2di6 Un grido attaccato al muro -Archivio storico anarchici siciliani.00.avi
Un grido attaccato al muro è la definizione che fu data dai disegnatori ai manifesti della rivoluzione spagnola del 1936-39. Questo lavoro mette in mostra molte ...
pasquino Libero
3di6 Un grido attaccato al muro -Archivio storico anarchici siciliani.00.avi
Un grido attaccato al muro è la definizione che fu data dai disegnatori ai manifesti della rivoluzione spagnola del 1936-39. Questo lavoro mette in mostra molte ...
pasquino Libero
6di6 Un grido attaccato al muro - Archivio storico anarchici siciliani.00.avi
Un grido attaccato al muro è la definizione che fu data dai disegnatori ai manifesti della rivoluzione spagnola del 1936-39. Questo lavoro mette in mostra molte ...
pasquino Libero
4di6 Un grido attaccato al muro - Archivio storico anarchici siciliani.00.avi
Un grido attaccato al muro è la definizione che fu data dai disegnatori ai manifesti della rivoluzione spagnola del 1936-39. Questo lavoro mette in mostra molte ...
pasquino Libero
Festival siciliano
La settimana Incom 01565 del 09/08/1957 Festival siciliano Descrizione sequenze:la Bergman con la figlia Jenny in partenza per Taormina seguite da fotografi ...
Istituto Luce Cinecittà
Dalla Sicilia Pesca del pesce-spada
La settimana Incom 00021 del 29/08/1946 Dalla Sicilia Pesca del pesce-spada Descrizione sequenze:pescatori su feluca nello stretto di Messina ; lancio del ...
Istituto Luce Cinecittà
Sicilia. Tarantella. Canterini etnei
Giornale Luce B0035 del 15/01/1932 Descrizione sequenze:donne in costume cantano e ballano accompagnate dal suono dei tamburelli, pubblico ...
Istituto Luce Cinecittà
Numero unico sull'industrializzazione della Sicilia
La settimana Incom 02222 del 11/05/1962 Numero unico sull'industrializzazione della Sicilia Descrizione sequenze:un insegnante durante una lezione in aula ...
Istituto Luce Cinecittà
L'XI Giro Automobilistico della Sicilia
La settimana Incom 00577 del 06/04/1951 L'XI Giro Automobilistico della Sicilia Descrizione sequenze:punzonatura prima del via ; fasi della gara ...
Istituto Luce Cinecittà
Il Festival della canzone siciliana
La settimana Incom 01357 del 02/02/1956 Il Festival della canzone siciliana Descrizione sequenze:la giuria del Festival al lavoro ; Corrado Mantoni presenta il ...
Istituto Luce Cinecittà
In Sicilia si lavora
La settimana Incom 02516 del 16/10/1964 Italia - Un nuovo stabilimento per la produzione di lubrificanti entra in funzione a Ragusa Descrizione sequenze:un ...
Istituto Luce Cinecittà
Progresso siciliano
La settimana Incom 01504 del 31/01/1957 "Sicilia in cammino. A Siracusa si tirano le somme delle realizzazioni industriali compiute in questo dopoguerra" ...
Istituto Luce Cinecittà
Il Re Imperatore in Sicilia
Giornale Luce C0204 del 11/12/1941 Descrizione sequenze:manifestazione in onore del Re in una piazza della città, il Re saluta la folla esultante dal balcone ...
Istituto Luce Cinecittà
Migliaia di immagini, un solo archivio - Archivio Storico Luce
Archivio Storico Istituto Luce - Cinecittà www.archivioluce.com . Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i fotogrammi più belli di come eravamo, rivissuti ...
Istituto Luce Cinecittà
In un agrumeto siciliano durante la raccolta dei mandarini
Giornale Luce C0105 del 31/12/1940 Descrizione sequenze:l'agrumeto ; contadini raccolgono frutta da alberi di mandarini, bambini portano via le ceste cariche ...
Istituto Luce Cinecittà
Bronzi di Riace Archivio storico 1972
Regie und Photo Collection Marco Sca.
Marco Sca
Automobilismo: il IX Giro di Sicilia.
La settimana Incom 00268 del 25/03/1949 Vince Biondetti la IX edizione del Giro di Sicilia. Descrizione sequenze:Nuvolari a bordo di una carrozza guidata da ...
Istituto Luce Cinecittà
Sicilia d'oggi.
La settimana Incom 00910 del 26/02/1953 Panoramica sulla costruzione di infrastrutture nella regione: ponti e strade, dighe, attività industriali. Descrizione ...
Istituto Luce Cinecittà
Scene siciliane. Pastorale, canterini etnei
Giornale Luce B0008 del 1931 Descrizione sequenze:Pastore con gregge di pecore ; contadine si recano al lavoro ; capanne, pastore al pascolo e donne ...
Istituto Luce Cinecittà
Sicilia all'addritta
SICILIA ALL'ADDRITTA Scheda integrale: https://goo.gl/5orSHh Regia: Paolo e Vittorio Taviani Casa di produzione: Comitato regionale siciliano Pci Anno: 1958 ...
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Prove in campo in Sicilia (2005)
Field test in Sicily (Italy).
SDF
LA SICILIANA RIBELLE
SICILIANA RIBELLE (LA) Genere: Sociale Durata: 108 Pellicola: Per tutti Nazionalitá: ITALIA, FRANCIA Data di uscita: 27/02/2009 Sito internet: ...
Istituto Luce Cinecittà
Nel decennale dell'autonomia siciliana.
La settimana Incom 01404 del 18/05/1956 Palermo: manifestazioni ufficiali per ricordare i dieci anni di autonomia dell'isola. Descrizione sequenze:Aldisio parla ...
Istituto Luce Cinecittà
In Sicilia nuovo ponte ferroviario
Giornale Luce A0403 del 08/1929 Descrizione sequenze:il ponte ferroviario in prossimità di Giarre ; lo stemma dei ferrovieri del genio posto sulla struttura in ...
Istituto Luce Cinecittà
Laverda M60: il servizio assistenza nel 1969
In caso di guasto, come avveniva il servizio assistenza nel lontano 1969? Ce lo racconta questo bellissimo video storico che vede come protagonista una ...
MacchineAgricoleDomani
Da Palermo la partenza per il giro automobilistico della Sicilia
Giornale Luce A0778 del 05/1931 Descrizione sequenze:Da Palermo parte nella notte il giro automobilistico della Sicilia ; la scena illuminata dalle fiaccole ; i ...
Istituto Luce Cinecittà
Il primo convegno degli industriali in Sicilia
La settimana Incom 00566 del 14/03/1951 Il primo convegno degli industriali in Sicilia Descrizione sequenze:congresso degli industriali ; discorso di La Cavera ...
Istituto Luce Cinecittà
L'industria elettronica in Sicilia
La settimana Incom 01487 del 05/12/1956 Il nuovo stabilimento elettronico di Palermo Descrizione sequenze:l'esterno del nuovo stabilimento elettronico ...
Istituto Luce Cinecittà
Noto. Sicilia. La caratteristica festa del mandorlo
Giornale Luce B0052 del 26/02/1932 Descrizione sequenze:alberi di mandorle fioriti in paesaggio di campagna, passa un treno a vapore ; la città di Noto ...
Istituto Luce Cinecittà
Sicilia d'oggi il premio Taormina
La settimana Incom 00108 del 31/12/1947 Sicilia d'oggi il premio Taormina Descrizione sequenze:giornalisti a consesso ; premiazione dei nuovi giornalisti ...
Istituto Luce Cinecittà
I Reali di Svezia in Sicilia
La settimana Incom 01319 del 04/11/1955 "Vacanze di sovrani. I Reali di Svezia in Sicilia si occupano di archeologia" Descrizione sequenze:corteo di macchine ...
Istituto Luce Cinecittà
La coltivazione della manna in Sicilia, ricavata dall'Orniello o Fraxinus Ornus.
Giornale Luce B0956 del 16/09/1936 Descrizione sequenze:un gruppo di contadini lavora sparso per un campo presso i tronchi di alcuni alberi da cui si ricava ...
Istituto Luce Cinecittà
Archivio digitale La Sicilia, la presentazione di Gianluigi Cavallo co-founder di Virtualcom
LA SICILIA
A Palermo un concorso di carri siciliani
Giornale Luce A0563 del 04/1930 Descrizione sequenze:Particolare della testa di un cavallo con ricche finiture aggiogato a un carro istoriato ; sul carro uomini ...
Istituto Luce Cinecittà
La Stazione sperimentale di zooprofilattica della Sicilia.
Giornale Luce B0848 del 11/03/1936 Descrizione sequenze:facciata dell'edificio della stazione zooprofilattica di Palermo ; parco antistante l'edificio con molte ...
Istituto Luce Cinecittà
Rosalia, il film - [Docufilm Sicilia]
Rosalia, il film - [Docufilm Sicilia] ASCinema: Fondo ○ Natalia Ginzburg (Fondo documentale, di studio e catalogazione del patrimonio culturale siciliano)
ASCinema - Archivio Siciliano del Cinema
Aladin - il motore intelligente de LA SICILIA
ALADIN (Advanced Library for Automatic Discovery of Interreleted News) reinventa le notizie grazie alle nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale. Il tuo tempo è ...
LA SICILIA
Archivio storico digitale La Sicilia, l'intervento di Giulio Anselmi
L'intervento del presidente dell'Ansa, Giulio Anselmi, tra i più apprezzati nel corso della presentazione, del 15 marzo 2016 nell'Aula Magna del Monastero dei ...
LA SICILIA
Dalla Sicilia La festa di S. Lucia
La settimana Incom 00038 del 23/12/1946 Dalla Sicilia La festa di S. Lucia Descrizione sequenze:processione con la santa ; corporazione dei falegnami porta ...
Istituto Luce Cinecittà
La visita di Campilli in Sicilia.
La settimana Incom 01244 del 04/05/1955 Accompagnato dal direttore Generale della Cassa per il Mezzogiorno Orcel, Campilli visita le dighe dell'Ancipa e del ...
Istituto Luce Cinecittà
Ricostruzione in Sicilia: il ministro Tupini a Palermo.
La settimana Incom 00214 del 19/11/1948 Ricostruzione in Sicilia: il ministro Tupini a Palermo. Descrizione sequenze:veduta aerea di Palermo ; Tupini a bordo ...
Istituto Luce Cinecittà
Erano schiavi dello zolfo
La settimana Incom 02337 del 28/02/1963 Numero unico speciale dedicato all'industria dello zolfo in Sicilia. Descrizione sequenze:un minatore presso una ...
Istituto Luce Cinecittà