Philippe Daverio - Il gioco della filologia - Lezione 4 HD
Rudimenti di etica per il design Corso universitario di Philippe Daverio anno accademico 2013/14 Politecnico di Milano Bovisa Lezione 4 - La filologia ...
Officina Daverio
Gian Franco Gianotti, Federico Patetta, umanista e filologo
Il 6 aprile 2017 l'Accademia delle Scienze di Torino, con il patrocinio dell'Università di Torino, ha organizzato con il Dipartimento di Giurisprudenza e la ...
Accademia delle Scienze di Torino
LEZIONE 2 ARCHEOLOGIA MEDIEVALE (CHAVARRIA): I temi della ricerca (parte1)
La lezione di oggi descrive iprincipali temi di cui si è occupata l'archeologia medievale negli ultimi secoli nel loro contesto storico ed storiografico.
ALEXANDRA CHAVARRIA
èStoria 2019 - Modelli famigliari nella Grecia classica (con Luciano Canfora e Simonetta Fiori)
L'Ellade una volta ancora come specchio della cultura contemporanea, i cui riflessi svelano somiglianze inattese e stridenti differenze tra noi e la cultura ...
èStoria 2020
Due parole su Seneca
Breve lezione di Alessandro Fo, docente di Lingua e letteratura latina al Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell'Università di ...
DFCLAM - Università di Siena
08_Intervento Federica Rossi Alina Wenzlawski
Mercoledì 10 aprile 2019 (Sessione pomeridiana) Federica Rossi (Biblioteca Ezio Raimondi, Università di Bologna) - Alina Wenzlawski (Universität Heidelberg) ...
Biblioteche Unisa
Presentazione "Annali 2015" parte 2°
18 aprile 2015 www.videoneat.it.
videoneatsardegna
Federico II di Svevia
Visita il sito Annoscolastico.it - https://www.annoscolastico.it Nel nostro sito, oltre a informazioni, notizie, commenti e approfondimenti sul mondo della scuola e ...
Annoscolastico
Extrema ratio (2), Maurizio Bettini e Filomena Giannotti, 13 maggio 2020
Maurizio Bettini, La maledizione di Babele e il dono di Hermes. Venture e sventure della traduzione. Introduce Filomena Giannotti. L'incontro fa parte del ciclo ...
DFCLAM - Università di Siena
Traduzione, traduttese, scuola. Lezione del prof. Federico Condello
Una lezione per spiegare cosa significa tradurre, in particolare a scuola. Questo l'argomento scelto dal prof. Federico Condello, docente di Filologia greco-latina ...
zammù multimedia - Università di Catania
Massimo Cacciari: "Il nesso tra Filologia e Filosofia"
Una riflessione sulla relazione tra Filologia e Filosofia in occasione della Presentazione del libro di Roberto Luca LABIRINTI DELL'EROS Da Omero a Platone ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Maria Monica Donato, "Nomina. Opere firmate nell'arte italiana / Medioevo"
Archivi digitali per la fortuna del mondo antico e della tradizione artistica Maria Monica Donato (Scuola Normale Superiore di Pisa) "Nomina. Opere firmate ...
Scuola Normale Superiore
ANTONIO LA PENNA - IO E L'ANTICO Conversazione con Arnaldo Marcone
01 - ANDREA GIARDINA - 00:00 02 - LEANDRO POLVERINI - 27:35 03 - MARIO CITRONI - 57:30 04 - ARNALDO MARCONE - 1:47:47.
istituto storia antica
Litierse: vicende di un mito a “piè di pagina” dalla Grecia a Pavese
Breve lezione di Tommaso Braccini, docente di Filologia classica al Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell'Università di Siena ...
DFCLAM - Università di Siena
LO STUDIO E L’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE CLASSICHE - 10 ottobre 2017
https://www.sns.it/eventi/lo-studio-e-l%E2%80%99insegnamento-delle-lingue-classiche LO STUDIO E L'INSEGNAMENTO DELLE LINGUE CLASSICHE Allievi ...
SNS Channel Humanities
Con Dante per Dante. Saggi di filologia ed ermeneutica dantesca 1/4
AccademiaCrusca
Luce sull'Archeologia - Gli spazi del sacro: Culti antichi e nuovi - Incontro 3
Gli spazi del sacro:Culti antichi e nuovi Intervengono Luciano Canfora Storico del mondo antico e Professore di Filologia Greca e Latina presso l'Università di ...
Teatro di Roma
Nel laboratorio del filologo - 5 dicembre 2014
http://www.sns.it/didattica/lettere/menunews/convegni/anniprecedenti/20142015/dibenedetto/ Nel laboratorio del filologo Venerdì 5 Dicembre Mattina 9.30 Saluti ...
Scuola Normale Superiore
Profilo del rivoluzionario - Luciano Canfora
Di fronte al prolungarsi dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del contagio da Covid-19, la Fondazione San Carlo vuole continuare a condividere uno ...
Fondazione Collegio San Carlo
Antonio Ziosi "Tradurre Virgilio"
Ciclo di 12 lezioni sulla pratica della traduzione, organizzato dal Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni in collaborazione con il ...
DFCLAM - Università di Siena
"La società dei simulacri" - Intervento di René Capovin
Venerdì 11 gennaio 2019 si è tenuta presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti l'iniziativa "Estetica e Politica" - Seminario dedicato a Mario ...
Fondazione Luigi Micheletti
"Trasformazione delle letterature greca e latina"
Trasformazione" delle letterature greca e latina un volume scritto dagli studenti di Lettere Classiche #FedericoII nato da una collaborazione con la Texas A&M ...
Università di Napoli Federico II
Humana feritas. Studi «con» Gian Mario Anselmi
Presentazione del volume curato da Loredana Chines, Elisabetta Menetti, Andrea Severi, Carlo Varotti (Patron, 2017). Intervengono: Massimo Cacciari, Ivano ...
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
Due dipinti, la filologia e... due nomi - Neville Rowley
Prima giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. Federico Zeri" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 20-22 settembre 2018). Intervento di Neville ...
Fondazione Federico Zeri
Retorica e Storia - Public History Italia
www.publichistoryitalia.com Il primo ospite di Public History Italia è Gianluca Sposito. Professore di retorica presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di ...
Barbaroffa Live
L’Alciato e il diritto pubblico romano. 2 voll. P.1-4
L'Alciato e il diritto pubblico romano. 2 voll. P.1-4 Ambrosiana 20180126 Presentazione Opera di Annalisa Belloni.
il Curatore NL VBA
Luce sull'Archeologia - Nemici di Roma - Incontro 3
Lo sguardo di Tacito sulla Germania - Renato Oniga I “nemici” di Roma: documenti e testimonianze - Silvia Orlandi Immagini di Europa nel mondo greco e ...
Teatro di Roma
23-04-2018 Materia, struttura e filologia - II sessione
Convegno Materia, struttura e filologia. Nuovi contributi sull'architettura del Rinascimento organizzato in onore di Pier Nicola Pagliara, architetto e storico ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Un Italiano a Dublino - Grace O'Malley Quartet -
Un Italiano a Dublino Siamo all'inizio del secolo dei lumi quando un violinista toscano, tra i più acclamati dell'epoca, intraprende un lungo viaggio, dalla terra ...
Grace O'Malley Quartet
Umanesimo e Rinascimento: dal logos alla pratica - Podcast 1/5
Trascrizione del podcast disponibile presso https://chiarabellucci.com/articoli-filosofia-moderna/umanesimo-rinascimento/ ...
Chiara Bellucci
Il Rinascimento
Videolezione sul Rinascimento utile per didattica capovolta per alunni della scuola secondaria di primo grado. Fonti: G.Giovanetti G. De Vecchi Il presente della ...
ProfDellOrto
Lisa Gasparotto - Estetica e ideologia: la canonizzazione della poesia in dialetto nelle antologie
"Effetto Canone. La forma 'antologia' nella letteratura italiana contemporanea" Milano, Università IULM, 13 giugno 2016 Lisa Gasparotto (Università di Udine) ...
Effetto canone
Futuro Anteriore - Paolo Valesio
Nel primo evento di marzo si dialoga con Paolo Valesio sul movimento Futurista a 110 anni dal "Manifesto del Futurismo" di Marinetti; declamazione che pose le ...
Umbrò Cultura
"La traduzione dall'Antichità all'Umanesimo" - Parte 2/5
Accademia Ambrosiana: "La traduzione dall'Antichità all'Umanesimo", II° Dies Academicus della Classe di Studi Greci e Latini - 2014_02_13 - Ore 09:30 Parte ...
il Curatore NL VBA
Lettere di Giovanni Pico della Mirandola
Presentazione del volume di Giovanni Pico della Mirandola, Lettere. Edizione critica a cura di Francesco Borghesi, (Olschki, 2018). Interviene Gian Mario ...
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
Osservatorio edizioni critiche - UNIMI
Dall'inizio del 2019 è attivo il sito dell'Osservatorio sulle edizioni critiche (https://sites.unimi.it/oec/index.php) un progetto nato all'interno del dipartimento di Studi ...
Prassi Ecdotiche
Silvia Giorcelli Bersani "Monsieur le Professeur"
Giovanni Saccani presidente della Società Dante Alighieri di Torino dialoga con Silvia Giorcelli Bersani sul suo libro "Monsieur le Professeur…". Nell'ambito de ...
UNIVOCA TORINO
IL RINASCIMENTO
CineFilosofia del p.T.
GIACOMO LEOPARDI - LA VITA
beatrice semplici
Webinar | Il piacere del testo: proposte per una pratica della lettura e della scrittura in classe
Abilità fondamentali, da praticare lungo tutto il percorso di studi, essenziali per diventare cittadini liberi e consapevoli: la lettura e la scrittura occupano un posto ...
Rizzoli Education
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Federico Gobbo
Interlinguistica tra comunicazione e fiction Federico Gobbo (Faculty of Humanities - University of Amsterdam)
CollegioBorromeoPV
Attilio SCUDERI - Università degli Studi di Catania
Lezione magistrale 2019 - del Dottorato in Politica, Cultura e Sviluppo Il dilemma del borghese: fra letteratura e scienze sociali.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università della Calabria