Enrico Pasini, La metodologia come politica della scienza...
Il 22 gennaio 2019 l'Accademia delle Scienze ha organizzato un convegno dal titolo Saperi e metodologie a confronto. In occasione della pubblicazione del ...
Accademia delle Scienze di Torino
05 IL NOVECENTO DI EUGENIO GARIN Intervento di Fabio Frosini
Convegno di studi organizzato in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia Italiana con il patrocinio della Accademia Nazionale dei Lincei sotto l'Alto ...
Fondazione Gramsci
Il viaggio agli inferi tra mondo classico e antico Egitto
Nell'ambito della prima Settimana della terza missione: Il viaggio agli inferi tra mondo classico e antico Egitto. Relatori: Laura Buccino, Federico Contardi, ...
Sagas UniFi
Adunanza straordinaria pubblica dell'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti.
Programma dell'Adunanza straordinaria pubblica, tenutasi Sabato 17 ottobre 2020, ore 16.00: Commemorazione: - Egidio Ivetic, s.e. Ricordo di Federico ...
Accademia Galileiana
Maurizio Cornalba, Guido Castelnuovo a 150 anni dalla nascita
Il 17 aprile 2015 l'Accademia delle Scienze e l'Accademia Nazionale dei Lincei hanno tenuto una seduta scientifica congiunta delle due classi. Il Socio Maurizio ...
Accademia delle Scienze di Torino
Francesca V. Geymonat, Le forme della scrittura: tradurre
Nell'a.s. 2018-2019 l'Accademia delle Scienze, in collaborazione con la Fondazione I Lincei per la Scuola e il MIUR, ha organizzato un corso di aggiornamento ...
Accademia delle Scienze di Torino
Umberto Bottazzini – I Matematici e il Risorgimento
Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Comunale - Sala Fittaioli, 12 aprile 2014.
Festa Scienza Filosofia
Neurobioetica: ponte tra neuroscienze, filosofia ed etica
Giornata di neurobioetica al Master di I livello in Consulenza filosofica ed antropologia esistenziale 2017/2018.
Alberto Carrara
Vita e comunicazione nell'epoca digitale - Incontro con Gianluca Nicoletti
Incontro con Gianluca Nicoletti Incontro nell'ambito del corso di laurea in Digital Humanities per l'italiano. Saluti istituzionali: GIULIANA GREGO BOLLI, Rettrice ...
Università per Stranieri di Perugia
SISFA 2018 - 21 - Roberto Mantovani
Roberto Mantovani And Yet it Moves: The Foucault Pendulum in Italy Planetario Pitagora (Reggio Calabria) 4 ottobre 2018.
SISFAmedia
Ufficio del dibattito MFE Napoli 6 04 2019 prima sessione
Ufficio del Dibattito Napoli 6 -7 aprile 2019 -------- Sabato 6 aprile - ore 9.30 -13.00 I sessione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, ...
Movimento Federalista Europeo
Roberto Natalini (Fossanova 21/03/2018): La Matematica del Gioco d'Azzardo. Parte II
Le slide della lezione (Parte Prima e Parte Seconda) sono disponibili al seguente link: http://www.memocsevents.eu/wordpress/lincei/fossanova_final.pdf ...
M&MoCS
Daniela Perani , Daniele Zacchetti: "Alzheimer e altre malattie neurodegenerative"LE NUOVE ...
LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCIENZA DAL NEURONE AL CERVELLO, COME È E COME FUNZIONA Incontri a cura di Riccardo Fesce e Jacopo Meldolesi ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Massimo Guarnieri - Storia della Tecnologia 12
Dal 1600 al 1690.
Massimo Guarnieri
Lucio Russo, Hellenistic Geographical Knowledge Hidden In Ptolemy's Data - 14 February 2018
Colloqui della Classe di Scienze Lucio Russo, Università di Roma “Tor Vergata” Hellenistic Geographical Knowledge Hidden In Ptolemy's Data Abstract The ...
Scuola Normale Superiore
I linguaggi della rete: scrivere in italiano sul web pre #digit16 (p2)
Accademia della Crusca - Firenze 6 maggio 2016 ore 9,00 - pre #digit16. I linguaggi della rete: scrivere in italiano sul web con Claudio Marazzini(accademia ...
Digit Italia
L'Arsenale della manifattura e dell'industria tra identità antica e prospettive di rinnovamento - 1
Mercoledì 17 ottobre, ore 15,00 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Palazzo Franchetti L'obiettivo della giornata di studio è di mettere a fuoco il ruolo e la ...
IstitutoVeneto
Accademia Ambrosiana: i falsi nell'epigrafia latina. 3/6
20160525-26 Giornate di Studi Epigrafici in Ambrosiana. Spurii lapides: i falsi nell'epigrafia latina. Dopo le prime Giornate Epigrafiche nel 2014 (Ambrosiana, ...
il Curatore NL VBA