Il cambiamento climatico - 1a parte
Effetti dei cambiamenti climatici e impatti ambientali lezione di prof.ssa Alessandra Bònoli - Dipartimento di ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali, ...
Europe Direct Emilia-Romagna
Giacomo Ciamician , uno scienziato oltre i confini del suo tempo- Vincenzo Balzani
Vincenzo Balzani - 13 maggio 2014, Aula Magna del Dipartimento "Giacomo Ciamician" Riflessioni su scienza e socità - 2014: Donne e uomini di Bologna "La ...
Università di Bologna
#UCBMaCasaTua - Facoltà dipartimentale di Ingegneria
UCBMaCasaTua è l'appuntamento in streaming dedicato alla presentazione dell'offerta formativa della nostra università. In questo video spazio ai corsi di ...
Università Campus Bio-Medico di Roma
Chimica ed etica con Francesco De Angelis - 09/10/2019
Francesco De Angelis, chimico all'Università dell'Aquila, sulla questione dell'etica nella ricerca chimica. È immaginabile un “Patto Sociale” fondato su basi ...
Università degli Studi dell'Aquila E-Learning
Conferenza “Benvenuti nell’Antropocene”
Mensa Emilia-Romagna. Bologna, 26/10/2019 Benvenuti nell'Antropocene! Come l'uomo ha cambiato il clima e l'aria che respira. Antropocene è un termine ...
Mensa Italia
Marco Signorelli - Space Foods
Space Foods - Il cibo nello spazio. Ovvero perché Star Trek ha così tante pietanze nel suo palinsesto?” Un piccolo e parziale excursus sullo sviluppo passato, ...
koroko120
Parte 1 di 3 - Il clima è cambiato. E noi ?
Parte 1 di 3 - Il clima è cambiato. E noi ? Incontro con il Prof. STEFANO CASERINI, Docente di Mitigazione dei Cambiamenti Climatici al POLITECNICO DI ...
Pierodasaronno Onlyforfriends
Dal conte Rumford alla gastronomia molecolare
Conferenza di Dario Bressanini al Festval della Scienza 2012 - Genova.
Dario Bressanini
LA CARTA
Recorded with https://screencast-o-matic.com.
Anita Candrina
Dottor Federico Balestreri ISDE due 14dic2017
Allarme Ambiente e Salute. Un'industria velenosa nel nostro territorio. Assemblea pubblica giovedi 14 dicembre 2017 a Montirone. Il dottor Federico Balestreri ...
La Nostra Terra Legambiente
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 23 MARZO 2020
Argomenti di oggi: Aggiornamento sulla diffusione dell'epidemia in Umbria ANALISI DEL DPCM 22 MARZO 2020. Codici ATECO e dettaglio delle attività ...
Fabrizio Gareggia
05 Discussione
Incontro "Studi sperimentali sulla lavorazione del ferro" Lunedì 3 dicembre 2012 - Dipartimento di Scienze Storiche e Beni Culturali, via Roma 56, Siena ...
archmed
COMBUSTIBILI FOSSILI
VIDEOLEZIONE DI TECNOLOGIA PER GLI ALLIEVI DELLE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.
Istituto Cagliero
La TRUFFA dei bruciagrassi-DETOX per DIMAGRIRE velocemente
Perché non si può dimagrire velocemente e i prodotti bruciagrassi-detox non possono funzionare. Altrimenti finireste molto male. ▽ LEGGI QUI SOTTO ▽ LIBRI: ...
Dario Bressanini
Tutela e Valorizzazione del patrimonio forestale nazionale - 3 - Piermaria Corona
Patrimonio boschivo, selvicoltura e filiere delle produzioni forestali in Italia Piermaria Corona - Centro di ricerca per le Foreste e produzioni del legno, CREA ...
reterurale
Aperture: I cambiamenti climatici: l’emergenza del XXI secolo - Sandro Fuzzi
Rassegna culturale "Aperture" 5 aprile 2016 I cambiamenti climatici: l'emergenza del XXI secolo Mai come oggi le attività umane stanno influenzando in modo ...
Università degli Studi di Udine
ScienzEstate 2020 - Workshop 22 giugno 2020
Registrazione integrale del workshop di apertura tenuto il 22 giugno 2020 nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Firenze.
Università degli Studi di Firenze
Storia_delle_Reazioni_Piezonucleari
Grazie ad un sistema ad ultrasuoni, si possono creare neutroni dal ferro. Da elementi radioattivi, si possono ricavare inerti.
Alessandro Torretta
Progetto ENAGRI | Corso di formazione Enama 06 | Modulo 01
Progetto ENAGRI | Corso di formazione Enama 06 | Modulo 01 Introduzione ai biocarburanti avanzati.
Enama
Conferenza "Inquinamento atmosferico fra storia, scienza e politiche"
Relatrice: Elisabetta Vignati, Capo Unita' "Qualità dell'aria e clima" del JRC.
Amici della Storia
Il Mese della Scienza - Fusione e dintorni / 23 novembre 2017
FUSIONE, FUSIONE FREDDA E DINTORNI * Il futuro dell'energia dell'atomo Relatore: Ing. Flavio Parozzi.
Associazione Cernuschese Astrofili
Ringiovanimento 2020 - webinar gratuito - 30 gennaio 2020 ore 21.00
PROGETTO RINGIOVANIMENTO 2020 essere informati per compiere scelte sagge webinar gratuito Ringiovanire è possibile? Cosa dice la scienza. - alcune ...
Luca Ferretti
Fotovoltaico together, e-Conference sull'energia del sole
Faremo un viaggio nel fotovoltaico tra tecnologia, economia, scienza e storia di una delle più importanti tecnologie che sono chiamate ad innovare il futuro ...
EMS - Energia e Mobilità Sostenibile
Christmas Lecture 2019 - Nicola Armaroli: "Uno sguardo sull'enigma energetico"
Quest'anno, la tradizionale "Christmas Lecture", organizzata dall'Istituto CNR-ISOF, è a cura di Nicola Armaroli, Dirigente di Ricerca dell'ISOF, che ci parla della ...
Area della Ricerca del CNR - Bologna
LUP 2020 - Ecosistemi e impronta ecologica
Guido Chelazzi, Professore di Ecologia, Università di Firenze.
Camera del Lavoro Reggio Emilia
ECONOMIA CIRCOLARE
Convegno su "Economia Circolare" - Aula dei Filosofi - Palazzo Centrale Università di Parma - Via Università 12, Parma.
Rotary Distretto 2072
Claudia Sorlini, Gianni Vaggi: La cultura della sostenibilità ambientale #ScuoladiCulturaPolitica
Scuola di cultura politica 2019/2020 UNA NUOVA NARRAZIONE. SVILUPPO SOSTENIBILE E GIUSTIZIA SOCIALE Parte terza: LA DIMENSIONE DELLA ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Porte Aperte 2020 DIIIE - 16/07/2020
Porte Aperte 2020 Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione e di Economia Clicca sugli orari per andare direttamente all'argomento: 00:00:16 ...
Università degli Studi dell'Aquila E-Learning
«Business as usual?» I mercati del futuro dopo il covid-19
Webinar promosso da +Europa Lario (Como - Lecco) Daniele Cesano, Ph.D. in Ingegneria delle risorse naturali e idriche, CEO Adapta Group: «L'agricoltura ...
PiùEuropa Lario
e_mob 2018 - 29 settembre mattino - “Ascoltare il popolo dell’elettrico”.
Ascoltare il popolo dell'elettrico”. Incontro con gli autori dei libri più attuali sulla mobilità elettrica.
e_mob
WEBINAR fluidi e compressori per la refrigerazione commerciale a fronte dei cambiamenti 1/1/2020
WEBINAR CSG con le sue aziende PARTNER.
centro.studi.galileo
ROBERTO GERMANO e VITTORIO D'AURIA Fusione Nucleare vs Fissione Nucleare
_ tratto dal Video Origin. : A QUALCUNO PIACE FREDDA La FUSIONE NUCLEARE https://youtu.be/B5eh6nT6ynU Dott. Roberto Germano, fisico della materia ...
PassionePerlaScienza
03 Foreste Plurali | Giorgio Vacchiano | La silenziosa lezione degli alberi
On Wednesday 22 November 2019 Pirelli HangarBicocca presented Foreste Plurali, a multidisciplinary symposium dedicated to the exhibition “A Leaf-Shaped ...
Pirelli HangarBicocca
Cambiamento climatico & urgenza riduzione emissioni - 21/05/2020
Energia Europa SpA
Conferenza con il Prof. Vincenzo Balzani del 4 maggio 2017
Giovedì 4 Maggio 2017 si è tenuta la conferenza con il Prof. Vincenzo Balzani sul tema “Energia e risorse per l'astronave Terra”.
Majorana San Lazzaro
The Third Industrial Revolution: A Radical New Sharing Economy
The global economy is in crisis. The exponential exhaustion of natural resources, declining productivity, slow growth, rising unemployment, and steep inequality, ...
VICE
OpenDay viertuale - Corso di Laurea in Geologia
Studium Generale Perugia
19 dicembre 2019 - Riciclo ed ecoreati
Diretta streaming dell'assemblea d'istituto sul tema della salvaguardia ambientale.
Licei Cartesio
Pilot Course Group Workings Part 9 Video 1 (9/13)
Group Workings in English and Consequent translation in Turkish carried out about subject shown below; *The role of trade union in sustainable development ...
Cbem Ms
Webinar tecnico: Per un futuro sostenibile nelle costruzioni
24 aprile 2020 ❇️ Relatori: Andrea Nicoletti, Prof. Luigi Coppola Master Builders Solutions crede fortemente nella condivisione della conoscenza professionale.
Master Builders Solutions
E-CONFERENCE DELL’ENERGIA DEL SOLE: Fotovoltaico, Bonus e progetti Adiconsum
Il tema del Webinar è il Il tema del Webinar è: E-CONFERENCE DELL'ENERGIA DEL SOLE ☀️♻️ #PIAZZADELMERCATODIGITALE Partecipa al ...
Adiconsum Channel
Prof. Caserini Stefano - Cambiamento climatico e urgenza riduzione emissioni - 21/05/2020
Energia Europa SpA