LE CRISI DEL TRECENTO E DEL DUEMILA
ALESSANDRO BARBERO Economia, conflitti ed epidemie con lo sguardo dello storico GiovedìScienza Story Da GiovedìScienza 11 Febbraio 2010 C'è un ...
GiovediScienza
Webinar - La rappresentazione degli scartati nella storia dell’arte
AREA UMANISTICA | Tomaso Montanari Utilizzando i materiali del manuale Arte. Una storia naturale e civile, il seminario analizzerà e discuterà un tema che ...
Mondadori Education
Coronavirus, padre e figlio ricoverati non si sono più rivisti: "Sarò forte per onorare mio padre"
Giovanni Zampino, 41 anni e suo padre Antonio Zampino, 76 anni, sono stati ricoverati il 7 marzo perché entrambi affetti da coronavirus. Sono stati caricati su ...
La Stampa
Lezione 68. La rivoluzione cinese e la guerra di Corea. Didattica on line FMST
museostorico #didatticaonline #rivoluzionecinese #guerradicorea LA RIVOLUZIONE CINESE E LA GUERRA DI COREA. Nel 1949 con la fondazione della ...
museostorico
Biopolitica e politica dei corpi
Lezione per il corso di Storia Moderna e Contemporanea - Uno sguardo rivolto al futuro. Biopolitica e politica dei corpi, Giovanni Gozzini (Università degli Studi ...
Università degli Studi Roma Tre
Lisozima e coronavirus || Scienza infusa
Lisozima, coronavirus, interrogazioni parlamentari e grana padano... cos'è successo?! *** SOCIAL *** Facebook: @Max Relativo Twitter: #maxrelativo Instagram ...
Max Relativo
Alcune ragioni per tornare all’esperienza radicale di Don Milani. Franco Lorenzoni
Maestro elementare – Associazione Cenci Casa – Lab L'evento è organizzato dalla Biblioteca del Dipartimento di Scienze dell'Educazione e finanziato dalla ...
Dipartimento di Scienze dell'Educazione - Unibo
CONTROLLATI SOCIALI: dentro alla "Global Communication". Glauco Benigni
Dona oggi, resta libero domani: https://www.paypal.me/byoblu ---------------------------------------------------- Quali canali usa la propaganda? Chi li controlla?
byoblu
LA RICOMPARSA DI MAJORANA - Intervento Prof. PULEO - MAJORANA UOMO E SCIENZIATO
http://www.liceoimperia.gov.it/pvw/app/IMLS0001/pvw_sito.php?sede_codice=IMLS0001&page=2263317 5 OTTOBRE 2018 - PROGRAMMA DEL CONVEGNO ...
LiceoImperia.it
1. La filosofia romana: una introduzione.
Per ordinare "La filosofia non è una barba": http://bit.ly/BarbasofiaAmz http://bit.ly/Barbasofia Per ordinare "Il prof fannullone": ...
Matteo Saudino - BarbaSophia
Vico e la Scienza nuova (videolezione)
IIS "Pomponio Leto" di Teggiano (Sa), classe 2ªA di Scienze Umane. Anno scolastico 2018/19.
Pomponio Leto
La Educación Prohibida - Película Completa HD
Hoy seguimos trabajando en investigación y formación desde el proyecto Desaprender. Conocé más en http://desaprenderonline.com "La Educación ...
La Educación Prohibida
Biagio De Giovanni:"Hegel e Marx: il soggetto e la storia" LA FILOSOFIA E LE METAMORFOSI DELL'ESSERE
6° incontro del ciclo LA FILOSOFIA E LE METAMORFOSI DELL'ESSERE a cura di Fulvio Papi I filosofi della rivoluzione francese ci hanno trasmesso un'idea ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Coronavirus tra musica e lettura. A Terza pagina Straffelini indaga sulla scienza
A Terza Pagina a cura di Saverio Simonelli consigli per chi resta a casa e una intervista a Giovanni Straffelini sul suo libro Indagine sulla scienza a cura di Luigi ...
TG2000
12. La scuola del sospetto: Marx, Nietzsche, Freud
Crisi della verità e crisi del soggetto nel pensiero di Marx, Nietzsche, Freud.
Giovanni Piazza
"Biotecnologie e modificazioni genetiche. Scienza, etica, diritto"
Maurizio Balistreri, Giovanni Capranico, Matteo Galletti, Silvia Zullo "Biotecnologie e modificazioni genetiche. Scienza, etica, diritto" https://bit.ly/3b672vR.
Edizioni del Mulino
Coronavirus, il bollettino del primo aprile. Borrelli: "2937 nuovi contagi, 727 i deceduti"
"Salgono a 80.572 i contagi in Italia, 2937 in più nelle ultime 24 ore". Così Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, nella conferenza stampa di ...
La Stampa
Ecco perché non parlo del Coronavirus
Oggi voglio tentare un esperimento e proporvi un video un po' diverso, più intimo e informale. Se questo formato vi piace potrei riproporlo più spesso, ...
La Chimica per Tutti!
Open Days Unict 2020 | Matematica e Informatica | Webinar
Lunedì 18 maggio, webinar e chat live con i dipartimenti del settore Scienze Fisiche e Ingegneria / Physical Sciences and Engineering ORE 15:30 ...
zammù multimedia - Università di Catania
Il diritto e lo spazio: nuove frontiere per l'umanità | Veronica Moronese | TEDxMarcianise
Dopo anni di innovazioni e ricerca, è lecito pensare concretamente ad insediamenti umani permanenti fuori dal nostro pianeta. Se la tecnologia è fondamentale, ...
TEDx Talks
La domanda civile di filosofia con Maurizio Ferraris, Giulio Giorello e Gereon Wolters
La filosofia giova ancora all'uomo? Che rapporto c'è, oggi, tra filosofia, scienza, etica e politica? Si può ancora parlare di "morte di Dio"? "La domanda civile di ...
zammù multimedia - Università di Catania
Covid-19 e il futuro dell'Unione Europea
L'emergenza pandemica spinge l'Europa in una doppia crisi, sanitaria ed economica. Come usciremo dalla tempesta? Quali rischi e quali occasioni per ...
Fondazione Umberto Veronesi Channel
Husserl e la fenomenologia
Matteo Saudino - BarbaSophia
La letteratura italiana del secondo Novecento, con Alessandra Terrile e Paola Biglia
PER CHI: studenti delle classi 5° della Scuola secondaria di secondo grado ABSTRACT: Alessandra Terrile - Linee di sviluppo della poesia del secondo ...
Pearson Italia
Come STUDIARE materie IPER TECNICHE (matematica, fisica, informatica, biochimica...)
Le materie tecniche, la matematica, la fisica, l'informatica, l'ingegneria, la biochimica... saranno davvero impossibili da affrontare? Forse no, ne parliamo ...
Alessandro de Concini
Educazione alla cittadinanza (25/06/2020)
Valeria Vismara (Insegnante IC Don Milani di Vimercate) ne discute con: Valeria Damiani (Università di Roma LUMSA) Bruno Losito (Università di Roma Tre) ...
Dipartimento di Scienze dell'Educazione - Unibo
La cittadinanza democratica e le sue trasformazioni | con Giovanni Moro
La cittadinanza democratica è un dispositivo di inclusione, coesione e sviluppo delle società di importanza cruciale ma per molto tempo ignorato o sottovalutato.
Mondadori Education
Presentazione del corso di laurea magistrale in Nuclear Engineering (Open Days 2020)
Presentazione tenuta durante gli Open Days 2020.
PoliMi
La responsabilità di docenti e genitori nei giorni del coronavirus, con Matteo Lancini
PER CHI: docenti di ogni ordine e grado e a tutti i genitori ABSTRACT: paure e incertezze fanno parte da sempre del percorso di crescita di bambini e ...
Pearson Italia
Misure urgenti anti-covid: i provvedimenti del 7 ottobre 2020
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCKFy8G9piKMNZSWHPT06I-Q/join.
Simone Chiarelli
Webinar per la didattica a distanza - La letteratura ai tempi del contagio
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza, dal titolo "La letteratura ai tempi del contagio", condotto dal nostro autore e formatore Corrado ...
Loescher Editore video
La scomparsa di Majorana...."cosa resta da scoprire?"
Il terzo incontro del ciclo "Io e Sciascia", ospitato dallo Studio La Scala, ha visto Giovanni Bignami e Bruno Pischedda protagonisti di un interessante dibattito ...
La Scala Società tra Avvocati
Videocorso "L'idea di filosofia pratica dall'antichità ad oggi" Lez. 1 - Prof. E. Berti
Rosmini TV - Philosophical Channel
Presentazione del volume "Carlo Felice e i tiranni sabaudi"
Venerdì 21 febbraio, la Sala Atti parlamentari di Palazzo della Minerva ha ospitato la presentazione del volume "Carlo Felice e i tiranni sabaudi" di Francesco ...
SenatoItaliano
COVID-19, Parola agli Esperti
Intervista a Alberto Mantovani, Maurizio Cecconi e Paolo Vineis su COVID-19 in Italia e Regno Unito. A cura dell'Association of Italian Scientists in the UK ...
Scienza in Rete
¿QUE PASÓ en el SIGLO 16? Hechos históricos.
El siglo XVI fue una época de cambios sin precedentes que vio el comienzo de la era moderna de la ciencia, la gran exploración, la agitación religiosa y política ...
Mundo Maravilla
Webinar per la didattica a distanza - Il nido e il cosmo: la poesia di Giovanni Pascoli
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza di letteratura, dal titolo "Il nido e il cosmo: la poesia di Giovanni Pascoli", condotto da Riccardo ...
Loescher Editore video
Emergenza covid 19, le raccomandazioni del dottor Bitetti (SIMG)
TRM h24 - Su Sky al canale 519; Digitale Terrestre: Puglia e Basilicata canale 16 On-demand sul canale http://www.youtube.com/trmh24 FACEBOOK: ...
trmh24
Laboratorio di filosofia: Rinascimento e politica.
Matteo Saudino - BarbaSophia
Vita e opere di Seneca prima lezione
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
“Sesta puntata di Dodicesimo in Campo – Campionato 2020/2021”
Dagli studi di SeilaTV (canale 216) oppure in streaming: “Sesta puntata di Dodicesimo in Campo – Campionato 2020/2021” È possibile vedere ogni puntata in ...
DODICESIMO inCampoBS
Il primo novecento in letteratura
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio