Fabrizio Vistoli - Paola Zancani Montuoro - archeologa senza rossetto
Piano di Sorrento una Storia di Terra e di Mare-X ciclo di conferenze 2017-2018-Fabrizio Vistoli "Paola Zancani Montuoro archeologa senza rossetto scoperta di ...
Salvatore Notturno
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Federico Gobbo
Interlinguistica tra comunicazione e fiction Federico Gobbo (Faculty of Humanities - University of Amsterdam)
CollegioBorromeoPV
Luciano Canfora, Antonio Gramsci - Vita e Pensiero [Parte 1]
L'attualità del pensiero di Antonio Gramsci a ottant'anni dalla sua morte, avvenuta il 27 aprile del 1937, sarà al centro di una conferenza dibattito con il professor ...
UDU FIRENZE SINISTRA UNIVERSITARIA
Lectio Magistralis di Maria Teresa Giaveri - Parte 1
Lectio Magistralis di Maria Teresa Giaveri al convegno "Poetiche del ritmo. L'invenzione del soggetto tra letteratura e traduzione" svoltasi presso il Dipartimento ...
Letteratura Francese Dumas uniss
Silvano Tagliagambe | La scienza e la duplice natura del confine
Linea di demarcazione e "barriera di contatto" Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Silvano Tagliagambe ...
Palazzo delle Esposizioni
9.01.2021 Dialoghi Danteschi (Francesca da Rimini, Inf.V)
Accademia Merano
09.07.2020 Presentazione del volume "“Gustavo Giovannoni e l’architetto integrale”
A cura di Giuseppe Bonaccorso e Francesco Moschini. Una introduzione critica verrà fornita dalle video interviste rilasciate da uno dei curatori (Giuseppe ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Seminario per i 700 anni dalla morte di Dante
Live Seminario per i 700 anni dalla morte di Dante.
Università degli Studi del Sannio Benevento
Webinar | Il piacere del testo: proposte per una pratica della lettura e della scrittura in classe
Abilità fondamentali, da praticare lungo tutto il percorso di studi, essenziali per diventare cittadini liberi e consapevoli: la lettura e la scrittura occupano un posto ...
Rizzoli Education
Francesca Bernardini: CARTE E CARTIGLI DALL'ARCHIVIO DEL NOVECENTO
Sito: http://www.filologiadautore.it/wp/ Facebook: https://www.facebook.com/filologiadautore/timeline Il 20 maggio 2016, presso l'Università degli Studi di Roma ...
Filologia d'Autore
SCRIBO Seminar - Cretan Hieroglyphic: Letting the Cat Out of the Bag - Judith Weingarten
"SCRIBO: Seminars on Scripts in Bologna" is a series broadcast live via streaming with Guest Speakers from all over the world, who talk about the invention of ...
INSCRIBE
F. Autiero, G. Alvino, L. Grisolia: Illuminated Dante Project [seconda parte]
24 giugno 2020 - Decimo appuntamento del ciclo di Seminari di informatica umanistica "La tecnologia informatica applicata alle scienze filologiche e librarie" a ...
Scuola di Alta Formazione A. Varvaro
#LINEADANTE #1 - Prof. Maurizio Fiorilla
Incontro con il Prof. Maurizio Fiorilla, professore ordinario del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Roma Tre, per il #FestivalDantescoUniversitario ...
Festival Dantesco
Volgarizzare e Tradurre in Italia nei secoli XIII-XV - 22-23 maggio 2017
https://www.sns.it/eventi/volgarizzare-e-tradurre-italia-nei-secoli-xiii-xv VOLGARIZZARE E TRADURRE IN ITALIA NEI SECOLI XIII-XV Problemi e metodi ...
SNS Channel Humanities
Seminario musicale Corrado Bologna, Carlo Boccadoro - 18 febbraio 2019
https://www.sns.it/it/evento/cronache-veneziane-del-600 LEZIONI DI MUSICA 28 gennaio 2019 | Sala Azzurra ore 21 Scuola Normale Superiore Flavio Fergonzi ...
Scuola Normale Superiore
In difesa del greco e del latino - con Philippe Daverio, Aldo Grasso, Antonietta Porro
Bookcity 2017 - presentazione del libro "Ritorno ai classici" in Università Cattolica con Antonietta Porro, Philippe Daverio, Aldo Grasso e Roberto Righetto.
Vita e Pensiero
Conferimento dell’Ordine del Cherubino - Università di Pisa
12 Aprile 2019: Cerimonia di Conferimento dell'Ordine del Cherubino per gli anni 2018 e 2019.
MediaEventi Unipi
Luce sull'Archeologia - Nemici di Roma - Incontro 3
Lo sguardo di Tacito sulla Germania - Renato Oniga I “nemici” di Roma: documenti e testimonianze - Silvia Orlandi Immagini di Europa nel mondo greco e ...
Teatro di Roma
Valerio Magrelli "Tradurre versi isometrici e rimati"
Ciclo di 12 lezioni sulla pratica della traduzione, organizzato dal Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni in collaborazione con il ...
DFCLAM - Università di Siena
Dialoghi Danteschi (Francesca da Rimini, Inf.V)
9.01.2021 Dialoghi Danteschi (Francesca da Rimini, Inf.V) #ACCADEMIA DI STUDI ITALO-TEDESCHI #Dante.
G.News Soc. Coop. Sociale
Due dipinti, la filologia e... due nomi - Neville Rowley
Prima giornata del seminario "Il mestiere del conoscitore. Federico Zeri" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, 20-22 settembre 2018). Intervento di Neville ...
Fondazione Federico Zeri
Personaggi dell'Umanesimo e del Rinascimento
Introduzione ad alcuni personaggi dell'Umanesimo e del Rinascimento: Leon Battista Alberti, Lorenzo Valla, Marsilio Ficino, Giovanni Pico della Mirandola, ...
Storia delle idee
[OPEN DAY] - Scopri il corso di Scienze Umanistiche. Discipline Letterarie, Artistiche e Filosofiche
Docente Relatore: Grazia Fachechi grazia.fachechi@uniurb.it Relazione Grazia Fachechi da 53" a 27'06" Relazione Salvatore Ritrovato da 47'45" a 1h12'30" ...
Live - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Lisa Gasparotto - Estetica e ideologia: la canonizzazione della poesia in dialetto nelle antologie
"Effetto Canone. La forma 'antologia' nella letteratura italiana contemporanea" Milano, Università IULM, 13 giugno 2016 Lisa Gasparotto (Università di Udine) ...
Effetto canone
04. Jessica Andreoli (UBB), "Rosa Del Conte: câteva considerații privind traducerea poeziei"
Drd. Jessica Andreoli (UBB), "Rosa Del Conte: câteva considerații privind traducerea poeziei" Școala de vară pentru tinerii cercetători filologi (doctoranzi și ...
Memorialul Ipotesti
Biblioteca Ambrosiana "Intorno a un Testo": SAFFO Parte 2/2
Ciclo di Incontri "Intorno a un Testo": SAFFO Introduce: Federico Gallo Direttore della Classe di Studi Greci e Latini dell'Accademia Ambrosiana Lettura e ...
il Curatore NL VBA
Futuro Anteriore - Paolo Valesio
Nel primo evento di marzo si dialoga con Paolo Valesio sul movimento Futurista a 110 anni dal "Manifesto del Futurismo" di Marinetti; declamazione che pose le ...
Umbrò Cultura
Gian Franco Gianotti, Federico Patetta, umanista e filologo
Il 6 aprile 2017 l'Accademia delle Scienze di Torino, con il patrocinio dell'Università di Torino, ha organizzato con il Dipartimento di Giurisprudenza e la ...
Accademia delle Scienze di Torino
Raduno Carducciano CII .Oratore prof. Francesco Bausi Parte Ia 9.9.2017 Polenta
Francesco Bausi (Firenze 1960) si è laureato in Lettere all'Università di Firenze con Mario Martelli nel 1984, conseguendo poi il Dottorato di ricerca in ...
MiniereRomagna
Francesco Selmi (1817-1881): scienza e impegno politico nel Ducato di Modena - con Patrizia Paradisi
Rovereto, 27 28 29 novembre 2019 - Convegno di studi PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 | I. 1849-1859 Venerdì 29 novembre IV Sessione Presiede ...
Accademia Roveretana degli Agiati
Video ask: testi per imparare il giapponese
Finalmente un nuovo video ask! Se volete farci delle domande scrivetele nei commenti precedute da #askgiapponeaquattromani per autorizzarvi a citare il ...
Giappone a quattro mani
Extrema ratio. Maurizio Bettini e Filomena Giannotti, 13 maggio 2020
Maurizio Bettini, La maledizione di Babele e il dono di Hermes. Venture e sventure della traduzione. Introduce Filomena Giannotti. L'incontro fa parte del ciclo ...
DFCLAM - Università di Siena
Lucio Russo (Fossanova, 21/02/2018): Alcune Pagine del "Dialogo dei Massimi Sistemi" Parte II
Le slide della lezione (Parte I e Parte II) sono disponibili ai seguenti link: Dialogo Galileo: http://www.memocsevents.eu/wordpress/lincei/dialogo%20Galileo.pdf ...
M&MoCS
03-06-19 Didattica dell’Architettura e Professione
3-4 giugno 2019 Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Nazionale di San Luca Piazza dell'Accademia di San Luca 77, Roma A cento anni dalla nascita della ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Dal trovatore al cantimbanco - A Tu Per Tube con Matteo Zenatti
La 10° Puntata LIVE di "A Tu Per Tube" è davvero eccezionale! Avremo ospite infatti il caro amico Matteo Zenatti, fine musicista che ha dedicato la propria vita al ...
Leonardo Vannucci
Ausiàs March e il canone europeo. 21 novembre 2017. (3)
Terza sessione - La ricezione iberica di March nel secolo XVI Il convegno Ausiàs March e il canone europeo mira a valorizzare l'importanza del grande lirico ...
UnistrasiTV
Comunicare la salute ai giovani: i risultati del progetto territoriale - 2parte
Progetto realizzato da Ateneo, Comune di Udine e Azienda per i servizi sanitari n.2 Bassa friulana-isontina 19 febbraio 206 Convegno conclusivo del progetto ...
Università degli Studi di Udine
Letture Corsiniane Prof. Roberto Antonelli: "Quali classici? Un canone per l'Europa"
Domenica 2 aprile. Letture Corsiniane - Prof. Roberto Antonelli "Quali classici? Un canone per l'Europa"
Accademia Nazionale dei Lincei
Federica Ciccolella - (1/2) "I Greci e l’Occidente: storia di un rapporto complesso"
Federica Ciccolella (Texas A&M University) I Greci e l'Occidente: storia di un rapporto complesso (prima parte) Seminario in onore di Giovanni Pugliese ...
AccademiaIISF
Convegno per il terzo centenario della nascita di Carlo Gozzi - 1 dicembre 2020 (mattina)
Chair Piermario Vescovo 1. Anna Laura Bellina 2. Federico Fornoni e Giovanni Polin 3. Teresa Megale 4. Andrea Fabiano 5. Paolo Bosisio Materiali Anna ...
Fondazione Giorgio Cini
Silvano Tagliagambe: La ricerca non ha frontiere
Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio 2012, Cassa di risparmio di Foligno, sala conferenze, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin ...
Festa Scienza Filosofia
Videolezione 3AC - L'Umanesimo
Francesco Lo Conte