedagogia generale all'Università di Napoli "Federico II", responsabile della sezione di Pedagogia del centro di ...
zammù multimedia - Università di Catania
Leonardo che guardò il futuro
Incontro del Liceo L. da Vinci con Sara Taglialagamba e Margherita Melani della Fondazione Rossana e Carlo Pedretti, sugli studi vinciani di Carlo Pedretti ...
Casa della Conoscenza - Biblioteca C. Pavese
La CILS: 25 anni di storia, progetti prospettive. 18-19 dicembre 2018 (8)
La Certificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS) 19 dic. III sessione 25 anni di storia, progetti, prospettive.
UnistrasiTV
Arte e Scienza – Il linguaggio della Sfinge
Per il ciclo "Arte e Scienza" dialogo tra lo scrittore e semiologo Stefano Bartezzaghi e il Prof. Giulio Magli, Direttore del Dipartimento di Matematica del ...
PoliMi
DesignTalk Ep.8; Architettura d'interni con Annalisa Mauri.
Ospite di questo episodio è l'architetto Annalisa Mauri. Architetto e designer d'interni, Annalisa Mauri si laurea a pieni voti a metà anni Novanta presso la facoltà ...
RIFRA
Anna Maria Carpi, Roberta De Monticelli: GOTTFRIED BENN
3° incontro del ciclo LE AVANGUARDIE IN POESIA le cause, i protagonisti a cura di MARINA CORONA Roberta De Monticelli tratta delle avanguardie della ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Università: 9 CONSIGLI e ABITUDINI per il nuovo anno accademico (Storia dell'Arte e Beni Culturali)
Che sia il primo anno di un nuovo corso di studi o il secondo, terzo anno con gli esami della sessione estiva appena finiti, iniziare con il mood giusto è ...
ArtandtheCities-Viaggi, storia e mercato dell'arte
Elio Franzini - RD2018 - La natura del bello
Lezione inaugurale di Elio Franzini, Docente di Estetica presso l'Università Statale di Milano 20 ottobre 2017, Università Cattolica di Milano ROMANAE ...
Romanae Disputationes
La CILS: 25 anni di storia, progetti prospettive. 18-19 dicembre 2018 (1)
La Certificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS) 18 dic. I sessione/1 parte 25 anni di storia, progetti, prospettive. I sessione.
UnistrasiTV
Dalla trasmissione del sapere agli ambienti di apprendimento
Intervento di Giovanni Biondi all'evento Digital Geography in Education.
Esri Italia
26 giugno-Curricolo in natura
L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è il più antico ente di ricerca del Ministero dell'Istruzione. Oltre alla sede ...
Indire Ricerca
Workshop GARR 2020 - 3/ 11 Mattina
WORKSHOP GARR 2020 2-6 NOVEMBRE, ON-LINE Il Workshop GARR 2020 si svolgerà in forma totalmente online dal 2 al 6 novembre 2020. Questa scelta è ...
ReteGARR
L'insegnamento dell'italiano (María Ricci - Poliglotar 2020)
Master in Didattica Italiana nell'Università Tor Vergata di Roma. Docente di Italiano nella Società Dante Alighieri di Cuenca a partire dall'anno 2006 fino ad oggi ...
Poliglotar
Webinar - Valutazione e innovazione: strumenti efficaci per una nuova didattica di precisione
Gabriele Zanardi | PRIMARIA Cerchi le slide riassuntive del webinar? Le trovi qui: http://bit.ly/2E8AQtB Visita l'archivio webinar di Mondadori Education: ...
Mondadori Education
Giovanni Battimelli, La traiettoria scientifica di Enrico Persico
Il 2 e 3 ottobre 2019 l'Accademia delle Scienze ha organizzato un convegno dal titolo Il valore della fisica. Enrico Persico nella cultura italiana del Novecento.
Accademia delle Scienze di Torino
46 La moneta come reperto archeologico - E. Arslan (parte 2)
Seminari di Archeologia Medievale Siena, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti gennaio - maggio 2008 13 giugno 2008 La moneta come reperto ...
archmed
«LA SCUOLA NON A SCUOLA»PROGETTAZIONE E COMUNICAZIONE DIDATTICA
Intervengono: Daniela Fatarella, Direttrice Generale Save the Children Italia Dmitri Goncear e Matteo Scarpa, SottoSopra Venezia, Movimento Giovani per Save ...
Save the Children Italia
14-07-2016 XY -1- Francesco Moschini
Dopo una lunga assenza riprende la pubblicazione di «XY» in continuità con la serie storica «XY dimensioni del disegno», ora in formato digitale, open access ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Researchers - Puntata n. 84. Elena Zocca
Elena Zocca è docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Storia ...
AracneTv
Le culture politiche italiane tra Repubblica e Monarchia (Pierluigi Ballini, Università di Firenze)
Intervento del prof. Pierluigi Ballini (Università di Firenze) al convegno dal titolo “2 giugno 1946 - Nascita, storia e memorie della Repubblica” ...
zammù multimedia - Università di Catania
Laurea Honoris Causa - Paolo Fresu
27/03/2013 Conferimento della Laurea Honoris Causa a Paolo Fresu PROGRAMMA Aula Magna Piazza dell' Ateneo Nuovo 1 27 marzo 2013 h. 10.30 Saluto ...
Mbs Live@Unimib.It
45 La moneta come reperto archeologico - E. Arslan (parte 1)
Seminari di Archeologia Medievale Siena, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti gennaio - maggio 2008 13 giugno 2008 La moneta come reperto ...
archmed
TCS // Andrea Fumagalli - Dal fordismo al capitalismo bio-cognitivo (parte I)
Prima parte dell'intervento di Andrea Fumagalli dal titolo: «Dal fordismo al capitalismo bio-cognitivo». L'intervento si è tenuto nell'ambito del Corso di ...
Teoria Critica della Società - Università Bicocca
L'archivio del paesaggio: il paesaggio toscano nei critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti
Sabato 28 novembre, ore 12:10, nell'ambito della Maratona della Ricerca Bright 2020, La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, Alessandra Giannotti, ...
UnistrasiTV
Master in Comunicazione dei Beni Culturali Sapienza | [REMIX 2.0] | McBEC Spot#4
ACCENDIAMO LO SGUARDO! [REMIX 2.0] Spot#4 Master in Comunicazione dei Beni Culturali - Sapienza Università di Roma Spot della campagna di ...
Master Comunicazione dei Beni Culturali
SWICH PROJECT - part 4/8
Thematic workshop Engaging the Senses / Creative Dialogue Visual Arts, Performing Arts & Museums. Visions and Experiences 26-27 May 2015 [Parte 4 di 8] ...
Museo delle Civiltà
Riscoprire il dialogo - Il dialogo educativo
Hang-out REGIA
Conversazione su “Le parti in mediazione: strumenti e tecniche. - 29/10/2020
Università degli Studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza Conversazione su “Le parti in mediazione: strumenti e tecniche. Dall'esperienza pratica alla ...
UniTrento Giurisprudenza
Prof. Massimo Costa: "La questione agraria, economica e sociale della Sicilia post unitaria" (I)
Prima parte della conferenza del prof. Massimo Costa, docente alla facoltà di Economia dell'Università di Palermo, dal titolo "La questione agraria, economica e ...
Fonso Genchi
Giovanni Levi - Temporalidades na história e em outras ciências sociais: psicanálise
Em outubro de 2014, no interior do Ciclo de Conferências Sobre o Tempo, o PPGH recebeu o eminente historiador italiano Giovanni Levi. "Temporalidades na ...
PPGH - UFG
17.10.2019 Giulio Romano pittore, architetto, artista universale. Studi e ricerche - II Sessione
Nam Accademia Nazionale di San Luca
TCS // Enrico Valtellina - “Nothing about us without us”. Storia dei disability studies
Intervento integrale di Enrico Valtellina dal titolo: «“Nothing about us without us”. Storia dei disability studies». L'intervento si è tenuto nell'ambito del Corso di ...
Teoria Critica della Società - Università Bicocca
PRESENTATION OF THE COURSE "CRITICAL PROCESS EQUIPMENT EXPERT"
Presentation of “Critical Process Equipment Expert”, a new advanced training course dedicated to Master's Degree Engineers. The course will deal with different ...
Belleli Energy CPE
CdS in Scienze della Formazione primaria - Open Day 3.6.2020: Bicocca con le scuole
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Conferenza di Pietro Del Soldà: "Noi, Socrate e la ricerca della felicità"
IIS "Pomponio Leto" di Teggiano (Sa). I materiali della 3ª Settimana della Filosofia.
Pomponio Leto
SCRIBO Seminar - Embriologia del segno: Angelo Mosso (1846-1910) - Massimo Cultraro
"SCRIBO: Seminars on Scripts in Bologna" is a series broadcast live via streaming with Guest Speakers from all over the world, who talk about the invention of ...
INSCRIBE
Giovanni Gentile tra filosofia e cultura
Convegno organizzato dalla Fondazione Giovanni Gentile (Fondazione Roma Sapienza), dal Dipartimento di filosofia della Sapienza Università di Roma, dal ...
TreccaniChannel
Francesco Valagussa - Soggetto e identità: Hegel lettore di Aristotele
Seminario di Studi Filosofici "Teorie del soggetto. Quali prospettive?" 15 febbraio 2018 | 9,00 - 13,00 | 15,00 - 19,00 16 febbraio 2018 | 9,00 - 13,00 Aula Tesi del ...
InSchibbolethTV
Arte e anatomia - Le età dell'uomo: L'infanzia, la fanciullezza e l'adolescenza (HD)
Arte e anatomia è un progetto di didattica integrata nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze anatomiche, istologiche, medico legali e ...
Unità di Teledidattica G. D'addona
20 giugno 2019 - Leonardo e i filosofi
Nell'ambito del ciclo delle conferenze collaterali alla mostra "Leonardo e i suoi saperi. Viaggio nei fondi bibliografici della Biblioteca Nazionale Universitaria di ...
Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
17.12.2018 - La formazione dei docenti in Ticino (anno scolastico 2019/20)
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) in collaborazione con il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI ...
Repubblica e Cantone Ticino
Webinar - CognitivaMente
VALUTAZIONE FORMATIVA | Gabriele Zanardi Il panorama didattico ha subito una vera rivoluzione dalla introduzione delle problematiche sull'inclusività, ...
Mondadori Education