In Sicilia visto e sentito inchiesta cinegiornalistica di Edmondo Cancellieri ..
La settimana Incom 01249 del 18/05/1955 Numero unico a colori sulla modernizzazione della Sicilia Descrizione sequenze:un tricolore e una bandiera di ...
Istituto Luce Cinecittà
Il viaggio del Re Imperatore, nella grande isola
Giornale Luce C0313 del 12/01/1943 Descrizione sequenze:l'arrivo di una nave nel porto ; marinai schierati, alpini con i pugnali in alto, soldati con biciclette ; il ...
Istituto Luce Cinecittà
12# Ferdinando Scianna | Feste Religiose in Sicilia
Ferdinando Scianna, autore bagherese, è stato il primo fotografo italiano a entrare nella famosa agenzia fotografica Magnum Photo e i suoi scatti hanno ...
Enzo Alessandra Fotografia
Pupi Siciliani History Archive Teatroarte Cuticchio "I VESPRI SICILIANI"
premiata compagnia di pupari TEATROARTE-CUTICCHIO Archivio storico della famiglia "I VESPRI SICILIANI" Spettacolo effettuato per il Festival Verdi al ...
Gipa Studio
Archivio Storico Istituto Luce - Emigrazione San Bartolomeo in Galdo aprile '69
L'emigrazione italiana: il paese di San Bartolomeo in Galdo portato come esempio insieme alle immagini di repertorio dei fatti di Battipaglia dell'aprile '69, ...
Fabio Grumiro
Dalla Sicilia visita alle miniere di zolfo
La settimana Incom 00039 del 02/01/1947 Dalla Sicilia visita alle miniere di zolfo Descrizione sequenze:alto commissario visita le solfatare ; lavoratori ascoltano ...
Istituto Luce Cinecittà
RICORDI DEL PASSATO (album immagini)/Orchestra Sinfonica Siciliana/Anni 1960/1970/1980
GUARDA: Ricordi del passato(album immagini anni 1960/1970/1980) Archivio storico Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana ASCOLTA: Carl Orff - Carmina ...
Orchestra Sinfonica Siciliana
Italia. Palermo
Giornale Luce B1689 del 15/03/1940 Descrizione sequenze:la campagna siciliana ; i latifondi ; un contadino ara i campi con un aratro di legno trainato da due ...
Istituto Luce Cinecittà
Gianfranco Ayala, la Sicilia, le solfare
Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i fotogrammi più belli di come eravamo rivissute attraverso i documentari e i video che hanno fatto la storia del nostro ...
Istituto Luce Cinecittà
Bronzi di Riace Archivio storico 1972
Regie und Photo Collection Marco Sca.
Marco Sca
Taormina, Sicilia. Melodie gioconde di canti popolari
Giornale Luce B0198 del 01/1933 Descrizione sequenze:Un gruppo di ragazze in costume tradizionale esegue una canzone che esalta le bellezze di Taormina ...
Istituto Luce Cinecittà
Quando Camilleri scrisse a Mussolini e lui gli rispose
Clip tratta dal documentario di Massimo Martella 'Mio Duce ti scrivo' prodotto e distribuito da Istituto Luce Cinecittà Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i ...
Istituto Luce Cinecittà
Dal Pacifico. Un eccezionale documento nemico caduto in nostre mani
Giornale Luce C0328 del 05/03/1943 Descrizione sequenze:contrarea americana spara da una portaerei, ; un marinaio corre sulla piattaforma della nave ...
Istituto Luce Cinecittà
Teatro per grandi e piccoli: i pupi siciliani.
La settimana Incom 00375 del 09/12/1949 Teatro per grandi e piccoli: i pupi siciliani. Descrizione sequenze:Palermo: persone davanti al teatro dei pupi ; sala ...
Istituto Luce Cinecittà
Piero Taruffi vince il XIV Giro della Sicilia
La settimana Incom 01078 del 07/04/1954 Piero Taruffi vince il XIV Giro della Sicilia Descrizione sequenze:Taruffi su Lancia 3300 e Maglioli su Ferrari 4900 alla ...
Istituto Luce Cinecittà
In un agrumeto siciliano durante la raccolta dei mandarini
Giornale Luce C0105 del 31/12/1940 Descrizione sequenze:l'agrumeto ; contadini raccolgono frutta da alberi di mandarini, bambini portano via le ceste cariche ...
Istituto Luce Cinecittà
Festival siciliano
La settimana Incom 01565 del 09/08/1957 Festival siciliano Descrizione sequenze:la Bergman con la figlia Jenny in partenza per Taormina seguite da fotografi ...
Istituto Luce Cinecittà
Numero unico sull'industrializzazione della Sicilia
La settimana Incom 02222 del 11/05/1962 Numero unico sull'industrializzazione della Sicilia Descrizione sequenze:un insegnante durante una lezione in aula ...
Istituto Luce Cinecittà
Pupi Siciliani History Archive Teatroarte Cuticchio "LA NASCITA DI ORLANDO"
premiata compagnia di pupari TEATROARTE-CUTICCHIO Archivio storico della famiglia "LA NASCITA DI ORLANDO" Libero adattamento tratto dalla "Storia dei ...
Gipa Studio
Marina Militare Italiana - L'opera della Regia Marina nello sgombero della Sicilia
Traghetti e navi trasportano truppe e rifornimenti dalla Sicilia alla Calabria attraversando lo Stretto di Messina. Le navi italiane sono sottoposte al ...
Istituto Luce Cinecittà
In progetto un ponte tra la Sicilia e il continente.
La settimana Incom 00984 del 28/08/1953 Si presenta il progetto per il ponte che dovrebbe collegare le due sponde dello Stretto di Messina. Descrizione ...
Istituto Luce Cinecittà
Il CSC sede Sicilia presenta il film “C’è il Festino che non c’è” di Costanza Quatriglio
Il Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo ha curato, a titolo gratuito, la regia e la produzione esecutiva del film; la titolarità dei diritti è del Comune di ...
CSC - Cineteca Nazionale
Notizie dalla Sicilia
La settimana Incom 01149 del 24/09/1954 Un giorno a Gela - Presente il Card. Micara, vicario del Papa, si inaugurano monumentali edifici, si incorona Maria ...
Istituto Luce Cinecittà
La Stazione sperimentale di zooprofilattica della Sicilia.
Giornale Luce B0848 del 11/03/1936 Descrizione sequenze:facciata dell'edificio della stazione zooprofilattica di Palermo ; parco antistante l'edificio con molte ...
Istituto Luce Cinecittà
I Reali di Svezia in Sicilia
La settimana Incom 01319 del 04/11/1955 "Vacanze di sovrani. I Reali di Svezia in Sicilia si occupano di archeologia" Descrizione sequenze:corteo di macchine ...
Istituto Luce Cinecittà
Automobilismo: il IX Giro di Sicilia.
La settimana Incom 00268 del 25/03/1949 Vince Biondetti la IX edizione del Giro di Sicilia. Descrizione sequenze:Nuvolari a bordo di una carrozza guidata da ...
Istituto Luce Cinecittà
Sicilia d'oggi.
La settimana Incom 00910 del 26/02/1953 Panoramica sulla costruzione di infrastrutture nella regione: ponti e strade, dighe, attività industriali. Descrizione ...
Istituto Luce Cinecittà
Approdo in Sicilia
La settimana Incom 01270 del 06/07/1955 La traversata dello stretto di Messina a bordo di una nave traghetto Descrizione sequenze:un treno entra nella stiva ...
Istituto Luce Cinecittà
In Sicilia nuovo ponte ferroviario
Giornale Luce A0403 del 08/1929 Descrizione sequenze:il ponte ferroviario in prossimità di Giarre ; lo stemma dei ferrovieri del genio posto sulla struttura in ...
Istituto Luce Cinecittà
Aladin - il motore intelligente de LA SICILIA
ALADIN (Advanced Library for Automatic Discovery of Interreleted News) reinventa le notizie grazie alle nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale. Il tuo tempo è ...
LA SICILIA
Progresso siciliano
La settimana Incom 01504 del 31/01/1957 "Sicilia in cammino. A Siracusa si tirano le somme delle realizzazioni industriali compiute in questo dopoguerra" ...
Istituto Luce Cinecittà
Da Palermo la partenza per il giro automobilistico della Sicilia
Giornale Luce A0778 del 05/1931 Descrizione sequenze:Da Palermo parte nella notte il giro automobilistico della Sicilia ; la scena illuminata dalle fiaccole ; i ...
Istituto Luce Cinecittà
L'inaugurazione a Piazza Armerina del Monumento della medaglia d'oro Antonio Cascino
Giornale Luce C0050 del 21/06/1940 Descrizione sequenze:la città di Enna ; cerimonia di inaugurazione del Monumento a Antonio Cascino, militari schierati a ...
Istituto Luce Cinecittà
Siciliani alle urne
La settimana Incom 01260 del 10/06/1955 Siciliani alle urne Descrizione sequenze:addetti affiggono manifesti dei diversi partiti politici per le elezioni regionali ...
Istituto Luce Cinecittà
Dalla Sicilia Pesca del pesce-spada
La settimana Incom 00021 del 29/08/1946 Dalla Sicilia Pesca del pesce-spada Descrizione sequenze:pescatori su feluca nello stretto di Messina ; lancio del ...
Istituto Luce Cinecittà
Con la "Radiosquadra" in Sicilia.
La settimana Incom 00512 del 09/11/1950 Nicolosi: troupe della RAI registra sul posto i canti e le musiche folkloristiche eseguite sulla piazza del paese.
Istituto Luce Cinecittà
Archivio digitale La Sicilia, la presentazione di Gianluigi Cavallo co-founder di Virtualcom
LA SICILIA
Celebrata l'autonomia siciliana.
La settimana Incom 01096 del 19/05/1954 "Sicilia in cammino. Con un bilancio di opere compiute e di opere iniziate l'isola festeggia l'VIII annuale della sua ...
Istituto Luce Cinecittà
Sicilia d'oggi il premio Taormina
La settimana Incom 00108 del 31/12/1947 Sicilia d'oggi il premio Taormina Descrizione sequenze:giornalisti a consesso ; premiazione dei nuovi giornalisti ...
Istituto Luce Cinecittà
In Sicilia si lavora
La settimana Incom 02516 del 16/10/1964 Italia - Un nuovo stabilimento per la produzione di lubrificanti entra in funzione a Ragusa Descrizione sequenze:un ...
Istituto Luce Cinecittà
A Palermo un concorso di carri siciliani
Giornale Luce A0563 del 04/1930 Descrizione sequenze:Particolare della testa di un cavallo con ricche finiture aggiogato a un carro istoriato ; sul carro uomini ...
Istituto Luce Cinecittà
Incremento dell'industria in Sicilia
La settimana Incom 01312 del 20/10/1955 "Realizzazioni del sud. Cammina, e cammina bene l'industrializzazione siciliana" Descrizione sequenze:impianti ...
Istituto Luce Cinecittà