Il “cantiere” Beethoven: come scrivere e pubblicare una monografia
Relatori: Guido Giannuzzi e Piero Mioli Ultimo appuntamento della rassegna "Il Gigante per il Titano. Bologna per Beethoven nel 250° dalla nascita". Sala dello ...
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
Philippe Daverio e l’arte popolare al Cantero di Chiavari
Venerdì 20 novembre 2015 al Teatro Cantero di Chiavari: Philippe Daverio, incontro sul tema: Raccontare l'arte come patrimonio popolare”. Moderatore il ...
Entella TV
Progetto Risorgimento | Giancarlo Schirru
Stato unitario e lingua nazionale.
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
1921 - 2021 Cent'anni dalla nascita del Partito Comunista d'Italia
Seminario con il Prof. Giovanni Cerchia (Docente di Storia Contemporanea UNIMOL)
Casa del Popolo Campobasso
Gabriele Frasca e Tommaso Pomilio - Polisemie. Seminari di poesia iper-contemporanea
6 febbraio 2019 Gabriele Frasca e Tommaso Pomilio ospiti del secondo incontro tra poeti e critici organizzato da Polisemie alla Sapienza di Roma.
Polisemie. Rivista di poesia iper-contemporanea
7 animal idioms in Italian
Would you like to speak Italian fluently and sound natural? Well, knowing idiomatic expressions is the first thing you should be focusing on to have your Italian ...
Vaporetto Italiano
I venerdì della cultura - Ludwig Van Beethoven alla luce del XXI secolo - Maestro Gian-Luca Baldi
Abstract Confrontarci con la figura di Ludwig van Beethoven oggi significa da un lato approfondire la conoscenza di un compositore la cui musica, da oltre ...
Fondazione Cassamarca
STRUMENTI E STRATEGIE PER LA DIDATTICA BLENDED
Negli ultimi mesi la gestione di lezioni innovative in modalità “a distanza” si è rivelata fondamentale per la prosecuzione delle attività didattiche. Lo svolgimento ...
Formazione su Misura Mondadori Education - Rizzoli Education
Il prof. Montanari ci spiega l'importanza del pensiero critico - #IlSalottinodellAlberti Dante
È online la nuova puntata del Salottino dell'Alberti-Dante, realizzata il 14 gennaio 2021. Quant'è importante sviluppare un pensiero critico durante gli anni del ...
IIS Alberti - Dante
Roma - Quaderni del carcere - Incontro con Giovanni Francioni (24.05.17)
Con l'occasione è possibile visitare la mostra "Gramsci. I Quaderni e i libri del carcere", allestita nel Corridoio dei Busti per 80 anni dalla morte di Gramsci.
Pupia News
Storia, Musica e Parole in Circolo 2020
Bachiana Bach e l'Italia Le trascrizioni bachiane da concerti italiani Itinerario di parole e musica per il 335° compleanno di Bach A cura della prof.ssa Silvia ...
Musica Teatro Cucinelli
I compiti vanno in vacanza... con il Metodo Analogico
Webinar con Mariarosa Fornasier.
Edizioni Centro Studi Erickson
Intervista a Massimo Luca
Il "chitarrista dei cantautori" Massimo Luca e Lucio Battisti. Ci racconta, tra le altre cose, della sua avventura con il Mito di Poggio Bustone, che gli ha cambiato la ...
Tino Carugati
LA REGINA COELI Collettivo Balucani Svolacchia/Carolina Balucani – Perugia
studio inalista e vincitore: LA REGINA COELI Collettivo Balucani Svolacchia/Carolina Balucani – Perugia regia e drammaturgia Carolina Balucani scrittura di ...
Tuttoteatro
Nuove letture per Matilde Serao - II: Vie. -17 nov 18 -
17 ottobre ore 15.00-18.00 II. Vie: Napoli e l'Europa Presiede: Andrea Mazzucchi Nicola De Blasi (Università di Napoli Federico II) Strade nella narrativa ...
Ludus Branca
Come funziona Wikipedia
Raccolta dei video di istruzione su Wikipedia prodotti da Wikimedia Italia I video sono stati interamente realizzati (testi, video e audio) da Christian Biasco e ...
Lorenzo Taddei
GIOVANNI BIETTI | BEETHOVEN E LA MUSICA POPOLARE | LEZIONI DI STORIA
Scrivendo 170 arrangiamenti di canti popolari, Beethoven realizzò un 'progetto multiculturale' ante litteram: l'idea di far dialogare attraverso la musica le nazioni ...
Lezioni di Storia Festival
Day 3 (full version) - Designing Civic Consciousness : La città come spazio civile e armonia
UNIRSM DCC | Terza giornata mercoledì 30 Maggio Speaker: Luciano Canfora Ruedi Baur Vera Baur.
UnirsmDesign
Il potere della cultura nella società globale — Amoreno Martellini e Alessandra Calanchi
Cultura e potere sono due parole che sembrano appartenere a mondi diversi, se non opposti. Il potere viene solitamente associato al denaro, al successo e ai ...
Live - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Come destreggiarsi con il diritto d'autore - S01 Ep02
Una nuova puntata di Incontri Produttivi. Questa volta i nostri due conduttori Mattia Puleo e Edoardo Rossi, affronteranno il tema spinosissimo del diritto d'autore ...
Incontri Produttivi
Rassegna 10 Maestri Franco Fortini Relatore Prof Antonio Lodo
Anche nel mondo delle idee "ribellarsi è giusto". 10 Maestri il cui insegnamento ci appare ancora prezioso per i giovani d'oggi. Non saranno dimenticati.
Radio BlueTu
Le rivoluzioni inglesi del Seicento (con elementi di Cittadinanza e Costituzione) - Prima lezione
Audio-lezione di storia per le classi quarte dei licei - Le rivoluzioni inglesi, Bill of Rights, Stato di Diritto, Parlamentarismo, Habeas Corpus, Laicità Per il filo ...
Francesco Dipalo
Gianluca Fiocco "Togliatti. Il realismo della politica"
Gianluca Fiocco "Togliatti. Il realismo della politica" Carocci Editore www.carocci.it Il volume ricostruisce la vita politica e intellettuale di Palmiro Togliatti ...
il posto delle parole
R.Balatri e D.Ferrante: La situazione delle acque in Versilia
Interventi di Roberto Balatri geologo e Daniele Ferrante della Rete Ambientale della Versilia all'incontro "Mare Bene Comune" del 27/05/2017 sulla situazione ...
enrico santambrogio
Webinar per la didattica a distanza - Il fu Mattia Pascal: l’identità impossibile
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza di letteratura: "Il fu Mattia Pascal: l'identità impossibile", condotto da Gino Tellini. Per consentire ...
Loescher Editore video
LE CARRIERE DELL’ARTE E DEL DESIGN – NABA
interviene STEFANO SAVIOZZI a cura di NABA-Nuova Accademia di Belle Arti.
JOB&Orienta
Lina Bolzoni, l'Orlando furioso - 10 luglio 2015
Contestualmente alla mostra Un'immagine sorprendente: Paladino tra arte e letteratura (Pisa, Palazzo Blu, 6 giugno 2015 - 13 settembre 2015), la Scuola ...
SNS Channel Humanities
Donald Sassoon - Sintomi morbosi, capitolo sulla xenofobia
Donald Sassoon - Sintomi morbosi, capitolo sulla xenofobia.
Palazzo Ducale
La Diffusione Internazionale dell'Opera di Benedetto Croce 3° Parte
Apertura dei lavori alla presenza del Presidente della Repubblica 22 settembre2016 - Pomeriggio.
Istituto Italiano Studi Storici
Corso di Storia della filosofia francese moderna e contemporanea - Università del Salento
Genesi della (s)ragione. Storia, scienza, filosofia alle origini della “follia” in età moderna Lezione del giorno 28 marzo 2019 - prima parte.
Fabio Sulpizio
Seminario - Rappresentazioni del Sud e Meridionalismi 29-12-2020 parte 2/3
Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi Rappresentazioni del Sud e Meridionalismi 29-12-2020 parte 2/3.
Museo Carlo Levi
Classe Seconda, Letteratura: Niccolò Machiavelli e "Il principe"
La lezione esplora la vita di Niccolò Machiavelli nel contesto della Firenze sua contemporanea e fornisce le informazioni essenziali sul suo trattato politico "Il ...
Prof ET
#SalToEXTRA | I libri della ripartenza
"I libri della ripartenza" è un'iniziativa di promozione delle novità editoriali che ha preso vita durante le giornate del #SalToEXTRA.
Salone Internazionale del Libro di Torino
LIRICA & SOCIETÀ / POESIA & POLITICA parte I
LIRICA & SOCIETÀ / POESIA & POLITICA Rivista di poesia, arti e scritture "L'Ulisse" con il sostegno di Fondazione Per la Critica Sociale Incontro a cura di Paolo ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Storie di Persone e di Musei - Museo Territoriale del Lago di Bolsena
Protagonisti del ciclo Storie di Persone e di Musei sono in questa occasione un museo, il Museo territoriale del lago di Bolsena di Bolsena (VT), ed un sistema ...
Etruschannel
Carlo Angelino - Gramsci al tempo de l'Ordine Nuovo - La dimensione europea
Incontro organizzato dall'Associazione ex alunni del Liceo classico Durante e l'Associazione Italiana di Cultura Classica Delegazione di Frattamaggiore presso ...
Fare Scuola
Moby Dick teatro Ambra Garbatella
Un frammento dello spettacolo meraviglioso di Enrico Maria Falconi.
Fata Garbatella
Gam Gam Canto Ebraico Alberto
Albylive
Lezioni di Storia | C. Satto - Inventare uno Stato, consolidare una nazione: l’età della Destra
Inventare uno Stato, consolidare una nazione: l'età della Destra | con Christian Satto Il primo quindicennio unitario, noto come età della Destra storica, dal nome ...
Mondadori Education
Seminario AB (4/5)
Centro studi e ricerche Archivio Bergamasco XIX Edizione del Ciclo di seminari 2016-2017 FONTI E TEMI DI STORIA LOCALE Sergio Primo Del Bello, Rodolfo ...
Giuseppe Bonfanti
Seminário "Antonio Gramsci - Filosofia e Política" - 2012 (3)
Seminário "Antonio Gramsci - Filosofia e Política (3). Palestrante: Fabio Frosine (Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" - Universidade de Urbino, Itália).
Unitevê - TV Universitária da UFF
Cristina Bariani in "Delitti sul fiume" - di Massimo Caselli - Compagnia Teatro G.i.o.i.a. - Ferrara
8 Aprile 2010 - Sala Estense - Ferrara In un immaginario carcere sulle rive del Po, le donne e gli uomini che vi sono rinchiusi confessano candidamente i loro ...
flavia franceschini