Ken Wilber e la Psicologia Transpersonale 1/2
Conferenza del Dott. Paolo Dell'Omo presso l'Accademia ACOS - Terni, 01/11/2019. Queste conferenze si svolgono ogni primo venerdì del mese, a Terni.
Carlo Dorofatti
I misteri della fisica 2
Convegno toscano CICAP Hollywood bocciata in fisica. Quando i film sfidano le leggi della natura Enrico De Giuli (Insegnante e divulgatore scientifico) Bufale ...
Caffè-Scienza Firenze
Historia de la Psicopatología - UNED Psicología
UNED Universidad Nacional de Educación a Distancia GRADO EN PSICOLOGÍA Asignatura: Psicopatología Canal: https://www.youtube.com/abretumente ...
Abre Tu Mente
Gruppo di studio marxista - Engels e le basi filosofiche del marxismo
La seconda delle tre discussioni tenutasi durante il nostro seminario nazionale del 9 maggio scorso, con la partecipazione di oltre 170 persone. Antonio Erpice ...
Sinistra Classe Rivoluzione
Gli esordi psicotici e le TCC | Diagnosi, clinica e le strategie di intervento | 12 giugno 2020
Prof. Francesco Mancini | Presidente Psichiatra e Psicoterapeuta. Direttore delle scuole di specializzazione in psicoterapia cognitiva Elena Prunetti | Chairman ...
Cognitivvu - Canale video di APC SPC AIPC SICC IGB
Lucrezio: introduzione
Rhumak Rasna
Lezione 1 Modulo Psicologia
Video Elearning Unicz
Modelos en Psicopatología - Vídeo 2 de 3 - UNED Psicología
Modelos en Psicopatología - Vídeo 1 de 3: https://youtu.be/bwPIci86ouA Modelos en Psicopatología - Vídeo 3 de 3: https://youtu.be/6HvwmUJZ5H8 UNED ...
Abre Tu Mente
Emanuele Severino e Francesco Alfieri in dialogo
Il filmato presenta due realtà molto importanti che stanno prendendo forma intorno al filosofo Emanuele Severino, di cui è stata data notizia alla stampa il 10 ...
Francesco Alfieri
Ambito disciplinare [Sociologia] – Lez. online: 23.03 (I Parte) 2. Sociologia e altre Scienze umane
Ambito disciplinare [Sociologia] – 2. Lezione online 23.03 (I Parte) - Argomenti: Sociologia e altre Scienze umane / Riferimenti alla storia della Sociologia ...
Giovanni Dursi
Sociologia della cultura 11 senso comune e vita quotidiana
Luca Salmieri
LE ILLUSIONI DEI SENSI
Tra errori e inganni Valentina Bruno, Dipartimento di Psicologia - Università di Torino SETTIMANA DEL CERVELLO 2020 18 maggio 2020 Dopo la stimolazione ...
Associazione CentroScienza onlus
Giovanni Levi - Temporalidades na história e em outras ciências sociais: psicanálise
Em outubro de 2014, no interior do Ciclo de Conferências Sobre o Tempo, o PPGH recebeu o eminente historiador italiano Giovanni Levi. "Temporalidades na ...
PPGH - UFG
#Seminario_PERSONA — Alessandra Luciano - Disagio psichico e decadimento cognitivo
ALESSANDRA LUCIANO - Disagio psichico e decadimento cognitivo: questi "soggetti di cura" sono ancora "persone" assistite? (per il ciclo seminariale ...
NeMoSanctI - New Models of Sanctity in Italy
Da Jane Austen a Christa Wolf, una lettura psicoanalitica
Mercoledì 26 aprile 2017 ore 18.00: Da Jane Austen a Christa Wolf, identità femminile e romanzo di formazione, una lettura psicoanalitica. Con Silvia Ferrara ...
Libreria delle donne di Padova
ADHD [1] Disturbo Deficit Attenzione/Iperattività Lez. Psicobiol e Psicol Fisiol #Sapienzanonsiferma
ADHD [1]: Disturbo da Deficit Attenzione/Iperattività Lezione di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica del 20 aprile #Sapienzanonsiferma.
Luigi De Gennaro
2018 08 31 17 00 Sedazione nel paziente respiratorio critico 8° webinar 31 Agosto 2018
Pneumologi Italiani
Storia della filosofia [1] - Introduzione.
Emanuele Severino. La filosofia dai Greci al nostro tempo. Parte Prima: Introduzione. In questo primo video dedicato alla Storia della Filosofia di Severino ...
Paolo Dai Prà
Scienza e società: gli abissi del tempo - integrale
SZN presenta: presentazione del libro di Marco Signore: "l'origine della vita" Follow us on Facebook: https://www.facebook.com/sznantondohrn/ Follow us on ...
Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
La vera scienza vol1 - Parma Etica festival 2014 Conferenza
Prima parte della conferenza tenuta al Parma Etica Festival 2014 www.parmaetica.com titolo: "La Vera Scienza" con la Dott.ssa Susanna Penco e dal Dott.
Parma Etica
Che cosa sono le neuroscienze cognitive
Per il primo anno, Fondazione Zoé ha proposto una serie d'iniziative entrate a far parte degli oltre 500 eventi della Settimana del cervello - Brain Awareness ...
Fondazione Zoé
Paolo Vinci - "Fenomenologia ed esistenzialismo - Husserl"
Paolo Vinci "Fenomenologia ed esistenzialismo - Husserl" Ciclo di lezioni per la scuola: http://www.iisf.it/pdfsito/Lezioni%20per%20la%20Scuola.pdf Palazzo ...
AccademiaIISF
FAMIGLIA E DIRITTO
Conferenza di presentazione della collana di libri del centro di studi giuridici sulla famiglia di Roma, nell'ambito di ASCOLTARE, LEGGERE, CRESCERE: ...
Emilio Mordini
A. Nova (Valore e limiti del metodo analogico in Leonardo)
Intervento di Alessandro Nova (Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut) tenuto durante il congresso Leonardo da Vinci: Metodi e Tecniche per ...
PoliMi
Space Food, lezione di Marco Carrano (ARGOTEC)
spazioallospazio
Gianluigi de Gennaro / Tecniche Analitiche per il Controllo Ambientale
L'intervento di Gianluigi de Gennaro, ricercatore e docente di Chimica dell'Ambiente presso il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Bari 'A.
Arpa Umbria
Breve Storia Della Riflessione Sulla Religione - #2 Lezione - Prof.ssa Alessandra Ciattini
Alcune complessità della nozione di ideologia https://www.unigramsci.it https://www.facebook.com/unigramsci.
Università Popolare Antonio Gramsci
Fiorella Belpoggi per la Giornata Stop Pesticidi 2020
Fiorella Belpoggi - Direttrice scientifica dell' "Istituto Ramazzini" di Bologna e Presidente onorario di Rete Marcia Stop Pesticidi chiude, con una videoconferenza ...
MARCIA STOP PESTICIDI
Intervista al Professore Paolo Pontiggia
Marina Ferrari intervista il Prof. Paolo Pontiggia, oncologo, libero docente Università di Pavia e direttore del Centro di Ipertermia di Pavia. "Bisogna affiancare ...
marina ferrari
NAI EMAR - Ecografie nelle polmoniti da COVID19 - Dott. Alessandro Zanforlin
Alexander Franz
RespiriAMO: come proteggere i nostri polmoni
Settimo incontro del ciclo “CuriosaMente – Le Strade della Salute”. Paola Faverio (Ricercatrice presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di ...
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Dentro il cervello. Guardare il cervello con le tecniche di imaging.
Le più recenti tecniche di imaging in vivo rendono visibili i circuiti cerebrali, le popolazioni di neuroni e le molecole associati a diversi stati comportamentali, ...
Fondazione Zoé
SaluScienza intervento Prof Carlo Ventura
Spazio Tesla Channel
Il poeta romantico e il geniale matematico, vita e opere di Sir William Hamilton
Altri video disponibili su: https://accendiscienza.lnf.infn.it CONFERENZA OpenLabs "Il poeta romantico e il geniale matematico, vita e opere di Sir William ...
INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati
Pierre Hadot, Esercizi spirituali e filosofia antica. Imparare a vivere - Prima Lezione
Video-lezione di filosofia per le classi terze dei licei Pierre Hadot, esercizi spirituali, stoicismo, epicureismo, filosofie ellenistiche, la filosofia come terapia, arte ...
Francesco Dipalo
Caffè Scienza - Psicologia culturale e intercultura
Caffè Scienza Serate di degustazione scientifica in compagnia di scienziati, filosofi e buongustai www.formascienza.org Martedì 27 novembre 2012, ...
formascienza
9 - Federico Laudisa - EINSTEIN FRA I SAPIENTI: L'OCCHIO DEL FILOSOFO
5/11/2015 RELATIVITA' GENERALE DI EINSTEIN COMPIE 100 ANNI Federico Laudisa - Einstein ai confini fra scienza e filosofia.
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Il "perturbante" e il "meraviglioso"Ansichten der Natur di Alexander von Humboldt-Agazzi-UNIPD-1104
Dipartimento Diritto Pubblico
GIOVANNI CIPRIANI: L'ILLUMINISMO Marzo 2015
riprese video Luciana Zanchini.
Giovanni Cipriani Storia Toscana
CONVEGNO SUL PLUSMATERNO Parte 1
CONVEGNO SUL PLUSMATERNO Nella prima metà del 2016 la casa editrice Nottetempo ha incluso nel proprio catalogo un nuovo campo di indagine e ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Angelo Tartaglia | Vincoli materiali e crescita economica
28 ottobre 2013 Science and The future. "Futuri impossibili, probabili, desiderabili". Una conferenza internazionale, articolata su quattro giorni di discussione al ...
PoliTo Lectures
Biennale Democrazia 2015 - Discorsi della Biennale - Grandi discorsi della liberazione: Vittorio Foa
Torino - Teatro Carignano 29/03/2015 - ore 15.30 Partecipanti: Giuseppe Cederna, Carlo Ginzburg Scrivere per sentirsi vivi, per non smettere di essere ...
Biennale Democrazia