Incontro con Matteo Fochessati - Il razionalismo in Italia
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940". Nel diretto confronto con le coeve esperienze ...
Palazzo delle Esposizioni
L'Italia repubblicana: 1. Dalla ricostruzione al boom economico
L'Italia della ricostruzione: 1945-1948; I partiti di massa; La prima legislatura: gli anni del centrismo; Il miracolo economico; La Costituzione italiana: i 12 principi ...
Ozipersdraiata
Pier Paolo Pasolini e la forma della città: una riflessione | SUPPOSTE DI ARCHITETTURA ep.24
Supposte di architettura è un format che parla di architettura critica, per insider e non, un modo per divulgare le piccole curiosità (anche meno conosciute) di ...
Ederake
Salvatore Settis | Paesaggio come bene comune | festivalfilosofia 2011
festivalfilo11 | #natura Salvatore Settis si sofferma in questa lezione sulla circolarità tra paesaggio, territorio e ambiente, mostrando come i beni culturali e quelli ...
Festivalfilosofia
Architettura romanica
Breve introduzione all'architettura romanica.
Gustavo Caprioli
Illustri Conosciuti - Gian Lorenzo Bernini
Puntata di Illustri Conosciuti del 9 ottobre 2016 dedicata a Gian Lorenzo Bernini. Piero Badaloni illustra il genio di Bernini avvalendosi delle spiegazioni di ...
Tv2000it
La nascita della letteratura italiana
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Lezioni Olivettiane. Sud come Nord: Olivetti a Pozzuoli | con Paola Ascione e Franco Panzin
23 gennaio 2018 Il terzo appuntamento con Paola Ascione e Franco Panzini è dedicato alla città di Pozzuoli, in cui la fabbrica Olivetti rappresenta un raro ...
MuseoMAXXI
L'ORA DI STORIA | La Prima Guerra Mondiale con Paolo Mieli
Cinque incontri con storici, docenti universitari, giornalisti in occasione della mostra "Architettura in Uniforme. Progettare e costruire durante la seconda guerra ...
MuseoMAXXI
MA2020 | HBIM: Una risorsa per il patrimonio
Building Information Modelling (BIM) è un nuovo approccio al settore delle costruzioni che consente di gestire tutte le fasi del processo edilizio: dal progetto fino ...
Mantova Campus
Arte. Una storia naturale e civile | Matera - Salvatore Settis e Tomaso Montanari
L'arte è presente in tutte le culture umane e risponde a un bisogno naturale, che si manifesta in una dimensione individuale e, allo stesso tempo, collettiva.
Mondadori Education
hBIM con Archicad, modellare il patrimonio storico
Case History concreti di progetti BIM per il patrimonio storico eseguiti con Archicad, mostrati dall'Arch. Mario Ambrogi, OPENVIEW solutions ...
ARCHICAD Italia
Ti porterò dall'Africa un bel fior. 4: Le forme della narrazione post-coloniale
Quarto e ultimo incontro del convegno "Ti porterò dall'Africa un bel fior. Storie e scorie dell'Italia coloniale" svoltosi online il 5 novembre 2020, con Sofia ...
Centro Studi Movimenti Parma
Odifreddi a Kilimangiaro: la geometria islamica (2/2)
Piergiorgio Odifreddi
Perchè l'Italia non cresce (C. Cottarelli)
Conferenza del professor Carlo Cottarelli.
PoliMi
Webinar - Arte e sovranità da Augusto alla Costituzione
Tomaso Montanari Il seminario individua e segue uno dei fili rossi che congiungono, attraverso duemila anni, due idee di sovranità: quella affermata da Augusto ...
Mondadori Education
Le Lingue dell'Italia - Teatro Carcano - Philippe Daverio
MISTERO ITALIA "Le Lingue dell'Italia" prima conferenza-spettacolo del ciclo "Mistero Italia" svoltasi al Teatro Carcano di Milano Teatro Carcano - Stagione ...
Officina Daverio
Fascismo capitale. I luoghi del fascismo a Roma - parte 1
27 ottobre 2020, ore 11-13 | 15-17 Fascismo capitale I luoghi del fascismo a Roma Ore 11-13 Introduzione Lucia Ceci Interventi di Flaminia Bartolini Architetture ...
INSMLI
Philippe Daverio e l’arte popolare al Cantero di Chiavari
Venerdì 20 novembre 2015 al Teatro Cantero di Chiavari: Philippe Daverio, incontro sul tema: Raccontare l'arte come patrimonio popolare”. Moderatore il ...
Entella TV
1. Costituzione:il 2 giugno 1946 e la nascita della Repubblica
Matteo Saudino - BarbaSophia
Snowflake Live Demo in Italiano
Snowflake ha rivoluzionato il concetto di data warehousing. Partecipa alla nostra demo di prodotto in cui i nostri esperti ti mostreranno le caratteristiche ...
Snowflake Inc.
L'inventore di libri. Incontro con Alessandro Marzo Magno
Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto chiamato libro – così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti, corredato da un frontespizio e da un ...
Una Montagna di Libri
Francesco Venezia - Lectio Magistralis
Ripresa integrale dell'intervento del Prof. Francesco Venezia presso l'Aula Magna "Galileo Galilei" Palazzo del Bo. Com l'intervento di: Prof. Rosario RIzzuto ...
Mattia Rizzi
ABITARE, BENE COMUNE | Chiara Tonelli | TEDxReggioEmilia
Gli ingenti flussi migratori che si riversano in Italia dai paesi che si affacciano sul Mediterraneo, la crisi economica, che ha portato molte famiglie a non potersi ...
TEDx Talks
Cento anni di Bruno Zevi | Jean-Louis Cohen, Pippo Ciorra e Massimo Teodori
Giovedì 26 aprile 2018 Un incontro organizzato in occasione della mostra Gli Architetti di Zevi. Storia e controstoria dell'architettura italiana 1944-2000 per ...
MuseoMAXXI
Introduzione Dr. Francesco Nesi
Introduce la 5^ Conferenza Nazionale Passivhaus Dr. Francesco Nesi fisico edile e Direttore Istituto Nazionale di ricerca ZEPHIR www.zephir.ph.
ZEPHIR - Passivhaus Italia
Storia, archeologia e tradizione dell’antico - Accademia dei Lincei e SNS - 25 febbraio 2019
https://www.sns.it/it/evento/iii-incontro-del-corso-spettacoli-societa-nel-mondo-antico L'universo del circo Andrea Giardina | Scuola Normale Superiore ...
Scuola Normale Superiore
Umberto Eco in Normale, Riflessioni sulla traduzione - 16 maggio 2003
I Venerdì del Direttore - 16 maggio 2003 Umberto Eco, Scrittore Riflessioni sulla traduzione Nato ad Alessandria il 5 gennaio 1932, Umberto Eco si è laureato in ...
Scuola Normale Superiore
Istituzioni di Diritto romano (prof. Francesco Milazzo) Open day Giurisprudenza
Perché studiare Diritto romano in un moderno corso di Giurisprudenza? «Il presente non potrebbe apprezzarsi se non si avesse adeguata conoscenza di quello ...
zammù multimedia - Università di Catania
"Il mondo virato" presentazione dell’ultimo numero di Limes
17 aprile 2020 "Il mondo virato" presentazione dell'ultimo numero di Limes - Rivista Italiana di Geopolitica con Lucio Caracciolo e Dario Fabbri.
Palazzo Ducale
La Costituzione - Lezione n.17 - La revisione costituzionale (Artt. 138 e 139)
Keyeditore Tv
Webinar PlumBIM 1/2 - Le soluzioni BIM di Valsir, focus sulle librerie
Questo appuntamento con i #webinar proposti da Valsir esplora il tema della progettazione, con il contributo dell'ing. Michele Carboni. Il titolo del primo evento ...
Valsir SpA
Webinar per la didattica a distanza - Il romanzo dopo 1945: Pasolini o Calvino?
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza, dal titolo "Il romanzo dopo 1945: Pasolini o Calvino?", condotto dal nostro autore e formatore Gino ...
Loescher Editore video
Fondi per l' edilizia popolare in Abruzzo
Approvati in Consiglio Regionale tre provvedimenti per lo stanziamento di Fondi per 2,4 milioni di euro per il miglioramento abitativo degli alloggi ATER di ...
TVSEI
Seduta di Laurea DARTE del 15 Luglio 2020
Lauree Online.
Università Mediterranea di Reggio Calabria
Umanesimo e Rinascimento: una introduzione
Per ordinare "La filosofia non è una barba": http://bit.ly/BarbasofiaAmz http://bit.ly/Barbasofia Per ordinare "Il prof fannullone": ...
Matteo Saudino - BarbaSophia
Philippe Daverio. Il gusto della Cultura
9 aprile 2014, ore 21 L'istrionico conduttore televisivo e storico dell'arte si confronta con binomio cultura e gusto perché "la storia dell'arte - dice Daverio - è ...
Palazzo Ducale
Lezioni Olivettiane. La città industriale di Ivrea | con Giorgio Ciucci
29 novembre 2017 Il primo dei tre incontri, dedicati alle “Città dell'uomo” di Adriano Olivetti, è con Giorgio Ciucci sul progetto urbanistico e sociale della città di ...
MuseoMAXXI
Smart Working in situazioni di emergenza istruzioni per l’uso
Webinar del 27/02/2020 www.som.polimi.it.
MIP Politecnico di Milano
AP Italian: 3.B Interpret the Meaning of a Text [Part 1]
AP Italian: 3.B Interpret the Meaning of a Text [Part 1] 3 - Influences of Beauty and Art - Literary Text AP exams in 2020 will be at-home, online tests.
Advanced Placement
Carlo Scarpa come educatore - Tobia Scarpa
Convegno "Carlo Scarpa come educatore" Intervento di Tobia Scarpa, architetto 28 Novembre 2018.
youcafoscari
Giacinto Di Pierantonio racconta "Malevič" - ASLC progetti per l'arte 2015
ASLC progetti per l'arte ha organizzato l'incontro con Giacinto Di Pietrantonio, Direttore della GAMeC di Bergamo, cha ha raccontato la mostra "Malevič" di cui è ...
studiolacittà verona