Sei definizioni in cerca di una disciplina - Federico Gobbo
Interlinguistica tra comunicazione e fiction Federico Gobbo (Faculty of Humanities - University of Amsterdam)
CollegioBorromeoPV
LEOPARDI VITA
Recorded with https://screencast-o-matic.com.
Magia Letteratura
Enzo Melandri, Le premesse storico-filosofiche della fenomenologia (Prof. Luca Guidetti) 31/03/2020
Letture filosofiche serali online a cura dei docenti di filosofia dei Corsi di Laurea in Filosofie e Scienze Filosofiche dell'Università di Bologna.
Luca Guidetti
04 Percorrendo la via del Guerriero - Guerra e Pace
Analizziamo i termini di Guerra, pace, combattente e guerriero, scopriamo con chi il nostro Guerriero dovrà confrontarsi e quali pensatori influenzeranno ...
Carlo Caprino
14.06.19 Convegno di studi -LE ACCADEMIE A ROMA NEL SEICENTO
A cura di Maurizio Campanelli, Pietro Petteruti Pellegrino ed Emilio Russo Entro una fase di complessiva ripresa, a livello europeo, degli studi sul fenomeno ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
"Trasformazione delle letterature greca e latina"
Trasformazione" delle letterature greca e latina un volume scritto dagli studenti di Lettere Classiche #FedericoII nato da una collaborazione con la Texas A&M ...
Università di Napoli Federico II
Video ask: testi per imparare il giapponese
Finalmente un nuovo video ask! Se volete farci delle domande scrivetele nei commenti precedute da #askgiapponeaquattromani per autorizzarvi a citare il ...
Giappone a quattro mani
Maria Monica Donato, "Nomina. Opere firmate nell'arte italiana / Medioevo"
Archivi digitali per la fortuna del mondo antico e della tradizione artistica Maria Monica Donato (Scuola Normale Superiore di Pisa) "Nomina. Opere firmate ...
Scuola Normale Superiore
Friedrich Nietzsche, Il nichilismo europeo (Prof. Carlo Gentili) 01/04/2020
Letture filosofiche serali online a cura dei docenti di filosofia dei Corsi di Laurea in Filosofia e Scienze Filosofiche dell'Università di Bologna.
Luca Guidetti
Giuseppe Cambiano, La filosofia degli antichi e dei moderni - 19 novembre 2018
https://www.sns.it/eventi/la-filosofia-degli-antichi-e-dei-moderni Giuseppe Cambiano, Professore Emerito della Scuola Normale Superiore La filosofia degli ...
SNS Outreach
Seminario musicale Corrado Bologna, Carlo Boccadoro - 18 febbraio 2019
https://www.sns.it/it/evento/cronache-veneziane-del-600 LEZIONI DI MUSICA 28 gennaio 2019 | Sala Azzurra ore 21 Scuola Normale Superiore Flavio Fergonzi ...
Scuola Normale Superiore
Seminario musicale Carlo Boccadoro - 17 ottobre 2017
https://www.sns.it/scuola/attivit%C3%A0-culturali/concerti-della-normale-20172018/lezioni-di-musica-20172018 LEZIONI DI MUSICA 17 Ottobre 2017 | Sala ...
Scuola Normale Superiore
PITTURA E CONCRETEZZA DELLA REALTA’ Il “Novecento” di Funi, Sironi e Margherita Sarfatti
mercoledì 7 novembre ore 18,30 Auditorium CMC Conferenza con Immagini con Nicoletta Colombo, curatrice della mostra Elena Pontiggia, storica dell'arte ...
Centro Culturale di Milano
Giuseppe Cambiano, La filosofia degli antichi e dei moderni - 19 novembre 2018
https://www.sns.it/eventi/la-filosofia-degli-antichi-e-dei-moderni Giuseppe Cambiano, Professore Emerito della Scuola Normale Superiore La filosofia degli ...
Scuola Normale Superiore
Luce sull'Archeologia - Nemici di Roma - Incontro 3
Lo sguardo di Tacito sulla Germania - Renato Oniga I “nemici” di Roma: documenti e testimonianze - Silvia Orlandi Immagini di Europa nel mondo greco e ...
Teatro di Roma
Lectio Magistralis di Maria Teresa Giaveri - Parte 1
Lectio Magistralis di Maria Teresa Giaveri al convegno "Poetiche del ritmo. L'invenzione del soggetto tra letteratura e traduzione" svoltasi presso il Dipartimento ...
Letteratura Francese Dumas uniss
Professor Ivano Dionigi - Il presente non basta -
Intervista al Professor Dionigi sul suo ultimo libro " Il presente non basta "; saggio sull'attualità della lingua latina nel nostro tempo.
Residenza Universitaria Fioravanti
LEZIONE 2 ARCHEOLOGIA MEDIEVALE (CHAVARRIA): I temi della ricerca (parte1)
La lezione di oggi descrive iprincipali temi di cui si è occupata l'archeologia medievale negli ultimi secoli nel loro contesto storico ed storiografico.
ALEXANDRA CHAVARRIA
Alessandro Morandotti - Scritti d'occasione per la promozione di opere d'arte
Prima giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. La connoisseurship nel Seicento" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 19-21 settembre 2019).
Fondazione Federico Zeri
⚱️ ZERI ASSOLUTO - Federico Zeri raccontato da Anna Ottani Cavina - IL TERZO ANELLO
NELL'IMMAGINE: Federico Zeri in un ritratto di Luciano Ventrone ⚱️STORIA E VARIE⚱️➤ ...
Alexxya
Luce sull'Archeologia - Matera Lucana tra Greci e Romani - Incontro 7
13 maggio 2018 ore 11.00 Relatori: Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera Pietro Laureano, Architetto e Urbanista, Consulente Unesco Massimo Osanna, ...
Teatro di Roma
Webinar | Il piacere del testo: proposte per una pratica della lettura e della scrittura in classe
Abilità fondamentali, da praticare lungo tutto il percorso di studi, essenziali per diventare cittadini liberi e consapevoli: la lettura e la scrittura occupano un posto ...
Rizzoli Education
Lisa Gasparotto - Estetica e ideologia: la canonizzazione della poesia in dialetto nelle antologie
"Effetto Canone. La forma 'antologia' nella letteratura italiana contemporanea" Milano, Università IULM, 13 giugno 2016 Lisa Gasparotto (Università di Udine) ...
Effetto canone
Fabrizio Vistoli - Paola Zancani Montuoro - archeologa senza rossetto
Piano di Sorrento una Storia di Terra e di Mare-X ciclo di conferenze 2017-2018-Fabrizio Vistoli "Paola Zancani Montuoro archeologa senza rossetto scoperta di ...
Salvatore Notturno
Intitolazione della Biblioteca del Miur a Luigi De Gregori_I parte
La Ministra Valeria Fedeli ha intitolato al suo primo direttore la Biblioteca del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in occasione del ...
MI Social
Maurizio Bettini e Filomena Giannotti, 13 maggio 2020
Maurizio Bettini, La maledizione di Babele e il dono di Hermes. Venture e sventure della traduzione. Introduce Filomena Giannotti. L'incontro fa parte del ciclo ...
DFCLAM - Università di Siena
Due dipinti, la filologia e... due nomi - Neville Rowley
Prima giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. Federico Zeri" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 20-22 settembre 2018). Intervento di Neville ...
Fondazione Federico Zeri
F. Autiero, G. Alvino, L. Grisolia: Illuminated Dante Project [seconda parte]
24 giugno 2020 - Decimo appuntamento del ciclo di Seminari di informatica umanistica "La tecnologia informatica applicata alle scienze filologiche e librarie" a ...
Scuola di Alta Formazione A. Varvaro
Conferimento dell’Ordine del Cherubino - Università di Pisa
12 Aprile 2019: Cerimonia di Conferimento dell'Ordine del Cherubino per gli anni 2018 e 2019.
MediaEventi Unipi
Comunicare la salute ai giovani: i risultati del progetto territoriale - 2parte
Progetto realizzato da Ateneo, Comune di Udine e Azienda per i servizi sanitari n.2 Bassa friulana-isontina 19 febbraio 206 Convegno conclusivo del progetto ...
Università degli Studi di Udine
Biblioteca Ambrosiana "Intorno a un Testo": SAFFO Parte 2/2
Ciclo di Incontri "Intorno a un Testo": SAFFO Introduce: Federico Gallo Direttore della Classe di Studi Greci e Latini dell'Accademia Ambrosiana Lettura e ...
il Curatore NL VBA
La fortuna degli Etruschi: dal Romanticismo al Fascismo
Il video integrale della conferenza tenuta il 25 gennaio presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a cura del Direttore Valentino Nizzo, quarta puntata del ...
Etruschannel
Ausiàs March e il canone europeo. 21 novembre 2017. (3)
Terza sessione - La ricezione iberica di March nel secolo XVI Il convegno Ausiàs March e il canone europeo mira a valorizzare l'importanza del grande lirico ...
UnistrasiTV
Ivano Dionigi - Seneca: c'era una volta il tempo
Conferenza di Ivano Dionigi, già rettore dell'Alma Mater di Bologna, sul tema "E'il tempo", a Magenta presso l'Auditorium del Liceo Scientifico "D. Bramante" di ...
Associazione UrbanaMente
Lucio Russo (Fossanova, 21/02/2018): Alcune Pagine del "Dialogo dei Massimi Sistemi" Parte II
Le slide della lezione (Parte I e Parte II) sono disponibili ai seguenti link: Dialogo Galileo: http://www.memocsevents.eu/wordpress/lincei/dialogo%20Galileo.pdf ...
M&MoCS
Intervista alla professoressa Patrizia Del Puente, alla dottoressa Memoli e al dottor Paccione
Bandana (Marco Francesco Zuddas) e Balboa (Rocco Monetta) vi portano nel centro di Dialettologia dell'Università degli studi della Basilicata!
Bandana & Balboa
Silvano Tagliagambe | La scienza e la duplice natura del confine
Linea di demarcazione e "barriera di contatto" Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Silvano Tagliagambe ...
Palazzo delle Esposizioni
Claude Lévi-Strauss: Il cibo primordiale MARINO NIOLA 19 gennaio 2020
Marino Niola, noto antropologo culturale e fine giornalista, ospite per la prima volta della rassegna “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, nella sua conversazione ...
Città di Cattolica Cultura
Pronto Medicina Facile - Come prevenire le malattie reumatiche
In studio il Dott. Luigi Di Matteo www.rete8.it.
Rete8
Gestione del turismo culturale e degli eventi: Lectio di Louis Godart
Gestione del turismo culturale e degli eventi: Louis Godart per l'avvio della nuova laurea magistrale. Con una lectio magistralis sui rapporti fra Oriente ed ...
Università degli Studi di Udine
Leopardi 2, Mar 10 2020
Paolo Chinellato Classe Capovolta
Presentazione "Annali 2015" parte 2°
18 aprile 2015 www.videoneat.it.
videoneatsardegna