Le cause della Grande Guerra
Video didattico sulle cause della Prima Guerra Mondiale pensato per una classe terza della Scuola Secondaria di Primo grado. Adatto per una lezione in ...
Prof LaCice
La Belle époque e la società di massa
Gloria Amaranti
Prima guerra mondiale
Video-lezione sulla prima guerra mondiale per la classe terza scuola secondaria di primo grado.
Francesca Zampieri
Italia: dalla 3a repubblica alla 4a guerra d'indipendenza
Italia: dalla 3a repubblica alla 4a guerra d'indipendenza Il conflitto del 1915-18 suggella idealmente il processo d'unificazione nazionale, ma la "vittoria mutilata" ...
Palazzo Ducale
Storia: le grandi potenze europee
Le grandi potenze europee (Germania, Inghilterra, Austria, Russia, Francia) dopo il 1870.
Prof Valentina Guida
Lezione 3.1 - Egemonia in Gramsci
Argomenti trattati: - Il concetto di egemonia in Lenin: l'iniziativa del soggetto rivoluzionario, il Partito. - Gramsci e la “Rivoluzione d'Ottobre”. - L'Ordine Nuovo.
PRC Parma
BELLUM IN TERRIS - 2° Incontro (1915-2015) di Mario Isnenghi
Venezia, 4 marzo 2015 Centenario della Prima Guerra Mondiale "BELLUM IN TERRIS - Mandare, andare, essere in guerra" Ciclo pluriennale di conferenze di ...
Ateneo Veneto
Storia: La Belle Epoque
Videolezione tenuta dal Prof. Lamberto Giannini. Segui tutte le lezioni complete. Puoi trovare molti altri video nelle seguenti le playlist: Classe TERZA: Storia ...
Lambe Canale
I quattordici punti di Wilson
Videolezione per la classe terza della scuola secondaria di primo grado.
Alessandro Di Candia
23 Secessioni ed Espressionismo italiano
GalileiLiceo
Le relazioni Internazionali all'inizio del Novecento (1). Video-lezione di storia
LE RELAZIONI INTERNAZIONALI ALL'INIZIO DEL NOVECENTO (1). VIDEO-LEZIONE DI STORIA CONTEMPORANEA Il 1890 rappresenta un anno di svolta ...
Fatti per la storia
L'italie pendant la Grande Guerre
Au début de la première guerre mondiale, l'Italie se retrouve dans une situation complexe. Tiraillée entre son alliance avec les forces de la Triplice et ses ...
Nota Bene
la belle époque-la società di massa
parte iniziale tratta dal documentario sulla Belle époque di Roberto Russo: https://www.youtube.com/watch?v=msolT8dYmWg.
Vittoria Paradisi
Storia: Crisi di fine secolo
Videolezione tenuta dal Prof. Lamberto Giannini. Segui tutte le lezioni complete. Puoi trovare molti altri video nelle seguenti le playlist: Classe TERZA: Storia ...
Lambe Canale
CORSO DI STORIA D'ITALIA ALLA 1° GUERRA MONDIALE- PROF. DONZELLI MICHELE
CONFERENZA DI PARIGI.
unitremilano
Età del Positivismo e del Decadentismo
francesca romana passalacqua
31 gennaio 1854 muore Silvio Pellico
Muore a Torino Silvio Pellico. Patriota, scrittore e drammaturgo, allievo di Ugo Foscolo e di Vincenzo Monti, viene a contatto con i vertici della nascente cultura ...
Paolo Favarin
Storia alternativa dell'europa (1914) ep 1 : Preparazioni Preguerra
Questo video non offende nessuno è solo frutto della mia immaginazione Cose usate: the blank atlas google la mia mente la mia sanità mentale paint.net video ...
Bicontinental Mapping
Storia: Bismarck I - L'unificazione tedesca
Videolezione tenuta dal Prof. Lamberto Giannini. Segui tutte le lezioni complete. Puoi trovare molti altri video nelle seguenti le playlist: Classe TERZA: Storia ...
Lambe Canale
MARZO 16 : eu-indice "Il Mese e la Storia" "This Day in History" collective and historical memory
giorno: 16 marzo = TIMELINE #ITALIA = = TIMELINE #MONDO = = TIMELINE #NAPOLI = :upd: 16/03/2017 :almanacco-calendario-timeline: di memorie e fatti ...
MARZO - IL Mese & La Storia - CIVismo & ATO
DIEGO FUSARO: Croce vero teorico del fascismo? La lettura di Gramsci
DIEGO FUSARO " Antonio Gramsci. L'anti-Croce"
Diego Fusaro
La Prima guerra mondiale
Cause, eventi e conseguenze.
Bad Teacher
L'emigrazione Italiana - Storia, cause e conseguenze (HD)
Il video è stato realizzato da quattro studenti di 2a liceo per un progetto scolastico. Spiega le origini e la storia dell'emigrazione italiana del secolo scorso, ...
Davem Hat
Risorgimento Il discorso del Grido di Dolore dalla serie tv Vita di Cavour
Un pezzo di storia italiana rievocato dalla serie tv “Vita di Cavour”. Siamo nel gennaio 1859 e il Re galantuomo, Vittorio Emanuele II, alla presenza di Costantino ...
Alessandro Mella
Da Laplace a Darwin. La scienza nell'Ottocento
Giuseppe A. Perri: Storia della scienza nella prima metà del XIX secolo.
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
I quaderni dal carcere di Gramsci. Lezione di Gianni Francioni
Lanfranco Palazzolo
L'Italia tra le due guerre IL FASCISMO 2^parte
Video-lezione (non esustiva!) sul ventennio fascista in Italia (2^ parte)
Antonello Ciabattoni
IL TRATTATO DI VERSAILLES
Trattato di Versailles, genocidio degli Armeni, costi di guerra. (4° ed ultimo video di 4) Scuola Secondaria di I - II Grado.
Silvia Mazzocchetti
FREJUS - Storia di un'avventura straordinaria
Da "FREJUS 140", la Mostra multimediale curata da LUCAS che si è svolta a Bardonecchia dal 27 dicembre 2011 al 29 gennaio 2012, e che circuiterà presto ...
Roberto Beccaria
Il "biennio rosso" europeo (1919-20)
CineFilosofia del p.T.
Cos'è la Belle Époque?
La Belle Époque https://www.studenti.it/belle-epoque-storia-arte.html è stato un periodo di pace e prosperità - durante il quale l'industria e l'arte hanno ...
StudentiTv
L'amara Belle Epoque: 1900-1919.
Tratto dalla collana "Cronaca e storia". Distribuito da Mondadori nel 1990.
studio del bianco
? LIVE: Victoria II | Regno D'Italia | #23 La Destra Storica al Potere
ROLEPLAY DI EUROPA UNIVERSALIS 4 ANNOUNCED: https://www.facebook.com/ClanLegioItalica/posts/1134938193323327 Kaiser è un titolo imperiale ...
Clan Legio Italica
Le cause della prima guerra mondiale, spiegate semplicemente
Benvenuti nel primo video di questo canale. Spero che sia di vostro gradimento; sono ben accetti suggerimenti tecnici, vi chiedo scusa per la "semplicità grafica" ...
LightTellsHistory&Stories
Il referendum del 2 giugno 1946 visto dall’estero (Patrizia Dogliani, Università di Bologna)
Intervento della prof.ssa Patrizia Dogliani (Università di Bologna) al convegno dal titolo “2 giugno 1946 - Nascita, storia e memorie della Repubblica” ...
zammù multimedia - Università di Catania
III Lezione, La Prima Guerra mondiale. Lezioni di storia di Ulderico Pesce
La terza puntata delle lezioni di storia di Ulderico Pesce, realizzate in collaborazione con l'istituto Nicola Sole di Senise (PZ) e con radio Bierre due Basilicata.
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
La 6e bataille de l'Isonzo
Durant la première guerre mondiale, l'Italie se heurte à la défense Autrichienne, protégée par le fleuve Isonzo. Si leur position géographique assure aux italiens ...
Nota Bene
1. Prima guerra mondiale: Guerra inedita; Le cause
Ozipersdraiata
L'uomo Mattarella, amante dei gatti e della montagna
Roma, 31 gen. (askanews) - Politico e figlio di Sicilia, ma chi è l'uomo Sergio Mattarella? Il neopresidente della Repubblica ha 73 anni. Educato in parte a Roma ...
askanews
Emanuele Cutinelli Rendìna, Croce prima e dopo Caporetto
l 25 e 26 ottobre 2017 l'Accademia delle Scienze ha organizzato un convegno internazionale dal titolo Ottobre 1917: Caporetto, a un passo dalla Finis Italiae.
Accademia delle Scienze di Torino
La bélle epoque e la Società di massa
La video-lezione inizia con parte del documentario di Roberto Russo. Scuola Secondaria I - II grado.
Silvia Mazzocchetti
S1E01 - Grande Guerra in breve - Introduzione generale
https://prezi.com/view/gVNPR4DL70N3Wznc8mG8/
Sebastiano Gino