Sei definizioni in cerca di una disciplina - Federico Gobbo
Interlinguistica tra comunicazione e fiction Federico Gobbo (Faculty of Humanities - University of Amsterdam)
CollegioBorromeoPV
Le discipline glottologico-linguistiche tra ricerca e didattica, oggi (tavola rotonda)
9 febbraio 2018 Le discipline glottologico-linguistiche tra ricerca e didattica, oggi. Quali prospettive per gli humaniora? All'Ateneo di Udine le società scientifiche ...
Università degli Studi di Udine
Michele Ciliberto, Ontologia del divenire: identità/varianti - 10 dicembre 2012
Gianfranco Contini 1912 - 2012 Convegno internazionale - Mostra di documenti Michele Ciliberto, Scuola Normale Superiore.
Scuola Normale Superiore
Conversazione con il prof. Vittorio Capuzza
"Giacomo Leopardi e l'idea della legge. Il valore e la forza della "parola": A Silvia." Mercoledì 03 ottobre, alle ore 18.30, la Fondazione "Gerardino Romano", ...
Pasquale Di Cosmo
Argo X Catap ⥀ Corrado Costa — Poesie infantili e giovanili
Siamo in diretta per presentare, insieme alla libreria Catap di Macerata, le Opere infantili e giovanili di Corrado Costa, da oggi disponibile nelle librerie.
ArgoWebTV
4/4 Claudio Marazzini, Italiano lingua della scienza (2014/2015)
Lunedì 26 gennaio 2015, ore 15-18 Claudio Marazzini, presidente Accademia della Crusca Italiano lingua della scienza 4) Il rapporto tra lingua e scienza ...
AccademiaCrusca
Lezione 30/10/2017 - Prof.ssa Santini | Letteratura 2017 2018 | Polo di Roma
Fondazione Lincei Scuola
La fortuna degli Etruschi: dal Romanticismo al Fascismo
Il video integrale della conferenza tenuta il 25 gennaio presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a cura del Direttore Valentino Nizzo, quarta puntata del ...
Etruschannel
Umanesimo e Rinascimento
Una introduzione all'Umanesimo e al Rinascimento a partire da un excursus sulla filologia e la storia della tradizione dei testi.
Luca Pescarolo – Humanitas
Lingua e identità nazionale in Italia - Pier Vincenzo Mengaldo
Lezione tenuta dal prof. Pier Vincenzo Mengaldo per gli studenti del Corso di Laurea in Filologia moderna Presenta il prof. Sergio Bozzola 15 maggio 2017 ...
Scuola di Scienze umane Università di Padova
Tullio Gregory, Traduzioni e storia della cultura
27 ottobre 2016, Università di Roma Tor Vergata Tullio Gregory, Traduzioni e storia della cultura, a cura del Dottorato di ricerca in collaborazione con la Scuola ...
Filosofia Tor Vergata
Ex Libris: "Libri di carta, libri digitali" - 14 aprile 2015
con Diego Donna, Caterina Franchi, Francesca Tomasi.
Biblioteca Discipline Umanistiche - Università di Bologna
Le mostre bolognesi, 1954-1968 - Dibattito
Dibattito sul tema "Le mostre bolognesi, 1954-1968" a cura di Michela di Macco (Sapienza, Università degli studi di Roma), Silvia Ginzburg (Università degli ...
Fondazione 1563
IV/PROF./ITALIANO/ Giacomo Leopardi: la vita.
Istituto B. Pascal
Tullio Gregory - Autobiografia e filosofia I Saggi di Montaigne.
Lezione del Professor Tullio Gregory su "Autobiografia e filosofia. I Saggi di Montaigne" nell'ambito del ciclo di incontri con una lezione su "Filosofia e ...
ILIESI CNR
2019-04-12 - Guido Liguori "Egemonia e subalternità in Gramsci oggi"
Guido Liguori "Egemonia e subalternità in Gramsci oggi" Scuola di politica popolare 12 Aprile 2019 Grandecomeunacitta ...
Grande come una città
ITALIANO - Insegnare il lessico e la sintassi - Accademia dei Lincei e SNS - 16 aprile 2018
https://www.sns.it/eventi/v-incontro-del-corso-insegnare-il-lessico-e-la-sintassi Presentazione delle esperienze di didattica dell'italiano dei partecipanti al corso ...
SNS Outreach
Ausiàs March e il canone europeo. 21 novembre 2017. (3)
Terza sessione - La ricezione iberica di March nel secolo XVI Il convegno Ausiàs March e il canone europeo mira a valorizzare l'importanza del grande lirico ...
UnistrasiTV
Extrema ratio. Per Francesco Orlando. Una tavola rotonda, dieci anni dopo, 22 giugno 2020
Con Guido Mazzoni, Franco Moretti, Gianluigi Simonetti, Sandra Teroni, Paolo Tortonese, Enrica Villari. Coordina Pierluigi Pellini. L'incontro fa parte del ciclo ...
DFCLAM - Università di Siena
Luigi Pirandello (1867-1936), l'uomo, la letteratura e il teatro. "Saggio sull'umorismo" (1908).
Luigi Pirandello (1867-1936) - l'uomo, la letteratura e il teatro in bilico tra assurdo e relativismo conoscitivo. In parallelo alle sue vicende biografiche, si illustra la ...
Carlo Sanetti
Corso di Storia della filosofia moderna e contemporanea francese - Università del salento
Per una epistemologia delle scienze umane - Prima lezione Lezione del 24 settembre 2019.
Fabio Sulpizio
Il ruolo sociale dell'arte - Michele Dantini
Fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria Covid-19, la Fondazione San Carlo ha avviato una serie di programmazioni speciali in streaming per riflettere sulla ...
Fondazione Collegio San Carlo
Carlo Ginzburg presenta "Nondimanco. Machiavelli, Pascal"
Presentazione del libro di Carlo Ginzburg. Con Gaetano Lettieri. Leggi di più: https://bit.ly/2PSpH8y.
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
A. Della Corte (Fossanova, 2/05/2018): "Giacomo Leopardi. Il Pensiero Scientifico. Parte I"
Le slide della lezione (Parte Prima e Parte Seconda) sono disponibili al seguente link: http://www.memocsevents.eu/wordpress/lincei/Leopardi_Lincei.pdf ...
M&MoCS
La Filologia romanza e l’idea di Europa
Il video propone un ampio estratto della lezione tenuta il 22 settembre 2015 da Antonio Pioletti in apertura dell'XI convegno della Società italiana di Filologia ...
zammù multimedia - Università di Catania
15-12-2017 Presentazione dell'edizione critica del DE PROSPECTIVA PINGENDI di Piero della Francesca
presentazione dell'edizione critica dell'opera DE PROSPECTIVA PINGENDI di PIERO DELLA FRANCESCA, nell'originale volgare e nella versione latina, terzo ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
[UTE] Con Paolo Venti: Dante nella cultura popolare
REGISTRAZIONE DELLA DIRETTA STREAMING DI: Venerdì 13 novembre 2020 Paolo Venti - docente di lettere classiche A 700 anni dalla morte di Dante, ...
Cultura Pordenone
Umberto Eco in Normale, Riflessioni sulla traduzione - 16 maggio 2003
I Venerdì del Direttore - 16 maggio 2003 Umberto Eco, Scrittore Riflessioni sulla traduzione Nato ad Alessandria il 5 gennaio 1932, Umberto Eco si è laureato in ...
Scuola Normale Superiore
(1/3) - Gaspare Polizzi - "Nietzsche legge Leopardi"
I FILOSOFI LEGGONO LEOPARDI - prima giornata Gaspare Polizzi (Accademia delle Arti del Disegno Firenze) "Nietzsche legge Leopardi" Roma - 27 marzo ...
AccademiaIISF
Intitolazione della Biblioteca del Miur a Luigi De Gregori_I parte
La Ministra Valeria Fedeli ha intitolato al suo primo direttore la Biblioteca del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in occasione del ...
MI Social
Lezione N°2 Lingue e Culture Comparate (CP)
Lezione Demo del CdS LINGUE E CULTURE COMPARATE http://www.unior.it/didattica/20593/2/lingue-e-culture-comparate-cp.html INDICE: 00:00 Intro 00:55 ...
Università degli studi di Napoli L'Orientale
Donatella Levi | Giornata della Memoria 2015
Giornata della Memoria | 27 gennaio 2015, Polo Zanotto Università di Verona Convegno: “Un pezzetto di cioccolata. L'infanzia ebraica ai tempi della Shoah tra ...
UniVerona
ITALIANO - Linguistica moderna... - Accademia dei Lincei e SNS - 10 gennaio 2020
https://www.sns.it/it/evento/incontro-del-corso-linguistica-moderna-insegnamento-della-grammatica-alle-medie-al-biennio II Incontro del corso "Linguistica ...
SNS Outreach
Leopardi 2, Mar 10 2020
Paolo Chinellato Classe Capovolta
(4/4) - Hegel e i Greci
Hegel e i Greci Seconda giornata - Sessione II Presiede Dario Giugliano Giuseppe Cantillo Il giovane Hegel e il mondo greco Palazzo Serra di Cassano - 12 ...
AccademiaIISF
Lucrezio, l'apostolo della ragione
Venerdì 23 marzo 2018, il prof. Ivano Dionigi, ordinario di Lingua e Letteratura latina all'Università degli studi di Bologna, ha tenuto una lectio alla Scuola ...
zammù multimedia - Università di Catania
Storia 15 Terza Turistico
Paolo Chinellato Classe Capovolta
I GRANDI PERSONAGGI DELLA STORIA UMANISTICA ???? - IL MARCHESE A.G. CAPPONI (1683-1746)
Capponi Alessandro Gregorio, marchese patrizio romano assai rinomato per la scelta della libreria de' libri italiani e per ogni genere di antichità da lui raccolte ...
Arti Letteratura Filologia Archeologia Umanistica
Extrema ratio. Franco Moretti e Simona Micali, 6 maggio 2020
Franco Moretti, Uccidere con le parole. Inizio di un corso sulla tragedia. Introduce Simona Micali. L'incontro fa parte del ciclo "Extrema ratio. Lezioni per questo ...
DFCLAM - Università di Siena
Letteratura e cultura visuale - Michele Cometa - 18.06.2009
Si è svolto tra marzo e giugno il ciclo di conferenze della Scuola Alti Studi 2009 della Fondazione San Carlo. La quinta conferenza, a cura di Michele Cometa ...
Fondazione Collegio San Carlo
"Il Petrarca che rimane" - Conferenza prof. Monica Bertè
Potete seguire il video della conferenza che Monica Bertè, docente dell'Università "G., D'Annunzio" di Chieti-Pescara ha svolto sabato 15 febbraio 2020 per il ...
Comune di Trieste
Francesco Selmi (1817-1881): scienza e impegno politico nel Ducato di Modena - con Patrizia Paradisi
Rovereto, 27 28 29 novembre 2019 - Convegno di studi PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 | I. 1849-1859 Venerdì 29 novembre IV Sessione Presiede ...
Accademia Roveretana degli Agiati