Democrazia: fenomeno storico o modello eterno? Incontro con Luciano Canfora
Incontri del giovedì - 18 dicembre 2012.
YTAmigi
Maria Rita Cifarelli, Lewis Carroll: vittoriano, moderno, quasi postmoderno
Il 24 novembre 2015 l'Accademia delle Scienze, in occasione del 150° anniversario della pubblicazione di Alice in Wonderland, ha organizzato un convegno ...
Accademia delle Scienze di Torino
Il clima postunitario. Il secondo ottocento in letteratura
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Progetto 900 - 8 - Nel Paese del Gattopardo: il romanzo storico secondo Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Ottavo puntata delle #storiedellaprimarepubblica nell'ambito del Progetto 900.
Stefano D'Ambrosio
Accademia IISF: A.Gargano - Nietzsche (1 di 2) lezione del 07-03-14
AccademiaIISF
TACITO - LA VITA E LE OPERE
La vita e le opere di Tacito (55/57 - dopo il 117), il più grande storico della letteratura latina. Per un più rapido ripasso, potrai trovare la stessa presentazione ...
Marinella De Luca
I Licei Pujati - Prof Neglie - Lezione sul Risorgimento - I parte
Licei Pujati
Webinar | La storia nella riforma del'Istruzione professionale di Giovanni Casalegno
Il webinar si concentra sul coinvolgimento della disciplina storica nella Riforma dell'istruzione professionale, mostrando le novità di metodo accompagnate da ...
Rizzoli Education
La lingua del nazifascismo: parole e discorsi di odio
In occasione del Giorno della Memoria, l'Università per Stranieri di Siena ha organizzato una tavola rotonda sul tema "La lingua del nazifascismo: parole e ...
UnistrasiTV
Conferenza “La Morte di Cavour” Palazzo Cisterna 11-10-2018 video completo
Conferenza “La Morte di Cavour” Palazzo Cisterna 11-10-2018 video completo. Grande interesse ha suscitato l'incontro del 11 ottobre 2018 a Palazzo Dal ...
Milo Julini
C. Colombini, «Ed era tutto contento d'esser stato in prigione». Giuseppe Levi e Giustizia e Libertà
Il 6 e 7 maggio 2019 l'Accademia delle Scienze ha organizzato una giornata di studi in ricordo di Giuseppe Levi, maestro di Nobel, scienziato e antifascista.
Accademia delle Scienze di Torino
Poesia fuori e dentro il conflitto: Amos Mattio con Vittorio Sereni e Elio Pagliarani
Convegno "Poesia fuori e dentro il conflitto", 13 aprile 2016 Lezione sulla poesia di Amos Mattio presso Liceo Linguistico Gentileschi di Milano.
La Casa della Poesia di Milano
Da Severino al resto. Come si fa filosofia in Italia. Colloquio con Dario Berti
Una chiacchierata in scioltezza su di un tema infatti rilevante. Perche' il dibattito filosofico italiano e' una stanca ripetizione di temi stantii e privi di rilevanza, ...
Michele Boldrin
Dieci Opere Per Iniziare a Studiare Filosofia || Top10 Cogito Ergo Tube
Quali sono i 10 testi imprescindibili per iniziare ad addentrarsi nella Filosofia? Una domanda che mi ponete continuamente e alla quale oggi provo a rispondere ...
Rick DuFer
Lezioni di filosofia del prof. Emiliano Cheloni: Nietzsche parte prima
Argomenti della lezione: - Nietzsche e la crisi della civiltà occidentale - Il progetto filosofico e lo stile nietzscheano - Le fasi del suo pensiero - Vita ed opere - La ...
ScrepMagazine
Mazzini, l’Inghilterra e l’Europa. Ideali etico-politici e nuovi percorsi di ricerca
Venerdì 14 novembre - Convegno a Londra presso l'Istituto italiano di cultura.
A.M.I. Associazione Mazziniana Italiana
LE SORELLE BRONTË (letteratura inglese)
Per gli immancabili malpensanti: non sto invitando nessuno a SPECULARE sulle criptovalute. Sto solo suggerendo di iniziare a MINARE una nuova criptovaluta ...
Non Puoi Non Saperlo
Luca Mercalli - Non c'è più tempo - Come reagire agli allarmi ambientali
Le temperature aumentato, i ghiacciai si sciolgono, il livello del mare si innalza. I cambiamenti climatici si verificano quotidianamente attorno a noi e ...
Scelta Etica
Fedro
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Un conoscitore a tutto campo: Longhi e la letteratura artistica - Stefano Pierguidi
Seconda giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. Roberto Longhi" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 24-26 settembre 2015). Intervento di Stefano ...
Fondazione Federico Zeri
LA PRIMA GUERRA MONDIALE, LA PRIMA GUERRA TOTALE
INCONTRO A TEMA CON IL PROF. ANDREA CASPANI, STORICO E DOCENTE.
Centro Culturale Tommaso Moro - Gallarate
Ldb I/O DOC_03 Faeta
LdB: I/O DOC (Input & Output Doc) Lezione 03 (parte 01): Panoramiche antropologiche Docente: Francesco Faeta Contenuti: Il documentario etno-antropologico ...
Laboratori Dal Basso
La lettura al centro | M. Simoni: I misteri della Storia e l’Autore detective
Mondadori Education
INCONTRI TRA FILOSOFIA E PSICOANALISI: PIER ALDO ROVATTI
Pier Aldo Rovatti, filosofo e editorialista, si è formato a Milano alla scuola di Enzo Paci. Dal 1976 è direttore della Rivista “Aut Aut”. Alla fine degli anni settanta si ...
PSYCHIATRY ON LINE ITALIA VIDEOCHANNEL
LA MACCHINA MITOLOGICA, Conversazione su Furio Jesi. 07/02/2014
Teatro La Conigliera, Castelminio di Resana (TV), 07/02/2014. Interventi di Enrico Manera e Marco Tabacchini a cura del collettivo Flâneur. Letture a cura di ...
Filippo C.
Luce sull'Archeologia - Nemici di Roma - Incontro 3
Lo sguardo di Tacito sulla Germania - Renato Oniga I “nemici” di Roma: documenti e testimonianze - Silvia Orlandi Immagini di Europa nel mondo greco e ...
Teatro di Roma
La Storia Siamo Noi - Giulio Giorello (1945-2020)
La scomparsa di Giulio Giorello (1945-2020) a seguito della recente tragica pandemia è stata ricordata e celebrata da pressoché tutti gli organi di stampa.
Comune Lurago d'Erba
L'ironia manzoniana
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Giosuè Carducci - Parte IV (repubblicano vs monarchico, Giambi ed Epodi, Ça ira, Opere)
Per gli immancabili malpensanti: non sto invitando nessuno a SPECULARE sulle criptovalute. Sto solo suggerendo di iniziare a MINARE una nuova criptovaluta ...
Non Puoi Non Saperlo
Roberto Balzani - I mazziniani nel Risorgimento e nell'Italia unita
Convegno "Mazzini ed i mazziniani nella storia d'Italia"
A.M.I. Associazione Mazziniana Italiana
Scuola della Cattedrale: Galileo Galilei. Tra scienza e filosofia
Un appuntamento culturale di straordinario rilievo che nasce dal progetto di aggiornamento della "Edizione Nazionale delle Opere di Galileo" finora distribuita ...
duomodimilano
La pedagogia civile in Gramsci: didattica, formazione, etica
Giovedì 10 ottobre 2019, alle ore 16, nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca, ha avuto luogo l'incontro dal titolo "La pedagogia civile in Gramsci: ...
SenatoItaliano
Commons, an interview with David Bollier
(sottotitolato in italiano) What are commons? What attitude do economists have towards them? How do commons relate to law? How big can a commons be?
chiara somajni
Seminario La Ginestra UCM (Madrid). Vincenzo Guarracino, 15-11-2019.
Leopardi oggi. Poesie ed arte contemporanea ispirate a "L'infinito".
Seminario La Ginestra
La Diffusione Internazionale dell'Opera di Benedetto Croce 3° Parte
Apertura dei lavori alla presenza del Presidente della Repubblica 22 settembre2016 - Pomeriggio.
Istituto Italiano Studi Storici
Ambito disciplinare [Sociologia] – Lez. online: 23.03 (I Parte) 2. Sociologia e altre Scienze umane
Ambito disciplinare [Sociologia] – 2. Lezione online 23.03 (I Parte) - Argomenti: Sociologia e altre Scienze umane / Riferimenti alla storia della Sociologia ...
Giovanni Dursi
Fulvio Papi - Hegel: lo Stato perfetto (e la spina di Marx) FILOSOFIA E VITA PUBBLICA
FILOSOFIA E VITA PUBBLICA Seminario a cura di Fulvio Papi Non raccontare le dottrine ma dare sempre il contesto pubblico in cui la dottrina sia il suo senso e ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Ldb Get Up_03 (parte 1) Solari
LdB Get Up! Lezione 03 (parte 1): L'ufficio stampa di una casa editrice Docente: Roberta Solari Contenuti:Come funziona l'ufficio stampa di una casa editrice ...
Laboratori Dal Basso
Leonardo Rapone / IL COMUNISMO ITALIANO NELLA STORIA DEL NOVECENTO
Rivoluzione mondiale e fascismo Discussant - Leonardo Rapone Convegno di studi organizzato dalla Fondazione Gramsci realizzato grazie al contributo ...
Fondazione Gramsci
PRIMA SESSIONE de "Economia e politica dopo la catastrofe. L'eredità di Claudio Napoleoni"
10-12,30: L'eredità di Napoleoni e Torino Introduce e modera: Dunia Astrologo Anna Noci, Il Fondo Napoleoni Riccardo Bellofiore, L'inattualità di Claudio ...
Istituto Gramsci Torino
Domizio Baldini. L'esperienza digitale: l'ebook.
iPAD&APPS (la didattica al tempo dei tablet). Domizio Baldini. L'esperienza digitale: l'ebook: sperimentazione, documentazione e creatività.
IstitutoComprensivo Cadeo
J Steinbeck lez 1
John Steinbeck lezione 1.
Centro Culturale della Cooperativa