© Premio Italia Medievale 2013
Sabato 30 novembre 2013 a Milano cerimonia di consegna degli attestati ai vincitori della decima edizione del © Premio Italia Medievale e agli autori dei ...
italiamedievale
Prof. Paolo Gallarati "Il valore formativo del Melodramma" Palazzo Nuovo Aula 38 Lectio Magistralis
La Lectio Magistralis del Professore Paolo Gallarati in "Il valore formativo del Melodramma" presso l'aula 38 dell'università Palazzo Nuovo, registrata il 3 ...
Fabio Zeta
Open Day Genitori 2018
Dal 2012 l'Università di Milano-Bicocca organizza un appuntamento annuale rivolto a madri e padri, per riflettere sul ruolo genitoriale nella scelta degli studi ...
Università degli Studi di Milano - Bicocca
LA COMUNICAZIONE DIGITALE NELL'ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI PROFESSIONALI: OPPORTUNITA' E PERICOLI
LA COMUNICAZIONE DIGITALE NELL'ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI PROFESSIONALI: OPPORTUNITA' E PERICOLI LEGATI ALL'USO DELLE RETI: se ne ...
Ordine Ingegneri Napoli
Bookshelf Tour 1: "Scrittori greci e latini": I libri della Fondazione Lorenzo Valla (1/3)
Buongiorno amici, oggi vi propongo il primo di tre video, che costituiscono una breve carrellata, attraverso oltre due millenni, due lingue e tre continenti, nella ...
Carlo Rolle
Webinar per la didattica a distanza - Calvino e Pasolini: due sguardi sulla realtà.
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza dedicato alla letteratura italiana del Novecento, dal titolo "Calvino e Pasolini: due sguardi sulla ...
Loescher Editore video
LETTERATURA ITALIANA 9 IL NOVECENTO (‘900) TOGNACCINI
Il prof. Luca Tognaccini racconta la grande storia del romanzo e della poesia del Novecento, attraverso la metafora di apocalittici, integrati e salvati. Il caso ...
Luca Tognaccini
Webinar per la didattica a distanza - Lingue a confronto. Tra linguistica e grammatica comparata.
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza: "Lingue a confronto. Tra linguistica e grammatica comparata", condotto da Silvia Fogliato.
Loescher Editore video
LUIGI PIRANDELLO
La vita di Luigi Pirandello è l' «involontario soggiorno sulla terra» di un «figlio del caos», come egli stesso, scherzando, amava definirsi. Nasce infatti Luigi ...
Il Viandante
Pirandello: la vita.
Audiolezione con slide sulla vita di Luigi Pirandello.
Edoardo Ricci
COSA È ANDATO STORTO? La comunicazione nell’emergenza COVID-19
I molti limiti, in qualità e quantità, della Comunicazione durante l'emergenza sono stati registrati da tutta la popolazione nazionale. Le principali aree di criticità si ...
ordine psicologi
23/01/20: Introduzione alla critica letteraria secondo Cesare Segre, La Casa della Poesia di Milano
Serata a cura di Tomaso Kemeny Uno degli intellettuali più significativi del '900, filologo, semiologo, critico letterario, Presidente della 'International Association ...
La Casa della Poesia di Milano
Webinar per la didattica a distanza - Se questo è un uomo: la memoria necessaria
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza, dal titolo "Se questo è un uomo: la memoria necessaria", condotto dal nostro autore e formatore ...
Loescher Editore video
Webinar per la didattica a distanza - Scienza e letteratura nell’età moderna
Mettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza, dal titolo "Scienza e letteratura nell'età moderna", condotto dal nostro autore e formatore Corrado ...
Loescher Editore video
SPECIALIZZARSI IN TRADUZIONE CON UNA LAUREA IN LINGUE - Valentina Mirante - Spagnolo e Portoghese
L'ospite della quarta puntata della rubrica "UNA TAZZA DI UX" è Valentina Mirante, lei è una traduttrice, interprete e insegnate di spagnolo e portoghese.
Claudia Mocci