Lezione 11 - Ugo Foscolo
Scusatemi tanto. Mi sono "impappinato" con la data della morte. Per sbaglio ho detto 1822, ma Foscolo muore nel 1827. Perdonatemi! ciao Tratto dalle mie ...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
La cultura e le idee di Ugo Foscolo
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Videolezione su UGO FOSCOLO: VITA, OPERE E POETICA. Classe 4Bodo
Ugo Foscolo: vita, poetica e opere.
Maria Venditti
Ugo Foscolo: vita, pensiero e opere
Videoappunto di italiano che descrive la vita, la poetica, il pensiero e le principali opere dell'autore italiano Ugo Foscolo. Come anche viene descritto in ...
Skuola.net
Foscolo, il sorriso di Venere e il tormento del poeta
HUB Scuola
La funzione eternatrice della poesia
Lettura commentata del brano tratto da "I sepolcri" di Foscolo per gli studenti dell'agraria Marcora.
Il prof, quello vero
Ugo Foscolo "Poesie"
Ugo Foscolo "Poesie" - Video di supporto alla DAD 2020, lezione con audio spiegazione lenta per consentire a tutti di seguire e prendere appunti.
ProfV
Ugo Foscolo
La vita, le opere, il pensiero.
ScuolaInterattiva
Ugo Foscolo, Poetica e ideologia (parte 3)
Video-lezione.
Chiara Frezzotti
Ugo Foscolo in 5 minuti
In questo video tratteremo uno tra i più importanti italiani della storia, ovvero Ugo Foscolo. Ripercorriamo la sua vita da quand'era solo un giovincello, fino agli ...
Sal Ufer
Ugo Foscolo - Poetica e ideologia (parte2)
Video-lezione.
Chiara Frezzotti
Letteratura: Ugo Foscolo (vita e poetica); commento del sonetto "Alla sera".
Videolezione sulla vita di Ugo Foscolo e sui temi della poesia foscoliana; analisi e commento del sonetto "Alla sera".
Carmelo Vacirca
UGO FOSCOLO " A Zacinto " Interprete: Sergio Carlacchiani
SERGIO CARLACCHIANI Cenni biografici www.sergiocarlacchiani.it - Nato a Macerata nel 1959, Sergio Carlacchiani è attore, regista, doppiatore, poeta, ...
sergio carlacchiani
Ugo Foscolo, Vita e Opere, riassunto
Lezioni di Letteratura italiana
Ugo Foscolo - Carme dei sepolcri - caratteri generali (#1)
Video-lezione.
Chiara Frezzotti
La vita di Ugo Foscolo
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Noccioline #43 - GIACOMO LEOPARDI SPIEGATO FACILE in 5 MINUTI
scuolazoo#noccioline#giacomoleopardi Ciao STUDENTELLI BELLI! Oggi riassumiamo per voi l'intensa vita e le opere (senza entrare nello specifico che sennò ...
ScuolaZoo
Niccolò (Ugo) Foscolo e Antonio Canova. Tra arte e letteratura: il mito della bellezza
Per favore, leggi la descrizione È molto importante! * UGO FOSCOLO E CANOVA Tra arte e letteratura: il mito della bellezza Entrambi sono legati alla ...
Prof. Andrea Camilletti
Ugo Foscolo (la vita) - Prof Betti
In questa videolezione vi parlerò della biografia di uno dei letterati italiani più importanti: Ugo Foscolo. La sua è stata una vita ricca di avventure e di passioni, ...
Federico Betti
Ugo Foscolo: pensiero,vita e opere
Arturo Caseley
Ugo Foscolo - Parte Prima
La vita - La visione della vita - La poetica - Le ultime lettere di Jacopo Ortis.
Marilisa Di Francesco
Letteratura: Ugo Foscolo
Davide Bedeschi
Ugo Foscolo: i sepolcri, le Grazie, A Zacinto e In morte del fratello Giovanni
Annalisa Bonora
IL NAUTICO RESILIENTE - UGO FOSCOLO
Il nautico resiliente “Non esiste un vascello più veloce di un libro per portarci in terre lontane” Emily Dickinson UGO FOSCOLO LA FORZA INDOMITA DEL ...
Il Parco dei Ragazzi
Incontri sulla letteratura 2 - Ugo Foscolo (Parte 1)
Il prof. Francesco Piazzi ci presenta Ugo Foscolo.
SitaBologna Video
Dei sepolcri di Ugo Foscolo: temi e struttura generale
Presentazione generale e sintesi del celebre carme di Foscolo sul valore delle tombe. Immagini da pexels.com.
Jacopo Ciravegna
Ugo Foscolo: Storia di un'anima. Vita e opere a cura di Lucia Serva.
Lucia S.
01 FOSCOLO E IL CASO DI GIROLAMO ORTIS
Primo video del modulo dedicato a Foscolo: in questo caso intrecciamo le vite di un poeta, di un condottiero e di un ragazzo che diverrà poi il protagonista di un ...
Mario Manzo
In morte del fratello Giovanni - Ugo Foscolo ft. prof Betti
In questa videolezione vi parlo del sonetto In morte del fratello Giovanni, scritto da Ugo Foscolo, soffermandomi soprattutto sulla storia di Giovanni e sulle figure ...
Federico Betti
Lezione di Italiano: il tema della lontananza - Seconda puntata - Il Collegio
LA PUNTATA INTEGRALE SU RAIPLAY https://goo.gl/FBgi5H TUTTI I VIDEO E LE PUNTATE http://www.raiplay.it/programmi/ilcollegio - Durante la lezione di ...
Rai
Vita e opere di Ugo Foscolo, videolezione della prof.ssa Rapelli
Olga Rapelli
Noccioline #14 - GIOVANNI PASCOLI in 3 MINUTI #ScuolaZoo
Iscriviti al canale YouTube #ScuolaZoo Channel: http://bit.ly/2fxQy8b Oggi il vostro professore preferito vi spiegherà in 3 minuti la vita di PASCOLI, uomo triste ...
ScuolaZoo
CATULLO Poesia e rivoluzione
La prima video-lezione per il modulo in flipped learning su Catullo: brevi note biografiche, Cesare, Cicerone e Lesbia. I poetae novi.
David Del Carlo
Leopardi filosofo - La riflessione leopardiana e lo "Zibaldone di pensieri"
AccademiaIISF
Videolezione su UGO FOSCOLO: DEI SEPOLCRI - seconda parte. Classe 4Bodo
UGO FOSCOLO: DEI SEPOLCRI - Seconda Parte.
Maria Venditti
05 UGO FOSCOLO: "IN MORTE DEL FRATELLO GIOVANNI"
Quinto appuntamento con il nostro beniamino semigreco: il sonetto dedicato alla morte del suo giovane fratello. Patria, tombe, esilio... non ci facciamo mancare ...
Mario Manzo
Grafologia a cura di Renato Pasqualotti: Ugo Foscolo
Grafologia a cura di Renato Pasqualotti Ugo Foscolo: Scrittura.
VENETOGLOBE IPTV
Foscolo: Alla sera
Foscolo: Alla sera Si veda anche: www.studimusicaecultura.it e la presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=G5lcYW4BWwM.
Vincenzo Panzeca
Ortis e Parini a Milano di Ugo Foscolo
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Ugo Foscolo_Ultime lettere di Jacopo Ortis
Lettura di due brani dal romanzo foscoliano: "Il sacrificio della patria nostra è consumato" e "La lettera da Ventimiglia: la storia e la natura"; analisi.
Rosa Pontrandolfo
Lezione 10 - Parini e Alfieri
Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 ...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
Letteratura: l'Ottocento (Classicismo e Romanticismo)
Davide Bedeschi