Ida Regalia: L’evoluzione della società e della politica in Italia e Statuto dei lavoratori
Convegno: "Lo Statuto dei lavoratori compie cinquant'anni" Relazione di: Ida Regalia: L'evoluzione della società e della politica in Italia e Statuto dei lavoratori ...
Accademia Nazionale dei Lincei
Lectio Magistralis del prof. Giorgio Parisi [audio migliorato]
Lectio Magistralis dal titolo "Alcuni ricordi personali della fisica del secolo scorso" tenuta dal prof. Giorgio Parisi il 24 maggio 2018 nel Dipartimento di Fisica ...
Chimera Channel
Il pensiero proporzionale nell'insegnamento... - Accademia dei Lincei e Scuola Normale - 8-5-2018
https://www.sns.it/eventi/v-incontro-del-corso-matematica-il-pensiero-proporzionale-nell%E2%80%99insegnamento-matematico-al-primo-ciclo Presentazione ...
Scuola Normale Superiore
ITALIANO - Linguistica moderna... - Accademia dei Lincei e SNS - 31 gennaio 2020
https://www.sns.it/it/evento/iv-incontro-del-corso-linguistica-moderna-insegnamento-della-grammatica-alle-medie-al-biennio IV Incontro del corso "Linguistica ...
SNS Outreach
26-03-2015 La cultura del restauro 4 Marco Collareta
Tavola rotonda "La cultura del Restauro e la Storia dell'Arte" Organizzata in occasione della presentazione del volume "La cultura del Restauro. Modelli di ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Presentazione degli atti dei convegni sugli insediamenti rupestri della Fondazione San Domenico
Servizio realizzato da Maria Liuzzi per il Tg Norba Prima, inviata a Roma all'Accademia dei Lincei dove, giovedi 12 febbraio 2015 si è tenuta la presentazione ...
Claudio Taranto
Enrico Giovanni, "sviluppo sostenibile nell'era dell'antropocene"
Enrico Giovanni, lo sviluppo sostenibile nell'era dell'antropocene. Il ruolo dell'ASVIS per un futuro possibile, Accademia dei Lincei.
Accademia Nazionale dei Lincei
Luca Scuccimarra - I paradossi della “guerra umanitaria”
Luca Scuccimarra (Sapienza Università di Roma) I paradossi della “guerra umanitaria” Terzo appuntamento del ciclo di seminari: Il ritorno della "guerra giusta" ...
AccademiaIISF
Il pensiero proporzionale nell'insegnamento... - Accademia dei Lincei e Scuola Normale - 8-5-2018
https://www.sns.it/eventi/v-incontro-del-corso-matematica-il-pensiero-proporzionale-nell%E2%80%99insegnamento-matematico-al-primo-ciclo Presentazione ...
SNS Outreach
Storie di uomini e di sedi. I Lincei e la Facoltà di Scienze di Roma nell'età liberale
Prof. Giovanni Paoloni conferenza "Pasquale Villari" su: Storie di uomini e di sedi. I Lincei e la Facoltà di Scienze di Roma nell'età liberale del 9 gennaio 2020.
Accademia Nazionale dei Lincei
Le parole rubate: tra memoria e identità disperse | Nadia Pedot
Ciclo di seminari online 'Discorsi sulla scrittura' (programma completo: https://webmagazine.unitn.it/evento/lettere/85473/discorsi-sulla-scrittura). Nadia Pedot ...
UniTrento Lettere e Filosofia
Lectio Magistrali con Roberto Biondi - 30/05/2019
Lectio Magistrali con Roberto Biondi - 30/05/2019.
Università degli Studi dell'Aquila E-Learning
Giovanni Sartori, Homo videns (parte seconda)
Una iniziativa congiunta di editori, scrittori e librai La legge attualmente in discussione al Senato relativa alla pubblicabilità degli atti giudiziari approvata in ...
Editori Laterza - Roma
Giorgio Pestelli, L’esotismo dell’Aida di Verdi
Il 17 aprile 2015 l'Accademia delle Scienze e l'Accademia Nazionale dei Lincei hanno tenuto una seduta scientifica congiunta delle due classi. Il Socio Giorgio ...
Accademia delle Scienze di Torino
Galileo tra scienza e letteratura - Andrea Battistini (Università di Bologna)
Giovedì 12 maggio 2016 il prof. Andrea Battistini, docente di Letteratura italiana all'Università di Bologna è stato ospite del Dipartimento di Scienze umanistiche ...
zammù multimedia - Università di Catania
Percorsi giuridici della postmodernità - 4_2_2016 - Sessione inaugurale
Convegno celebrativo dei 10 anni del Dottorato in Giurisprudenza dell'Università di Padova. Presiede: Prof. Roberto E. Kostoris (Coordinatore del Dottorato in ...
Dipartimento Diritto Pubblico
Webinar - Grammatica e testualità
ESAME DI STATO | Valeria Novembri Negli ultimi anni è stata sollevata da più parti l'esigenza di creare un legame stretto fra grammatica e testualità, senza ...
Mondadori Education
Presentazione Atti Bimillenario - Promo
Breve racconto video del Convegno Internazionale di Studi Ovidiani "Prospettive per il Terzo Millennio" svoltosi a Sulmona nel mese di aprile 2017, con cui si ...
associazione culturale sulmonacinema
S.O.S. La cultura e suoi nemici
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro. Introduce e modera: Tullio Gregory Intervengono: Monica Baldi, Gerardo Bianco, ...
TreccaniChannel
Paolo Zermani - Progettare nella città contemporanea
unikzkm
#4 La lacuna. Un problema aperto nel restauro post sismico (Elvira Cajano)
Atti del convegno: https://www.artemide-edizioni.it/prodotto/ricomporre-lidentita/ ➡️ Playlist http://bit.ly/ricostruzioneterremoto Iscriviti al nostro canale e attiva ...
UniGregoriana
EPISTEME "La Ghirlanda Fiorentina e la morte di Giovanni Gentile" Prof. Luciano Mecacci pt.1
"EPISTEME: Rotte di Conoscenza", è un seminario di epistemologia e filosofia della scienza che si svilupperà per tutto l'Anno Accademico 2015/2016 presso ...
UniversitasDiscorsi
Prova scientifica e processo penale
Introduce e coordina: Avv. Andrea MASCHERIN Presidente del Consiglio Nazionale Forense Ne discutono: Dott. Giorgio FIDELBO - Presidente di Sezione della ...
Consiglio Nazionale Forense
Researchers - Puntata n. 71. Lorenzo Verderame
Lorenzo Verderame si è dottorato in Assiriologia presso la Sapienza nel 2004. Dal 2006 al 2009 è stato professore a contratto di Storia del Vicino Oriente antico ...
AracneTv
[SIdM] Webinar 16.05.2020 - Le buone pratiche e le metodologie della didattica a distanza
Le buone pratiche e le metodologie della didattica a distanza per gli insegnamenti musicologici Sabato (16 maggio 2020, ore 17.00-19.00), webinar promosso ...
SIdM - Società Italiana di Musicologia
Matematica e… storia: il ruolo di scienza e scienziati nelle guerre del XX secolo
Piaccia o no, la scienza si è trovata profondamente coinvolta nelle due più tragiche esperienze del XX secolo. Le applicazioni scientifiche e tecnologiche esibite ...
Live - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il prof. Boccotti, ideatore del NOEL, emoziona il Dipartimento di Ingegneria di RC | CityNow.it
Paolo Boccotti è nato a Genova nel 1952, e a Genova ha compiuto tutti i suoi studi, laureandosi in ingegneria civile nel 1976 (110 e lode e dignità di stampa).
CityNow
"La ricerca scientifica in Italia per una società sostenibile e sicura"_parte seconda
Parte seconda della conferenza 2019 del Gruppo 2003, tenuta il 20 marzo all'Accademia dei Lincei. La conferenza ha toccato un tema cruciale: la sicurezza dei ...
Scienza in Rete
Antonino Cattaneo, Rita Levi-Montalcini
Il 6 e 7 maggio 2019 l'Accademia delle Scienze ha organizzato una giornata di studi in ricordo di Giuseppe Levi, maestro di Nobel, scienziato e antifascista.
Accademia delle Scienze di Torino
CON LEONARDO DA VINCI A BOLOGNA - quarta parte
Convegno di studi leonardiani in vista dell'anniversario della morte che ricorre nel 2019. ore 15 – II sessione Presiede: Anna Manfron Interventi di: Carla ...
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
Tavola Rotonda "Archeologia in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo"
15.00 Tavola Rotonda "Archeologia in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo" con la partecipazione di: Alessandro Garrisi (Presidente Associazione ...
Let's Dig Again
La Prima guerra mondiale nella Enciclopedia Italiana
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume. Introduce e modera: Paolo De Nardis Intervengono: Alessandra ...
TreccaniChannel
Archeologia, a Matera nei giorni scorsi un importante ritrovamente risalente all'età classica
TRM h24 - Su Sky al canale 519; Digitale Terrestre: Puglia e Basilicata canale 16 On-demand sul canale http://www.youtube.com/trmh24 FACEBOOK: ...
trmh24
La guerra alle donne. Il caso di Lucia Cremonini - Adriano Prosperi
Seminario del 26 Febbraio 2014, quarto appuntamento del ciclo di seminari "La violenza contro le donne".
Università di Bologna
Caffè Scienza - Covid-19: scenari sanitari, psicologici e sociali
Intervento Prof. Ernesto Burgio: 05:31 Intervento Prof.ssa Daniela Lucangeli: 20:30 Prof. Ernesto Burgio: 37:23 Prof.ssa Daniela Lucangeli: 53:10 Domande: ...
formascienza
Genere e Medicina. Un confronto multidisciplinare su aspetti e prospettive della Medicina di Genere
https://cpo.unige.it/ GENERE E MEDICINA: un confronto multidisciplinare su aspetti e prospettive della Medicina di Genere. Il 17 febbraio 2020 nella sala ...
Università di Genova
Luca Baroni - Rubens e Barocci tra mito e politica
Luca Baroni (Scuola Normale di Pisa) “Rubens e Barocci tra mito e politica” Convegno Internazionale "Rubens e la cultura italiana: 1600-1608" Roma, 17-19 ...
Rubens Roma 2018
Maurizio Cornalba, Guido Castelnuovo a 150 anni dalla nascita
Il 17 aprile 2015 l'Accademia delle Scienze e l'Accademia Nazionale dei Lincei hanno tenuto una seduta scientifica congiunta delle due classi. Il Socio Maurizio ...
Accademia delle Scienze di Torino
Corso di Storia dell'Arte 2019 - Ateneo Veneto - Vittorio Pajusco
Ateneo Veneto, Venezia 26 novembre 2019 Ateneo Veneto, Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani Corso di Storia dell'Arte 2019 VENEZIA ...
Ateneo Veneto
SZN: La correzione dei geni e le nuove frontiere della manipolazione genetica pt. 1
Incontro-dibattito alla SZN dal titolo: "La correzione dei geni e le nuove frontiere della manipolazione genetica" Integrale Follow us on Facebook: ...
Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
Andrea Rinaldo at the International Conference on "Water and Development"
On January 14, 2015, Accademia Nazionale dei Lincei, Fondazione Eni Enrico Mattei, Politecnico di Milano and Università degli Studi di Milano-Bicocca jointly ...
FEEMchannel
UN CAFFE' CON LA STORIA - 5^ PUNTATA - AFFRESCHI LETTERARI 4 - DENNIS E CAPRANICA NELL'OTTOCENTO
Capranica Storica UN CAFFE' CON LA STORIA 5^ PUNTATA - AFFRESCHI LETTERARI 4 - CHARLES THIERRY E CAPRANICA NEL SETTECENTO Affreschi ...
Capranica Storica