Elena Esposito | Probabilità | festivalfilosofia 2010
                        
                        festivalfilo10 | #fortuna In questa lezione Elena Esposito mostra come ogni proiezione probabilistica, soprattutto nei mercati finanziari dei “futures”, comporti ...
                        
                        Festivalfilosofia
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        ANTONIO GRAMSCI - Parte IV ( l'egemonia culturale, i Quaderni del carcere, la questione meridionale)
                        
                        Grazie infinite per la visione ---------------- I miei libri per l'esame di maturità e per il III e IV anno su Amazon (GRATIS con KINDLE Unlimited) ...
                        
                        Non Puoi Non Saperlo
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Lezione sul Principe di Machiavelli di Gian Mario Anselmi
                        
                        
                        
                        campusnuvole
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Angelo D'Orsi: "LA PARABOLA DEL COMUNISMO" LA LUNGA STORIA DEL '900
                        
                        1° incontro del ciclo LA LUNGA STORIA DEL '900 a cura di Giuseppe Maria Longoni e Valeria Sgambati PROGRAMMA ...
                        
                        Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Storiografia e storici europei del Novecento
                        
                        L'ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA E L'ISTITUTO STORICO ITALIANO PER L'ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA SONO LIETI DI INVITARLA ...
                        
                        TreccaniChannel
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Incontro Pubblico Annuale della Societas Spinozana Italiana. Anno 2020
                        
                        In questo incontro David Assael presenta il suo prossimo libro "Baruch Spinoza. Un'etica della libertà" (Feltrinelli) (discute con l'Autore la dssa Ludovica Filieri) e ...
                        
                        Societas Spinozana
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        L'attualità del pensiero di Gramsci
                        
                        Ciclo di incontri promosso da APS Consorzio Zenzero, Attac Genova, ANPI Sezione Genova S. Fruttuoso, Goodmorning Genova, Il Ce.Sto Terzo incontro ...
                        
                        Goodmorning Genova
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Federico Sollazzo - 'Il Principe' di Machiavelli
                        
                        Il presente video è basato sulla relazione '"Il Principe" di Machiavelli, mezzo millennio dopo: contestualizzazione e eredità', tenuta da Federico Sollazzo ...
                        
                        osservatorio filosofico
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        I fautori della modernità (Parte I).
                        
                        Prima parte di un discorso sui "fautori della modernità" con l'intento di accennare ad un singolarissimo aspetto – che sembra, però, endemico al carattere ...
                        
                        Dr Divago
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Webinar per la didattica a distanza - Baudelaire
                        
                        Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza, dal titolo su Baudelaire, condotto da Giuliano Rossi. Per consentire una didattica efficace, ...
                        
                        Loescher Editore video
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Unigramsci -Sull'Egemonia #1 Lezione
                        
                        22/05/2019 (I incontro) Relatore: Prof. Francesco Cori https://www.unigramsci.it https://www.facebook.com/unigramsci.
                        
                        Università Popolare Antonio Gramsci
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        FEDERICO RAMPINI - Oriente e Occidente. Massa e individuo
                        
                        pordenonelegge 2020.
                        
                        pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Plauto: caratteri generali (biografia, caratteristiche delle commedie)
                        
                        Introduzione generale a Plauto: vita, personaggi (tipi) ricorrenti, meccanismi alla base nelle trame delle commedie.
                        
                        Jacopo Ciravegna
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        P. Pecere - La didattica interdisciplinare per le competenze: l’esempio della Filosofia.
                        
                        Paolo Pecere, co-autore del corso di Filosofia di A. Mondadori Scuola “Filosofia. La ricerca della conoscenza”, a Filosofia oggi di Milano il 9 aprile 2018.
                        
                        Mondadori Education
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        AUDIOLIBRO-Francesco De Sanctis-Storia della letteratura italiana-Vol. II-17 Torquato Tasso
                        
                        AUDIOLIBRO - Francesco De Sanctis - Storia della letteratura italiana - Lettura integrale Link alla playlist https://bit.ly/3mE9IXV Link alla sezione ...
                        
                        Audiolibri e dintorni
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Marx: il potere oltre lo Stato
                        
                        Festival della Politica 2018 Venezia – Mestre sabato 08 settembre 2018 Giacomo Marramao - Antonio Gnoli Marx: il potere oltre lo Stato.
                        
                        Fondazione Gianni Pellicani
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        4. simposio problema storico unità d'italia paolo simoncelli
                        
                        XI Corso dei Simposi Rosminiani - Stresa 25-28 agosto 2010 – Videoregistrazione completa.
                        
                        Rosmini Institute
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Della certezza. Metamorfosi dello scetticismo in età moderna
                        
                        Lezione del 26 aprile 2017 - corso di Storia della filosofia.
                        
                        Fabio Sulpizio
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Le  "Ultime lettere di Jacopo Ortis" (prima pubblicazione 1802)
                        
                        Le "Ultime lettere di Jacopo Ortis", romanzo ispirato a "I dolori del giovane Werther" di Goethe, narra delle infelici vicende amorose di un giovane patriota deluso ...
                        
                        Carlo Sanetti
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Interpretazioni, categorie, finzioni. Narrare la storia della filosofia
                        
                        L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume. Intervengono: Giuseppe Cacciatore, Giuseppe Cambiano, ...
                        
                        TreccaniChannel
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        AUDIOLIBRO-Francesco De Sanctis-Storia della letteratura italiana-Vol. II-19 La Nuova Scienza
                        
                        AUDIOLIBRO - Francesco De Sanctis - Storia della letteratura italiana - Lettura integrale Link alla playlist https://bit.ly/3mE9IXV Link alla sezione ...
                        
                        Audiolibri e dintorni
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Luciano Canfora. Insegnare le lingue classiche oggi
                        
                        Luciano Canfora. Insegnare le lingue classiche oggi, a cura di Donato LoscalzoIncontro riservato per docenti scuole superiori, studenti universitari e uditori a ...
                        
                        Cortile di Francesco
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Filo Rosso: Ernesto Screpanti - la legge del valore
                        
                        Post correlato: http://www.ecodellarete.net/code/xslt.aspx?p=90067.
                        
                        ecodellarete
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        AUDIOLIBRO-Francesco De Sanctis-Storia della letteratura italiana-Vol. I-11 Le "Stanze"
                        
                        AUDIOLIBRO - Francesco De Sanctis - Storia della letteratura italiana - Lettura integrale Link alla playlist https://bit.ly/3mE9IXV Link alla sezione ...
                        
                        Audiolibri e dintorni
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        LE UMANISTICHE LIVE SS2  | Anna Però - Donne che hanno fatto la storia
                        
                        Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado https://www.rizzolieducation.it/eventi/donne-che-hanno-fatto-la-storia/ La storia, soprattutto ...
                        
                        Rizzoli Education
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        1. Il contributo della metafisica cartesiana alla costituzione di un personalismo dialettico
                        
                        VIDEOCONVEGNO: "Oltre il corpo. Personalismo dialettico e biopolitica" (Relazione del Dr. Luca Ferrara)
                        
                        Rosmini Institute
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Ascesa e caduta dello Stato-nazione in Europa - Francesco Tuccari - 10.11.2010
                        
                        Si è svolto tra ottobre e dicembre il ciclo di lezioni del Centro Culturale della Fondazione San Carlo dedicato al tema 'Seminari di cultura europea. Costituzione.
                        
                        Fondazione Collegio San Carlo
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Filosofia sui Navigli: "Hans Jonas, e il Principio di R esponsabilità"
                        
                        Filosofia sui Navigli: "Hans Jonas, e il Principio di R esponsabilità"
                        
                        Affaritaliani
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        ILLUMINISMO E DIRITTI UMANI
                        
                        Aperitivi filosofici in Trentino Luglio 2016.
                        
                        RaffaldiPaolo
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO 3 di Gianfranco Serioli
                        
                        DIVINA COMMEDIA, INFERNO CANTO 3 Lezione di: Prof. Gianfranco Serioli Lettore: Luciano Bertoli Auditorium San Filippo di Gardone Val Trompia 18 ...
                        
                        perotinus71
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Presentazione di Liaisons#1: in nome del popolo
                        
                        Presentazione del primo volume di Liaisons, dal titolo "in nome del popolo", con alcuni componenti del collettivo di traduzione. L'evento saltato a causa ...
                        
                        Gateway Pensiero Critico
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Michele Ciliberto, Ontologia del divenire: identità/varianti - 10 dicembre 2012
                        
                        Gianfranco Contini 1912 - 2012 Convegno internazionale - Mostra di documenti Michele Ciliberto, Scuola Normale Superiore.
                        
                        Scuola Normale Superiore
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        AUDIOLIBRO-Francesco De Sanctis-Storia della letteratura italiana-Vol. I-06 Il Trecento
                        
                        AUDIOLIBRO - Francesco De Sanctis - Storia della letteratura italiana - Lettura integrale Link alla playlist https://bit.ly/3mE9IXV Link alla sezione ...
                        
                        Audiolibri e dintorni
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        La Natività, nella storia e nell'arte
                        
                        Incontro del Salottino del CIS Montesacro del 27 dicembre 2020 sul tema della Natività, tenuto dal prof. Andrea Porcaro e dal prof. Mario Apuzzo.
                        
                        Centro Iniziative Sociali Montesacro
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Umanesimo: il rapporto con i classici, con l'arte e le opere di Lorenzo de' Medici e Poliziano
                        
                        
                        
                        Francesco Maria Toscano
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Aperto per chi? Barriere valutative, giuridiche ed economiche alla Scienza Aperta - 21/10/2019
                        
                        Università degli Studi di Trento - Facoltà di Giurisprudenza Aperto per chi? Barriere valutative, giuridiche ed economiche alla Scienza Aperta 21 Ottobre 2019 ...
                        
                        UniTrento Giurisprudenza
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        IIS Antonietti Iseo - Conoscersi per capire - 28-04-2018
                        
                        IIS Antonietti Iseo -Conoscersi per capire - 28-04-2018.
                        
                        IIS Antonietti Iseo
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        [Live Serale] - Fisica, viaggi spaziali, stelle ecc..
                        
                        Streammo su twitch https://www.twitch.tv/mayevil95_strategy alle 20.30 2-3 volte a settimana Link Discord aggiornato: https://discord.gg/WbrqJ4NcXw Server ...
                        
                        Mayevil95
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Unisannio ai tempi del Coronavirus - Pierpaolo Forte
                        
                        L'emergenza Coronavirus sarà analizzata dal punto di vista del giurista. Cosa può legare la battaglia delle Forche caudine, i cannoni di Bava Beccaris, ...
                        
                        Università degli Studi del Sannio Benevento
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        La biblioteca perduta. I libri di Leonardo
                        
                        Presentazione del volume di Carlo Vecce, La biblioteca perduta. I libri di Leonardo (Salerno Editrice, 2017). Ne parlano con l'autore Andrea Battistini e Paola ...
                        
                        Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        Aperture: La scienza e l’Europa - Pietro Greco
                        
                        Rassegna culturale "Aperture" 13 ottobre 2015 Il primo scienziato creativo nato in Europa dopo Archimede di Siracusa, che però era esponente tra i maggiori ...
                        
                        Università degli Studi di Udine
                    
                 
                                                
                    
                    
                    
                        XXI LPND Ginzburg 3 di 4
                        
                        Leggere per non dimenticare XXI Stagione 2015-2016 Ciclo di incontri ideato e curato da Anna Benedetti per la Regione Toscana e il Comune di Firenze ...
                        
                        Gianni Masi