La pentecoste di Manzoni
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Il primo Novecento: idee, cultura e narrativa europea
Audiolezione con slide sulla cultura e la letteratura del primo Novecento.
Edoardo Ricci
Il poema epico-cavalleresco: Pulci e Boiardo
Sebbene nel passaggio dalla civiltà feudale a quella comunale i valori etico-religiosi dell'epica delle origini mutino, la narrazione delle avventure cavalleresche ...
Emmecitì
limba italiana c1 3
Anton Cehov
I generi letterari nelle letterature romanza - 3. Il romanzo
In video la terza parte della lezione del prof. Antonio Pioletti "I generi letterari nelle letterature romanze" dedicata al romanzo, forse la forma letteraria più ...
zammù tv - Università di Catania
Spunti su La coscienza di Zeno
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Come funziona Wikipedia
Raccolta dei video di istruzione su Wikipedia prodotti da Wikimedia Italia I video sono stati interamente realizzati (testi, video e audio) da Christian Biasco e ...
Lorenzo Taddei
Vaglio Basilicata - "Leonardo da Vinci in guerra per la Pace" allocuzione di Carlo Pedretti
Museo delle Antiche Genti di Lucania www.siderurgikatv.com (Associazione Vibrazioni Lucane)
TG7 BASILICATA
2019 02 19 I J. I. de investigación en Historia de la educación y educación comparada Sesion I
Apertura de las Jornadas Internacionales "Investigación en Historia de la Educación y Educación Comparada" Intervienen: Inmaculada Egido y Teresa ...
Facultad de Educación UCM
Umanesimo e Rinascimento .
Video spiegazione.
Simonetta Battazzi
Serata del Giovedì - Creare un proprio portfolio
Serata del Giovedì - Creare un proprio portfolio, creare avere un proprio mood.
ITALIAN FASHION & GLAMOUR
SISFA 2017 - 40 - Matteo Leone
Session: Didactics of Physics, Physics and society Physicists in the Senate of the Kingdom of Italy:1848-1943. Matteo Leone Palazzo Ateneo, Salone degli ...
SISFAmedia
LC IIIA - (21/02/06) Riepilogo letteratura latina
prof_scuola
Roma, Scuola di Liberalismo 2019: lezione di Davide Giacalone sul tema “europeismo”
https://www.fondazioneluigieinaudi.it/roma-scuola-di-liberalismo-2019-lezione-di-davide-giacalone-sul-tema-europeismo/
canale trasferito FLEINAUDI
Webinar per la didattica a distanza - La letteratura ai tempi del contagio
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza, dal titolo "La letteratura ai tempi del contagio", condotto dal nostro autore e formatore Corrado ...
Loescher Editore video
Come raccontare il '900 Prof Corrado Bologna, 13 ottobre 2016
Incontro tenuto dal Prof. Corrado Bologna (Scuola Normale di Pisa) agli insegnati di lettere della scuola secondaria di secondo grado COME RACCONTARE IL ...
perotinus71
Massimo Gioseffi e i riflessi di Virgilio nella cultura tardoantica
Massimo Gioseffi, professore associato di letteratura latina presso l'Università Statale e Cattolica di Milano, ospite di AICC Vercelli, presso l'aula magna del ...
Università del Piemonte Orientale
BOCCACCIO E L'ANALISI TESTUALE
Si veda anche: studimusicaecultura.it.
Vincenzo Panzeca
I programmi contenitore - Laboratrorio Audiovisivo e Multimediale
Video lezione su i programmi contenitore come genere televisivo. Contenuti: format, segmentazione, conduttore, ospiti, esperti pubblico, ricostruzioni, soluzioni ...
Domenico Tribuzio
Lezione. Letteratura in pillole da Baudelaire a Montale
Abstract Baudelaire, Pascoli, D'Annunzio, Pirandello, Ungaretti, Svevo, Montale, per ognuno e per i testi che abbiamo studiato di ciascuno di questi autori un ...
Alberto Pian
VI lezione, Luigi Pirandello e Italo Svevo. Lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce
La sesta puntata delle lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con radio Bierre ...
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
Il Romanzo: storico, realista, psicologico, neorealista.
Laura Baldi
L'uomo nuovo del Rinascimento
a cura di Claudia Carmina Il Rinascimento segna il momento di nascita di un mondo a noi più prossimo, con l'affermarsi di alcune grandi novità che ...
Gb Palumboeditore
Franco Moretti e Simona Micali, 6 maggio 2020
Franco Moretti, Uccidere con le parole. Inizio di un corso sulla tragedia. Introduce Simona Micali. L'incontro fa parte del ciclo "Extrema ratio. Lezioni per questo ...
DFCLAM - Università di Siena
GIOVANNI CIPRIANI: 1530 fine della Repubblica Fiorentina, nasce il Ducato Mediceo
Il prof. Cipriani ci espone l'assetto politico-istituzionale-amministrativo di Firenze fino al 1530, anno in cui Carlo V su richiesta di papa Clemente VII, fonda un ...
Giovanni Cipriani Storia Toscana
Giornate di Studio BRUNO ZEVI E LA DIDATTICA DELL’ARCHITETTURA (Parte settima)
Giornate di studio organizzate dal Dipartimento di Architettura e Progetto e dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura della Sapienza, ...
DiAPTube - Dipartimento di Architettura e Progetto
Webinar - Video-arte in USA e tradizione artistica europea: Bill Viola
AREA UMANISTICA - ARTE | Salvatore Settis “Dipingere con la telecamera” richiede l'uso di tecnologie avanzate e la familiarità con linguaggi, modalità ...
Mondadori Education
Aldo Ruffinatto, Il secondo Chisciotte (1615)
Il 27 maggio 2015 si è tenuto l'ultimo appuntamento del ciclo I Mercoledì dell'Accademia 2014/2015 con una conferenza del Socio Aldo Ruffinatto intitolata Il ...
Accademia delle Scienze di Torino
Dipinti e Antiquariato - 29/04/2018 - ARS ANTIQUA
Presentazione e approfondimento di dipinti antichi e del XIX secolo, sculture (lignee, in bronzo, avorio e altri pregiati materiali) ed arredi che Ars Antiqua ha ...
Ars Antiqua Srl
Dal cash cautelativo alla protezione
Finalizzare il risparmio per ridurre le disuguaglianze Di fronte ai nuovi bisogni di protezione sociale e alla crisi del welfare pubblico, come stanno reagendo le ...
Censis
WEBINAR CCIIP: Settore bancario - misure di sicurezza a sostegno delle imprese - 26.03.2020
La Camera di Commercio propone una serie dei webinar settoriali in cui i Soci della CCIIP danno le loro testimonianze su come stanno cambiando le loro realtà ...
Camera di Commercio Italiana in Polonia
Cittadelle. Le fortificazioni dell’Italia rinascimentale tra architettura e guerra - Paola Bianchi
Allo scopo di offrire un più ampio contributo di conoscenza, allargando anche il quadro storico-interpretativo, il programma su “Piazze. Politica e società nella ...
Fondazione Collegio San Carlo
Viaggio nella letteratura: dalla "biblioteca" leopardiana ai nuovi spazi dell'informazione
Ciclo di conferenze finalizzate ad approfondire l'opera di Leopardi e la funzione della biblioteca tra passato e presente. 22 gennaio 2021, ore 14.45 - 16.30 Le ...
Liceo Recanati
'Musica e Filosofia' a cura di Mauro Cristelli e Giorgio Ragucci
Contenuti: Gli intervalli e l'intonazione aurea - Mauro cristelli Presentazione del libro 'Il mio regno è nell'aria Ludwig Van Beethoven' - Giorgio ragucci. Video ...
Circolo filosofico di Fornace: sapere per crescere
Storie di Persone e di Musei - Il Museo Civico di Bracciano
Il ciclo Storie di Persone e di Musei ha presentato in data 22 febbraio 2018, il Museo Civico di Bracciano (RM), raccontato dalla Direttrice Cecilia Sodano e ...
Etruschannel
Boccaccio 11th Grade
Paolo Chinellato Classe Capovolta
Il mito delle origini | Massimo Montanari
Massimo Montanari, tra i massimi storici dell'alimentazione al mondo ci accompagna alla scoperta del Mito delle origini. Con la presentazione del suo ultimo ...
bibliotecalavigna
"Per Mauro Corsaro" - intervento del prof. Giovanni Salmeri
Il 9 marzo 2015 è scomparso il professore ordinario di Storia greca Mauro Corsaro, «un uomo mite e affabile, timido e ironico, limpido e coltissimo» come ha ...
zammù multimedia - Università di Catania
Sebastiano Gentile (2/3) "La geografia degli Umanisti: da Manuele Crisolora a Giovanni Regiomontano"
Materiali lezioni: www.iisf.it/pdfsito/Umanesimo.ppt (file powerpoint) Palazzo Serra di Cassano - 15 maggio 2018.
AccademiaIISF
Attorno a Dante, Petrarca, Boccaccio (2015) - Discussione
Tullio De Mauro (Accademia della Crusca), Lino Leonardi (OVI), Pietro G. Beltrami (Univ. di Pisa) Attorno a Dante, Petrarca, Boccaccio : la lingua italiana I primi ...
Ovi Cnr
Corso di Storia della filosofia - Università del Salento
Genesi della (s)ragione. Storia, scienza, filosofia alle origini della “follia” in età moderna Seconda parte della lezione del giorno 14 marzo 2019.
Fabio Sulpizio
Corso online CORTEXA 27 giugno 2014
Webinar formativo dedicato al tema della riqualificazione energetica con applicazione di un cappotto termico. "Riqualificazione energetica degli edifici con il ...
consorziocortexa