Musica a 360 gradi - Lezione 8: Guido d'Arezzo e la Teoria della Musica
L'origine del fenomeno musicale è alla base del percorso storico inerente questo meraviglioso mezzo espressivo umano nonostante lasci aperte ancora molte ...
Marco Fugatti
Salvatore Gaspa, Le tavolette “greco-babilonesi”... - 7 giugno 2018
https://www.sns.it/eventi/le-tavolette-%E2%80%9Cgreco-babilonesi%E2%80%9D-problemi-interpretazioni-e-prospettive-di-ricerca Salvatore Gaspa, ...
Scuola Normale Superiore
Musica a 360 gradi - Lezione 7: La Polifonia
L'origine del fenomeno musicale è alla base del percorso storico inerente questo meraviglioso mezzo espressivo umano nonostante lasci aperte ancora molte ...
Marco Fugatti
Il secolo dei lumi (prima parte)
Recorded with http://screencast-o-matic.com.
Isabella Savella
Pillole di metrologia - 28: Un po' di storia - Dalle origini all'impero romano
Pillole di metrologia è una serie di brevi video che si propone di illustrare alcuni aspetti fondamentali della scienza e della pratica delle misure, sempre più ...
Alessandro Ferrero
Musica a 360 gradi - Lezione 6: Le innovazioni del IX secolo
L'origine del fenomeno musicale è alla base del percorso storico inerente questo meraviglioso mezzo espressivo umano nonostante lasci aperte ancora molte ...
Marco Fugatti
Biblical Series I: Introduction to the Idea of God
Lecture I in my Psychological Significance of the Biblical Stories series from May 16th at Isabel Bader Theatre in Toronto. In this lecture, I describe what I ...
Jordan B Peterson
Samantha Marenzi – Fotografia e Danza
The Book of the Dance di Arnold Genthe.
Officine Fotografiche Streaming
"Di Tutti I Colori": Michel Pastoureau. Rosso, storia di una colore.
Di Tutti i Colori” è un ciclo di appuntamenti che si svolge nell'ambito della mostra “Colore. Giocando con la luce alla scoperta dei colori”. L'iniziativa promossa ...
MUBA Milano
Scuola Secondaria Inferiore_Lezione Storia Vernizzi: Lo Stato parlamentare inglese
Lezione per Seconda Media. Lo Stato parlamentare inglese.
ValfodrMN
Massimo Mugnai, Logica e metafisica in Leibniz
Il 15 dicembre 2016 l'Accademia delle Scienze ha organizzato un convegno su Leibniz e la cultura enciclopedica. Il prof. Massimo Mugnai ha tenuto un ...
Accademia delle Scienze di Torino
Conferencia: Winckelmann en Roma (V.O. Italiano)
Winckelmann nació el 7 de diciembre de 1717 en Alemania, pero consideraba como su verdadero nacimiento la fecha de su entrada en Roma, el 18 de ...
Museo Nacional del Prado
Scienza ultima frontiera 2019: vita, cosa sei? - Incontro con Giorgio Manzi, 15 novembre
Rassegna Scienza ultima frontiera: vita, cosa sei? - Terza serata - Risponde un Neanderthal. Nostro fratello nella famiglia della specie umana: si è estinto, ma ...
Biblioteca civica Brugherio
Diretta #24 - Focus Sull'Occhio Parte II
Iscriviti su https://didattica.scienzanatura.it/ per non perderti contenuti e dirette esclusive!
Dr. Ivo Bianchi
Bolivia Vacation Travel Guide | Expedia
https://www.expedia.com.my/Bolivia.d21.Travel Bolivia City Video Guide | Expedia.
expediasea
El Lissitzky. A Film of The Life - Part I
This movie is on show at the Mart during the exhibition "El Lissitzky. The experience of totality" 15 February 2014 / 08 June 2014 ...
MartRovereto
Capitalismo, liberismo e sovranismo. Con Luciano Capone
A Luciano questa cosa secondo cui Salvini e' un liberista e Putin e' il capo mondiale dei liberisti non va giu'. Proviamo a capire come possa essere diventata ...
Michele Boldrin
Geometria - Prof.ssa Franca Calio'
Video dell'incontro di approfondimento sul test di Design che si è svolto nel Campus di Milano Bovisa il 3 e il 5 marzo 2014.
PoliMi
23 giugno 2016 - "Più splendon le carte" - I Conferenza
A margine dell'evento della mostra dantesca "Più splendon le carte", allestita presso la Biblioteca Reale di Torino, si svolgerà presso l'Auditorium Vivaldi della ...
Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Anna Cannavò, L'eteocipriota: stato dell'arte e novità recenti - 16 aprile 2019
https://www.sns.it/it/evento/leteocipriota-stato-dellarte-novita-recenti Anna Cannavò (HISOMA-CNRS) L'eteocipriota: stato dell'arte e novità recenti Abstract: Un ...
Scuola Normale Superiore
Graziano Braschi, un uomo d’ingegno - parte 1 di 7 - mattina
Graziano Braschi, un uomo d'ingegno - parte 1 di 7 - mattina parte 2 visibile all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=P2bAR_YKdS4 Il 29 novembre ...
Tommaso Tozzi
I lavori più disgustosi della STORIA: lo SVUOTA POZZI NERI
In Inghilterra, lo chiamavano "Gong Farmer" ed era l'addetto allo svuotamento dei pozzi neri. Un lavoro tanto disgustoso quanto pericoloso, guardate perché.
STORICI SUBITO: la STORIA non è mai stata così SEMPLICE
GIOVANNI CIPRIANI: L'ILLUMINISMO Marzo 2015
riprese video Luciana Zanchini.
Giovanni Cipriani Storia Toscana
Risorgimento: Gilles Pécout dialoga con Emilio Gentile iicparigi (22.10.12)
Lo storico Gilles Pécout (Ens) presenta l'ultimo saggio di Emilio Gentile e dialoga con lo storico evocando alcune delle questioni storiografiche più interessanti ...
iicparigi
23-01-20 Carlo Cesare Malvasia’s Felsina pittrice (1678): Lives of the Bolognese Painters.
A Critical Edition and Annotated Translation Volume Two, Part Two: Life of Marcantonio Raimondi and Critical Catalogue of Prints by or after Bolognese Masters ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Call de Fechamento - 26 de Outubro de 2017
Não se esqueça de abrir GRATUITAMENTE a sua conta na Rico: http://lp.rico.com.vc/analistas-2017 SIGA A RICO: ...
Comunidade de Traders Rico
SITUAZIONE INTERNAZIONALE E TERRORISMO intervento del Prof. Dr. Massimo de Leonardis - Part-1
CCC SanBenedetto INCONTRO 7 APRILE SU SITUAZIONE INTERNAZIONALE E TERRORISMO intervento del Prof. Dr. Massimo De Leonardis President of the ...
CCCSanBenedetto
Giacinto Di Pierantonio racconta "Malevič" - ASLC progetti per l'arte 2015
ASLC progetti per l'arte ha organizzato l'incontro con Giacinto Di Pietrantonio, Direttore della GAMeC di Bergamo, cha ha raccontato la mostra "Malevič" di cui è ...
studiolacittà verona
21.03.19 II Parte - Gli scultori a Roma nella seconda metà del Cinquecento
Nel campo della scultura pochi periodi vantano un dinamismo così forte come il secondo Cinquecento a Roma. La circolazione degli scultori forestieri e dei ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
XV SECOLO: Il travagliato cammino verso la stabilità. Intervento di Rolando Dondarini (completo)
Conferenza nell'ambito delle celebrazioni per il 9° centenario dalla fondazione del Comune di Bologna 9 marzo 2016 Biblioteca dell'Archiginnasio Concives ...
Comune di Bologna
Venezia e il senso del mare - parte 05
Giuseppe Gullino Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Università degli studi di Padova Un'irrisolvibile aporia: l'alternativa fra mare e terra Francesco ...
IstitutoVeneto
Prof. Carlo Maria Ossola - 22 maggio 2018
Carlo Ossola - Università degli Studi di Urbino Lezione del 22 maggio 2018: I classici del XX secolo italiano. Come ereditare, come tramandare. "Come ...
Uniurb-WEBTV
Il grande racconto della guerra di Troia
Angela Andrisano e Irene Graziani presentano, insieme all'autore, Giulio Guidorizzi, Il grande racconto della guerra di Troia (il Mulino, 2018). Coordina ...
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
Lingua e identità nazionale in Italia - Pier Vincenzo Mengaldo
Lezione tenuta dal prof. Pier Vincenzo Mengaldo per gli studenti del Corso di Laurea in Filologia moderna Presenta il prof. Sergio Bozzola 15 maggio 2017 ...
Scuola di Scienze umane Università di Padova
Antropologia e Archeologia dell'Amore - Giorno 2 (pt 1)
Fondazione Dià Cultura
A proposito di Rousseau
Il prof. lorenzo Infantino, Nicola Jannello e Guglielmo Piombini presentano il pamphlet di David Hume che fece molto discutere all'epoca e che descrive una ...
Il dito nell'occhio Associazione culturale
Scrivere... Le forme del libro dell'antichità ad oggi
Protagonista dell'evento, Marco Cursi, Professore di Paleografia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Come alla Corte di Federico II
Talk 03 - Massimo Pitis - TGD Vol.02
UN PROGETTO DI Print Club Torino Associazione Culturale Plug TAL Try Again Lab Quattrolinee MG2 Architetture NELL'AMBITO DI Torino Design of the City ...
Graphic Days Torino
9 aprile 2018 - Questioni di "Genere"
Festival delle donne e dei saperi di genere 2018.
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Scientificast #160 - Nanotecnologie e frodi alimentari
Fonte: https://www.spreaker.com/user/scientificast/scientificast-160-nanotecnologie-e-frodi E' lunedì! E come sempre Scientificast torna online con un'oretta di ...
Scientificast it
09 - P. F. Lévano & G. De Fazio "La moralità della matematica"
Nono del Seminario Musica e Filosofia 2019, ospiti nella Stanza delle Parole al Macro Asilo di Roma. Paulo Fernando Lévano & Gianluca De Fazio - "La ...
Nodb 185
Conferenza online “Russia: storia di un impero multietnico” del prof. Giovanni Savino.
Cari amici pubblichiamo il video integrale della conferenza online “Russia: storia di un impero multietnico” del prof. Giovanni Savino. TEMA DELLA ...
Istituto di cultura e lingua russa